giancarlo1975 Inviato: 16 Aprile 2009 Segnala Inviato: 16 Aprile 2009 [quote name='giancarlo1975' post='971466' date='Apr 16 2009, 10:15 AM']salve ragazzi, qualcuno mi saprebbe spiegare la differenza tra gli eccentrici delle spalline h0154 e h0188,montando sia l'uno o l'altro in alto ho in basso che modifiche apporto alla macchina? boooooo non sto capendo piu nulla aiutatemi [/quote] Citare
luca24372 Inviato: 16 Aprile 2009 Segnala Inviato: 16 Aprile 2009 [quote name='giancarlo1975' post='971500' date='Apr 16 2009, 12:15 PM'][quote name='giancarlo1975' post='971466' date='Apr 16 2009, 10:15 AM']salve ragazzi, qualcuno mi saprebbe spiegare la differenza tra gli eccentrici delle spalline h0154 e h0188,montando sia l'uno o l'altro in alto ho in basso che modifiche apporto alla macchina? boooooo non sto capendo piu nulla aiutatemi [/quote] [/quote] Le spalline nuove della mrx4-x, oltre ad avere due poizioni in piu' per regolare la tensione della cinghia, hanno la possibilita' di montare l'asse rigido posteriore e lo scatto libero anteriore piu' in alto o piu' in basso; questo permette di abbassare o alzare il baricentro di questi elementi.Teoricamente a baricentro piu' alto dovrebbe corrispondere piu' rollio.Ciao Citare
giancarlo1975 Inviato: 16 Aprile 2009 Segnala Inviato: 16 Aprile 2009 grazie luca, praticamente montando le ho188 nella parte alta delle spalline cosa succederebbe? Citare
Shark1825 Inviato: 16 Aprile 2009 Segnala Inviato: 16 Aprile 2009 hai il centro di rollio "basso"... lo si nota subito montando le spalline e il palo/scatto... noterai che le masse sono pi? verso il basso Citare
giancarlo1975 Inviato: 17 Aprile 2009 Segnala Inviato: 17 Aprile 2009 (modificato) cosi con pista gommata dovrebbe scivolare meno ho sbaglio Modificato 17 Aprile 2009 da giancarlo1975 Citare
luca24372 Inviato: 18 Aprile 2009 Segnala Inviato: 18 Aprile 2009 [quote name='giancarlo1975' post='972118' date='Apr 17 2009, 08:47 PM']cosi con pista gommata dovrebbe scivolare meno ho sbaglio[/quote] Normalmente a maggior rollio corrisponde minor tenuta, quindi se regoli lo scatto libero anteriore piu' alto dovresti avere un avantreno che tende a scivolare di piu', cosi' come se metti il palo rigido alto, dovresti avere un retrotreno che tiene meno. Viceversa, se abbassi il baricentro dello scatto libero e del palo rigido, dovresti avere un avantreno che inserisce di piu' ed un retrotreno che scappa meno. Questa dovrebbe essere la teoria, comunque secondo me ci sono altri parametri molto piu' influenti ed importanti sull'assetto; prima cerca di settare bene il centro di rollio, il recupero di camber e gli ammortizzatori, dopo puoi anche aggiungere queste finezze dell'altezza della trasmissione. Ciao!!!!!!! Citare
Shark1825 Inviato: 25 Aprile 2009 Segnala Inviato: 25 Aprile 2009 ragazzi... ho notato che ci sono due tipi di barilotti anteriori per la MRX4.... [url="http://www.postimage.org/image.php?v=PqdG1CS"][img]http://www.postimage.org/PqdG1CS.jpg[/img][/url] [url="http://www.postimage.org/image.php?v=PqdGe5A"][img]http://www.postimage.org/PqdGe5A.jpg[/img][/url] Citare
Superfede Inviato: 25 Aprile 2009 Segnala Inviato: 25 Aprile 2009 [quote name='Shark1825' post='975665' date='Apr 25 2009, 08:39 PM']ragazzi... ho notato che ci sono due tipi di barilotti anteriori per la MRX4.... [url="http://www.postimage.org/image.php?v=PqdG1CS"][img]http://www.postimage.org/PqdG1CS.jpg[/img][/url] [url="http://www.postimage.org/image.php?v=PqdGe5A"][img]http://www.postimage.org/PqdGe5A.jpg[/img][/url][/quote] Li hai provati entrambi? Che impressioni ti hanno dato?? Citare
XANDER Inviato: 25 Aprile 2009 Segnala Inviato: 25 Aprile 2009 a dire la verit? se controlli meglio ne trovi 3 Citare
Shark1825 Inviato: 25 Aprile 2009 Segnala Inviato: 25 Aprile 2009 io ho trovato solo questi tra i miei ricambi ma cosa cambiano? sono della R o della X o della 4? Citare
luca24372 Inviato: 25 Aprile 2009 Segnala Inviato: 25 Aprile 2009 [quote name='Shark1825' post='975665' date='Apr 25 2009, 08:39 PM']ragazzi... ho notato che ci sono due tipi di barilotti anteriori per la MRX4.... [url="http://www.postimage.org/image.php?v=PqdG1CS"][img]http://www.postimage.org/PqdG1CS.jpg[/img][/url] [url="http://www.postimage.org/image.php?v=PqdGe5A"][img]http://www.postimage.org/PqdGe5A.jpg[/img][/url][/quote] Meglio tardi che mai!!!!!! eehehehhe era una battuta!!!!!! Uno ha il kingpin 0 gradi, l'altro quello che si usa anche sulla MRX4-X ha il kingpin diverso da 0. Per vedere la differenza basta che inserisci i perni sferici nel fusello, e tenendo orrizzontale il fusello dovresti vedere uscire di piu' la filettatura di un perno rispetto all'altro. Quest' ultimo ha l'effetto di ridurre il recupero di camber sull'avantreno allungando il braccetto superiore ed accorciando quello inferiore, e quindi la macchina volta di piu'. Ciao!!!!!! Citare
Shark1825 Inviato: 25 Aprile 2009 Segnala Inviato: 25 Aprile 2009 qual'? tra le due foto quello con angolo 0? di kingpin? perch? io montavo quello della prima foto.. oggi mentre cercavo il barilotto ho notato questa differenza Citare
XANDER Inviato: 25 Aprile 2009 Segnala Inviato: 25 Aprile 2009 (modificato) [quote name='Shark1825' post='975677' date='Apr 25 2009, 08:58 PM']qual'? tra le due foto quello con angolo 0? di kingpin? perch? io montavo quello della prima foto.. oggi mentre cercavo il barilotto ho notato questa differenza [/quote] ? quello nella foto 1 mi sto impazzendo a trovare una foto di quello che manca Modificato 25 Aprile 2009 da XANDER Citare
luca24372 Inviato: 26 Aprile 2009 Segnala Inviato: 26 Aprile 2009 [quote name='luca24372' post='975674' date='Apr 25 2009, 08:51 PM'][quote name='Shark1825' post='975665' date='Apr 25 2009, 08:39 PM']ragazzi... ho notato che ci sono due tipi di barilotti anteriori per la MRX4.... [url="http://www.postimage.org/image.php?v=PqdG1CS"][img]http://www.postimage.org/PqdG1CS.jpg[/img][/url] [url="http://www.postimage.org/image.php?v=PqdGe5A"][img]http://www.postimage.org/PqdGe5A.jpg[/img][/url][/quote] Meglio tardi che mai!!!!!! eehehehhe era una battuta!!!!!! Uno ha il kingpin 0 gradi, l'altro quello che si usa anche sulla MRX4-X ha il kingpin diverso da 0. Per vedere la differenza basta che inserisci i perni sferici nel fusello, e tenendo orrizzontale il fusello dovresti vedere uscire di piu' la filettatura di un perno rispetto all'altro. Quest' ultimo ha l'effetto di ridurre il recupero di camber sull'avantreno allungando il braccetto superiore ed accorciando quello inferiore, e quindi la macchina volta di piu'. Ciao!!!!!! [/quote] Premetto che io uso solo i fuselli della mrx3 ho158 in modo invertito per avere l'effetto che ho descritto, il consiglio di usare il fusello della mrx3 invertito mi era stato dato tempo fa' da Alessandro Pafundi e Stefano Solaroli; la macchina da quel momento a parita' di assetto aveva acquistato molto piu' sterzo in uscita di curva. I fuselli della mrx4/R/X sono il ho139 ed ho139-b, il ho139 non l'ho piu' in quanto li avevo rotti, ho misurato il ho139-B, e con sorpresa se non sbaglio ha il kingpin a 0 gradi, la differenza tra il ho139 ed il ho139-b sembrerebbe solo l'altezza del punto di attacco del tirante dello sterzo. C'e' qualcuno che puo' confermare ? il fusello ho139 non l'ho piu' da misurare. Comunque la X monta il fusello ho139-b Ciao!!!!! Citare
Shark1825 Inviato: 26 Aprile 2009 Segnala Inviato: 26 Aprile 2009 si trovano ancora i fuselli della mrx3? Citare
luca24372 Inviato: 26 Aprile 2009 Segnala Inviato: 26 Aprile 2009 Io dove giro normalmente ho acquistato gli ultimi che avevano, bisognerebbe sapere se ordinandoli si trovano ancora. Sul sito the-border li vendono ancora tra i ricambi della mrx3, come mi sembra Raiola Modellismo. Ciao!!!! Citare
Piro89 Inviato: 26 Aprile 2009 Segnala Inviato: 26 Aprile 2009 [quote name='Shark1825' post='975914' date='Apr 26 2009, 04:21 PM']si trovano ancora i fuselli della mrx3? [/quote] certamente! invece che prendere i fuselli della MRX-3 e invertirli, hanno fatto dei barilotti gi? inveriti, quindi vanno montati nel verso giusto, e hanno le stesse geometrie di quelli della 3 inveriti. Il loro codice ? H0158 Citare
luca24372 Inviato: 26 Aprile 2009 Segnala Inviato: 26 Aprile 2009 [quote name='Piro89' post='975932' date='Apr 26 2009, 04:42 PM'][quote name='Shark1825' post='975914' date='Apr 26 2009, 04:21 PM']si trovano ancora i fuselli della mrx3? [/quote] certamente! invece che prendere i fuselli della MRX-3 e invertirli, hanno fatto dei barilotti gi? inveriti, quindi vanno montati nel verso giusto, e hanno le stesse geometrie di quelli della 3 inveriti. Il loro codice ? H0158 [/quote] Scusa ma il fusello ho158 non e' quello della mrx3 ? io l'ho sempre trovato tra i ricambi della mrx3!!!!! E per montarlo per ridurre il recupero ho dovuto invertire il destro con il sinistro, cosi' facendo la parte piu' lunga della sede delle sfere mi rimane nel braccetto inferiore. Ciao!!!!!! Citare
Shark1825 Inviato: 26 Aprile 2009 Segnala Inviato: 26 Aprile 2009 in pratica i due fusellic he ho postasto sono identici, ma cambia solo l'altezza del tirante.... esatto? per montare i fuselli con 1? grado di kingpin devo montare i fuselli H0158... giusto? ci sono dei siti ben forniti per mugen oltre a the border? Citare
luca24372 Inviato: 26 Aprile 2009 Segnala Inviato: 26 Aprile 2009 [quote name='Shark1825' post='975947' date='Apr 26 2009, 05:27 PM']in pratica i due fusellic he ho postasto sono identici, ma cambia solo l'altezza del tirante.... esatto? per montare i fuselli con 1? grado di kingpin devo montare i fuselli H0158... giusto? ci sono dei siti ben forniti per mugen oltre a the border? [/quote] Raiola Modellismo e' uno, poi sicuramente ci saranno altri negozi, prova a mettere un annuncio sul mercatino, magari li trovi. Ciao!!!! Citare
nik Inviato: 26 Aprile 2009 Segnala Inviato: 26 Aprile 2009 [quote name='luca24372' post='975936' date='Apr 26 2009, 04:47 PM'][quote name='Piro89' post='975932' date='Apr 26 2009, 04:42 PM'][quote name='Shark1825' post='975914' date='Apr 26 2009, 04:21 PM']si trovano ancora i fuselli della mrx3? [/quote] certamente! invece che prendere i fuselli della MRX-3 e invertirli, hanno fatto dei barilotti gi? inveriti, quindi vanno montati nel verso giusto, e hanno le stesse geometrie di quelli della 3 inveriti. Il loro codice ? H0158 [/quote] Scusa ma il fusello ho158 non e' quello della mrx3 ? io l'ho sempre trovato tra i ricambi della mrx3!!!!! E per montarlo per ridurre il recupero ho dovuto invertire il destro con il sinistro, cosi' facendo la parte piu' lunga della sede delle sfere mi rimane nel braccetto inferiore. Ciao!!!!!! [/quote] confermo...i fuselli della della vecchia MRX2 e poi di seguito MRX3 avevano il codice H0158, questo lo so' per certo avendoli usati con la MRX3, ed ancora dovrei averne una coppia nuova in busta, quindi ricapitolando per la MRX4 abbiamo H0158 montare invertiti con Kingpin diverso da zero H0139 Kingpin = 0 questi sono della prima MRX4 H0139B dovrebbero essere della MRX4X con Kingpin diverso da zero..? Ciao!!! Citare
luca24372 Inviato: 26 Aprile 2009 Segnala Inviato: 26 Aprile 2009 [quote name='nik' post='975972' date='Apr 26 2009, 06:56 PM'][quote name='luca24372' post='975936' date='Apr 26 2009, 04:47 PM'][quote name='Piro89' post='975932' date='Apr 26 2009, 04:42 PM'][quote name='Shark1825' post='975914' date='Apr 26 2009, 04:21 PM']si trovano ancora i fuselli della mrx3? [/quote] certamente! invece che prendere i fuselli della MRX-3 e invertirli, hanno fatto dei barilotti gi? inveriti, quindi vanno montati nel verso giusto, e hanno le stesse geometrie di quelli della 3 inveriti. Il loro codice ? H0158 [/quote] Scusa ma il fusello ho158 non e' quello della mrx3 ? io l'ho sempre trovato tra i ricambi della mrx3!!!!! E per montarlo per ridurre il recupero ho dovuto invertire il destro con il sinistro, cosi' facendo la parte piu' lunga della sede delle sfere mi rimane nel braccetto inferiore. Ciao!!!!!! [/quote] confermo...i fuselli della della vecchia MRX2 e poi di seguito MRX3 avevano il codice H0158, questo lo so' per certo avendoli usati con la MRX3, ed ancora dovrei averne una coppia nuova in busta, quindi ricapitolando per la MRX4 abbiamo H0158 montare invertiti con Kingpin diverso da zero H0139 Kingpin = 0 questi sono della prima MRX4 H0139B dovrebbero essere della MRX4X con Kingpin diverso da zero..? Ciao!!! [/quote] Ciao Nik, io ho acquistato oltre gli ho158 gli ho139-b, quelli che monta la X, ma con sorpresa, se non ho misurato male hanno kingpin 0, la differenza tra gli ho139 ed ho139b sembrerebbe solo nella squadretta del tirante dello sterzo, una e' quasi centrale rispetto al fusello l'altra e' montata piu' bassa, se hai sia il 139 che 139b prova a confrontarli!!!!!!! due occhi in piu' sono meglio. Comunque sia, avendo provato sia il ho139b che il ho158, continuero' ad usare il ho158 in modalita' invertita come mi era stato consigliato, la macchina gira molto di piu'. Ciao!!!!! Citare
nik Inviato: 27 Aprile 2009 Segnala Inviato: 27 Aprile 2009 .........devo controllare, pero' non mi ricordo di avere i 139b, cosi' a memoria dovrei avere 2 coppie di 139 e 4 coppie di h0158............ Citare
Superfede Inviato: 27 Aprile 2009 Segnala Inviato: 27 Aprile 2009 Salve a tutti, tirando le somme chi ha ragione tra Luca e Piro??? perch? il codice riportato ? lo stesso (HO158) ma luca dice che bisogna invertirli Piro no.... Citare
luca24372 Inviato: 27 Aprile 2009 Segnala Inviato: 27 Aprile 2009 [quote name='Superfede' post='976376' date='Apr 27 2009, 01:57 PM']Salve a tutti, tirando le somme chi ha ragione tra Luca e Piro??? perch? il codice riportato ? lo stesso (HO158) ma luca dice che bisogna invertirli Piro no.... [/quote] L'importante e' che identifichi la parte piu' sporgente della sede del perno sferico, a quel punto la monti verso il braccetto inferiore, questo sui miei fuselli corrisponde ad un montaggio invertito, destro su sinistro e viceversa. A me hanno consigliato di montarlo cosi ed effettivamente la differenza nella guida si vede. Provare per credere!!!!!! Ciao!!!! Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.