Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
per i set-up "standard"c'? quello nelle istruzioni di montaggio,e altri due da scaricare sul sito motonica,di cui il pi? recente fa invertire i barilotti anteriori,qualcuno li ha provati e come vanno?
  • 4 weeks later...
  • Risposte 163
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:
[quote name='rew' date='17 May 2010 - 12:42 PM' timestamp='1274092978' post='1136294']
per i set-up "standard"c'? quello nelle istruzioni di montaggio,e altri due da scaricare sul sito motonica,di cui il pi? recente fa invertire i barilotti anteriori,qualcuno li ha provati e come vanno?
[/quote]
nessuno che abbia provato?
Inviato:

[quote name='rew' date='14 June 2010 - 05:00 PM' timestamp='1276527650' post='1145958']
[quote name='rew' date='17 May 2010 - 12:42 PM' timestamp='1274092978' post='1136294']
per i set-up "standard"c'? quello nelle istruzioni di montaggio,e altri due da scaricare sul sito motonica,di cui il pi? recente fa invertire i barilotti anteriori,qualcuno li ha provati e come vanno?
[/quote]
nessuno che abbia provato?
[/quote]

i barilotti sono stati studiati per essere adoperati in tutte e due le maniere infatti la leva per il tirante sterzo ? perfettamente centrata e comunque io li ho provati rovesciati e la macchina diventa pi? morbida in entrata e sembra avere un p? pi? di sterzo nella seconda parte della curva.....queste sono le mi impressioni!!! :rolleyes::rolleyes:
ciaoooo

Inviato:

[

i barilotti sono stati studiati per essere adoperati in tutte e due le maniere infatti la leva per il tirante sterzo ? perfettamente centrata e comunque io li ho provati rovesciati e la macchina diventa pi? morbida in entrata e sembra avere un p? pi? di sterzo nella seconda parte della curva.....queste sono le mi impressioni!!! :rolleyes::rolleyes:
ciaoooo
[/quote]

grazie maxmarri,ok per i barilotti,ma tutto il resto delle regolazioni che si scarica nel sito tu le hai provate?

Inviato:

[quote name='rew' date='14 June 2010 - 07:12 PM' timestamp='1276535569' post='1146004']
[

i barilotti sono stati studiati per essere adoperati in tutte e due le maniere infatti la leva per il tirante sterzo ? perfettamente centrata e comunque io li ho provati rovesciati e la macchina diventa pi? morbida in entrata e sembra avere un p? pi? di sterzo nella seconda parte della curva.....queste sono le mi impressioni!!! :rolleyes::rolleyes:
ciaoooo
[/quote]

grazie maxmarri,ok per i barilotti,ma tutto il resto delle regolazioni che si scarica nel sito tu le hai provate?
[/quote]

quali esattamente?

Inviato:

[quote name='maxmarri' date='14 June 2010 - 09:07 PM' timestamp='1276542430' post='1146046']
[quote name='rew' date='14 June 2010 - 07:12 PM' timestamp='1276535569' post='1146004']
[

i barilotti sono stati studiati per essere adoperati in tutte e due le maniere infatti la leva per il tirante sterzo ? perfettamente centrata e comunque io li ho provati rovesciati e la macchina diventa pi? morbida in entrata e sembra avere un p? pi? di sterzo nella seconda parte della curva.....queste sono le mi impressioni!!! :rolleyes::rolleyes:
ciaoooo
[/quote]

grazie maxmarri,ok per i barilotti,ma tutto il resto delle regolazioni che si scarica nel sito tu le hai provate?
[/quote]

quali esattamente?
[/quote]
quando costruisci il modello segui il set-up che dicono loro,in genere ,poi sul sito ne puoi scaricare altri due,dove cambiano tutti i parametri,ackerman,inserti in plastica per centro rollio,recupero,ecc,rispetto al primo montaggio,mi chiedevo se qualcuno li ha provati

Inviato:

Salve a tutti,

volevo solo informarvi che per qualsiasi chiarimento, consiglio ecc potete contattarmi, sono felice di aiutarvi;

potete farlo alla mia mail dario.balestri@libero.it

o visitare il mio sito www.dbracing.it

p.s sono usciti molti option parts per la motonica..!






[quote name='rew' date='15 June 2010 - 07:55 AM' timestamp='1276584932' post='1146178']
[quote name='maxmarri' date='14 June 2010 - 09:07 PM' timestamp='1276542430' post='1146046']
[quote name='rew' date='14 June 2010 - 07:12 PM' timestamp='1276535569' post='1146004']
[

i barilotti sono stati studiati per essere adoperati in tutte e due le maniere infatti la leva per il tirante sterzo ? perfettamente centrata e comunque io li ho provati rovesciati e la macchina diventa pi? morbida in entrata e sembra avere un p? pi? di sterzo nella seconda parte della curva.....queste sono le mi impressioni!!! :rolleyes::rolleyes:
ciaoooo
[/quote]

grazie maxmarri,ok per i barilotti,ma tutto il resto delle regolazioni che si scarica nel sito tu le hai provate?
[/quote]

quali esattamente?
[/quote]
quando costruisci il modello segui il set-up che dicono loro,in genere ,poi sul sito ne puoi scaricare altri due,dove cambiano tutti i parametri,ackerman,inserti in plastica per centro rollio,recupero,ecc,rispetto al primo montaggio,mi chiedevo se qualcuno li ha provati
[/quote]

Inviato: (modificato)

le squadrette per gli ammo posteriori che benefici portano?? mentre lo spessore sotto al supporto alberino anteriore?? ciao grazie

[quote name='Dario Balestri' date='15 June 2010 - 07:37 PM' timestamp='1276623449' post='1146418']
Salve a tutti,

volevo solo informarvi che per qualsiasi chiarimento, consiglio ecc potete contattarmi, sono felice di aiutarvi;

potete farlo alla mia mail dario.balestri@libero.it

o visitare il mio sito www.dbracing.it

p.s sono usciti molti option parts per la motonica..!






[quote name='rew' date='15 June 2010 - 07:55 AM' timestamp='1276584932' post='1146178']
[quote name='maxmarri' date='14 June 2010 - 09:07 PM' timestamp='1276542430' post='1146046']
[quote name='rew' date='14 June 2010 - 07:12 PM' timestamp='1276535569' post='1146004']
[

i barilotti sono stati studiati per essere adoperati in tutte e due le maniere infatti la leva per il tirante sterzo è perfettamente centrata e comunque io li ho provati rovesciati e la macchina diventa più morbida in entrata e sembra avere un pò più di sterzo nella seconda parte della curva.....queste sono le mi impressioni!!! :rolleyes::rolleyes:
ciaoooo
[/quote]

grazie maxmarri,ok per i barilotti,ma tutto il resto delle regolazioni che si scarica nel sito tu le hai provate?
[/quote]

quali esattamente?
[/quote]
quando costruisci il modello segui il set-up che dicono loro,in genere ,poi sul sito ne puoi scaricare altri due,dove cambiano tutti i parametri,ackerman,inserti in plastica per centro rollio,recupero,ecc,rispetto al primo montaggio,mi chiedevo se qualcuno li ha provati
[/quote]
[/quote]

Modificato da Trigger
Inviato:

gli allargamenti degli amm.ri posteriori da un beneficio in termini di stabilit?, trazione, e facilit? di guida, e ti posso dire che la differenza ? veramente notevole;
mentre il supporto dell'asse medio anteriore serve per poter montare la trasmissione mugen, perch? in tal caso la cinghia laterale ? troppo tirata, mentre con quello la macchina scorre come con l'altra trasmissione..
un saluto.

WWW.DBRACING.IT

dario balestri




[quote name='Trigger' date='16 June 2010 - 11:52 AM' timestamp='1276685539' post='1146662']
le squadrette per gli ammo posteriori che benefici portano?? mentre lo spessore sotto al supporto alberino anteriore?? ciao grazie

[quote name='Dario Balestri' date='15 June 2010 - 07:37 PM' timestamp='1276623449' post='1146418']
Salve a tutti,

volevo solo informarvi che per qualsiasi chiarimento, consiglio ecc potete contattarmi, sono felice di aiutarvi;

potete farlo alla mia mail dario.balestri@libero.it

o visitare il mio sito www.dbracing.it

p.s sono usciti molti option parts per la motonica..!






[quote name='rew' date='15 June 2010 - 07:55 AM' timestamp='1276584932' post='1146178']
[quote name='maxmarri' date='14 June 2010 - 09:07 PM' timestamp='1276542430' post='1146046']
[quote name='rew' date='14 June 2010 - 07:12 PM' timestamp='1276535569' post='1146004']
[

i barilotti sono stati studiati per essere adoperati in tutte e due le maniere infatti la leva per il tirante sterzo ? perfettamente centrata e comunque io li ho provati rovesciati e la macchina diventa pi? morbida in entrata e sembra avere un p? pi? di sterzo nella seconda parte della curva.....queste sono le mi impressioni!!! :rolleyes::rolleyes:
ciaoooo
[/quote]

grazie maxmarri,ok per i barilotti,ma tutto il resto delle regolazioni che si scarica nel sito tu le hai provate?
[/quote]

quali esattamente?
[/quote]
quando costruisci il modello segui il set-up che dicono loro,in genere ,poi sul sito ne puoi scaricare altri due,dove cambiano tutti i parametri,ackerman,inserti in plastica per centro rollio,recupero,ecc,rispetto al primo montaggio,mi chiedevo se qualcuno li ha provati
[/quote]
[/quote]
[/quote]

  • 5 weeks later...
Inviato:
Sapete se ci sono state novit? sulla P81
all'Europeo che si ? svolto a Locorotondo?
Magari anche delle foto, non dispiacerebbe.
Ciao
Inviato:
[quote name='Dario Balestri' date='16 June 2010 - 08:23 PM' timestamp='1276712635' post='1146813']

.....mentre il supporto dell'asse medio anteriore serve per poter montare la trasmissione mugen,.......

WWW.DBRACING.IT

dario balestri
[/quote]


Ciao Dario,

sono un tuo grande ammiratore e tifoso,anche se giro con una macchina diversa dalla tua,sulla Motonica che monti la trasmissione Mugen ????

Se ? si di che modello ?

Salutoni

Dino
Inviato: (modificato)
[quote name='pap' date='16 July 2010 - 01:36 PM' timestamp='1279280172' post='1156783']
[quote name='Dario Balestri' date='16 June 2010 - 08:23 PM' timestamp='1276712635' post='1146813']

.....mentre il supporto dell'asse medio anteriore serve per poter montare la trasmissione mugen,.......

WWW.DBRACING.IT

dario balestri
[/quote]


Ciao Dario,

sono un tuo grande ammiratore e tifoso,anche se giro con una macchina diversa dalla tua,sulla Motonica che monti la trasmissione Mugen ????

Se è si di che modello ?

Salutoni

Dino
[/quote]


Buongiorno a tutti , mi sento in dovere di intervenire in questa discussione per fare una precisazione .
Forse Dario si è espresso male , la trasmissione che Dario definisce Mugen non è altro che la trasmissione della Motonica P80R,
quindi questo distanziale serve per poter installare sulla P81Pro anche la trasmissione della vecchia P80R usando cinghie e pulegge Motonica .
tutto questo serve per poter adattare il più possibile al proprio stile di guida alle caratteristiche del tracciato ecc. ecc. la P81Pro
Sulla P81Pro si possono montare 3 rapportature di trsmissione finale diverse
Quella standard che ha le seguenti pulegge: 51 - 22 - 18 - 25 - 16 - 24
Quella standard con meno trazione sull'aventreno che ha le pulegge : 50 - 22 - 18 - 25 - 16 - 24
E quella della P80R che come ripartizione di trazione fra i due treni si colloca in mezzo alle due precedenti , ma ha un rapporto finale alla ruota più corto e va usata con un dente in più di prima e di seconda marcia sul pignone . Le pulegge di questa trasmissione sono 48 - 20 - 18 - 26 - 16 - 24 .

Un Saluto

Stefano Solaroli Modificato da stefano solaroli
Inviato:

[quote name='stefano solaroli' date='16 July 2010 - 03:14 PM' timestamp='1279286082' post='1156820']
[quote name='pap' date='16 July 2010 - 01:36 PM' timestamp='1279280172' post='1156783']
[quote name='Dario Balestri' date='16 June 2010 - 08:23 PM' timestamp='1276712635' post='1146813']

.....mentre il supporto dell'asse medio anteriore serve per poter montare la trasmissione mugen,.......

WWW.DBRACING.IT

dario balestri
[/quote]


Ciao Dario,

sono un tuo grande ammiratore e tifoso,anche se giro con una macchina diversa dalla tua,sulla Motonica che monti la trasmissione Mugen ????

Se ? si di che modello ?

Salutoni

Dino
[/quote]


Buongiorno a tutti , mi sento in dovere di intervenire in questa discussione per fare una precisazione .
Forse Dario si ? espresso male , la trasmissione che Dario definisce Mugen non ? altro che la trasmissione della Motonica P80R,
quindi questo distanziale serve per poter installare sulla P81Pro anche la trasmissione della vecchia P80R usando cinghie e pulegge Motonica .
tutto questo serve per poter adattare il pi? possibile al proprio stile di guida alle caratteristiche del tracciato ecc. ecc. la P81Pro
Sulla P81Pro si possono montare 3 rapportature di trsmissione finale diverse
Quella standard che ha le seguenti pulegge: 51 - 22 - 18 - 25 - 16 - 24
Quella standard con meno trazione sull'aventreno che ha le pulegge : 50 - 22 - 18 - 25 - 16 - 24
E quella della P80R che come ripartizione di trazione fra i due treni si colloca in mezzo alle due precedenti , ma ha un rapporto finale alla ruota pi? corto e va usata con un dente in pi? di prima e di seconda marcia sul pignone . Le pulegge di questa trasmissione sono 48 - 20 - 18 - 26 - 16 - 24 .

Un Saluto

Stefano Solaroli
[/quote]

Grande Stefano!!! :applauso::applauso::applauso:
La mia curiosit? ? anche di sapere, come avete approntato la macchina per un circuito
molto gommato come quello che avete trovato a Locorotondo.
Grazie
Silvestro

Inviato: (modificato)
Ciao Silvestro , a Locorotondo non abbiamo adottatato particolari accorgimenti perchè la P81 Pro andava già molto bene , tutti i piloti Motonica hanno irrigidito la parte posteriore della P81 Pro montando tutti gli irrigidimenti in carbonio , e hanno messo le nuove extension sul braccetto posteriore per spostare verso l'esterno l'attacco dell'ammortizzatore .
Praticamente tutti hanno usato la trasmissione standard con il 50T sulla puleggia posteriore , e una viscosità di olio leggermente maggiore rispetto al solito , cioè 500 0 600 .
Per il resto solo piccole differenze di assetto al modello che ogni nostro pilota ha adottato per adattarlo al proprio stile di guida , al tipo di gomma usato e alla carrozzeria scelta .

Se hai altre curisità da chiedermi sono a Tua disposizione

Ciao

Stefano Modificato da stefano solaroli

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...