dragonal Inviato: 10 Giugno 2008 Segnala Inviato: 10 Giugno 2008 Secondo voi un motore con 5 litri...di medio alta gamma...italiano gira tranquillamente con le dita senza la candela ?! Citare
Egidio Vergadoro Inviato: 10 Giugno 2008 Segnala Inviato: 10 Giugno 2008 Si...ma io non lo comprerei lo stesso! Citare
dragonal Inviato: 10 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato: 10 Giugno 2008 (modificato) Troppo tardi........ colpa mia Grazie [quote name='Teresa' post='792181' date='Jun 10 2008, 10:51 PM']Si...ma io non lo comprerei lo stesso! [/quote] Modificato 10 Giugno 2008 da dragonal Citare
ranzani Inviato: 10 Giugno 2008 Segnala Inviato: 10 Giugno 2008 (modificato) Un motore puo' essere distrutto anche dopo un serbatoio. Modificato 11 Giugno 2008 da ranzani Citare
elettroshok Inviato: 10 Giugno 2008 Segnala Inviato: 10 Giugno 2008 io ad esempio ho un motore 3,5 che non ha assolutamente compressione specialmente a caldo ma va piu forte degli altri che ho ,e' regolare ed e' perfetto internemente,aveva gia poca compressione da nuovo......adesso ha 8 litri Citare
andry710 Inviato: 10 Giugno 2008 Segnala Inviato: 10 Giugno 2008 non vuol dire nulla se incona o no.. un motore a 5 litri non incona.. per compressione devi mettere la candela Citare
dragonal Inviato: 10 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato: 10 Giugno 2008 gia.... ma se ora non incona....tra 1 litro che fa ? Citare
maffem Inviato: 10 Giugno 2008 Segnala Inviato: 10 Giugno 2008 niente continua ad andare la compressione nn la fa l' inconamento e nn la senti senza candela Citare
XANDER Inviato: 10 Giugno 2008 Segnala Inviato: 10 Giugno 2008 [quote name='andry710' post='792226' date='Jun 10 2008, 11:50 PM']non vuol dire nulla se incona o no.. un motore a 5 litri non incona.. per compressione devi mettere la candela [/quote] giustissimo dopo 5 litri il motore ? nella fase dove da il massimo dopo di che va a calare io personalmente ho un motore italiano con 26 litrozzi mai cambiato accoppiamento compressione zero direte.......................ma ragazzi fa ancora la sua porca figura in un motore con 5 litri ovviamente va controllata biella e spinotto perche nei primi litri di vita vengono messi sotto stres verificare anche i cuscinetti e sostituire le parti che vanno sostituite Citare
dragonal Inviato: 10 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato: 10 Giugno 2008 (modificato) Ok avevo un' altra idea.... ma se tutti dite che e ok mi fido Grazie [quote name='XANDER' post='792246' date='Jun 11 2008, 12:20 AM'][quote name='andry710' post='792226' date='Jun 10 2008, 11:50 PM']non vuol dire nulla se incona o no.. un motore a 5 litri non incona.. per compressione devi mettere la candela [/quote] giustissimo dopo 5 litri il motore ? nella fase dove da il massimo dopo di che va a calare io personalmente ho un motore italiano con 26 litrozzi mai cambiato accoppiamento compressione zero direte.......................ma ragazzi fa ancora la sua porca figura in un motore con 5 litri ovviamente va controllata biella e spinotto perche nei primi litri di vita vengono messi sotto stres verificare anche i cuscinetti e sostituire le parti che vanno sostituite [/quote] Modificato 10 Giugno 2008 da dragonal Citare
e.tosi Inviato: 11 Giugno 2008 Segnala Inviato: 11 Giugno 2008 E' tutto relativo... Ad esempio ho comprato pi? di un motore giudicato "finito" perch? aveva fatto 2-3 gare in pista a Padova... Be', non solo li ho usati senza il minimo problema ma mi sono quasi stancato di vederli montati sui miei modelli! Nel mio caso erano stati oggetto di cure attentissime che si sono rivelate provvidenziali per la salute e longevit? del motore stesso. Altre volte ho visto motori nuovi di scatola durare poco pi? di un litro per errata carburazione, mancata pulizia interna, uso di candele economiche con filamenti fragili che si sono staccati nel momento peggiore ecc. ecc. Citare
crasch Inviato: 11 Giugno 2008 Segnala Inviato: 11 Giugno 2008 (modificato) ciao ,io ho un picco con 10 liotri su non incona piu ,questo come ti hanno gia detto non vuol dire nulla ,l'importante che il pistone non sia ovalizzato ,questo non succede se gli fai la manutenzione ,cioe bielle e cuscinetti ,e ben si intende un'ottima pulizia p.s. guarda che puoi dire il nome del motore ,mica ti mangiamo ad ogni modo come ha detto il verga ,usato non si sa mai ti puo andar bene come all'amico ernesto o male . ciaooooooooooooo Modificato 11 Giugno 2008 da crasch Citare
Netherlands Inviato: 11 Giugno 2008 Segnala Inviato: 11 Giugno 2008 Dipende dalla marca di modelli. Io ho fatto questa esperienza: Se ? un nova e a 5litri non incona pi? vuol dire che non ha veramente 5 litri. ma ne ha pi? di 7/8 usando mix al 25% Se ? un'ops dopo 3 litri gi? gira libero.. Se ? un picco gi? a 2/3 litri. altri motori non li ho provati. Ciaooooooooooooo Citare
dragonal Inviato: 11 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato: 11 Giugno 2008 Grazie a tutti per i vs pareri !! il motore e un Picco P7R EVO2 Citare
Egidio Vergadoro Inviato: 11 Giugno 2008 Segnala Inviato: 11 Giugno 2008 [quote name='Netherlands' post='792296' date='Jun 11 2008, 08:15 AM']Dipende dalla marca di modelli. Io ho fatto questa esperienza: Se ? un nova e a 5litri non incona pi? vuol dire che non ha veramente 5 litri. ma ne ha pi? di 7/8 usando mix al 25% Se ? un'ops dopo 3 litri gi? gira libero.. Se ? un picco gi? a 2/3 litri. altri motori non li ho provati. Ciaooooooooooooo[/quote] Fulvio,...ti stimo molto ma non posso quotarti! DIPENDE SOLO DALL'UTILIZZATORE!!! Citare
Nuken Inviato: 11 Giugno 2008 Segnala Inviato: 11 Giugno 2008 Forse Fulvio voleva intendere i giochi ed i materiali differenti, possono variare la compressione dopo X litri. in questo sono d'accordo, ma quoto anche il discorso di Egidio, inquanto l'utilizzatore f? la differenza cruciale. credo che tutti qui abbiano visto o vissuto centinaia di esempi, su motori rotti, usurati, scompressi anche dopo pochi litri, daltro canto abbiamo anche visto motori con 30 litri vivi e vegeti... in questo caso l'unico modo ? verificare i giochi, calibro alla mano e via... altro modo non c' Citare
Egidio Vergadoro Inviato: 11 Giugno 2008 Segnala Inviato: 11 Giugno 2008 Ovvio! Conosco personalmente Fulvio ed ho avuto modo di apprezzare le sue capacit? tecniche e di bravo Pilota, per cui, escludendo quello che ? il background di ognuno di noi e dando per scontata la conoscenza del comportamento di ogni motore per singolo brand, volevo solo rimarcare il fatto che un motore a 5 litri pu? funzionare benissimo o deve essere buttato nel cesso SOLO in funzione di CHI l'ha utilizzato e da COME l'ha utilizzato!!! Questo ? il mio pensiero. Citare
dragonal Inviato: 11 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato: 11 Giugno 2008 Allora incremento la richiesta.. qulche conoscitore del Picco sa dirmi le misure su cui fare le verifiche di usura? diametro foro inf bilella.. diametro perno di manovella... diametro pistone.... GRAZIE [quote name='Teresa' post='792553' date='Jun 11 2008, 01:54 PM']Ovvio! Conosco personalmente Fulvio ed ho avuto modo di apprezzare le sue capacit? tecniche e di bravo Pilota, per cui, escludendo quello che ? il background di ognuno di noi e dando per scontata la conoscenza del comportamento di ogni motore per singolo brand, volevo solo rimarcare il fatto che un motore a 5 litri pu? funzionare benissimo o deve essere buttato nel cesso SOLO in funzione di CHI l'ha utilizzato e da COME l'ha utilizzato!!! Questo ? il mio pensiero.[/quote] Citare
Netherlands Inviato: 11 Giugno 2008 Segnala Inviato: 11 Giugno 2008 [quote name='Teresa' post='792553' date='Jun 11 2008, 01:54 PM']Ovvio! Conosco personalmente Fulvio ed ho avuto modo di apprezzare le sue capacit? tecniche e di bravo Pilota, per cui, escludendo quello che ? il background di ognuno di noi e dando per scontata la conoscenza del comportamento di ogni motore per singolo brand, volevo solo rimarcare il fatto che un motore a 5 litri pu? funzionare benissimo o deve essere buttato nel cesso SOLO in funzione di CHI l'ha utilizzato e da COME l'ha utilizzato!!! Questo ? il mio pensiero.[/quote] Ciao Teresa! Io non dico che se non punta dopo 5litri va buttato..anzi!! Ci mancherebbe altro..ho avuto ops che a 15litri andavano ancora da dio..ovviamente con le dovute revisioni..biella e cuscinetto. Per? ho notato alcune differenza di comportamento di materiali tra una marca a e l'altra! Il nova (ho l'esempio lampante a casa..dopo 5litri mi fa ancora delle puntate..anzi da freddo mi si blocca sulla cassetta) Mentre ho a casa un picco che dopo 3 litri gira bello tranquillo,non che il motore sia morto o altro anzi va benissimo il bambino..solo che ho notato questa cosa. Poi non sono certamente un tecnico motoristico per sapere il perch? succede questo o che vantaggi o svantaggi possa dare che putni ancora o no.. Io ci d? de gas e fin che il motorello riponde a dovere non lo smonto dal macinino Citare
Vortex Inviato: 11 Giugno 2008 Segnala Inviato: 11 Giugno 2008 (modificato) Esiste un semplice trucco per veder se il motore sta ancora bene a compressione . Avvita la candela , prendi il motorello per il volano lo metti a testa in alto . Adesso lo lasci dandogli la direzzione in cui gira anche normalmente . Vuol dire che se prendi il volano e guardi il motore da parte dell carburatore il motorello se ne dovrebbe andare a destra . Se il motore si ferma al punto in cui comprime ..? okay . Se invece passa il pms...lascia stare che ? andato. Bada che non ci sia olio al interno . Modificato 11 Giugno 2008 da Vortex Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.