mastino Inviato: 6 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 6 Ottobre 2008 ho due linee trifase, una deve intervenire in backup all'altra senza interruzione. Cosa mi serve???? Citare
Mauro58 Inviato: 6 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 6 Ottobre 2008 [quote name='mastino' post='862108' date='Oct 6 2008, 03:25 PM'] ho due linee trifase, una deve intervenire in backup all'altra senza interruzione. Cosa mi serve???? [/quote] Mhhhh , qui ci vuole un elettrotecnico non un elettronico .... spetta che chiedo al mio collega "litrotecnico" ... Citare
automobilista Inviato: 6 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 6 Ottobre 2008 (modificato) Dipende, ti serve un back-up senza minima interruzione? Se non ti serve un'intervento velocissimo puoi farlo con un paio di teleruttori dotati di contatti ausiliari anche normalmente chiusi, magari due trasformatori per le bobine se vuoi evitare di prendere i teleruttori con bobina a 220Vac. I teleruttori vanno scelti in base al carico che dovranno sopportare (ampere...). Se invece vuoi un servizio senza minima interruzione la faccenda si complica un p?... Modificato 6 Ottobre 2008 da automobilista Citare
mastino Inviato: 6 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato: 6 Ottobre 2008 [quote name='automobilista' post='862198' date='Oct 6 2008, 05:12 PM']Se invece vuoi un servizio senza minima interruzione la faccenda si complica un p?...[/quote] ecco, diciamo che la faccenda sta sul complicato... Citare
automobilista Inviato: 6 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 6 Ottobre 2008 Scusa, ma di che potenza stiamo parlando? Una linea deve fare back-up in emergenza o ci deve essere uno scambio previsto tra le due linee? Non mi ? mai capitato ma, per avere un'assoluta continuit? mi s? che ti serve un'UPS on line cos? da consentire alla seconda linea di avere il tempo per entrare in servizio. Ora provo a documentarmi meglio. Citare
950r Inviato: 6 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 6 Ottobre 2008 [quote name='mastino' post='862108' date='Oct 6 2008, 03:25 PM'] ho due linee trifase, una deve intervenire in backup all'altra senza interruzione. Cosa mi serve???? [/quote] metti qualche info in pi? tipo la velocit? di intervento, la potenza impegnata, e a cosa non deve mancare cosa ciauz Citare
Mauro58 Inviato: 6 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 6 Ottobre 2008 Infatti, tutto quello che si riesce trovare prevede un minimo di interruzione (rel? di minima + switch) Citare
950r Inviato: 7 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 7 Ottobre 2008 (modificato) mettendo un ups tipo on line forse si risolve il tutto senza problemi basta vedere che budget di spesa hai. io come ups on line in doppia conversione arrivo fino a 800 KVA e alimenti di tutto con un cosφ da 0,9 capacitivo a 0,8 induttivo senza perdita di potenza Modificato 7 Ottobre 2008 da 950r Citare
mastino Inviato: 7 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato: 7 Ottobre 2008 devo garantire alimentazione ad un sistema di analisi fumi. Potenza impegnata stimata 6KVA su 380 V trifase con neutro, carichi monofase. i sistemi non devono avere buchi di alimentazione per garantire la continuit? di esercizio. Se per esempio mi "battezzate" un oggetto vado a cercarne le caratteristiche in rete. Budget, verso l'infinito ed oltre.... chiaramente meno mi costa e pi? incentivo mi arriva a fine anno Citare
950r Inviato: 7 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 7 Ottobre 2008 (modificato) [url="http://www.aros.it/prodotto.asp?language=ITA&pwdergt=1#tabella"]ciao se ti possono interesare guarda qesti gruppi on line[/url] Modificato 7 Ottobre 2008 da 950r Citare
mastino Inviato: 7 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato: 7 Ottobre 2008 ma ? sempre la aros di arosio, ex dipendente philips I&E? una volta se non erro stava dalle parti di vedano? Citare
automobilista Inviato: 7 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 7 Ottobre 2008 Direi che ci vuole per forza un UPS on line e a monte di quello un sistema di scambio con i due teleruttori comandati in scambio dal rel? di minima. La SAE Elettronica industriale di Genova potrebbe sicuramente costruirti un sistemino ad Hoc per le tue esigenze, prova a contattarli per un'offerta, in ambito navale sono abbastanza ferrati. Citare
obertos Inviato: 7 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 7 Ottobre 2008 Ciao a tutti, scusate se mi intrometto. Quando parli di due linee trifase, cosa intendi? Due contatori di energia con relativi contrattti ? Un contatore trifase ed un gruppo elettrogeno? Di che potenza stiamo parlando? Le due linee trifase hanno pari potenza? La domanda non ? molto chiara. In ogni caso tieni presente che i principali costruttori di componenti elettromeccanici, hanno a catalogo un kit di componenti atti a svolgere questa mansione. Si tratta fondamentalmente di interruttori con protezione magnetotermica e differenziale, generalmente sono dotati (per ovvi motivi di sicurezza) di un comando interbloccato e di relativa motorizzazione. L'elettronica ausiliaria comanda i due interruttori abilitando uno o l'altro, secondo l'esigenza. Per darti qualche indicazione: Siemens Serie 3VL....3VF.... etc; Schneider Electric (Merlin Gerin); forse anche BTicino (Legrand) [url="http://webdoc.siemens.it/CP/AD/ProdottieSoluzioni/Offertabassatensione/Installazioneedistribuzioneelettrica/Interruzioneeprotezione/Interruttoriscatolati.htm"]http://webdoc.siemens.it/CP/AD/ProdottieSo...riscatolati.htm[/url] Citare
950r Inviato: 8 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 8 Ottobre 2008 [quote name='mastino' post='862893' date='Oct 7 2008, 12:58 PM']ma ? sempre la aros di arosio, ex dipendente philips I&E? una volta se non erro stava dalle parti di vedano?[/quote] si ? lei. Ci collaboro da almeno 10 anni con loro e mai un problema. Dalla tua risposta ho visto che la linea ? trifase ma i carichi sono tutti monofase e se non sono molti forse ti conviene montare un gruppetto on line ogni strumento e probabilmente ti coster? meno che comprarne uno trifase, dipende sempre da quanto tempo di autonomia hai bisogno prima che vadano gi?, da tenere presente che un gruppo on line per come ? costruito alimenta sempre il carico tramite le batterie quindi da considerare anche il costo di manutenzione da effettuare con scadenza di 4 anni circa per la sostituzione delle batterie . Citare
tommy90 Inviato: 18 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 18 Ottobre 2008 [quote name='obertos' post='863373' date='Oct 8 2008, 12:05 AM']Ciao a tutti, scusate se mi intrometto. Quando parli di due linee trifase, cosa intendi? Due contatori di energia con relativi contrattti ? Un contatore trifase ed un gruppo elettrogeno? Di che potenza stiamo parlando? Le due linee trifase hanno pari potenza? La domanda non ? molto chiara. In ogni caso tieni presente che i principali costruttori di componenti elettromeccanici, hanno a catalogo un kit di componenti atti a svolgere questa mansione. Si tratta fondamentalmente di interruttori con protezione magnetotermica e differenziale, generalmente sono dotati (per ovvi motivi di sicurezza) di un comando interbloccato e di relativa motorizzazione. L'elettronica ausiliaria comanda i due interruttori abilitando uno o l'altro, secondo l'esigenza. Per darti qualche indicazione: Siemens Serie 3VL....3VF.... etc; Schneider Electric (Merlin Gerin); forse anche BTicino (Legrand) [url="http://webdoc.siemens.it/CP/AD/ProdottieSoluzioni/Offertabassatensione/Installazioneedistribuzioneelettrica/Interruzioneeprotezione/Interruttoriscatolati.htm"]http://webdoc.siemens.it/CP/AD/ProdottieSo...riscatolati.htm[/url][/quote] un p? pesante come primo messaggio Citare
antoniosepe Inviato: 15 Febbraio 2013 Segnala Inviato: 15 Febbraio 2013 Salve, visto che si parla di materiale elettrico precisamente di fotovoltaico, io ho comprato su offertemania.it un limitatore di sopratensione , il problema è che non essendo esperto non so se posso sostituirlo senza problemi, questo che ho ordinato ha 600 vdc il mio ha lo stesso ma è di un' altra marca, è un problema, precisamente essendo di un' altro marchio mica potrei rischiare di rompere tutto Grazie Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.