Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato: (modificato)
Premetto che il motore in questione ? stato acquistato sul forum da un privato,revisionato Novarossi.
Ieri ho fatto il rodaggio al mio Novarossi 35 Plus 21 consumando 1 litri di mix al 25%,nel rodarlo alla Jap ho notato che dallo scarico usciva parecchio liquido sul rossiccio scuro,finito il rodaggio e avendo consumato 1 litro di miscela,ho messa l'after run che uso sempre e ripongo tutto in macchina.
Stamattina mi avvio a Monopoli per la mia prima gara di Campionato Rally 1/8 Uisp Puglia,arrivato in pista apro una nuova lattina e inizio a carburare alla meglio il motorello avendo la macchina sulla cassetta,quando ad un tratto sento un brutto rumore,provo a girare il volano e noto che c'? qualcosa che non va.
Aperto il motore noto che il pistone si ? spaccato nella parte bassa,ma fattore da non sottovalutare ? che internamente al motore e attorno l'accoppiamento c'? una patina sempre rosso scuro praticamente appiccicata su gran parte del micromotore.
A questo punto rimetto tutto in macchina e ritorno a casa.
[b]O.T. Praticamente tra andata e ritorno oltre 450 km buttati al vento e senza un minimo di soddisfazione![/b]
Aiutatemi a trovare quale sia stato il problema di tutto ci?.
Materiali usati:
Motore Novarossi 35 Plus 21
Candela Grp 6
Scarico Novarossi 2052
Filtro AirBox
Testata Rally
Miscela???

Ho scattato diverse foto man mano che le carico le inserisco.
Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno.
[url="http://img90.imageshack.us/my.php?image=dscf4246fn2.jpg"][img]http://img90.imageshack.us/img90/3294/dscf4246fn2.th.jpg[/img][/url] [url="http://img90.imageshack.us/my.php?image=dscf4247nq6.jpg"][img]http://img90.imageshack.us/img90/4801/dscf4247nq6.th.jpg[/img][/url] [url="http://img90.imageshack.us/my.php?image=dscf4245so2.jpg"][img]http://img90.imageshack.us/img90/5047/dscf4245so2.th.jpg[/img][/url] [url="http://img522.imageshack.us/my.php?image=dscf4244va2.jpg"][img]http://img522.imageshack.us/img522/2376/dscf4244va2.th.jpg[/img][/url] [url="http://img12.imageshack.us/my.php?image=dscf4243hg0.jpg"][img]http://img12.imageshack.us/img12/998/dscf4243hg0.th.jpg[/img][/url] [url="http://img12.imageshack.us/my.php?image=dscf4242ow0.jpg"][img]http://img12.imageshack.us/img12/2617/dscf4242ow0.th.jpg[/img][/url]
[url="http://img12.imageshack.us/my.php?image=dscf4241qt5.jpg"][img]http://img12.imageshack.us/img12/1356/dscf4241qt5.th.jpg[/img][/url][url="http://img404.imageshack.us/my.php?image=dscf4240xi4.jpg"][img]http://img404.imageshack.us/img404/7465/dscf4240xi4.th.jpg[/img][/url][url="http://img150.imageshack.us/my.php?image=dscf4239ci4.jpg"][img]http://img150.imageshack.us/img150/642/dscf4239ci4.th.jpg[/img][/url][url="http://img9.imageshack.us/my.php?image=dscf4238wk1.jpg"][img]http://img9.imageshack.us/img9/1749/dscf4238wk1.th.jpg[/img][/url] Modificato da ilpiratadellastrada
  • Risposte 145
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:
credo che la rottura possa essere impatabile alla rottura dell'anellino ferma spinotto che, rompendosi, abbia provocato prima il segno sul pistone subito al di sopra del foro spinotto in direzione della luce di scarico e poi dopo una grossa grippata con conseguente rottura del mantello del pistone!!!
Inviato:

[quote name='ilpiratadellastrada' post='941484' date='Feb 15 2009, 03:01 PM']Premetto che il motore in questione ? stato acquistato sul forum da un privato,revisionato Novarossi.
Ieri ho fatto il rodaggio al mio Novarossi 35 Plus 21 consumando 1 litri di mix al 25%,nel rodarlo alla Jap ho notato che dallo scarico usciva parecchio liquido sul rossiccio scuro,finito il rodaggio e avendo consumato 1 litro di miscela,ho messa l'after run che uso sempre e ripongo tutto in macchina.
Stamattina mi avvio a Monopoli per la mia prima gara di Campionato Rally 1/8 Uisp Puglia,arrivato in pista apro una nuova lattina e inizio a carburare alla meglio il motorello avendo la macchina sulla cassetta,quando ad un tratto sento un brutto rumore,provo a girare il volano e noto che c'? qualcosa che non va.
Aperto il motore noto che il pistone si ? spaccato nella parte bassa,ma fattore da non sottovalutare ? che internamente al motore e attorno l'accoppiamento c'? una patina sempre rosso scuro praticamente appiccicata su gran parte del micromotore.
A questo punto rimetto tutto in macchina e ritorno a casa.
[b]O.T. Praticamente tra andata e ritorno oltre 450 km buttati al vento e senza un minimo di soddisfazione![/b]
Aiutatemi a trovare quale sia stato il problema di tutto ci?.
Materiali usati:
Motore Novarossi 35 Plus 21
Candela Grp 6
Scarico Novarossi 2052
Filtro AirBox
Testata Rally
Miscela???

Ho scattato diverse foto man mano che le carico le inserisco.
Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno.
[url="http://img90.imageshack.us/my.php?image=dscf4246fn2.jpg"][img]http://img90.imageshack.us/img90/3294/dscf4246fn2.th.jpg[/img][/url] [url="http://img90.imageshack.us/my.php?image=dscf4247nq6.jpg"][img]http://img90.imageshack.us/img90/4801/dscf4247nq6.th.jpg[/img][/url][/quote]

Il pistone ? rigato per bene!!!
Devo dire che io mi sarei incazzato di bestia!!! tutti quei km e un motore rotto!!! :angry:
Spero che qualcuno ti possa dare una mano nel capire cosa sia successo!!
una domanda: ma perch? quando sei arrivato a casa non hai smontato il motore, visto che hai visto (scusate il gioco di parole) il liquido rossiccio che usciva dallo scarico?? Pensavi che era tutto ok?
Ciaoo

Inviato: (modificato)

Il pistone ? rigato per bene!!!
Devo dire che io mi sarei incazzato di bestia!!! tutti quei km e un motore rotto!!! :angry:
Spero che qualcuno ti possa dare una mano nel capire cosa sia successo!!
una domanda: ma perch? quando sei arrivato a casa non hai smontato il motore, visto che hai visto (scusate il gioco di parole) il liquido rossiccio che usciva dallo scarico?? Pensavi che era tutto ok?
Ciaoo
[/quote]

Forse l'inesperienza...
[url="http://img9.imageshack.us/my.php?image=dscf4237ew4.jpg"][img]http://img9.imageshack.us/img9/3194/dscf4237ew4.th.jpg[/img][/url][url="http://img10.imageshack.us/my.php?image=dscf4236wo8.jpg"][img]http://img10.imageshack.us/img10/8453/dscf4236wo8.th.jpg[/img][/url][url="http://img179.imageshack.us/my.php?image=dscf4235tb8.jpg"][img]http://img179.imageshack.us/img179/9836/dscf4235tb8.th.jpg[/img][/url]

Modificato da ilpiratadellastrada
Inviato:
per evitare questi spiacevoli inconvenienti che arrivi in pista e rompi portati un muletto compra un motore con3-4 litri lo revisioni lo tieni in casetta cos? almeno non butti al vento soldi per la pista iscrizione e magari ti inc.... di meno
Inviato:
[quote name='Bortix' post='941500' date='Feb 15 2009, 05:06 PM']per evitare questi spiacevoli inconvenienti che arrivi in pista e rompi portati un muletto compra un motore con3-4 litri lo revisioni lo tieni in casetta cos? almeno non butti al vento soldi per la pista iscrizione e magari ti inc.... di meno[/quote]Poich? non sono un pilota sponsorizzato,non credi che avere un motore di questo livello sia gi? tanto?
Non siate OT,facciamo chiarezza...
Inviato:
[quote name='kyosuke' post='941505' date='Feb 15 2009, 05:15 PM']Ma quando ti ? arrivato il motore l'hai aperto per controllarlo? era gi? presente il rosso? mai successo di avere il colore interno "rosso" al max "bronzo" o "nero" qualche additivo strano usato?[/quote]
Il motore sembrava nuovo a parte camicia,carter,sottotesta,testa e carburatore
Inviato:

manda una mail alla nova spiegando il tutto,e attendi,e manda anche le foto (di ridotta qualita' si intende altrimenti la mail non la riesci a mandare)sopratutto prima contatta il venditore e gli dici che vuoi andare avanti per scoprire cosa sia successo...e AUGURI :unsure:

Inviato:

[quote name='gigiogsr' post='941509' date='Feb 15 2009, 05:21 PM']manda una mail alla nova spiegando il tutto,e attendi,e manda anche le foto (di ridotta qualita' si intende altrimenti la mail non la riesci a mandare)sopratutto prima contatta il venditore e gli dici che vuoi andare avanti per scoprire cosa sia successo...e AUGURI :unsure:[/quote]
L'ho gi? fatto per MP,vediamo cosa mi dice...

Inviato:
[quote name='kyosuke' post='941512' date='Feb 15 2009, 05:24 PM']scusami ma che miscela hai usato ? era molto vecchia? ? stata lasciata aperta ?
p.s. contatta la novarossi sono molto disponibili....[/quote]
La miscela era fresca,conservata in ambiente fresco e asciutto,beccuccio riempitore sempre chiuso altrettanto con la pistola.
Credo proprio che contatter? Novarossi visto che ? stato revisionato proprio da loro
Inviato:
Ciao Tiziano , ti ricordi di me ci siamo conosciuti a monopoli al trofeo novarossi . Allora secondo me dovresti contattare la novarossi mandando le foto se ? in garanzia magari te lo sistemano , secondo quel rossiccio mi ? capitato anche a me ed ? colpa di una miscela non buona !!!! mi ? successo quando rodai un picco solaroli dei miei che dopo il rodaggio smontandolo a casa cerano queste macchie rosse , per toglierle nn ti dico che faticaccia ? olio di ricino attaccato in pratica!! Quindi vedi la nova che ti dice e ricorda che i motori dopo il rodaggio vanno fatti a pezzettini , mio padre se li guada con la lente a 300 ingrandimenti , inoltre per quanto ne so la rigatura e il punto in cui si ? incollato il pistone ? segno di carburazione magra.Ovviamente mio modesto parere.Non ti abbattere mi raccomando
Inviato:
[quote name='brindisimodel' post='941523' date='Feb 15 2009, 05:31 PM']Ciao Tiziano , ti ricordi di me ci siamo conosciuti a monopoli al trofeo novarossi . Allora secondo me dovresti contattare la novarossi mandando le foto se ? in garanzia magari te lo sistemano , secondo quel rossiccio mi ? capitato anche a me ed ? colpa di una miscela non buona !!!! mi ? successo quando rodai un picco solaroli dei miei che dopo il rodaggio smontandolo a casa cerano queste macchie rosse , per toglierle nn ti dico che faticaccia ? olio di ricino attaccato in pratica!! Quindi vedi la nova che ti dice e ricorda che i motori dopo il rodaggio vanno fatti a pezzettini , mio padre se li guada con la lente a 300 ingrandimenti , inoltre per quanto ne so la rigatura e il punto in cui si ? incollato il pistone ? segno di carburazione magra.Ovviamente mio modesto parere.Non ti abbattere mi raccomando[/quote]Ciao Brindisimodel certo che mi ricordo di te,giustamente ? una cosa che far? al prossimo rodaggio,sbagliando s'impara,per la carburazione magra,posso dirti che sono partito dalle impostazioni di fabbrica,cio? minimo meccanico 0,5-0,6 mm,minimo da tutto avvitato con ghigliottina aperta svitare 5 giri e massimo da tutto avvitato 3,5 giri
Inviato:
[quote name='novaracer' post='941486' date='Feb 15 2009, 04:15 PM']credo che la rottura possa essere impatabile alla rottura dell'anellino ferma spinotto che, rompendosi, abbia provocato prima il segno sul pistone subito al di sopra del foro spinotto in direzione della luce di scarico e poi dopo una grossa grippata con conseguente rottura del mantello del pistone!!![/quote]
.... a m? sembra che l'anellino ci sia, da entrambi i lati, come mi sembra (ripeto mi sembra) che ci sia un p? troppo
di un oliettio strano (...tipo Atf,ma potrei sbagliarmi).
Inviato:
[quote name='carletto' post='941533' date='Feb 15 2009, 05:51 PM'][quote name='novaracer' post='941486' date='Feb 15 2009, 04:15 PM']credo che la rottura possa essere impatabile alla rottura dell'anellino ferma spinotto che, rompendosi, abbia provocato prima il segno sul pistone subito al di sopra del foro spinotto in direzione della luce di scarico e poi dopo una grossa grippata con conseguente rottura del mantello del pistone!!![/quote]
.... a m? sembra che l'anellino ci sia, da entrambi i lati, come mi sembra (ripeto mi sembra) che ci sia un p? troppo
di un oliettio strano (...tipo Atf,ma potrei sbagliarmi).
[/quote]
Ho notato che lo spinotto ? montato al contrario o sbaglio?Possibile che in Novarossi facciano questi errori?Oppure...
Vi risulta che un motore squadra corse porti un cuscinetto di banco non ceramico?
Inviato:
[quote name='ilpiratadellastrada' post='941535' date='Feb 15 2009, 04:56 PM'][quote name='carletto' post='941533' date='Feb 15 2009, 05:51 PM'][quote name='novaracer' post='941486' date='Feb 15 2009, 04:15 PM']credo che la rottura possa essere impatabile alla rottura dell'anellino ferma spinotto che, rompendosi, abbia provocato prima il segno sul pistone subito al di sopra del foro spinotto in direzione della luce di scarico e poi dopo una grossa grippata con conseguente rottura del mantello del pistone!!![/quote]
.... a m? sembra che l'anellino ci sia, da entrambi i lati, come mi sembra (ripeto mi sembra) che ci sia un p? troppo
di un oliettio strano (...tipo Atf,ma potrei sbagliarmi).
[/quote]
Ho notato che lo spinotto ? montato al contrario o sbaglio?Possibile che in Novarossi facciano questi errori?Oppure...
Vi risulta che un motore squadra corse porti un cuscinetto di banco non ceramico?
[/quote]
NO!! fermo un secondo allora
1) chi ti ha dato il motore doveva fornirti un cetificato di garanzia della novarossi
2)DEVE esserci il cuscinetto ceramico!! quel motore lo prevede di scatola!!
Inviato:
Secondo me potresti aver messo l'olio sbagliato nel filtro,,,, oppure sembra una miscela con olio sintetico rosso che con il surriscaldamendo si ? fissato sul metallo-
Inviato:
[quote name='ROB' post='941543' date='Feb 15 2009, 06:08 PM']Secondo me potresti aver messo l'olio sbagliato nel filtro,,,, oppure sembra una miscela con olio sintetico rosso che con il surriscaldamendo si ? fissato sul metallo-[/quote]
olio mantua model per filtro aria
Visitatore figoccio
Inviato:
che benzina usi? puo essere anche una partita fallata venuta male ci puo starenon credi?

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...