Vai al contenuto

Ciao a tutti ragazzi!!!


Messaggi raccomandati

Un grosso salutone a tutto il popolo del forum! :D

A forza di girovagare per internet a caccia di modellismo e di tutto ci? che ? radiocomandato mi sono imbattuto per caso in questo forum che ragazzi...devo dirvelo...? proprio bellissimo, cos? qualche giorno fa ho deciso di iscrivermi anche io e a dire il vero un paio di risposte agli argomenti le ho gi? date per? subito ho pensato che non ? un buon inizio quello di entrare in una grande famiglia senza neanche un minimo di presentazioni quindi eccomi qua e mi scuso gi? fin da ora se alla fine avr? annoiato qualcuno.

Mi chiamo Alessandro e abito in Toscana alle porte di Firenze (se qualcuno la conosce la mia citt? ? Prato) e sono appassionato di modellismo da un sacco di anni soprattutto quello dinamico perch? amo tutto ci? che si muove...da poco tempo ho deciso di buttarmi nel mondo delle auto radiocomandate a scoppio che secondo me sono quelle che danno pi? soddisfazione! No, non ho niente contro le auto elettriche ci tengo subito a dirlo, ? che dopo tanto tempo passato a vedere muovere i modelli con l'elettricit? questa volta avevo proprio voglia di cambiare....carburante eh eh eh ...sapete come ho fatto ad innamorarmi cos? di botto a questo fantastico hobby? E' presto detto: un ragazzo che lavora insieme a me anche lui da molti anni con l'hobby del rc mi parl? un giorno di una pista nella nostra citt? dove correvano le auto rc e dove anche lui il fine settimana andava per far correre la sua e partecipare a qualche gara di calendario. Allora io lo convinsi ad andarci insieme un sabato e per l'appunto la pista era piena di gente ognuno col radiocomando in mano e il proprio bolide che sfrecciava sull'asfalto. Insomma: tra tutta quella puzza di miscela il ronzio dei motori e il fumo che usciva dalle marmitte dei modelli tanto ? bastato a convincermi che di l? a poco anch'io avrei voluto avere il mio bel modello di auto a scoppio.

E cos? ? stato davero!!! Proprio in quel momento era uscita in edicola la raccolta della Pure Ten Kyosho della dea e decisi di farla anche io pensando: magari mi sono deciso troppo in fretta e comprare subito un modello di scatola con quello che costano poi chiss? cambio idea, lascio perdere, e mi pento di aver buttato via i soldi. Invece con la raccolta non ho di questi problemi, capirai, sono 10 euro ogni due settimane e se decido di smettere pazienza non continuo pi? la raccolta e i soldi spesi saranno stati pochi. Invece niente di tutto ci?, continuava a interessarmi eccome, anzi ero spesso io che facevo la posta all'edicola quando era la settimana che c'era l'uscita nuova e a casa montavo i pezzi nuovi sulla macchina con la felicit? di un bambino che gioca con il lego e piano piano prendeva forma!!

Per? ben presto mi accorsi che il modello che stavo costruendo non era poi cos? esaltante come mi aspettavo, va bene avevo letto sui fascicoli che era adatto per chi comincia e su questo ero d'accordo, era la prima volta per me e mi sembrava una cosa corretta iniziare dal basso per? mi venne da chiedermi che siccome le uscite erano tante e la macchina cos? cos?, alla fine quanto mi sarebbe venuto a costare quel modello della kyosho. Quindi per levarmi ogni dubbio decisi di fare un salto nell'unico negozio di modellismo presente a Prato, peraltro scandaloso, non ha niente, qualsiasi cosa tu gli chieda la deve ordinare :angry: e quel poco che ha ? immerso nel regno della polvere non voglio nemmeno pensare alle vendite... :(:(:(

Tuttavia un catalogo della Kyosho sono riuscito a trovarlo ed era quello che cercavo, meno male. Dopo una rapida consultazione cartacea e un giro sui negozi on-line di modellismo mi accorsi subito che la dea mi avrebbe fatto spendere il doppio per quella macchina che oltretutto avrei di sicuro cambiato in fretta appena presa un po' di dimestichezza con la guida e cos? decisi di lasciar perdere...

Adesso mi ritrovo in possesso di due bellissimi modelli entrambi sempre della Kyosho: una v one s e una rr nuovi in scatola di montaggio che ho comprato su Ebay a un prezzo che mi sembra non male direi 400 euro tutti e due.

Sono molto soddisfatto mi sembrano delle ottime macchine e soprattutto la rr ? uno spettacolo veramente ma sono sicuro che le macchine belle sono tante siano esse Mugen, Serpent, TT. Per ora mi tengo la rr da parte per quando mi sentir? all'altezza di provare a guidarla (la tentazione sarebbe tanta ma non voglio fare il passo pi? lungo della gamba come si dice in Toscana e una brutta delusione ora vorrebbe dire quasi certamente mollare tutto). Nel frattempo ho deciso di iniziare a montare la vones e a farmi le prime esperienze con quella, ? una buona macchina per chi comincia secondo me e tra l'altro ? gi? pronta per la messa in strada, RTR come si dice in gergo vero? :P mentre x la rr si deve acquistare a parte il motore, lo scarico, la cassetta d'avv. ecc. invece per ora ho preso il radiocomando e gli accessori di partenza per l'avviamento e la manutenzione (a proposito la radio ? la nuova Megatech 2pl della Futaba che ne pensate considerando le funzioni e il prezzo di vendita +o- 100Eu mi sembra una buona scelta)

Spero di non avervi annoiato molto e comunque se siete arrivati fino in a qui ormai il peggio ? passato :lol::lol: Scherzi a parte se avr? bisogno di una mano trover? senz'altro un aiuto da parte vostra siete sempre cos? disponibili con tutti e la maggior parte di voi molto preparati. Vi faccio i miei complimenti e a risentirci sul forum!!

PS: Non vi ho detto quanti anni ho, ma se guardate il mio nick di sicuro ci arrivate da soli. Mi viene un dubbio per?, non sar? mica troppo vecchietto per iniziare ora a giocare con le macchinine radiocomandate? Sapete quante volte me lo sono sentito fare un discorso cos?? E ho sempre risposto ai non-modellisti dicendo loro: l'importante ? che riusciamo a fare con soddisfazione le cose che ci piacciono e se abbiamo sempre voglia di divertirci significa che il tempo per noi passer? pi? allegramente e ci manterr? pi? giovani. Siete con me?

Ciao a tutti!!!!

Alessandro

Link al commento
Condividi su altri siti

troppo vecchio??? a 30 primavere????? E io che ne ho 36 (quasi), una moglie, due figli e moltissime bollette da pagare, che sarei?

N.B. per il Ministero della Universit? e della Ricerca Scientifica, si definisce Giovane Ricercatore un pivello che non ha ancora 40 anni.

Eh, beata giovent?! Giocare alla scienza all'et? in cui i politici hanno gi? una legislatura alle spalle, e svariate centinaia di milioni in banca....

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...