Vai al contenuto

Prova d'esame


Messaggi raccomandati

Buongiorno a tutti; oggi mi ? saltato in mente un quesito riguardante gli oli al silicone che abitualmente usiame nei nostri automodelli:
Mi sono chiesto come mai diverse case usano modi diversi di identificare lo stesso olio, ovvero c'? chi usa scrivere 600 chi usa il colore e chi come serpent usa una codifica ancora diversa.
Ora innanzitutto mi piacerebbe sapere se c'? un modo per comparare gli oli identificati nei diversi modi, ovvero se esiste qualcosa che mi dica che l'olio 600 corrisponde al colore x pittosto che y e all'identificativo serpent. Poi vorrei sapere se c'? anche una qualche differenza nella gradazione dell'olio tra le varie case, ed infine quale ? l'unit? o le unit? di misura della densit? degli oli al silicone.

Certo della risoluzione del quesito, vi saluto

Carmine
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco
quesito interessante e pieno di potenziali risposte anche lunghissime ....

il mio consiglio di base ? : usa sempre la stessa marca, in modo da avere una proprozionalit? semprte identica cambiando gradazione.

Se mi dai la tua mail (anche MP) ti invio un interessante articolo a questo proposito ...
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='poffarbacco' post='773822' date='May 13 2008, 11:30 AM']quesito interessante e pieno di potenziali risposte anche lunghissime ....

il mio consiglio di base ? : usa sempre la stessa marca, in modo da avere una proprozionalit? semprte identica cambiando gradazione.

Se mi dai la tua mail (anche MP) ti invio un interessante articolo a questo proposito ...[/quote]

Poffa mandamelo anche a me l'articolo! cloix@libero.it
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco

[quote name='F1Tartle' post='773841' date='May 13 2008, 11:51 AM']Mi fa piacere che il quesito riscuote interesse per le eventuali risposte.

Poffa la mia mail ? nella parte bassa della firma; manda pure l'articolo, sar? ben lieto di leggerlo.[/quote]

Se si tratta di parlare seriamente, senza far polemica, discutere anche animatamente dei propri convincimenti o mettere a disposizione ci? che io s? (molto poco) per avere in cambio ci? che voi sapete (molto, sicch? ci guadagno un casino) ... sempre pronto. :wfiga:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema ? semplice. Le unit? di misura di viscosit? degli olii sono due: CentiStokes (cSt) o Weight (WT). Per esperienza ho riscontrato che tra le due c'? un rapporto lineare di 1:10 fino alla gradazione 100WT -> 1000cST. Al di sopra di questa gradazione il rapporto non ? pi? lineare.
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco
[quote name='ritchiedriver' post='773863' date='May 13 2008, 12:18 PM']Ho letto, interessante!

Mi sorge una domanda, alla quale penso da un po':
si parla di linearit? della scala CPS... significa che se metto insieme due oli della stessa marca in uguali quantit? ottengo l'esatta gradazione media? Cio?: met? 500 e met? 600, mi da 550 di gradazione?

Ciao[/quote]


S?, sempre che non mischi un 100.000 e un 100 (troppo distanti secondo me) per ottenere un 50.050 ...
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco
[quote name='goofy' post='773869' date='May 13 2008, 12:26 PM']Il problema ? semplice. Le unit? di misura di viscosit? degli olii sono due: CentiStokes (cSt) o Weight (WT). Per esperienza ho riscontrato che tra le due c'? un rapporto lineare di 1:10 fino alla gradazione 100WT -> 1000cST. Al di sopra di questa gradazione il rapporto non ? pi? lineare.[/quote]

il problema non ? cos? semplice ... e non c'? proporzionalit? ...
Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio piccolo contributo...

[url="http://lnx.automodel.net/forum/index.php?s=&showtopic=61034&view=findpost&p=641361"]http://lnx.automodel.net/forum/index.php?s...st&p=641361[/url]

...e quello del [url="http://www.twf8.ws/"]Team TWF8[/url]...

[url="http://www.twf8.ws/php/index.php?option=com_wrapper&Itemid=175"]http://www.twf8.ws/php/index.php?option=co...&Itemid=175[/url]

... :rolleyes:

Wide Open

Gianluca ''BaNdit400''

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='poffarbacco' post='773873' date='May 13 2008, 12:30 PM'][quote name='ritchiedriver' post='773863' date='May 13 2008, 12:18 PM']Ho letto, interessante!

Mi sorge una domanda, alla quale penso da un po':
si parla di linearit? della scala CPS... significa che se metto insieme due oli della stessa marca in uguali quantit? ottengo l'esatta gradazione media? Cio?: met? 500 e met? 600, mi da 550 di gradazione?

Ciao[/quote]


S?, sempre che non mischi un 100.000 e un 100 (troppo distanti secondo me) per ottenere un 50.050 ...
[/quote]
e secondo te come fanno a fare le diverse gradazioni ? si parte da due unit? di durezza la pi? dura e la pi? morbida e cosi escono le intermedie questo mi ? stato detto da persona competente in materia , devi sapere che l' olio siliconico prima di tutto non ? olio e viene adoperato anche per altre cose (protesi mammarie ) etc. etc.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='charlye63' post='773929' date='May 13 2008, 01:50 PM'][quote name='poffarbacco' post='773873' date='May 13 2008, 12:30 PM'][quote name='ritchiedriver' post='773863' date='May 13 2008, 12:18 PM']Ho letto, interessante!

Mi sorge una domanda, alla quale penso da un po':
si parla di linearit? della scala CPS... significa che se metto insieme due oli della stessa marca in uguali quantit? ottengo l'esatta gradazione media? Cio?: met? 500 e met? 600, mi da 550 di gradazione?

Ciao[/quote]


S?, sempre che non mischi un 100.000 e un 100 (troppo distanti secondo me) per ottenere un 50.050 ...
[/quote]
e secondo te come fanno a fare le diverse gradazioni ? si parte da due unit? di durezza la pi? dura e la pi? morbida e cosi escono le intermedie questo mi ? stato detto da persona competente in materia , devi sapere che l' olio siliconico prima di tutto non ? olio e viene adoperato anche per altre cose (protesi mammarie ) etc. etc.
[/quote]

Probabilmente per gradazioni molto distanti l'errore aumenta considerevolmente e allora bisogna usare la formula giusta... Modificato da ritchiedriver
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='charlye63' post='773929' date='May 13 2008, 01:50 PM'][quote name='poffarbacco' post='773873' date='May 13 2008, 12:30 PM'][quote name='ritchiedriver' post='773863' date='May 13 2008, 12:18 PM']Ho letto, interessante!

Mi sorge una domanda, alla quale penso da un po':
si parla di linearit? della scala CPS... significa che se metto insieme due oli della stessa marca in uguali quantit? ottengo l'esatta gradazione media? Cio?: met? 500 e met? 600, mi da 550 di gradazione?

Ciao[/quote]


S?, sempre che non mischi un 100.000 e un 100 (troppo distanti secondo me) per ottenere un 50.050 ...
[/quote]
e secondo te come fanno a fare le diverse gradazioni ? si parte da due unit? di durezza la pi? dura e la pi? morbida e cosi escono le intermedie questo mi ? stato detto da persona competente in materia , devi sapere che l' olio siliconico prima di tutto non ? olio e viene adoperato anche per altre cose (protesi mammarie ) etc. etc.
[/quote]
bello scegliamo la durezza delle pere le voglio piu sode ci mettiamo un 500000 se le vogliamo belle ballerine buttiamo su 100000 se invece le vogliamo modello biafra le mettiamo mezze scariche con il 1000 dentro asd che bello regoliamo le pere ahahahahahah :fajepaura:

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco
[quote name='charlye63' post='773929' date='May 13 2008, 01:50 PM'][quote name='poffarbacco' post='773873' date='May 13 2008, 12:30 PM'][quote name='ritchiedriver' post='773863' date='May 13 2008, 12:18 PM']Ho letto, interessante!

Mi sorge una domanda, alla quale penso da un po':
si parla di linearit? della scala CPS... significa che se metto insieme due oli della stessa marca in uguali quantit? ottengo l'esatta gradazione media? Cio?: met? 500 e met? 600, mi da 550 di gradazione?

Ciao[/quote]


S?, sempre che non mischi un 100.000 e un 100 (troppo distanti secondo me) per ottenere un 50.050 ...
[/quote]
e secondo te come fanno a fare le diverse gradazioni ? si parte da due unit? di durezza la pi? dura e la pi? morbida e cosi escono le intermedie questo mi ? stato detto da persona competente in materia , devi sapere che l' olio siliconico prima di tutto non ? olio e viene adoperato anche per altre cose (protesi mammarie ) etc. etc.
[/quote]

beh la persona competente in materia poteva anche dire la sua, certo, ma... hai mai visto delle tette che arrivano a 80/ 100 gradi e frullano ?
Per cortesia, anche l'idraulico usa il silicone per la doccia, ma non lo interpelliamo per i nostri amati modellini ...
Gli olii siliconici, che vengono usati anche nell'industria automobilistica 1:1 hanno caratteristiche un po' troppo diverse da quelli per protesi o altro uso.
E te lo dice uno che gli autobloccanti a giunto viscoso li ha usati una quindicina di anni fa ...
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco

[quote name='bandit400' post='773924' date='May 13 2008, 01:39 PM']Il mio piccolo contributo...

[url="http://lnx.automodel.net/forum/index.php?s=&showtopic=61034&view=findpost&p=641361"]http://lnx.automodel.net/forum/index.php?s...st&p=641361[/url]

...e quello del [url="http://www.twf8.ws/"]Team TWF8[/url]...

[url="http://www.twf8.ws/php/index.php?option=com_wrapper&Itemid=175"]http://www.twf8.ws/php/index.php?option=co...&Itemid=175[/url]

... :rolleyes:

Wide Open

Gianluca ''BaNdit400''[/quote]

Ciao Gianluca ... l'articolo da me spedito agli amici altro non ? se non la traduzione (a mia cura) di quello di cui hai postato il link :applauso::applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='poffarbacco' post='774241' date='May 13 2008, 08:03 PM'][quote name='charlye63' post='773929' date='May 13 2008, 01:50 PM'][quote name='poffarbacco' post='773873' date='May 13 2008, 12:30 PM'][quote name='ritchiedriver' post='773863' date='May 13 2008, 12:18 PM']Ho letto, interessante!

Mi sorge una domanda, alla quale penso da un po':
si parla di linearit? della scala CPS... significa che se metto insieme due oli della stessa marca in uguali quantit? ottengo l'esatta gradazione media? Cio?: met? 500 e met? 600, mi da 550 di gradazione?

Ciao[/quote]


S?, sempre che non mischi un 100.000 e un 100 (troppo distanti secondo me) per ottenere un 50.050 ...
[/quote]
e secondo te come fanno a fare le diverse gradazioni ? si parte da due unit? di durezza la pi? dura e la pi? morbida e cosi escono le intermedie questo mi ? stato detto da persona competente in materia , devi sapere che l' olio siliconico prima di tutto non ? olio e viene adoperato anche per altre cose (protesi mammarie ) etc. etc.
[/quote]

beh la persona competente in materia poteva anche dire la sua, certo, ma... hai mai visto delle tette che arrivano a 80/ 100 gradi e frullano ?
Per cortesia, anche l'idraulico usa il silicone per la doccia, ma non lo interpelliamo per i nostri amati modellini ...
Gli olii siliconici, che vengono usati anche nell'industria automobilistica 1:1 hanno caratteristiche un po' troppo diverse da quelli per protesi o altro uso.
E te lo dice uno che gli autobloccanti a giunto viscoso li ha usati una quindicina di anni fa ...
[/quote]
a me piaceva l' idea delle tette regolabili mica male :varie3:

Modificato da maffem
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco

[quote name='maffem' post='774245' date='May 13 2008, 08:07 PM']a me piaceva l' idea delle tette regolabili mica male :varie3:[/quote]

Tu hai la fortuna di avere un'et? in cui le tue coetanee ancora ce le hanno ins? ... mica come me che ne ho 53 e fra un po' ....

tuttavia ve le immaginate due donne che litigano se sia meglio il silicone Hudy piuttosto che quello Losi o quello Mugen ? .... roba da scompisciarsi

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='poffarbacco' post='774248' date='May 13 2008, 08:12 PM'][quote name='maffem' post='774245' date='May 13 2008, 08:07 PM']a me piaceva l' idea delle tette regolabili mica male :varie3:[/quote]

Tu hai la fortuna di avere un'et? in cui le tue coetanee ancora ce le hanno ins? ... mica come me che ne ho 53 e fra un po' ....

tuttavia ve le immaginate due donne che litigano se sia meglio il silicone Hudy piuttosto che quello Losi o quello Mugen ? .... roba da scompisciarsi
[/quote]
e mi immagino io che parlo con un mio amico e gli dico che io con il 500000 mi trovo meglio che nn rimbalza per niente quando si smorza la candela ahahahahah

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...