Vai al contenuto

PROBLEMA O DIFETTO NT1??


Messaggi raccomandati

[b][font="Comic Sans MS"][size=5][color="#00bfff"]Salve amici,mi sapete dire se e normale che il cuscinetto unidirezionale della xray nt1 si rompa con facilit?????smontandolo ho notato che non ? che sia costruito a dovere come mugen....8 anni di mtx3 mai rotto1,in 2 giorni si ? rotto il mio e quelo del mio amico :wacko::blink::wacko::blink::wacko::blink: [/color][/size][/font][/b]

Link al commento
Condividi su altri siti

La rottura di un unidirezionale sulla 1^ non dipende dalla bont? dei materiali in quantoonestamente non ne ho mai visto uno rotto sulla Nt1 mentre ad esempio mi ? capitato al C.Italiano a Fiorano sulla Mtx di mio figlio mentre era al comando della finale e comunque avvenne per nostra inesperienza.
La causa va cercatanella manutenzione del cuscinetto,nella eventuale raccolta di pietroline tra gli ingranaggi di pignone e corona.
Domanda: il cuscinetto quante ore di vita aveva?
Era originale ossia era su un modello nuovo acquistato da voi?(perch? per conoscere la vita occorrerebbe averlo usato sempre voi).
Correte in presenza di pietroline?
Vi ? capitato di trovare i denti di pignone e vcorona rovinati ed ammaccati da pietroline?
Se cos? fosse quando una pietra rimane interposta tra gli ingranaggi chi soffre ? il cuscinetto.
Fatemi sapere.Ciao Vito
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='mulocar' post='875400' date='Oct 27 2008, 08:45 AM'][b][font="Comic Sans MS"][size=5][color="#00bfff"]Salve amici,mi sapete dire se e normale che il cuscinetto unidirezionale della xray nt1 si rompa con facilit?????smontandolo ho notato che non ? che sia costruito a dovere come mugen....8 anni di mtx3 mai rotto1,in 2 giorni si ? rotto il mio e quelo del mio amico :wacko::blink::wacko::blink::wacko::blink: [/color][/size][/font][/b][/quote]
Mario io ci ho corso ieri semifinale e finale e nessun problema tranne che la cinghia laterale e rimasta quasi senza denti........e alla anteriore ne manca uno di dente e la pista era senza pietroline e comunque credo sia la durezza delle plastiche delle puleggie che li fanno saltare .............erano montate come da istruzioni "di scatola"........per l'unidirezionale conviene che ogni volta lo pulisci con uno sgrassatore e poi con olio apposito x unidirezionale serpent o similari.........e durano in eterno!!!ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Gianni, strano che abbia sgranato la cinghia, non ? che era mal regolata? se ? troppo lenta tende a saltare.
un altro modo per rompere la cinghia, che molti non sanno, ? quello di correre con gomme con un diametro diverso dalla norma.Ad esempio troppo piccole dietro rispetto ad avanti.Ho visto tanti piloti in queste condizioni e potrebbe essereil motivo
Link al commento
Condividi su altri siti

Vito,
visto che si parla anche di cinghie, mi confermi che la NT1 gradisce cinghie un p? pi? tese che su altri modelli? Mi sono regolato cos?, e dopo tre litri fatti con il modello nuovo, le cinghie sono ancora perfette.
Riguardo le corone, invece, ieri ho visto una cosa che non mi era mai capitata con modelli di altre marche: sulla corona della seconda mancano totalmente un paio di denti, spezzati netti alla base, mentre il resto della corona ? perfetto, come se non avesse mai girato. E' successo perch? qualche sassolino li ha spezzati (tenendo in considerazione la durezza delle plastiche Xray) o anche qui c'? lo zampino di qualche errore?

Grazie
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Vito Pietroforte' post='875483' date='Oct 27 2008, 10:33 AM']La rottura di un unidirezionale sulla 1^ non dipende dalla bont? dei materiali in quantoonestamente non ne ho mai visto uno rotto sulla Nt1 mentre ad esempio mi ? capitato al C.Italiano a Fiorano sulla Mtx di mio figlio mentre era al comando della finale e comunque avvenne per nostra inesperienza.
La causa va cercatanella manutenzione del cuscinetto,nella eventuale raccolta di pietroline tra gli ingranaggi di pignone e corona.
Domanda: il cuscinetto quante ore di vita aveva?
Era originale ossia era su un modello nuovo acquistato da voi?(perch? per conoscere la vita occorrerebbe averlo usato sempre voi).
Correte in presenza di pietroline?
Vi ? capitato di trovare i denti di pignone e vcorona rovinati ed ammaccati da pietroline?
Se cos? fosse quando una pietra rimane interposta tra gli ingranaggi chi soffre ? il cuscinetto.
Fatemi sapere.Ciao Vito[/quote]

Ciao Vito,innanzitutto mi f? tanto piacere che sei entrato nella mia discussione.....niente secondo le cose che mi avete detto e giustamente il modello l'ho preso usato....mi sorge il dubbio che stava gi? macinato..se dite che mai 1 problema all'unidirezionale io credo a voi esperti!!!! :applauso::applauso::applauso::applauso: e cmq ieri nel pomeriggio ho girato sulla pista kart e un p? di pietroline c'?rano!!! :wacko::wacko::wacko: grazie mille a chi ? intervenuto e a t? Vito....ascolta il mio amico antonio viene da t? a comprare un p? di roba ti ha mandato gi? la lista via mail....procurati 2 unidirezionali amico mio......1 a m? l'altro serve ad antonio :blush::blush::blush:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='gionni63' post='875550' date='Oct 27 2008, 12:15 PM'][quote name='mulocar' post='875400' date='Oct 27 2008, 08:45 AM'][b][font="Comic Sans MS"][size=5][color="#00bfff"]Salve amici,mi sapete dire se e normale che il cuscinetto unidirezionale della xray nt1 si rompa con facilit?????smontandolo ho notato che non ? che sia costruito a dovere come mugen....8 anni di mtx3 mai rotto1,in 2 giorni si ? rotto il mio e quelo del mio amico :wacko::blink::wacko::blink::wacko::blink: [/color][/size][/font][/b][/quote]
Mario io ci ho corso ieri semifinale e finale e nessun problema tranne che la cinghia laterale e rimasta quasi senza denti........e alla anteriore ne manca uno di dente e la pista era senza pietroline e comunque credo sia la durezza delle plastiche delle puleggie che li fanno saltare .............erano montate come da istruzioni "di scatola"........per l'unidirezionale conviene che ogni volta lo pulisci con uno sgrassatore e poi con olio apposito x unidirezionale serpent o similari.........e durano in eterno!!!ciao
[/quote]

ciao amico mio giovanni,mi spiace tantissimo per ieri......bh??? per le cinghie non ho riscontrato problemi per ora!!!!!riguardo l'unidirezionale a pulire lo pulisco sempre ogni volta che giro lo sgasso,ma di olio non usavo il serpent ho uno adatto :wacko::blink::wacko: asino io.....un abbraccio Giov???? :blush::blush::blush:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Davidello' post='875618' date='Oct 27 2008, 01:23 PM'][quote name='giompdel' post='875421' date='Oct 27 2008, 09:25 AM']mai visto un unidirezionale rotto sulla x-ray................[/quote]

nemmeno io!!

ma gli hai messo l'olio apposito ????
[/quote]


n? un olio a piacere :mellow::mellow: mea culpaaaa

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='mulocar' post='875629' date='Oct 27 2008, 01:36 PM'][quote name='Davidello' post='875618' date='Oct 27 2008, 01:23 PM']ma gli hai messo l'olio apposito ????[/quote]
n? un olio a piacere :mellow::mellow: mea culpaaaa
[/quote]

Mario,
olio a piacere? Di quali olive? Nociara o leccina? Scherzo, ovviamente!!!!

Spero di incontrarti presto in pista

Ciao

Maurizio

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco

olio a piacere? ....s? ma non a piacere suo !!!! :lol:

@Phalecus

In effetti, come d'altra parte ribadito sul forum Xray, alla NT1 piacciono un pelino tirate, la cinghie, tant'? che io non ne sgrano pi? una che sia una.
Se con la 25 si fa fatica a tendere quella esterna, basta mettere la 26 e la 19 al posto della 18 dietro, opl?!

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='poffarbacco' post='875655' date='Oct 27 2008, 02:07 PM']Se con la 25 si fa fatica a tendere quella esterna, basta mettere la 26 e la 19 al posto della 18 dietro, opl?![/quote]

Francesco,
infatti avevo fatto come da te suggerito. Per? c'era qualche cosa che non andava: la macchina era nervosa al posteriore. Sabato ho provato a rimontare la combinazione 25/18, ed ? stato meglio che mettere Xanax nel serbatoio!!!! Mah!!! Sar? la mia che ? esaurita!!!!

Ci sentiamo presto

Ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco

Sulla NT1 si possono montare alle pulegge esterne la 25 o la 26 all'anteriore e la 18 o la 19 al posteriore.
Si possono ottenere cos? 4 combinazioni e relativi rapporti di overdrive ant:post

25/18 -> 1,04:1
25/19 -> 1,09:1
26/18 -> 1:1
26/19 -> 1,05:1

perdonatemi gli arrotondamenti ... ;)

Indipendentemente dalla sensazioni personali, credo che tra un 25/ e un 26/19 sia davvero difficile "sentire" l'1% di differenza, per? io non ho mai provato e a supporto di quello che dice Phalaecus, la NT1 ? una macchina moooolto sensibile alle piccole variazioni ... quindi .... provare ? l'unica ....

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='poffarbacco' post='875680' date='Oct 27 2008, 02:39 PM']Sulla NT1 si possono montare alle pulegge esterne la 25 o la 26 all'anteriore e la 18 o la 19 al posteriore.
Si possono ottenere cos? 4 combinazioni e relativi rapporti di overdrive ant:post

25/18 -> 1,04:1
25/19 -> 1,09:1
26/18 -> 1:1
26/19 -> 1,05:1

perdonatemi gli arrotondamenti ... ;)

Indipendentemente dalla sensazioni personali, credo che tra un 25/ e un 26/19 sia davvero difficile "sentire" l'1% di differenza, per? io non ho mai provato e a supporto di quello che dice Phalaecus, la NT1 ? una macchina moooolto sensibile alle piccole variazioni ... quindi .... provare ? l'unica ....[/quote]
scusate la mia totale ignoranza ma cosa vuol dire overdrive
cosa comporta nel modello?

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco

[quote name='rallygames' post='875684' date='Oct 27 2008, 02:44 PM'][quote name='poffarbacco' post='875680' date='Oct 27 2008, 02:39 PM']Sulla NT1 si possono montare alle pulegge esterne la 25 o la 26 all'anteriore e la 18 o la 19 al posteriore.
Si possono ottenere cos? 4 combinazioni e relativi rapporti di overdrive ant:post

25/18 -> 1,04:1
25/19 -> 1,09:1
26/18 -> 1:1
26/19 -> 1,05:1

perdonatemi gli arrotondamenti ... ;)

Indipendentemente dalla sensazioni personali, credo che tra un 25/ e un 26/19 sia davvero difficile "sentire" l'1% di differenza, per? io non ho mai provato e a supporto di quello che dice Phalaecus, la NT1 ? una macchina moooolto sensibile alle piccole variazioni ... quindi .... provare ? l'unica ....[/quote]
scusate la mia totale ignoranza ma cosa vuol dire overdrive
cosa comporta nel modello?
[/quote]

Ciaooooo ..
per overdrive si intende (qui) quanti giri fanno le ruote anteriori rispetto alle posteriori. Sulla NT1 il rapporto 1:1 si ottiene utilizzando le pulegge 26ant e 18 post.
Se usi altre pulegge si ottiene un overdrive (sopra-guida) all'anteriore ovvero favorisci la trazione anteriore. Questo cosa comporta? un minor inserimento e una maggiore trazione in uscita ... sul dritto la maggior velocit? si ottiene ovviamente con il rapporto 1:1 ...

@elettroshock In effetti i pezzi alleggeriti sono troppo delicati, ma quelli normali mai rotto uno ...

Modificato da poffarbacco
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='phalaecus' post='875638' date='Oct 27 2008, 01:49 PM'][quote name='mulocar' post='875629' date='Oct 27 2008, 01:36 PM'][quote name='Davidello' post='875618' date='Oct 27 2008, 01:23 PM']ma gli hai messo l'olio apposito ????[/quote]
n? un olio a piacere :mellow::mellow: mea culpaaaa
[/quote]

Mario,
olio a piacere? Di quali olive? Nociara o leccina? Scherzo, ovviamente!!!!

Spero di incontrarti presto in pista

Ciao

Maurizio
[/quote]

a piacere intendevo senza marca amico mio,e spero di incontrarti al pi? presto anch'io a Maur? :applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='andry710' post='875667' date='Oct 27 2008, 02:26 PM']carissimo mai visto un unidirezionale rotto... ma pu? capitare magari una pietra.... mettici l olio apposito che non lo fa slittare...
per poffa:
cos? facendo non si cambia l'overdrive? :huh:[/quote]


certo amico mio,ringrazio anche t? come sempre gentile :applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='elettroshok' post='875687' date='Oct 27 2008, 02:45 PM']quando avevo la nt1 ne ho rotti 2 e sempre puliti e oliati con olio specifico serpent a ogni uscita.
ho notato o perlomeno a me e' successo con quelli optional alleggeriti xray.
l'assale una volta l'ho dovuto sotituire perche rompendosi aveva graffiato molto anche quello[/quote]


a bene,allora non e stato solo a m? la rottura!!!!!!per? a m? originali xray.....e secondo m? come dicevo prima,sembra che quelli della mugen un pelino superiori :blush:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='poffarbacco' post='875655' date='Oct 27 2008, 02:07 PM']olio a piacere? ....s? ma non a piacere suo !!!! :lol:

@Phalecus

In effetti, come d'altra parte ribadito sul forum Xray, alla NT1 piacciono un pelino tirate, la cinghie, tant'? che io non ne sgrano pi? una che sia una.
Se con la 25 si fa fatica a tendere quella esterna, basta mettere la 26 e la 19 al posto della 18 dietro, opl?![/quote]


Ringrazio tanto anche t? grande poffa,hai ragione,pardon :applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Vito Pietroforte' post='875593' date='Oct 27 2008, 12:57 PM']ciao Gianni, strano che abbia sgranato la cinghia, non ? che era mal regolata? se ? troppo lenta tende a saltare.
un altro modo per rompere la cinghia, che molti non sanno, ? quello di correre con gomme con un diametro diverso dalla norma.Ad esempio troppo piccole dietro rispetto ad avanti.Ho visto tanti piloti in queste condizioni e potrebbe essereil motivo[/quote]ciao vito ,ieri non eri presente in pista ho pensato che eri a battipaglia con tuo figlio ......della cinghia era tesa al massimo la laterale e alla fine della semifinale era integra (15 minuti)poco consumo di gomme,mentre alla finale(30 minuti) erano all'anteriore di 58/57 e al posteriore 56/54 erano finite dietro........sar? per questo inconveniente del consumo maggiore alla posteriore?se cosi ? allora mi conviene usare una mescola piu morbida x l'anteriore perche avevo anche il diff. all'anteriore........perci? se mi confermi lo far? altrimenti non so come evitare questo problema alla cinghia laterale..ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='mulocar' post='875626' date='Oct 27 2008, 01:33 PM'][quote name='gionni63' post='875550' date='Oct 27 2008, 12:15 PM'][quote name='mulocar' post='875400' date='Oct 27 2008, 08:45 AM'][b][font="Comic Sans MS"][size=5][color="#00bfff"]Salve amici,mi sapete dire se e normale che il cuscinetto unidirezionale della xray nt1 si rompa con facilit?????smontandolo ho notato che non ? che sia costruito a dovere come mugen....8 anni di mtx3 mai rotto1,in 2 giorni si ? rotto il mio e quelo del mio amico :wacko::blink::wacko::blink::wacko::blink: [/color][/size][/font][/b][/quote]
Mario io ci ho corso ieri semifinale e finale e nessun problema tranne che la cinghia laterale e rimasta quasi senza denti........e alla anteriore ne manca uno di dente e la pista era senza pietroline e comunque credo sia la durezza delle plastiche delle puleggie che li fanno saltare .............erano montate come da istruzioni "di scatola"........per l'unidirezionale conviene che ogni volta lo pulisci con uno sgrassatore e poi con olio apposito x unidirezionale serpent o similari.........e durano in eterno!!!ciao
[/quote]

ciao amico mio giovanni,mi spiace tantissimo per ieri......bh??? per le cinghie non ho riscontrato problemi per ora!!!!!riguardo l'unidirezionale a pulire lo pulisco sempre ogni volta che giro lo sgasso,ma di olio non usavo il serpent ho uno adatto :wacko::blink::wacko: asino io.....un abbraccio Giov???? :blush::blush::blush:
[/quote]
ciao mario non dispiacerti x ieri anche perch? un 5? posto in finale e buono vista la presenza di ottimi piloti e l'unica categoria e aver usato x la prima volta la xray.........x la macchina lo trovata molto + facile da guidare e quindi meno impegnativa della mugen ,mi sono stancato di + a fare i recuperi che fare mezzora di finale.............per l'unidirezionale mettilo nuovo e te lo dimentichi non mi risulta che abbia problemi .......ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...