Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

Salve a tutti.

Chiedo ai pi? esperti nella colorazione delle carrozzerie cosa cambierebbe a comprare la vernice spry dal ferramenta invece che quella costruita appositamente per verniciare le carrozzerie degli automodelli.
Il costo della bomboletta dal ferramente/colorificio ? di circa 2 euro e contiene il doppio di vernice rispetto a quella venduta nei negozi di modellismo che vengono a costare anche 7 euro.

Potete aiutarmi?
Grazie mille
Paolo ;)

Inviato: (modificato)

[quote name='Musolino' post='835045' date='Aug 27 2008, 07:23 PM']Salve a tutti.

Chiedo ai pi? esperti nella colorazione delle carrozzerie cosa cambierebbe a comprare la vernice spry dal ferramenta invece che quella costruita appositamente per verniciare le carrozzerie degli automodelli.
Il costo della bomboletta dal ferramente/colorificio ? di circa 2 euro e contiene il doppio di vernice rispetto a quella venduta nei negozi di modellismo che vengono a costare anche 7 euro.

Potete aiutarmi?
Grazie mille
Paolo ;)[/quote]

Io le ho usate e vanno benissimo infatti adesso per pulire la carrozza anzich? il sapone prima della verniciatura utilizzo il diluente assoluto

<_<

nun ci? pozzo f? nun ci? pozzo f? nun ci? pozzo f? :varie3:

Modificato da miniracincar
Inviato:
Orgomento trito e ritrito. Con il tasto cerca puoi trovare qualcosa in merito.
Cmq fai una prova e vedrai la differenza. Una tiene, l'altra dopo pochissimo tempo si scrosta anche se hai carteggiato la scocca.
Ciao
Inviato:
Due miei amici l'hanno comprata.... in pratica dopo neanche mezzora di utilizzo si sono trovati la carrozza nuova nuova tutta crepata con i pezzi di verniche saltati via..... Non attacca per bene...
Quei 4/5 euro risparmiali da un'altra parte...

Leonardo
Inviato:

Grazie...
oggi mi hanno mostrato una bomboletta dove dice smalto non vernice...
secondo voi cambia qualcosa?
Sono una pippa a verniciare :lol:

Inviato:
Io in 25 anni di carrozzerie ho sempre usato solo quelli di ferramenta..... (prova i Saratoga)
deve essere di tipo sintetico e soprattutto opaco.... quello lucido dopo poco tempo si secca ed alla prima toccata ti ritrovi la carrozza sverniciata.... ottimi tutti i colori flou... bianco e nero opaco.... e qualche metallizzato leggero a patto di non sopra verniciarlo con il bianco.... Ciao
Inviato:

Alla prima botta ti viene via la vernice a scaglie esperienza personale.....meglio prendere la vernice apposita per lexan e non hai problemi! :rolleyes:

Inviato:
Usa quella specifica per lexan... altrimenti butti soldi per la vernice e per la carrozzeria...

Chi te lo dice ne ha fatte di prove...esistono vernici appropriate per materiali plastici , ma il procedimento ?

lungo e non ne vale la pena per una scocca. Parola di automodellista e carrozziere con alle spalle 40 anni .

Saluti Beppe
Inviato:
Di solito utilizzo spray per lexan per non correre rischi,
ma ho fatto delle prove con delle bombolette prese dalla ferramenta applicando prima uno strato di aggrappante trasparente per plastica. Risultato buono solo che si svernicia in corrispondenza dello scarico.
Senza aggrappante il colore va via subito e mi associo a coloro che sostengono che dopo un p? ti ritrovi con la carrozza trasparente.
I colori opachi sono pi? adatti, meglio se acrilici, sconsiglio i sintetici licidi.
Inviato:
quando devi fa tutte ste manfrine per poi ottenere una carrozza che poi tutti i colori nn vanno bene, poi il bianco da dentro niente, e se batti via, e qui no, e li si,



insomma se ti devi scervellare a trovare soluzioni nuove fallo in qualcos' altro nn perdere tempo sulle vernici usa quelle per lexan e risolvi chi te lo fa fare (vuoi fare 100 carrozze l' anno??) se no quanto pensi di risparmiare??
Inviato:

Ciao,
io dissento da tutti quelli che te l'hanno sconsigliata, perch? dopo 1-2 carrozzerie verniciate con le bombolette per lexan che con 1 non ce la fai mai e quindi la spesa sale, ho provato ,dietro consiglio di un amico che gi? lo faceva, le bombolette per plastica del ferramenta. Devo dire che c'? un passaggio in pi? ed ? leggermente pi? lunga la fase di verniciatura perch? la vernice per lexan asciuga molto velocemente. Cmq io dopo aver preparato la scocca con tutti i fori, la gratto leggermente con quelle spugnette abrasive verdi che si usano in cucina, dopo lavo tutto con sapone liquido (mi raccomando bene) ed asciugo ancora meglio. Finite le mascherature per i disegni, faccio una leggera passata di spray aggrappante, che troverai sicuramente li dove trovi le bombolette e ci sar? sicuramente della stessa marca, e asciugo con il phon. A volte la carrozza diventa un po opaca, ma ? normale alla prima passata di vernice non lo vedrai pi?. Dopo incominci a passare la vernice del colore che vuoi, ovviamente rispetto alle vernici per lexan che bastano 1-2 passate, probabilmente ne dovrai fare una terza ed asciugnando dopo ogni passata con il phon, ovviamente tutte molto leggere, cio? fai la prima passando la bomboletta velocemente, e poi fai le altre un po pi? pesanti. Alla fine di tutti io faccio una passata di bianco cos? da far risaltare i colori.

Ti garantisco che i colori se ne vengono solo dopo svariati capatoni, ed il costo ? notevolmente inferiore!!!!!!
Unici problemi sono il peso leggermente superiore della carrozza a fine verniciatura e la difficolt? a fare disegni complicati.

Per il resto vai che funziona, lofaccio da 3 anni a me ed a vari amici!!!!!

Bye ;)

Inviato:

[quote name='Maurito' post='835339' date='Aug 28 2008, 10:20 AM']Ciao,
io dissento da tutti quelli che te l'hanno sconsigliata, perch? dopo 1-2 carrozzerie verniciate con le bombolette per lexan che con 1 non ce la fai mai e quindi la spesa sale, ho provato ,dietro consiglio di un amico che gi? lo faceva, le bombolette per plastica del ferramenta. Devo dire che c'? un passaggio in pi? ed ? leggermente pi? lunga la fase di verniciatura perch? la vernice per lexan asciuga molto velocemente. Cmq io dopo aver preparato la scocca con tutti i fori, la gratto leggermente con quelle spugnette abrasive verdi che si usano in cucina, dopo lavo tutto con sapone liquido (mi raccomando bene) ed asciugo ancora meglio. Finite le mascherature per i disegni, faccio una leggera passata di spray aggrappante, che troverai sicuramente li dove trovi le bombolette e ci sar? sicuramente della stessa marca, e asciugo con il phon. A volte la carrozza diventa un po opaca, ma ? normale alla prima passata di vernice non lo vedrai pi?. Dopo incominci a passare la vernice del colore che vuoi, ovviamente rispetto alle vernici per lexan che bastano 1-2 passate, probabilmente ne dovrai fare una terza ed asciugnando dopo ogni passata con il phon, ovviamente tutte molto leggere, cio? fai la prima passando la bomboletta velocemente, e poi fai le altre un po pi? pesanti. Alla fine di tutti io faccio una passata di bianco cos? da far risaltare i colori.

Ti garantisco che i colori se ne vengono solo dopo svariati capatoni, ed il costo ? notevolmente inferiore!!!!!!
Unici problemi sono il peso leggermente superiore della carrozza a fine verniciatura e la difficolt? a fare disegni complicati.

Per il resto vai che funziona, lofaccio da 3 anni a me ed a vari amici!!!!!

Bye ;)[/quote]

Prover?, grazie mille ;)

Inviato:

[quote name='Musolino' post='835377' date='Aug 28 2008, 11:17 AM'][quote name='Maurito' post='835339' date='Aug 28 2008, 10:20 AM']Ciao,
io dissento da tutti quelli che te l'hanno sconsigliata, perch? dopo 1-2 carrozzerie verniciate con le bombolette per lexan che con 1 non ce la fai mai e quindi la spesa sale, ho provato ,dietro consiglio di un amico che gi? lo faceva, le bombolette per plastica del ferramenta. Devo dire che c'? un passaggio in pi? ed ? leggermente pi? lunga la fase di verniciatura perch? la vernice per lexan asciuga molto velocemente. Cmq io dopo aver preparato la scocca con tutti i fori, la gratto leggermente con quelle spugnette abrasive verdi che si usano in cucina, dopo lavo tutto con sapone liquido (mi raccomando bene) ed asciugo ancora meglio. Finite le mascherature per i disegni, faccio una leggera passata di spray aggrappante, che troverai sicuramente li dove trovi le bombolette e ci sar? sicuramente della stessa marca, e asciugo con il phon. A volte la carrozza diventa un po opaca, ma ? normale alla prima passata di vernice non lo vedrai pi?. Dopo incominci a passare la vernice del colore che vuoi, ovviamente rispetto alle vernici per lexan che bastano 1-2 passate, probabilmente ne dovrai fare una terza ed asciugnando dopo ogni passata con il phon, ovviamente tutte molto leggere, cio? fai la prima passando la bomboletta velocemente, e poi fai le altre un po pi? pesanti. Alla fine di tutti io faccio una passata di bianco cos? da far risaltare i colori.

Ti garantisco che i colori se ne vengono solo dopo svariati capatoni, ed il costo ? notevolmente inferiore!!!!!!
Unici problemi sono il peso leggermente superiore della carrozza a fine verniciatura e la difficolt? a fare disegni complicati.

Per il resto vai che funziona, lofaccio da 3 anni a me ed a vari amici!!!!!

Bye ;)[/quote]

Prover?, grazie mille ;)
[/quote]

------Con una non ce la fai ???

------Manco tu dovessi verniciare un TIR !!

-----Poi ti ci vuole un motore potenziato per portare il peso che si ? accumulato ... :applauso::applauso::applauso:

Inviato:

[quote name='rubelliniracing' post='835430' date='Aug 28 2008, 12:52 PM']------Con una non ce la fai ???

------Manco tu dovessi verniciare un TIR !![/quote]

Perch? tu fai solo il colore superficiale e basta, nell'1/10 on devi fare anche l'alettone per esempio e sotto la facciamo tutta bianca di solito, indifferentemente dal colore esterno!!!!
Se fai off, con quelle carrozze minuscole ? facile parlare......

[quote name='rubelliniracing' post='835430' date='Aug 28 2008, 12:52 PM']-----Poi ti ci vuole un motore potenziato per portare il peso che si ? accumulato ... :applauso::applauso::applauso:[/quote]

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Quando sei divertente......

Stiamo parlando di una differenza di 20-30 gr.....

Sei proprio uno che sa quello che dice....... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Bye ;)

Inviato:
Quoto Maurito.

mi sono rotto di dare euro a raffica per una goccia di vernice per lexan, per cui mi sono preso una bomboletta di aggrappante per plastica (5 euro 1 lt9) lo spruzzo - molto poco - sulla carrozza e poi ci do di bombolette da ferramenta (nello specifico da supermercato - costo 3 euro 1 lt). e vai, nessun problema e tutte le bombolette durano per una stagione di gare.
Certo, ..... se sulle carrozze ci fai dei fotoromanzi o delle opere d'arte ... beh allora dovresti ricorrere ad altro. Ma se sei uno che normalmente si cambia una carrozza ogni gara e che magari usa le "light" che se starnuti si rompono, meglio risparmiare un po'.
Ciao
Inviato:

[quote name='Maurito' post='835452' date='Aug 28 2008, 01:35 PM'][quote name='rubelliniracing' post='835430' date='Aug 28 2008, 12:52 PM']------Con una non ce la fai ???

------Manco tu dovessi verniciare un TIR !![/quote]

Perch? tu fai solo il colore superficiale e basta, nell'1/10 on devi fare anche l'alettone per esempio e sotto la facciamo tutta bianca di solito, indifferentemente dal colore esterno!!!!
Se fai off, con quelle carrozze minuscole ? facile parlare......

[quote name='rubelliniracing' post='835430' date='Aug 28 2008, 12:52 PM']-----Poi ti ci vuole un motore potenziato per portare il peso che si ? accumulato ... :applauso::applauso::applauso:[/quote]

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Quando sei divertente......

Stiamo parlando di una differenza di 20-30 gr.....

Sei proprio uno che sa quello che dice....... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Bye ;)
[/quote]

Perdonami maurito, ma io una RALLY la faccio con mezza bomboletta... e altra mezza di bianco a coprire tutto...
Quando ho fatto touring 2 bombolette + 2 di bianco: 5 carrozze...

Inviato:

[quote name='ric-acciari' post='835477' date='Aug 28 2008, 01:56 PM'][quote name='Maurito' post='835452' date='Aug 28 2008, 01:35 PM'][quote name='rubelliniracing' post='835430' date='Aug 28 2008, 12:52 PM']------Con una non ce la fai ???

------Manco tu dovessi verniciare un TIR !![/quote]

Perch? tu fai solo il colore superficiale e basta, nell'1/10 on devi fare anche l'alettone per esempio e sotto la facciamo tutta bianca di solito, indifferentemente dal colore esterno!!!!
Se fai off, con quelle carrozze minuscole ? facile parlare......

[quote name='rubelliniracing' post='835430' date='Aug 28 2008, 12:52 PM']-----Poi ti ci vuole un motore potenziato per portare il peso che si ? accumulato ... :applauso::applauso::applauso:[/quote]

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Quando sei divertente......

Stiamo parlando di una differenza di 20-30 gr.....

Sei proprio uno che sa quello che dice....... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Bye ;)
[/quote]

Perdonami maurito, ma io una RALLY la faccio con mezza bomboletta... e altra mezza di bianco a coprire tutto...
Quando ho fatto touring 2 bombolette + 2 di bianco: 5 carrozze...
[/quote]

Ma da quanto le bombolette?
Io con una bomboletta LRP ci faccio una carrozza touring mono colore

Inviato:

[quote name='Musolino' post='835486' date='Aug 28 2008, 02:06 PM']Ma da quanto le bombolette?
Io con una bomboletta LRP ci faccio una carrozza touring mono colore[/quote]

Le bombolette per lexan che io usavo sono quelle piccole classiche, e se anche se la fai monocolore, sotto la devi finire in bianco e quindi anche se fosse come dici tu stai sempre poco sotto i 10? per una sola carrozza (1 bomboletta di colo + 1/2 di bianco)..... Io invece 1 bomboletta di aggrappante mi basta per 7-8 carrozze, e se volessi falra monocolore 1 bomboletta la userei per 3-4 carrozze, quindi con 3-4? a carrozza ho risolto il problema (compreso il bianco)......

Bye ;)

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...