Vai al contenuto

il Viakal funziona o no? PRO e CONTRO


Messaggi raccomandati

[quote name='marino' post='896787' date='Nov 30 2008, 11:59 AM'][quote name='pennesw' post='896777' date='Nov 30 2008, 11:42 AM'][quote name='marino' post='896752' date='Nov 30 2008, 11:20 AM']che banda di fenomeni che siete, scioglie le impronte digitali..... se negli occhi ve li buca ..... bravi bravi....... all fine rischiate ma se va bene avete risparmiato qualche 10 euro!!!!!
non fate prima a vendervi un'occhio che ve lo pagano anche 20.000 euro cos? comprate una marmitta a gara almeno potete dire di aver fatto un'affare!!!!


forse sbaglio, ma io continuerei a girare con la marmitta sporca o al massimo comprerei il prodotto che da rcmodelstore lo vende a 38.00 euro senza rischiare nulla, prendo la marmitta con le mani senza problemi, se va negli occhi me li lavo e tutto ritorna come prima.......

ma se vi piace il brivido continuate con gli esperimenti....[/quote]

Non siamo fenomeni cerchiamo solo di non farci fregare i soldi per niente.
Comunque anche il Puly Zenith non fa benissimo se viene a contatto con la pelle, almeno cosi ? scritto nelle sue caratteristiche
"[b]Si consiglia l'estrazione dello scarico dal recipiente mediante utilizzo di pinze, evitare il contatto con la pelle.[/b]
[/quote]
beh cosa volevi scritto sulla confezione che si pu? bere??
in una frase hai hai fatto due errori "fregarci" e "per niente"

fregare qui nessuno sta rubando niente a nessuno e per niente non direi visto che il prodotto funziana alla grande e questo ? innegabile..
potrei fare 100 esempi se ragiono come fai tu:
le carrozzerie, una per esempio la fioranina non la trovi a meno di 35.00 euro, eppure ti posso assicurare che produrla non costa pi? di 2 euro ma chi la produce ha altri costi e passaggi che alla fine fanno lievitare il prezzo ed ? giusto che sia cos? nessuno fa niente o inventa per nessuno.
tu puoi pensare che un motore possa costare 500 euro?? ma dietro ci sono studi prove e materiali buttati che fanno si a raggiungere prezzi a noi conosciuti..

la mia definizione "fenomeni" ? dettata dal fatto che non state abbattendo il costo da 38 euro a 5 euro che se cos? fosse ti potrei dare pure ragione, ma si sta parlando di qualche 10 euro con i rischi da voi stessi citati che non giustificano assolutamente questi pochi euro che andreste a risparmiare su un prodotto che una voltas acquistato vi dura 1, 2 anni o forse pi?

[/quote]


:applauso: QUOTO!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 143
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

[quote name='marino' post='896787' date='Nov 30 2008, 11:59 AM'][quote name='pennesw' post='896777' date='Nov 30 2008, 11:42 AM'][quote name='marino' post='896752' date='Nov 30 2008, 11:20 AM']che banda di fenomeni che siete, scioglie le impronte digitali..... se negli occhi ve li buca ..... bravi bravi....... all fine rischiate ma se va bene avete risparmiato qualche 10 euro!!!!!
non fate prima a vendervi un'occhio che ve lo pagano anche 20.000 euro cos? comprate una marmitta a gara almeno potete dire di aver fatto un'affare!!!!


forse sbaglio, ma io continuerei a girare con la marmitta sporca o al massimo comprerei il prodotto che da rcmodelstore lo vende a 38.00 euro senza rischiare nulla, prendo la marmitta con le mani senza problemi, se va negli occhi me li lavo e tutto ritorna come prima.......

ma se vi piace il brivido continuate con gli esperimenti....[/quote]

Non siamo fenomeni cerchiamo solo di non farci fregare i soldi per niente.
Comunque anche il Puly Zenith non fa benissimo se viene a contatto con la pelle, almeno cosi ? scritto nelle sue caratteristiche
"[b]Si consiglia l'estrazione dello scarico dal recipiente mediante utilizzo di pinze, evitare il contatto con la pelle.[/b]
[/quote]
beh cosa volevi scritto sulla confezione che si pu? bere??
in una frase hai hai fatto due errori "fregarci" e "per niente"

fregare qui nessuno sta rubando niente a nessuno e per niente non direi visto che il prodotto funziana alla grande e questo ? innegabile..
potrei fare 100 esempi se ragiono come fai tu:
le carrozzerie, una per esempio la fioranina non la trovi a meno di 35.00 euro, eppure ti posso assicurare che produrla non costa pi? di 2 euro ma chi la produce ha altri costi e passaggi che alla fine fanno lievitare il prezzo ed ? giusto che sia cos? nessuno fa niente o inventa per nessuno.
tu puoi pensare che un motore possa costare 500 euro?? ma dietro ci sono studi prove e materiali buttati che fanno si a raggiungere prezzi a noi conosciuti..

la mia definizione "fenomeni" ? dettata dal fatto che non state abbattendo il costo da 38 euro a 5 euro che se cos? fosse ti potrei dare pure ragione, ma si sta parlando di qualche 10 euro con i rischi da voi stessi citati che non giustificano assolutamente questi pochi euro che andreste a risparmiare su un prodotto che una voltas acquistato vi dura 1, 2 anni o forse pi?
[/quote]

Be se per te pagare 38? un litro di acido biconponente ? normale prendilo io lo pago 6? e mi sembra un bel risparmio
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='marino' post='896804' date='Nov 30 2008, 12:18 PM']pagare 38 euro per il prodotto specifico per me che conosco (e distribuisco) il prodotto ? normale..
se parli di acido bicoNponete... credimi stai parlando di tutt'altra cosa..[/quote]

Adesso allora ho capito tutto.
Il mio tempo lo spreco come voglio e i miei soldi pure.
Grazie adesso so che se non voglio problemi, devo prendere il tuo prodotto, magari quando avr? finito di provarli tutti lo acquister?.

Bicomponente ? bicomponente, se deve essere usato dentro recipienti di vetro ci sar? anche un motivo!!!!!! Modificato da pennesw
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='pennesw' post='896812' date='Nov 30 2008, 12:36 PM'][quote name='marino' post='896804' date='Nov 30 2008, 12:18 PM']pagare 38 euro per il prodotto specifico per me che conosco (e distribuisco) il prodotto ? normale..
se parli di acido bicoNponete... credimi stai parlando di tutt'altra cosa..[/quote]

Adesso allora ho capito tutto.
Il mio tempo lo spreco come voglio e i miei soldi pure.
Grazie adesso so che se non voglio problemi, devo prendere il tuo prodotto, magari quando avr? finito di provarli tutti lo acquister?.

Bicomponente ? bicomponente, se deve essere usato dentro recipienti di vetro ci sar? anche un motivo!!!!!!
[/quote]

Il prodotto che parla il sig.Marino non ? un bicomponente...Non ci sono tanti problemi se va a finire negli occhi o sulla pelle...E logico che bisogna fare sempre attenzione ed evitarlo di farlo andare a contatto con la pelle....
Ti posso assicurare che con questi liquidi che vendono appositi x la pulizia delle marmitte una volta acquistato ne andrai bene per + di 1 anno...
Ciao a tutti.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='peppemodel' post='896840' date='Nov 30 2008, 01:18 PM'][quote name='pennesw' post='896812' date='Nov 30 2008, 12:36 PM'][quote name='marino' post='896804' date='Nov 30 2008, 12:18 PM']pagare 38 euro per il prodotto specifico per me che conosco (e distribuisco) il prodotto ? normale..
se parli di acido bicoNponete... credimi stai parlando di tutt'altra cosa..[/quote]

Adesso allora ho capito tutto.
Il mio tempo lo spreco come voglio e i miei soldi pure.
Grazie adesso so che se non voglio problemi, devo prendere il tuo prodotto, magari quando avr? finito di provarli tutti lo acquister?.

Bicomponente ? bicomponente, se deve essere usato dentro recipienti di vetro ci sar? anche un motivo!!!!!!
[/quote]

Il prodotto che parla il sig.Marino non ? un bicomponente...Non ci sono tanti problemi se va a finire negli occhi o sulla pelle...E logico che bisogna fare sempre attenzione ed evitarlo di farlo andare a contatto con la pelle....
Ti posso assicurare che con questi liquidi che vendono appositi x la pulizia delle marmitte una volta acquistato ne andrai bene per + di 1 anno...
Ciao a tutti.
[/quote]

Che il prodotto ? bicomponente c'? scritto nella descrizione, non me la sono inventato, che funzioni e che duri un anno e anche di pi? non ho dubbi.
Ma io, il mio tempo e miei soldi, li uso come mi pare, se ho voglia di fare esperimenti, non vedo perch? chi produce un prodotto, che per me ? venduto a carissimo prezzo, deve venire a dire che perdo tempo e che devo prendere il suo prodotto. Ripeto magari tra un p? non trovando altro lo compro. Modificato da pennesw
Link al commento
Condividi su altri siti

Io utilizzo il fornet per pulire il forno.

spruzzo sulla marmitta calda lascio agire per 30 minuti poi frego con uno spazzolino per i fucili all'interno.

spruzzo ancora fornet altri 30 minuti e lavo con acqua calda.

Fuori viene bene ma perde il lucido per? l'interno si scrosta veramente e torna nuovo.provate per credere.


un tempo usavo la soda e acqua bollente il risultato era ottimo ma rimaneva sempre opaca....ho smesso perch? la soda ? troppo pericolosa...

ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='tatte80' post='897037' date='Nov 30 2008, 07:04 PM']Io utilizzo il fornet per pulire il forno.

spruzzo sulla marmitta calda lascio agire per 30 minuti poi frego con uno spazzolino per i fucili all'interno.

spruzzo ancora fornet altri 30 minuti e lavo con acqua calda.

Fuori viene bene ma perde il lucido per? l'interno si scrosta veramente e torna nuovo.provate per credere.


un tempo usavo la soda e acqua bollente il risultato era ottimo ma rimaneva sempre opaca....ho smesso perch? la soda ? troppo pericolosa...

ciao[/quote]

Avevo pensato pure io al fornet, ma ho desistito perch? c'? scritto molto bene che non va dato sopra l'alluminio ed ho immaginato che il primo danno sarebbe stato l'opacizzazione della marmitta.
Molto buono invece l'acido che mi ha fatto provare il mio amico verniciatore, costa poco e non da nessun problema all'alluminio.
Appena torno da lui con le altre marmitte da pulire faccio due foto del prima e dopo, e vi posto il nome dell'acido.
Nel frattempo voglio provare come consigliato il supermafrasol
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='pennesw' post='897041' date='Nov 30 2008, 07:08 PM'][quote name='tatte80' post='897037' date='Nov 30 2008, 07:04 PM']Io utilizzo il fornet per pulire il forno.

spruzzo sulla marmitta calda lascio agire per 30 minuti poi frego con uno spazzolino per i fucili all'interno.

spruzzo ancora fornet altri 30 minuti e lavo con acqua calda.

Fuori viene bene ma perde il lucido per? l'interno si scrosta veramente e torna nuovo.provate per credere.


un tempo usavo la soda e acqua bollente il risultato era ottimo ma rimaneva sempre opaca....ho smesso perch? la soda ? troppo pericolosa...

ciao[/quote]

Avevo pensato pure io al fornet, ma ho desistito perch? c'? scritto molto bene che non va dato sopra l'alluminio ed ho immaginato che il primo danno sarebbe stato l'opacizzazione della marmitta.
Molto buono invece l'acido che mi ha fatto provare il mio amico verniciatore, costa poco e non da nessun problema all'alluminio.
Appena torno da lui con le altre marmitte da pulire faccio due foto del prima e dopo, e vi posto il nome dell'acido.
Nel frattempo voglio provare come consigliato il supermafrasol
[/quote]

:lol::lol::lol::lol::lol: FORNET :lol::lol::lol:
scusate ma.....non ho resistito..... :lol::lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='marino' post='896752' date='Nov 30 2008, 11:20 AM']che banda di fenomeni che siete, scioglie le impronte digitali..... se negli occhi ve li buca ..... bravi bravi....... all fine rischiate ma se va bene avete risparmiato qualche 10 euro!!!!!
non fate prima a vendervi un'occhio che ve lo pagano anche 20.000 euro cos? comprate una marmitta a gara almeno potete dire di aver fatto un'affare!!!!


forse sbaglio, ma io continuerei a girare con la marmitta sporca o al massimo comprerei il prodotto che da rcmodelstore lo vende a 38.00 euro senza rischiare nulla, prendo la marmitta con le mani senza problemi, se va negli occhi me li lavo e tutto ritorna come prima.......

ma se vi piace il brivido continuate con gli esperimenti....[/quote]


non capisco il perche' di questo riscaldamento,quando io ho soltanto dato una spiegazione piu' dettagliata di tale prodotto,volevo solo far capire i pro e contro tutto qua,difatti non ho menzionato nessun prezzo e nessun litraggio,a differenza di chi lo ha appena fatto,forse pubblicita'...bo...chi lo sa :mellow:
cmq io lo uso per lavoro quasi tutti i giorni e dico che non e' di facile reperibilita',dato che si usa a livello industriale e viene venduto in fusti di 50Lt. ed e' meglio che non dico il prezzo :rolleyes: costa un botto...
io avendo la possibilita' di prenderlo,per giunta gratis,continuero' ad usarlo per i fatti miei..
Marino spero che adesso sei piu' tranquillo che questo sapone non e' a portata di tutti e quindi nessun pericolo di occhi bucati o mani squagliate :fajepaura:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mario@Fast' post='897061' date='Nov 30 2008, 07:33 PM'][quote name='pennesw' post='897041' date='Nov 30 2008, 07:08 PM'][quote name='tatte80' post='897037' date='Nov 30 2008, 07:04 PM']Io utilizzo il fornet per pulire il forno.

spruzzo sulla marmitta calda lascio agire per 30 minuti poi frego con uno spazzolino per i fucili all'interno.

spruzzo ancora fornet altri 30 minuti e lavo con acqua calda.

Fuori viene bene ma perde il lucido per? l'interno si scrosta veramente e torna nuovo.provate per credere.


un tempo usavo la soda e acqua bollente il risultato era ottimo ma rimaneva sempre opaca....ho smesso perch? la soda ? troppo pericolosa...

ciao[/quote]

Avevo pensato pure io al fornet, ma ho desistito perch? c'? scritto molto bene che non va dato sopra l'alluminio ed ho immaginato che il primo danno sarebbe stato l'opacizzazione della marmitta.
Molto buono invece l'acido che mi ha fatto provare il mio amico verniciatore, costa poco e non da nessun problema all'alluminio.
Appena torno da lui con le altre marmitte da pulire faccio due foto del prima e dopo, e vi posto il nome dell'acido.
Nel frattempo voglio provare come consigliato il supermafrasol
[/quote]

:lol::lol::lol::lol::lol: FORNET :lol::lol::lol:
scusate ma.....non ho resistito..... :lol::lol::lol:
[/quote]


Perch? ridi ? una soluzione come un altra e per giunta molto efficace se si vuole la marmitta perfettamente pulita al suo interno.Certo fuori si opacizza ,ma se ti interessa la resa ? perfetto e costa meno di 5 euro e dura 7/8 pulizie.

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='pennesw' post='896922' date='Nov 30 2008, 03:07 PM'][quote name='peppemodel' post='896840' date='Nov 30 2008, 01:18 PM'][quote name='pennesw' post='896812' date='Nov 30 2008, 12:36 PM'][quote name='marino' post='896804' date='Nov 30 2008, 12:18 PM']pagare 38 euro per il prodotto specifico per me che conosco (e distribuisco) il prodotto ? normale..
se parli di acido bicoNponete... credimi stai parlando di tutt'altra cosa..[/quote]

Adesso allora ho capito tutto.
Il mio tempo lo spreco come voglio e i miei soldi pure.
Grazie adesso so che se non voglio problemi, devo prendere il tuo prodotto, magari quando avr? finito di provarli tutti lo acquister?.

Bicomponente ? bicomponente, se deve essere usato dentro recipienti di vetro ci sar? anche un motivo!!!!!!
[/quote]

Il prodotto che parla il sig.Marino non ? un bicomponente...Non ci sono tanti problemi se va a finire negli occhi o sulla pelle...E logico che bisogna fare sempre attenzione ed evitarlo di farlo andare a contatto con la pelle....
Ti posso assicurare che con questi liquidi che vendono appositi x la pulizia delle marmitte una volta acquistato ne andrai bene per + di 1 anno...
Ciao a tutti.
[/quote]

Che il prodotto ? bicomponente c'? scritto nella descrizione, non me la sono inventato, che funzioni e che duri un anno e anche di pi? non ho dubbi.
Ma io, il mio tempo e miei soldi, li uso come mi pare, se ho voglia di fare esperimenti, non vedo perch? chi produce un prodotto, che per me ? venduto a carissimo prezzo, deve venire a dire che perdo tempo e che devo prendere il suo prodotto. Ripeto magari tra un p? non trovando altro lo compro.
[/quote]
Credimi da come hai risposto non hai capito nulla, quindi io avrei fatto questa polemica per farti comprare il mio prodotto?? a parte che anche runner e adesso non ricordo chi hanno il loro prodotto.. quindi non necessariamente devi prendere il mio.
io ho risposto al vostro post in quanto parlavate di prodotti che possono essere dannosi per la salute e se ho scritto che il puly zenith lo distribuisco io era solo per farti capire che so la composizione dello stesso, che non rispondo senza cognizione di causa..
riguardo al discorso bicomponente ? riduttivo in quanto come la parola ci vuole far credere non'? fatto di due componenti, ma di circa dieci tra le quali due di loro non legano.
poi il motivo per cui deve essre usato in recipienti di vetro ? che il prodotto sta a "riposo" se lo andiamo a mettere nel metallo fa reazione come se mettiamo la marmitta e a breve tempo esaurisce la sua capacit? di pulire.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Senzasuono' post='897088' date='Nov 30 2008, 08:10 PM'][quote name='marino' post='896752' date='Nov 30 2008, 11:20 AM']che banda di fenomeni che siete, scioglie le impronte digitali..... se negli occhi ve li buca ..... bravi bravi....... all fine rischiate ma se va bene avete risparmiato qualche 10 euro!!!!!
non fate prima a vendervi un'occhio che ve lo pagano anche 20.000 euro cos? comprate una marmitta a gara almeno potete dire di aver fatto un'affare!!!!


forse sbaglio, ma io continuerei a girare con la marmitta sporca o al massimo comprerei il prodotto che da rcmodelstore lo vende a 38.00 euro senza rischiare nulla, prendo la marmitta con le mani senza problemi, se va negli occhi me li lavo e tutto ritorna come prima.......

ma se vi piace il brivido continuate con gli esperimenti....[/quote]


non capisco il perche' di questo riscaldamento,quando io ho soltanto dato una spiegazione piu' dettagliata di tale prodotto,volevo solo far capire i pro e contro tutto qua,difatti non ho menzionato nessun prezzo e nessun litraggio,a differenza di chi lo ha appena fatto,forse pubblicita'...bo...chi lo sa :mellow:
cmq io lo uso per lavoro quasi tutti i giorni e dico che non e' di facile reperibilita',dato che si usa a livello industriale e viene venduto in fusti di 50Lt. ed e' meglio che non dico il prezzo :rolleyes: costa un botto...
io avendo la possibilita' di prenderlo,per giunta gratis,continuero' ad usarlo per i fatti miei..
Marino spero che adesso sei piu' tranquillo che questo sapone non e' a portata di tutti e quindi nessun pericolo di occhi bucati o mani squagliate :fajepaura:
[/quote]

nessun riscaldamento e nessuna pubblicit? vendere il puly zenith non mi cambia la vita, credimi!! di fatto ? tra i prodotti che commercializziamo ? l'unico che curiamo di meno.

Poi sei libero di dare o far provare il tuo prodotto ti ripeto per me non cambia nulla, ma cercavo di far capire che quello "giusto" come del resto quello che usi tu, costa un botto come tu confermi; quindi la mia domanda ?: ne vale la pena???
Tra l'altro con i rischi cha abbiamo gi? detto??
chiudo qui in quanto per ogni risposta che do ci sono dei fraintendimenti e non mi va di stare qui ogni volta a spiegare quanto detto solo perch? ognuno pensa che per ogni risposta ci sia un ritorno economico....
avrei altri prodotti che funzianano a dovere e non li pubblicizzo figuriamoci se mi metto qui a vendere il puly zenith!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ok marino tutto chiaro e limpido,cmq io volevo solo dire che non sono un negoziante ma un operaio di una ditta,quindi il prodotto non lo commercializzo ma lo uso per lavori della ditta,me ne porto un po' a casa quando mi serve e basta...
come detto sopra ho solo voluto approfondire l'argomento di questo prodotto che era stato menzionato da un'altro utente senza dare spiegazioni piu' dettagliate,non ho detto a nessuno dove andarlo a trovare e tanto meno di usarlo...
tutto qua..solo per uso personale :fajepaura:

Link al commento
Condividi su altri siti

Girando su ebay ho trovato un prodotto venduto da un negozio di modellismo spagnolo che serve per pulire le marmitte.
Facendo lo zoom sull'immagine sono rimasto sorpreso da quello che era.
E' un normalissimo sgrassatore ma con la caratteristica decarbonizzante.
Lo sgrassatore decarbonizzante ha la proprieta' oltre a quella di sciogliere i grassi ed olii anche quella di rimuovere i residui carboniosi da combustione.
Uno di questi prodotti e' quello che viene usato per pulire stufe, forni, caminetti e canne fumarie; altri sono quelli che vengono usati per ripulire parti di motori, tra cui anche le valvole.
Alcuni intaccano l'alluminio altri no.
Per ora ho acquistato un prodotto che in dieci minuti rimuove lo sporco anche della gomma di neoprene cotta e fusa sullo scarico, opacizza l'alluminio, ma pulisce.
Costo 4 euro.
Ora cerco quello specifico per aluminio e parti meccaniche, comunque gia' questo e' buono.
Vi consiglio di cercare su internet lo sgrassatore decarbonizzante ed aproffondire l'argomento.

Attenzione perche' e' un tensioattivo molto potente, ma sulla confezione C'e' scritto biodegradabile al 90%.
ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='luca24372' post='898042' date='Dec 1 2008, 10:07 PM']Girando su ebay ho trovato un prodotto venduto da un negozio di modellismo spagnolo che serve per pulire le marmitte.
Facendo lo zoom sull'immagine sono rimasto sorpreso da quello che era.
E' un normalissimo sgrassatore ma con la caratteristica decarbonizzante.
Lo sgrassatore decarbonizzante ha la proprieta' oltre a quella di sciogliere i grassi ed olii anche quella di rimuovere i residui carboniosi da combustione.
Uno di questi prodotti e' quello che viene usato per pulire stufe, forni, caminetti e canne fumarie; altri sono quelli che vengono usati per ripulire parti di motori, tra cui anche le valvole.
Alcuni intaccano l'alluminio altri no.
Per ora ho acquistato un prodotto che in dieci minuti rimuove lo sporco anche della gomma di neoprene cotta e fusa sullo scarico, opacizza l'alluminio, ma pulisce.
Costo 4 euro.
Ora cerco quello specifico per aluminio e parti meccaniche, comunque gia' questo e' buono.
Vi consiglio di cercare su internet lo sgrassatore decarbonizzante ed aproffondire l'argomento.

Attenzione perche' e' un tensioattivo molto potente, ma sulla confezione C'e' scritto biodegradabile al 90%.
ciao[/quote]

Se non sbaglio (il mio inglese lascia a desiderare) anche il poly liquid deve essere a base di un prodotto decarbonizzante Modificato da pennesw
Link al commento
Condividi su altri siti

Del poly liquid hai le istruzioni in inglese con la composizione chimica e le caratteristiche ?

Comunque in commercio esistono una infinita' di prodotti specifici ad un costo piu' contenuto.
Ora che ho scoperto la caratteristica che deve avere penso che sia piu' semplice trovare qualcosa di piu' specifico, la caratteristica fondamentale e' che sia un prodotto decarbonizzante.


E' un po' come la gommina misteriosa della serpent che serve per pulire, e' un particolare stucco plastico che serve per fissare sulle basi delle cucine i piani cottura ed i lavelli; viene usata al posto dl silicone, in quanto poi rende piu' semplice lo smontaggio, pagate 5 strisce da 1 metro per un totale di 5 metri 3 euro!!!!!!! Uno dei nomi di questo prodotto e' ELASTUK, poi ci sono anche altri produttori.

Ciao!!!!! Modificato da luca24372
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='josh' post='898339' date='Dec 2 2008, 12:49 PM']Scusate ma il wurth non lo usa nessuno?
Io mi trovo bene bastano un paio di spruzzate e la marmitta ritorna nuova.[/quote]
Io ho provato il wurth pulisci dischi, ma evapora velocemente e non si riesce a pulire bene.
Bisogna vedere in che condizioni era la tua marmitta.

Normalmente le marmitte per auto da pista, si sporcano con il neoprene, e difficilmente si trovano prodotti per rimuoverlo, poi ance le incrostazioni carboniose di olio sono difficili da rimuovere.

ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='luca24372' post='898188' date='Dec 2 2008, 08:44 AM']Ora che ho scoperto la caratteristica che deve avere penso che sia piu' semplice trovare qualcosa di piu' specifico, la caratteristica fondamentale e' che sia un [b]prodotto decarbonizzante[/b].[/quote]

La butto l?: quindi il Fornet dovrebbe andare bene?
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='team veleno' post='881207' date='Nov 4 2008, 06:17 PM']Io, per la sola parte esterna uso il Sidol e il Dremmel.
Funziona[/quote]
quoto,stessa operazione ma prima faccio bollire la marmitta con acqua e sapone per i piatti(mia moglie ? una pasqua)...al posto del sidol uso un prodotto(un sapone molto duro) che mi ha dato un amico mio gioielliere che serve per lucidare tutti i metalli....ottimo direi.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='phalaecus' post='898379' date='Dec 2 2008, 01:40 PM'][quote name='luca24372' post='898188' date='Dec 2 2008, 08:44 AM']Ora che ho scoperto la caratteristica che deve avere penso che sia piu' semplice trovare qualcosa di piu' specifico, la caratteristica fondamentale e' che sia un [b]prodotto decarbonizzante[/b].[/quote]

La butto l?: quindi il Fornet dovrebbe andare bene?
[/quote]


Il fornet non lo conosco, pero' come ripeto ho acquistato uno sgrassatore specifico con la caratteristica di essere decarbonizzante, ed in commercio ce ne sono innumerevoli tipi, il tensioattivo sgrassa ed allo stesso tempo il prodotto interno che decarbonizza elimina le incrostazioni da combustione.
Se il Fornet e' cosi' allora penso che vada bene, ma io con uno simile comprato al supermercato non ho risolto granche'.

Ci sono alcuni compatibili con l'alluminio ed altri un po' meno, comunque io l'ho acquistato in un negozio di ricambi per cucine a gas e forni ed il prezzo sicuramente non e' 50 euro al litro, ma solo 4-5 eur, comunque il prezzo massimo che ho visto girando su internet e' sui 12 eur, poi ce ne sono altri anche piu' costosi, ma gia' con 10 euro mediamente si acquista un prodotto professionale e valido; io per comodita' mi sono orientato su tensioattivi per cucine, forni e caminetti, ma ci sono prodotti molto specifici e professionali per motori, ma il prezzo non lo conosco e poi non saprei dove acquistarli.

Ciao!!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Questo e' il link dove il negozio spagnolo rivende lo sgrassatore decarbonizzante:

[url="http://cgi.ebay.it/LIMPIADOR-DE-ESCAPES-RC-MRX4-NOVAROSSI-MUGEN-SERPENT-JP_W0QQitemZ170283778459QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_186?hash=item170283778459"]http://cgi.ebay.it/LIMPIADOR-DE-ESCAPES-RC...tem170283778459[/url]

Come si puo' vedere sull'etichetta e' uno sgrassatore specifico per motori.

Forse basterebbe sapere chi lo importa in Italia.

Ciao!!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='luca24372' post='898438' date='Dec 2 2008, 02:49 PM']Questo e' il link dove il negozio spagnolo rivende lo sgrassatore decarbonizzante:

[url="http://cgi.ebay.it/LIMPIADOR-DE-ESCAPES-RC-MRX4-NOVAROSSI-MUGEN-SERPENT-JP_W0QQitemZ170283778459QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_186?hash=item170283778459"]http://cgi.ebay.it/LIMPIADOR-DE-ESCAPES-RC...tem170283778459[/url]

Come si puo' vedere sull'etichetta e' uno sgrassatore specifico per motori.

Forse basterebbe sapere chi lo importa in Italia.

Ciao!!!!![/quote]

Ciao,

Non ? un negozio. E solo un ragazzo (Oscar Cord?n) che vende il prodotto che fa una ditta Espa?ola (M?laga). Se vooi sapere di pi?, lege qui: [url="http://cochesrc.com/foros/limpiador-de-escapes-para-radio-control-vt159210.html"]http://cochesrc.com/foros/limpiador-de-esc...l-vt159210.html[/url]

Io l'ho ricevuto sta mattina. Adeso la marmitta ? dentro... poi vedremo como esce...

Ciaoooooooo

PS penso non lo importa nesuno in Italia Modificato da To?ete
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...