Vai al contenuto

Topic mugen mtx4/r


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti essendo un possessore di mugen mtx4r girando per il forum mi sono accorto che non ci sono topic per la nostra bella macchina.Ho trovato topic per mugen mrx4,nt1 ma di mtx niente.Allora ho pensato di farlo anche per la nosta 1/10 che penso sia una delle migliori sul mercato.
Qui ci possiamo scambiare opinioni pareri e tutto quello che vogliamo sul nostro bel modello.
Un saluto a tutti i muhgenisti come me...
Scriviamo in tanti....
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 220
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

B? credo che ognuno di noi potrebbe dire il proprio parere sulla macchina e chiedere consigli...
Parto io!

Secondo me questa macchina ? molto valida, ma purtroppo ? ancora un'incognita per me, ho scoperto proprio oggi, finita la seconda prova di interregionale, che quello che credevo di sapere e di fare bene era solo un'illusione: per quanto riguarda il set up abbiamo sempre lavorato in un senso, capendo poi, grazie anche ad un possessore di mugen e ex pilota ufficiale (al quale gli rinnovo i ringraziamenti per la sua cordialit? e competenza) che ci ha dimostrato, cronometro alla mano, che lavorando dal senso opposto si possono raggiungere traguardi migliori!

Poi diciamo che il problema che ho riscontrato ? quello dello scoronamento: credo che dall'ultima volta che mi avete letto riguardo a questo problema abbia cambiato la mia idea anche perch? se scorona un motivo ci sar? e quel problema BISOGNA RISOLVERLO, in un modo o in un altro! Quindi abbiamo in mente alcuni cambiamenti da apportare per migliorare in tal senso...

B? credo di aver parlato abbastanza!!
Adesso tocca a voi!!







Saluti.
Fede.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Superfede' post='799686' date='Jun 23 2008, 12:43 AM']B? credo che ognuno di noi potrebbe dire il proprio parere sulla macchina e chiedere consigli...
Parto io!

Secondo me questa macchina ? molto valida, ma purtroppo ? ancora un'incognita per me, ho scoperto proprio oggi, finita la seconda prova di interregionale, che quello che credevo di sapere e di fare bene era solo un'illusione: per quanto riguarda il set up abbiamo sempre lavorato in un senso, capendo poi, grazie anche ad un possessore di mugen e ex pilota ufficiale (al quale gli rinnovo i ringraziamenti per la sua cordialit? e competenza) che ci ha dimostrato, cronometro alla mano, che lavorando dal senso opposto si possono raggiungere traguardi migliori!

Poi diciamo che il problema che ho riscontrato ? quello dello scoronamento: credo che dall'ultima volta che mi avete letto riguardo a questo problema abbia cambiato la mia idea anche perch? se scorona un motivo ci sar? e quel problema BISOGNA RISOLVERLO, in un modo o in un altro! Quindi abbiamo in mente alcuni cambiamenti da apportare per migliorare in tal senso...

B? credo di aver parlato abbastanza!!
Adesso tocca a voi!!







Saluti.
Fede.[/quote]ai parlato tanto ma non hai detto niente..........di concreto........sbilanciati.....a te la prima mossa....ciao Modificato da gionni63
Link al commento
Condividi su altri siti

Si ? vero uno dei problemi che afflige la mugen mtx4 ? lo scoronamento e lo sdentamento della cinghia anteriore.
All'inizio credevo che lo scoronamento era provocato da un errato accoppiamento pignone corona ma quando ho visto anche i pi? grandi scoronare mi sono ricreduto.Che modifica si pu? apportare?
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti!
io il problema dello scoronamento l'ho risolto cambiando le viti dei banchetti motore.....
e aggiungo anche che essendo il mio primo automodello l'ho trovato molto adatto anche ad un novellino come me.... :rolleyes:
poi dimostra che anche se ? un automodello che ? in commercio da un po di anni ? sempre molto valido
infatti quando walter la prende in mano a leno non lo prende pi? nessuno! :applauso::applauso:
saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti i Mughenisti anche io sono passato a Mugen dopo varie bestemmie con la G4 st? ancora capendo come funziona....
il problema che almeno a me ? capitato........ ? stato il bloccaggio dell'unidirezionale dlla seconda.....dovuto credo..... allo sporco della pista.....
risolto al momento con del buon VD40... ma poi ripresentatosi.............
Ora la smonter? tutta e cercher? di capirci qualcosa.....
Ciao a tutti.........................
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

Sicuramente quello che dice Parzo93 ? vero.

Tempo fa ne aveva gi? parlato Toni.

Due delle quattro viti a testa svasata che tengono le colonnine del motore al telaio (per esattezza quelle posteriori) devono essere 3x8 e non 3x10.

Questo perch? le due viti superiori a testa cilindrica utilizzano lo stesso foro. Utilizzando le 3x10 si ha la sensazione di serrarle perfettamente, ma non ? cos?.


Ciao Fede, cosa intendi: <<per quanto riguarda il set up abbiamo sempre lavorato in un senso e ci siamo accorti che lavorando dal senso opposto si possono raggiungere traguardi migliori!>>.
Link al commento
Condividi su altri siti

[color="#000080"]Ciao a tutti!..
Ho una Mugina anche io da piu di 2 anni e ci ho fatto diverse gare. ed una ieri a Ferentino per il campionato di zona.

Io davvero rimango colpito nel sentire che la MTX4 ha problemi di scoronamento e addirittura dello sdentamento della cinghia antetriore!?! :blink::blink::blink:

A me non ? mai successo di scoronare e non ho mai dovuto cambiare viti o altro. E le uniche difficolt? che ho avuto con la rottura delle cinghie ? stato quando ho utilizzato quelle ad alto scorrimento che si sfilacciano e non mi piacciono.
Infatti uso quelle originali di scatola e mi trovo molto meglio... :applauso:

Ieri a Ferentino pista molto tecnica e faceva un caldo bestiale che le pasticche dei freni si incollavano al disco!!..Ma come mi aspettavo non ? mai successo nulla per tutta la giornata.

Altri miei amici che corrono con mugen non scoronano mai o rompono cinghie.....
Raga!....Noi possessori di MUGINA dobbiamo smentire questa dicieria....che scredita la macchinina agli occhi degli altri modellisti!
Anche ieri parlavo con un ragazzo che ? passato dalla KYOSHO alla NT1 e mi diceva che il cambio ? stato molto favorevole.....e ha scelto quella perch? la mugen scorona!!!...
Ma quale SCORONAMENTO!!!!..........Io sono mesi che non cambio corone....magari i pignoni si.......

Comunque per tornare al tema del forum, la MTX4 ha solo un problema di sterzata, ossia che gira poco e bisogna trovare l'assetto giusto per mandarla bene...Agire sulla barra anteriore cambiare molle ecc...
La cosa favolosa ? che qualsiasi modifica si fa si sente subito!!....

Di solito si parte con il setup di scatola e poi si modifica in pista....La scocca migliore ? la STRAUTS della protoform, ? prestantissima soprattutto nei circuiti veloci, mentre ultimamente anche la ALTIS 3.0 va bene ma meglio nei ciruiti misti dove si richiede meno tenuta su curvoni veloci ecc...

Ciao a tutti e complimenti per l'apertura di quersto forum!!!.. :applauso::applauso::applauso: .

CIAOOO!!..CIAOOO!!!..[/color]

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote]il problema che almeno a me ? capitato........ ? stato il bloccaggio dell'unidirezionale dlla seconda.....dovuto credo..... allo sporco della pista.....
risolto al momento con del buon VD40... ma poi ripresentatosi.............[/quote]

Ciao! A parte che la seconda non ha l'unidirezionale, forse ti riferisci alla prima.
? sbagliatissimo utilizzare il WD40 su un cuscinetto unidirezionale. ? altrettanto errato utilizzarlo sul cuscinetto della seconda, perch? se il liquido intacca le pareti, le massette slittano e non fanno pi? presa. Quindi il modello non cambia pi?.

Di solito consigliano di immergere tutto nella trielina o in altri liquidi sgrassanti, asciugare bene e al massimo utilizzare oli appositi per gli unidirezionali come quello prodotto da Serpent.

Ciaooo!
Link al commento
Condividi su altri siti

Per altro quoto Mugenon.

Anche io non ho mai scoronato.

? vero, i pignoni si consumano, ma se non competi ad altissimi livelli esistono quelli in acciaio che costano uguale e durano una vita!

Mugenon, anche io ho riscontrato il problema di sterzata di cui parli, per esattezza quando d? gas in curva. Su quali parametri hai agito?

Ciao!
Link al commento
Condividi su altri siti

esatto....ma a voi ? mai capitato di non riuscire a tirare giu uno dei due cuscinetti a sfera che vanno messi sull'unidirezionale?!?! non l'unidirezionale,ma i cuscinetti che vanno sull'unidirezionale....
io adesso mentre smonto la mia mukkina non riesco a toglierlo!! grrrr
saluti
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Cavallo Pazzo' post='799817' date='Jun 23 2008, 10:24 AM']Per altro quoto Mugenon.

Anche io non ho mai scoronato.

? vero, i pignoni si consumano, ma se non competi ad altissimi livelli esistono quelli in acciaio che costano uguale e durano una vita!

Mugenon, anche io ho riscontrato il problema di sterzata di cui parli, per esattezza quando d? gas in curva. Su quali parametri hai agito?

Ciao![/quote]
Io ho risolto tirando di + le molle posteriori e ho agito anche sulla barra di torsione posteriore.Ed ? migliorata tantissimo.Adesso entra in curva che ? una bellezza.TUTTO GRAZIE AL MIO MECCANICO..
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='mugenon' post='799811' date='Jun 23 2008, 10:15 AM'][color="#000080"]Ciao a tutti!..
Ho una Mugina anche io da piu di 2 anni e ci ho fatto diverse gare. ed una ieri a Ferentino per il campionato di zona.

Io davvero rimango colpito nel sentire che la MTX4 ha problemi di scoronamento e addirittura dello sdentamento della cinghia antetriore!?! :blink::blink::blink:

A me non ? mai successo di scoronare e non ho mai dovuto cambiare viti o altro. E le uniche difficolt? che ho avuto con la rottura delle cinghie ? stato quando ho utilizzato quelle ad alto scorrimento che si sfilacciano e non mi piacciono.
Infatti uso quelle originali di scatola e mi trovo molto meglio... :applauso:

Ieri a Ferentino pista molto tecnica e faceva un caldo bestiale che le pasticche dei freni si incollavano al disco!!..Ma come mi aspettavo non ? mai successo nulla per tutta la giornata.

Altri miei amici che corrono con mugen non scoronano mai o rompono cinghie.....
Raga!....Noi possessori di MUGINA dobbiamo smentire questa dicieria....che scredita la macchinina agli occhi degli altri modellisti!
Anche ieri parlavo con un ragazzo che ? passato dalla KYOSHO alla NT1 e mi diceva che il cambio ? stato molto favorevole.....e ha scelto quella perch? la mugen scorona!!!...
Ma quale SCORONAMENTO!!!!..........Io sono mesi che non cambio corone....magari i pignoni si.......

Comunque per tornare al tema del forum, la MTX4 ha solo un problema di sterzata, ossia che gira poco e bisogna trovare l'assetto giusto per mandarla bene...Agire sulla barra anteriore cambiare molle ecc...
La cosa favolosa ? che qualsiasi modifica si fa si sente subito!!....

Di solito si parte con il setup di scatola e poi si modifica in pista....La scocca migliore ? la STRAUTS della protoform, ? prestantissima soprattutto nei circuiti veloci, mentre ultimamente anche la ALTIS 3.0 va bene ma meglio nei ciruiti misti dove si richiede meno tenuta su curvoni veloci ecc...

Ciao a tutti e complimenti per l'apertura di quersto forum!!!.. :applauso::applauso::applauso: .

CIAOOO!!..CIAOOO!!!..[/color][/quote]


Certo che non bisogna screditare il modello con delle illazione prive di senso, ma ? certo che il punto debole della mugen, almeno per quanto mi riguarda ? quello!!
Adesso prover? di cambiare le viti (se risolvo in questo modo giuro che mi lincio visto che DK dice che ? storia vecchia <_< ) e poi vedr? come cambia la storia...
devo dire che il problema ? arrivato dopo un anno e forse pi? senza alcun problema e in concomitanza con il passaggio dalla MTX4 alla versione R, quindi questo difetto pu? anche essere dovuto al telaio di 3 mm che nella zona del motore flette maggiormente rispetto al 4mm fresato... se non risolvo cambiando le viti prover? ad usare un supporto motore in pezzo unico cos?, se le mie supposizioni sono esatte, in questo modo porter? il telaio a flettere meno nella zona del motore sperando che questo faccia scomparire questa cosa!! (preciso, per correttezza, che se vogliamo dirla tutta questa non ? stata una MIA idea, ma una conseguenza dopo un ottimo consiglio!!)

Il difetto che tu hai riscontrato nell'inserimento sinceramente non l'ho trovato e per quanto riguarda la carrozza non credo ci sia una migliore, ad esempio ieri a Prato ho corso con la Civic della SprintRC e sinceramente mi sono trovato molto bene, ho trovato, rispetto alla Stratus un maggiore impatto aereodinamico, che fa' perdere un po' in rettilineo per? ti aiuto nelle curve veloci per quanto riguarda l'inserimento (almeno ? quello che io ho capito!!).




Gran bel topic questo!!



Saluti.
Fede.

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='DK - FASTSEATS' post='799828' date='Jun 23 2008, 10:38 AM']Fede con la Civic nuova hai controllato se il tettuccio ? a misura?? con il regolamento AMSCI.[/quote]

ESATTO!!
Il problema di questa carrozza ? proprio l'altezza del tettuccio: ho risolto mettendo due piccoli pezzi di gomma piuma pi? morbidi della spugna del bumper nelle due colonnine posteriori!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...