Vai al contenuto

Modifica differenziale per Crono Prima


Messaggi raccomandati

Possiedo una crono prima ferma da tempo con il differenziale centrale malfunzionante, sono da sostituire i satelliti all'interno e non sono nemmeno sicuro di risolvere. Un amico, tempo fa, mi consigli? di bloccare i satelliti all'interno del bicchierino del differenziale con della pasta saldante in modo da trasformarlo in palo rigido. Vorrei sapere cosa ne pensate e se la cosa ? fattibile. Grazie per i consigli.
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie al post ho conosciuto un utente del sito con tanti ricambi per la Crono e quindi ho deciso di cambiare tutto il differenziale considerato che vorrei utilizzare il modello per off-road. Contestualmente mi hanno indicato un sito web che in tre giorni complessivi mi hanno spedito la corona anche se in plastica. Cos? mi metto a smontare il corpo centrale della trasmissione fino ad arrivare alla piastrina di metallo che tiene unita la corona ai supporti del freno. Svito i tre bulloncini della pistrina e provo a smontare quest'ultima senza successo, sta cavolo di piastrina non se ne vuole venire.Prova a fare leva con cacciavite tra corona e piastrina ma niente, ? irremovibile. Sbaglio qualcosa? prima di forzare chiedo lumi a chi ne sa pi? di me. Posto foto laterale e frontale della piastrina incriminata precisando che il barilotto dell'asse del differenziale si rimuove senza problemi anche se nella foto risulta montato. Grazie dell'aiuto. Modificato da spacco
Link al commento
Condividi su altri siti

guarda ,se ricordo bene, c'e' stato un periodo che crono ha adottato questo tipo di centrale su diversi modelli tipo , la sport, la europa,europa competiotion ecc..., che avevano la corona pero' d'acciaio che si avvitava insomma si fissava senza viti cioe' li al centro la corona stessa aveva un foro grosso al centro e filettato ebbene se il differenziale che mostri e' simile o uguale, e cosi' mi sembra, non vorrei che quella rondellona che tu vedi che tiene la corona di plastica abbia al centro il filetto come la corona d'acciaio, filetto che rende solidale quella rondellona o flangia al differenziale, quindi tu dovresti svitare tale flangia con tutta la corona e solo dopo ,una volta rimossa, togliere la corona di plastica, e' una ipotesi, perche' io ho avuto una crono sport tanti anni fa' e quel centrale e' molto simile tranne per il fatto che la corona qui e' di plastica li era d'acciaio, per svitarla quindi dovresti trattenere il corpo differenziale e ruotare la rondellona-flangia, solo che siccome la flangia cosi' come la corona d'acciaio di cui parlavo non deve svitarsi col moto del motore invece semmai serrarsi per cui puo' essere pure che il verso del filetto non sia normale ,ovvero destrorso, ma dovrebbe essere sinistroso ovvero che stringe antiorario.

vedi se riesci.


ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

ok prova prova, se avevo ipotizzato una cosa sbagliata dillo pure almeno uno cerca di capire come si fa' ,io sono andato ad intuito e per ricordi , comunque il perno ,da come ricordo io, non e' altro che un prolungamento della cassa che oltrepassa il cuscinetto, infatti il bicchierino da quel lato e' molto lungo per pescare il planetario interno, praticamente la funzione di "dado" la fa' la corona d'acciaio in questo caso la rondellona-flangia sul quale e' montata la corona in plastica.

ciao Modificato da toni
Link al commento
Condividi su altri siti

avevo il dubbio ma ora non piu.... non e' una crono prima ma una crono sport o sport junior infatti le piastre di ammo e radio non sono in plastica ma sono in alluminio, li sono state verniciate di giallo ma si vede che e' metallo per via dello spessore e della forma e anche e per quello non mi tornava la cosa, quel differenziale che avevi postato non poteva essere di una crono prima poiche' la crono prima ha i differenziali tutti uguali e non come questo centrale che e' piu' lungo e monta la corona fuori i supporti e infatti il differenziale della crono prima monta la corona direttamente sul tappo del differenziale.

come hai provato a smontarlo? hai tenuto fermo il corpo differenziale e poi hai svitato o provato a svitare la corona ,montata sula flangia, in senso orario?


ciao Modificato da toni
Link al commento
Condividi su altri siti

Toni buonasera

Ho provato con la forza bruta...ma non sono ercolino...mi vado a procurare una pinza a passo regolabile e riprovo. Spero di non aver bisogno di una morsa.

[quote name='toni' post='779122' date='May 20 2008, 09:12 PM']avevo il dubbio ma ora non piu.... non e' una crono prima ma una crono sport o sport junior infatti le piastre di ammo e radio non sono in plastica ma sono in alluminio, li sono state verniciate di giallo ma si vede che e' metallo per via dello spessore e della forma e anche e per quello non mi tornava la cosa, quel differenziale che avevi postato non poteva essere di una crono prima poiche' la crono prima ha i differenziali tutti uguali e non come questo centrale che e' piu' lungo e monta la corona fuori i supporti e infatti il differenziale della crono prima monta la corona direttamente sul tappo del differenziale.

come hai provato a smontarlo? hai tenuto fermo il corpo differenziale e poi hai svitato o provato a svitare la corona ,montata sula flangia, in senso orario?


ciao[/quote]
Link al commento
Condividi su altri siti

e' una crono sport vecchia, e quel differenziale e' di quello con il filetto dove si avvitava la corona per cui si smonta in quella maniera, sono andato a guardare su giornali vecchi e depliants e ho beccato appunto la pubblicita' della radiosistemi su un vecchio rcm del '93 che faceva proprio vedere lo spaccato dei differenziali e la differenza tra il differenziale centrale e l'anteriore-posteriore, e' come mi ricordavo.... il tappo del differenziale centrale e' allungato con la sede cuscinetto e dopo il filetto che stringe sinistrorso, e' sicuramente duro perche' col moto del motore si stringe e anche perche' c'era messo del frenafiletti e anche perche' non si svita da tanto, non so' come aiutarti, ma e' come ti ho detto e le foto che ho trovato non mi smentiscono, prima di svitare sfila il bicchierino dove va il cardano lato corona.


ciao Modificato da toni
Link al commento
Condividi su altri siti

no samuel quello non mi pare un differenziale crono, perche' da come monta con quel dado la corona rimane comunque poggiata diretta sul corpo differenziale e rimane tra i supporti, mentre quello che mostra spacco ,e di cui parlo io, ha il corpo differenziale tra i supporti quindi il diametro che alloggia il cuscinetto sta tra la cassa e la parte filettata che e' grossa sara' quindi la corona sta a sbalzo fuori dai supporti ,cosi' come si vede nelle foto postate da spacco, quindi il tappo e' fatto cosi': tappo con 4 viti a chiudere il differenziale, dal tappo esce poi una parte tonda nel quale alloggia il cuscinetto, poi c'e' il filetto nel quale avvitava la corona d'acciaio al di fuori dei supporti centrali, ora lui qui non ha una corona d'acciaio e quindi quella flangia porta corona sta al posto della corona d'acciaio filettata al centro, a sua volta poi nella flangia e' montata la corona con 3 viti e dadi quindi per smontare la corona prima deve mollare la flangia dal differenziale e solo dopo montare la corona a flangia smontata e rimontare il tutto.


ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

? andata....con un po di forza la flangia si ? svitata,diagnosi impeccabile di Toni "il chirurgo" ma preziose anche le osservazioni di Samuel....ringrazio entrambi per la disponibilit?. Appena posso posto foto della flangia che si avvita sul corpo differenziale imprigionando la corona. Adesso la vecchia corona ? per 3 perni, la nuova corona ? per 4 perni. Ie parto di trapano e procedo con l'adattamento....Ringraziamenti e saluti. P.S: ma la bergonzoni flash ? gemella di questo modello?...e se ne reperissi una per ricambi?....ariciao
Link al commento
Condividi su altri siti

FOTTUTO!!!! :lol::lol::D:DB)B)

no la macchina che ha la piu' ampia intercambiabilita' con la crono sport e' senz'altro la crono prima ,che gli deriva, e qualcosa della crono expert, le bergonzoni non centravano tanto con le crono, samuel aveva solo fatto un esempio di filettatura sul tappo per reggere la corona.

probabilmente questa corona 4 viti e' una di ultimo tipo per la belt e la prima e credo esista in due dentature, occhio a forare perche' se fatto male dopo gira eccentrica e scoroni matematico.


ciao

Modificato da toni
Link al commento
Condividi su altri siti

Toni in fatto di consigli ? un grande..
Guarda per quanto riguarda la bergonzoni penso che ha pochi pezzi se nn addirittura niente di simile.
La tua visto cos? ha molti pezzi della crono prima poi come diceva Toni ? sempre una crono sport se nn sbaglio..
Ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='toni' post='779265' date='May 20 2008, 11:15 PM']FOTTUTO!!!! :lol::lol::D:DB)B)

no la macchina che ha la piu' ampia intercambiabilita' con la crono sport e' senz'altro la crono prima ,che gli deriva, e qualcosa della crono expert, le bergonzoni non centravano tanto con le crono, samuel aveva solo fatto un esempio di filettatura sul tappo per reggere la corona.


ciao[/quote]
confermo il fottuto di toni quelle macchine per i ricambi sono un casino io stesso ho una crono europa del 94 con il diff uguale a quello che ha postato toni bhe fortuna che la mia ? completamente funzionante senno ciaoooooooooo i ricambi nn si trovano ho anche postato con radiosistemi ma mi hanno driblato se ti posso consigliare fai come me comprati una macchina attuale e gira con quella e intanto segui i mercatini quando trovi uno che svende una macchina come la tua pigliala per i ricambi e tienila da parte che ? un bellissimo ricordo :fajepaura::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...