Vai al contenuto

MI AIUTATE A RISOLVERE DEI PROBLEMINI SULLA MIA NT1?


Messaggi raccomandati

Salve a tutti,
vi posto subito la domanda;
sulla mia NT1 mi stanno succedendo delle cosuccie strane che prima non mi succedevano,ALLORA:
nelle curve a raggio stretto e semitonde,il posteriore della macchina fa dei piccoli saltelli,e in uscita del curvone veloce tende ad allargare di parecchio,e per finire dopo la S in accellerazione mi va in testacoda,
vi domando dove puo' essere il problema?e come risolverlo?
grazie delle risposte.

So benissimo che dovrei dirvi come ho' impostato la macchina,prima di porvi le domande,
ma il bello e' proprio questo,vorrei sapere come impostare la macchina per non avere dei grattacapi in pista,
(((TUTTO QUELLO CHE VI HO' DESCRITTO SOPRA, LA MACCHINA ERA SETTATA DI SCATOLA)))!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

COME RISOLVO?
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora i 2 differenziali li ho' caricati con 80000 ANT & 60000 POST,e ti assicuro che non sono scarichi,
secondo te, e anke ad altri possessori di NT1,con che oli va bene la macchina?

lo so che ognuno di noi la macchina se la personalizza a secondo del proprio stile di guida,
ma io vorrei sapere qual'e' il giusto rapporto oli differenziali,
e ben vengano altre dritte e suggerimenti di set-up, e settaggi che avete provato e testato,con la NT1.
Link al commento
Condividi su altri siti

cambia la mescola della gomme, mettile pari avanti e dietro, cio? usa lo stesso shore.
controlla che hai gli angoli giusti di campanatura e convergenza sia avanti che dietro, e controlla dopo aver tolto gli ammortizzatori che i bracci abbiano l'escursione giusta e soprattutto che sia fluida.

Cos? su due piedi ho come l'impressione che hai un anteriore troppo attaccato a terra.
Link al commento
Condividi su altri siti

Non so' se va bene,
ma mi hanno consigliato di mettere all'anteriore gomme dure,mentre al posteriore gomme morbide,poi per i differenziali che percentuale di viscosita' mi consigliate?
visto che con le diciture di scatola non ho' riscontrato nessun miglioramento?

e per finire, secondo voi gli ammortizzatori a che foro della piastra in carbonio vanno montati?

se li monto tutti sdraiati sia all'ant che al post, che miglioria ottengo?(o viceversa?)

grazie delle risposte. :applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='saetta' post='958012' date='Mar 18 2009, 01:17 PM']Non so' se va bene,
ma mi hanno consigliato di mettere all'anteriore gomme dure,mentre al posteriore gomme morbide,poi per i differenziali che percentuale di viscosita' mi consigliate?
visto che con le diciture di scatola non ho' riscontrato nessun miglioramento?

e per finire, secondo voi gli ammortizzatori a che foro della piastra in carbonio vanno montati?

se li monto tutti sdraiati sia all'ant che al post, che miglioria ottengo?(o viceversa?)

grazie delle risposte. :applauso:[/quote]

Ho sempre sentito dire e ho anche provato che la NT1 in alcuni casi ha bisogno di avere gomme pi? morbide all'anteriore e non come ti hanno detto al posteriore.

Per me tu hai troppa trazione dietro, dunque dovresti mettere in un posizione pi? verticale gli ammortizzatori posteriori

Modificato da pennesw
Link al commento
Condividi su altri siti

Vi detto subito come e' settata la macchina:

praticamente e' settata tutta di scatola,tranne che gli attacchi dei braccetti ant e post per l'antirollio,che al post e' tutto giu',
mentre all'anteriore e' la seconda misura che sarebbe quasi il centro pero' dall'alto verso il basso,

che cosa ho' sbagliato secondo voi?

(((e per finire:mi spieghereste cosa succede cambiando l'attacco antirollio dei braccetti?)))
(((e che cambia se metto gli ammortizzatori sdraiati o verticali?)))

grazie :applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

vedi qui [url="http://lnx.automodel.net/forum/index.php?showtopic=59422"]http://lnx.automodel.net/forum/index.php?showtopic=59422[/url] ,altrimenti usa la funzione cerca;ciaoi
Link al commento
Condividi su altri siti

CIAO Saetta,
secondo me hai il differenziale post. troppo duro, metti olio da 30.000
poi le pulegge delle cinghie le hai montate correttamente? sono tutte al posto giusto(parlo del
numero dei denti)?
Puoi anche vedere l'olio degli ammortizzatori, inizia con un 500 ant, e post,
Monta gomme della stessa mescola 37ant. 37post.
L'effetto dell'inclinare l'ammortizzatori, avrai una macchina che tende a scivolare,
raddrizzandoli il contrario.
Per il saltellamento potrebbe essere troppo grip,i frenata o i decelerazione,che puo'
dipendere da diversi fattori.
Ciao.
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti questo e il problema che stavo parlando nell'altra discussione, la macchina saltella al posteriore, vibra il posteriore, nelle curve veloci (parabolica) nn entra in curva e quasi alla fine esce sempre piu lontana dal cordolo, se lascio l'accelleratore per reimpostare la curva la macchina va in testa coda, va in testa coda ogni curva che faccio (ma questo potrebbe essere perche il posteriore della macchina saltella e vibra), come ho gia scritto nell'altra discussione e 3 mesi che ho questo problema e nn riesco a risolverlo ho cambiato i differenziali (sia 200000 anteriore e 80000 post che 80000 ant e 60000 post), ho provato le molle sia xray (viola e grigie di scatola) che tutte le molle mugen dalla viola alla bianca (da 1.6 a 1.9) inoltre ho cambiato anche gli ammortizzatori da quelli xray di scatola ho messo anche quelli della mugen ma niente... ho cambiato tutto il posteriore tutte le plastiche ho smontato la macchina per controllare i perni se erano dritti tutto a posto, ho rimontato la macchina lo messa sul set up ho rifatto l'assetto base messa sulla bilancina e perfettamente in bolla, ho cambiato tutte le 3 cinghie tutte le pullegge, ho cambiato le gomme (tutte sono off set 0) pensando che in base alla morbidezza dei cerchi dava questo problema ma niente.... ho provato a cambiare tutto il set-up facendo scivolare la macchina perche pensavo che dava questo problema l'avere troppo grip e pensavo che puntava ma niente... ho cambiato gli ackerman per avere piu sterzata ma niente, spero che riusciamo a risolvere il problema perch? nn so piu cosa cambiare, ciao a tutti grazie
[url="http://lnx.automodel.net/forum/index.php?showtopic=84947&st=15&gopid=958692&#entry958692"]http://lnx.automodel.net/forum/index.php?s...mp;#entry958692[/url] questo e il link dell'altra discussione Modificato da seikimtx4r
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao seiki,
io con la mia NT1 quando l'ho' comprata (((seminuova))) nel mese di novembre dicembre ,e sono andato per la prima volta a provarla in pista,ti devo dire che andava come un treno sul binario,
pero' da quando l'ho' smontata e rimessa in settaggio come da scatola che non la controllo +,ed e' proprio per questo motivo che ho' postato il mio problema sul forum,per vedere di risolvere il problema insieme,

Ora vi elenco come ho' impostato la macchina,pero' la devo ancora provare,
tutta di scatola tranne che:

olio ammortizzatori=1000
piattelli con fori fissi=2 ant,3 post
molle di scatola(argentate)

olio differenziali=100000 ant xray,30000 post xray

convergenza ant aperta di 1.5 gradi

gomme 37 ant e post

///IO, SPERIAMO CHE ME LA CAVO///
:applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='seikimtx4r' post='958688' date='Mar 19 2009, 05:58 PM']ciao a tutti questo e il problema che stavo parlando nell'altra discussione, la macchina saltella al posteriore, vibra il posteriore, nelle curve veloci (parabolica) nn entra in curva e quasi alla fine esce sempre piu lontana dal cordolo, se lascio l'accelleratore per reimpostare la curva la macchina va in testa coda, va in testa coda ogni curva che faccio (ma questo potrebbe essere perche il posteriore della macchina saltella e vibra), come ho gia scritto nell'altra discussione e 3 mesi che ho questo problema e nn riesco a risolverlo ho cambiato i differenziali (sia 200000 anteriore e 80000 post che 80000 ant e 60000 post), ho provato le molle sia xray (viola e grigie di scatola) che tutte le molle mugen dalla viola alla bianca (da 1.6 a 1.9) inoltre ho cambiato anche gli ammortizzatori da quelli xray di scatola ho messo anche quelli della mugen ma niente... ho cambiato tutto il posteriore tutte le plastiche ho smontato la macchina per controllare i perni se erano dritti tutto a posto, ho rimontato la macchina lo messa sul set up ho rifatto l'assetto base messa sulla bilancina e perfettamente in bolla, ho cambiato tutte le 3 cinghie tutte le pullegge, ho cambiato le gomme (tutte sono off set 0) pensando che in base alla morbidezza dei cerchi dava questo problema ma niente.... ho provato a cambiare tutto il set-up facendo scivolare la macchina perche pensavo che dava questo problema l'avere troppo grip e pensavo che puntava ma niente... ho cambiato gli ackerman per avere piu sterzata ma niente, spero che riusciamo a risolvere il problema perch? nn so piu cosa cambiare, ciao a tutti grazie
[url="http://lnx.automodel.net/forum/index.php?showtopic=84947&st=15&gopid=958692&#entry958692"]http://lnx.automodel.net/forum/index.php?s...mp;#entry958692[/url] questo e il link dell'altra discussione[/quote]
biagio ti ho gia detto cosa fare... cambia i centri di rollio al posteriore...se hai domande chiamami
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='saetta' post='958786' date='Mar 19 2009, 07:46 PM']Ciao seiki,
io con la mia NT1 quando l'ho' comprata (((seminuova))) nel mese di novembre dicembre ,e sono andato per la prima volta a provarla in pista,ti devo dire che andava come un treno sul binario,
pero' da quando l'ho' smontata e rimessa in settaggio come da scatola che non la controllo +,ed e' proprio per questo motivo che ho' postato il mio problema sul forum,per vedere di risolvere il problema insieme,

Ora vi elenco come ho' impostato la macchina,pero' la devo ancora provare,
tutta di scatola tranne che:

olio ammortizzatori=1000
piattelli con fori fissi=2 ant,3 post
molle di scatola(argentate)

olio differenziali=100000 ant xray,30000 post xray

convergenza ant aperta di 1.5 gradi

gomme 37 ant e post

///IO, SPERIAMO CHE ME LA CAVO///
:applauso:[/quote]
L'olio degli ammortizzatori da 1000 ? durissimo,non si usa nemmeno con una temperatura di 50 gradi :P in questo periodo prova un 400 o al massimo un 600 ma non di piu...ciao e facci sapere

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='saetta' post='958808' date='Mar 19 2009, 08:31 PM']Va be',
io ho' pensato di intervenire sull'olio,anziche' di cambiare le molle,e mettendole piu' dure come mi hanno detto,
che la nt1 era una macchina che vuole un assetto + duro,per questo motivo ho' optato per un olio + duro.[/quote]
Si ma le molle fanno un lavoro di compressione e estensione insieme,l'olio lo fa solo in compressione,per cui ? diverso...opta per un 600 e cambia le molle
Link al commento
Condividi su altri siti

bomberrr,
che molle mi consigli?
gli ammortizzatori sono quelli in alluminio della 3racing.

poi ho' letto che abbassando tutto giu' gli attacchi antirollio dei braccetti post ottengo piu' inserimento e allarga poco,giusto?

e se farei anche per gli attacchi antirollio dei braccetti ant,mettendoli tutti su'?

la macchina come si comporterebbe?
:blink:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='saetta' post='958835' date='Mar 19 2009, 10:10 PM']bomberrr,
che molle mi consigli?
gli ammortizzatori sono quelli in alluminio della 3racing.

poi ho' letto che abbassando tutto giu' gli attacchi antirollio dei braccetti post ottengo piu' inserimento e allarga poco,giusto?

e se farei anche per gli attacchi antirollio dei braccetti ant,mettendoli tutti su'?

la macchina come si comporterebbe?
:blink:[/quote]
abbassando gli attacchi dei centri di rollio post. hai piu' tenuta dietro e minor inserimento in curva!
e invece se li metti tutti su' all'anteriore hai + inserimento!
per le molle : devi mettere quelle che servono e comunque quelle originali vanno bene e se vuoi una guida x imparare soprattutto in questo periodo ancora freddo ...metti le blu durk ant. e dietro le celesti e olio 400-450 e 3 fori dietro e due avanti
i diff. sono sbilanciati cosi'...metti se vuoi morbido un 80 all'anteriore...altrimenti se vuoi + duro metti un 60 al posteriore
ho letto che avevi il 1.000 all'anteriore chi te la consigliato?

Modificato da gionni63
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao gionni,
se per 1000 anteriore intendi l'olio per il differenziale,ti 6 confuso a leggere,perche' l'olio che ho' caricato i differenziali sono:
100,000 ant,e 30,000 post.
Poi per le molle che mi hai consigliato;di che marca sono?e dove le posso reperire?
se cortesemente mi posti qualke link per le molle,te ne sarei veramente grado.

Fammi sapere,
ciao :applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='saetta' post='959122' date='Mar 20 2009, 02:02 PM']Ciao gionni,
se per 1000 anteriore intendi l'olio per il differenziale,ti 6 confuso a leggere,perche' l'olio che ho' caricato i differenziali sono:
100,000 ant,e 30,000 post.
Poi per le molle che mi hai consigliato;di che marca sono?e dove le posso reperire?
se cortesemente mi posti qualke link per le molle,te ne sarei veramente grado.

Fammi sapere,
ciao :applauso:[/quote]
ho letto bene parlavo degli ammo....
[url="http://www.unoadieci.com/prodottiCategoria.cfm?idCategoria=16e5aa8a-9e02-44ce-b022-5bfbbe2a4ab2&range=0"]http://www.unoadieci.com/prodottiCategoria...ab2&range=0[/url]

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='bombeRRR' post='958810' date='Mar 19 2009, 09:34 PM'][quote name='saetta' post='958808' date='Mar 19 2009, 08:31 PM']Va be',
io ho' pensato di intervenire sull'olio,anziche' di cambiare le molle,e mettendole piu' dure come mi hanno detto,
che la nt1 era una macchina che vuole un assetto + duro,per questo motivo ho' optato per un olio + duro.[/quote]
Si ma le molle fanno un lavoro di compressione e estensione insieme,l'olio lo fa solo in compressione,per cui ? diverso...opta per un 600 e cambia le molle
[/quote]
veramente secondo la logica e la fisica l olio serve solo in estensione.. e serve giustappunto ad evitare il rimbalzamento di una molla piu o meno dura... l olio in compressione si sente poco...
Link al commento
Condividi su altri siti

bombe rrr ha scritto che l olio influisce sulla compressione della sospensione.. invece.. ? l' esatto contrario, influisce esclusivamente sul rilascio facendo rimbalzare di piu o di meno la molla e dando una macchina piu o meno pronta e aggressiva...
cmq non ce da scusarsi.. le cose sulla fisica erano una battuta... io e la fisica siamo due cose contrastanti proprio... ihihi :D

Modificato da andry710
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...