Vai al contenuto

shepherd velox 1/8 pista


Messaggi raccomandati

  • Risposte 187
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

[quote name='blureff' post='774222' date='May 13 2008, 07:43 PM'][quote name='blureff' post='773905' date='May 13 2008, 01:08 PM']x le gomme daniele ielasi mi ha detto 67 ant e 74 post,quindi 7 mm di differenza
ma se si ha paura anche qualche mm in piu sempre mantenendo i 7 mm
le altezze da terra come quelle indicate di scatola 6 ant e 7 post con le gomme 67-74 invece 7-8,5 con gomme 68-75
e appunto sulla pulegia di usare mi ha detto di mettere la 26 (io avevo gia montato la 25!!)
riguardo le molle mi ha suggerito di provare,poiche e sogettiva alla guida ed alla pista
comunque da provare le rosse,bianche,nere

x rispondere a chi ha chiesto che olio ce di scatola,be il 650[/quote]


non la ho ancora provata,lo finita di montare sabato mattina a leno durante la seconda di zona,io come modelli prima avevo la evolva e poi x poco tempo la m3
ma quando ho visto la velox amore a prima vista e troppo bella
[/quote]
Ciao donatello, spero ti ricordi di me visto che domenica a Leno mi hai fatto vedere la tua bella velox montata e con carrozza, ci si vede all'italiano a Leno, ciaooooooooooooo
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='IDM Ielasi Daniele' post='774201' date='May 13 2008, 07:18 PM']Ciao a tutti,
sono veramente contento di leggere in questa discussione la soddisfazione di molti clienti dei miei prodotti, e spero che continui a incrementare con il passare dei giorni e delle gare.
Ci tenevo a far sapere a tutti i clienti che hanno accquistato la velox,e che saranno presenti al trofeo IDM-Picco-Velox di domenica questa a Cassino,o comunque in tutte le gare dove saro' presente a dar assistenza,di non esitare a venire da me per qualsiasi consiglio sulla macchina o sui motori,e che comunque a breve nel mio sito www.idmtuned.com apriro una pagina dove inseriro' notizie dedicate hai clienti IDM-SHEPHERD,fatti novita' curiosita e set-up delle varie piste dove mi sono recato per test o per qualche gara.
Grazie ancora e a presto!

Daniele Ielasi[/quote]



ottima iniziativa,il massimo sarebbe un bel forum sul tuo sito dove si parla esclusivamente dei tuoi prodotti ...dove anche noi possiamo scrivere e chidere.....e' un po impegnativo lo so perche anche io lo faccio nel mio campo lavorativo pero' e' una cosa molto valida


complimenti ancora
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='SERPENT950R' post='774329' date='May 13 2008, 09:23 PM'][quote name='blureff' post='774222' date='May 13 2008, 07:43 PM'][quote name='blureff' post='773905' date='May 13 2008, 01:08 PM']x le gomme daniele ielasi mi ha detto 67 ant e 74 post,quindi 7 mm di differenza
ma se si ha paura anche qualche mm in piu sempre mantenendo i 7 mm
le altezze da terra come quelle indicate di scatola 6 ant e 7 post con le gomme 67-74 invece 7-8,5 con gomme 68-75
e appunto sulla pulegia di usare mi ha detto di mettere la 26 (io avevo gia montato la 25!!)
riguardo le molle mi ha suggerito di provare,poiche e sogettiva alla guida ed alla pista
comunque da provare le rosse,bianche,nere

x rispondere a chi ha chiesto che olio ce di scatola,be il 650[/quote]


non la ho ancora provata,lo finita di montare sabato mattina a leno durante la seconda di zona,io come modelli prima avevo la evolva e poi x poco tempo la m3
ma quando ho visto la velox amore a prima vista e troppo bella
[/quote]
Ciao donatello, spero ti ricordi di me visto che domenica a Leno mi hai fatto vedere la tua bella velox montata e con carrozza, ci si vede all'italiano a Leno, ciaooooooooooooo
[/quote]

si si mi ricordo di te

wyllli mi piacerebbe andarci a cassino,ma decidere cosi su 2 piedi x me e inpossibile,sai che ho altri inpegni con l'altro mio hobby,ho un lavoro da fare a breve a casa di un amico ed e grosso
Link al commento
Condividi su altri siti

non facciamo arretrare il post,dai su ragazzi,opinioni e che prove avete fatto?
altroposito,una a persona a leno quando la vidi x la prima volta mi ha consigliato di tagliare via,le 2 alette del reggi carozza posteriore,poiche anche un lieve colpo puo causare la rottura del supporto in carbonio

altra cosa ho sentito parlare di una piastra radio diversa chi ne sa qualcosa Modificato da blureff
Link al commento
Condividi su altri siti

la piastra radio nuova l'ho vista ma a dirti la verita ho talemnte visto poco la mia che non ho notato le differenze...o meglio quando ero dal mio negoziante non ricordavo piu come fosse la mia :-)


d'altronde l'ho guardata poco ,ci ho girato domenica pomeriggio e poi una pulita la sera,e' tutta la settimana che sto lavroando sulla 1/10 e purtroppo non sono riuscuto a dedicarmici un po




anche per il discorso assetto non so che dirti,l'ho portata in pista e mela hanno messa sul setup ragazzi che hanno una evolva pensa te....


comunque sto diventanto operativo ....questa sera ho comprato il setup 1/8 e una shepherd nuova da tenere come ricambi ......adesso mi devo alleggerire un po con i materiali 1/10 ........


sabato verra' in pista anche il vecchio proprietario di questa che mi sono comprato che e' un amico e mi ha detto che mi dara' un po di info visto che lui ne ha 3 e la conosce a perfezzione




nel frattempo volevo chiedere , voi con che shore andate in genere? le mescole sono totalemtne diverse a quelle che si usano nelle 1/10 , su queste in genere si va con le 37 o 40 a parte alcuni casi.....su questa auto invece?
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='elettroshok' post='775242' date='May 15 2008, 02:22 AM']la piastra radio nuova l'ho vista ma a dirti la verita ho talemnte visto poco la mia che non ho notato le differenze...o meglio quando ero dal mio negoziante non ricordavo piu come fosse la mia :-)


d'altronde l'ho guardata poco ,ci ho girato domenica pomeriggio e poi una pulita la sera,e' tutta la settimana che sto lavroando sulla 1/10 e purtroppo non sono riuscuto a dedicarmici un po




anche per il discorso assetto non so che dirti,l'ho portata in pista e mela hanno messa sul setup ragazzi che hanno una evolva pensa te....


comunque sto diventanto operativo ....questa sera ho comprato il setup 1/8 e una shepherd nuova da tenere come ricambi ......adesso mi devo alleggerire un po con i materiali 1/10 ........


sabato verra' in pista anche il vecchio proprietario di questa che mi sono comprato che e' un amico e mi ha detto che mi dara' un po di info visto che lui ne ha 3 e la conosce a perfezzione




nel frattempo volevo chiedere , voi con che shore andate in genere? le mescole sono totalemtne diverse a quelle che si usano nelle 1/10 , su queste in genere si va con le 37 o 40 a parte alcuni casi.....su questa auto invece?[/quote]
Sulle 1/8 pista in genere si gira con le 35 shore davanti e dietro, la nuova piastra radio della velox sembra che sia poggiata su una specie di cuscinettini che le consentono di farla oscillare e non stare piccata al telaio, risultato la macchina dovrebbe inserire di +!
Questo ? quello che mi hanno detto i ragazzi che la usano, di + ninz?!
Ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mirco' post='775247' date='May 15 2008, 05:59 AM'][quote name='elettroshok' post='775242' date='May 15 2008, 02:22 AM']la piastra radio nuova l'ho vista ma a dirti la verita ho talemnte visto poco la mia che non ho notato le differenze...o meglio quando ero dal mio negoziante non ricordavo piu come fosse la mia :-)


d'altronde l'ho guardata poco ,ci ho girato domenica pomeriggio e poi una pulita la sera,e' tutta la settimana che sto lavroando sulla 1/10 e purtroppo non sono riuscuto a dedicarmici un po




anche per il discorso assetto non so che dirti,l'ho portata in pista e mela hanno messa sul setup ragazzi che hanno una evolva pensa te....


comunque sto diventanto operativo ....questa sera ho comprato il setup 1/8 e una shepherd nuova da tenere come ricambi ......adesso mi devo alleggerire un po con i materiali 1/10 ........


sabato verra' in pista anche il vecchio proprietario di questa che mi sono comprato che e' un amico e mi ha detto che mi dara' un po di info visto che lui ne ha 3 e la conosce a perfezzione




nel frattempo volevo chiedere , voi con che shore andate in genere? le mescole sono totalemtne diverse a quelle che si usano nelle 1/10 , su queste in genere si va con le 37 o 40 a parte alcuni casi.....su questa auto invece?[/quote]
Sulle 1/8 pista in genere si gira con le 35 shore davanti e dietro, la nuova piastra radio della velox sembra che sia poggiata su una specie di cuscinettini che le consentono di farla oscillare e non stare piccata al telaio, risultato la macchina dovrebbe inserire di +!
Questo ? quello che mi hanno detto i ragazzi che la usano, di + ninz?!
Ciao
[/quote]

Confermo,piastra radio su cuscinetti per un miglior inserimento su piste con poca tenuta.Per le gomme o 35ant e post oppure 35post e 32 ant e in finale 37 sul lato in appoggio.
Ciaooooooooooooooooooooooooo :applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Provata in gara per la prima volta a Cassino, Trofeo BRacing/Picco/IDM, su una pista bellissima ma sulla quale non avevamo mai girato...macchina totalmente di scatola, finita di montare veloxemente :rolleyes: alle 2.30 della notte precedente: ...Letteralmente FANTASTICA!!!

Molto inserimento, sicurissima e con molta direzionalit? in accelerazione, velocissima sul dritto. Tutto ci?, ripeto, appena messa a terra.

Non abbiamo provato molti assetti perch? preferivamo imparare bene la pista, ma quello che si ? capito ? che risponde subito alle regolazioni, ? guidabilissima con diversi tipi di gomma e per tutto ci? ricorda molto la mitica Serpent Excel di tanti anni fa.

Per finire dico solo che dopo 2 giorni di pista e una finale "A" da 30 minuti la macchina ha finito senza nessunissimo inconveniente. E questo ? quello che mi piace pi? di tutto!!!

Peccato non aver potuto usare le gomme che volevamo per la finale e peccato per l'inconveniente che abbiamo avuto con l'avviatore che non ci ha permesso di usufruire pienamente dei minuti di preparazione alla finale per gli ultimi ritocchi di assetto, ...altrimenti chiss?.

Impressione finale 10+!!!

Ciao a tutti

Ciro

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='blureff' post='778605' date='May 20 2008, 12:37 PM']quindi lai usata con covergenza ant a 4 e post anche lei a 4 come ce sul set-up nel libretto istruzioni
o lai gia messa piu dritta di convergenze
molle? di scatola ho le hai cambiate?[/quote]


Come dicevo abbiamo iniziato a girare con assetto di base e gi? la macchina era molto soddisfacente; il mio consiglio comunque ? sempre quello di partire da una base standard e poi personalizzarlo secondo il proprio stile di guida.
Ti posto l'assetto che secondo me era migliore per il nostro stile di guida:

Convergenza ant (dx, sx): +1?, +1?
Convergenza post: -2?, -2?
Gomme ant shore: 35
Gomme post shore: 35
Diametro gomme: +7 post
Alettone: 5mm
Fori carrozzeria Central: 13mm
Tutto il resto "di serie" :rolleyes:

Dimenticavo...: Frizione completa di volano IDM....4decimi al giro pi? veloce! ...UNA BOMBA!!! :applauso:

Anzi, colgo l'occasione per ringraziare il mitico e gentilissimo Daniele Ielasi :applauso: per tutti i suggerimenti forniti, cos? come ringrazio anche il sig. Bianchi e i fratelli Picco simpaticissimi e super professionali come sempre.
Anche lo staff RME di Cassino, Gianluca Decina compreso (che finalmente ho avuto il piacere di conoscere),e tutti i piloti presenti a questo bellissimo evento sono stati gentilissimi, correttissimi e simpaticissimi! 2 giorni FAVOLOSI! :rolleyes:
Si prenda esempio...

Saluti

Modificato da vimparat
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='vimparat' post='778706' date='May 20 2008, 02:19 PM'][quote name='blureff' post='778605' date='May 20 2008, 12:37 PM']quindi lai usata con covergenza ant a 4 e post anche lei a 4 come ce sul set-up nel libretto istruzioni
o lai gia messa piu dritta di convergenze
molle? di scatola ho le hai cambiate?[/quote]


Come dicevo abbiamo iniziato a girare con assetto di base e gi? la macchina era molto soddisfacente; il mio consiglio comunque ? sempre quello di partire da una base standard e poi personalizzarlo secondo il proprio stile di guida.
Ti posto l'assetto che secondo me era migliore per il nostro stile di guida:

Convergenza ant (dx, sx): +1, +1
Convergenza post: +2, +2
Gomme ant shore: 35
Gomme post shore: 35
Diametro gomme: +7 post
Alettone: 5mm
Fori carrozzeria Central: 13mm
Tutto il resto "di serie" :rolleyes:

Dimenticavo...: Frizione completa di volano IDM....4decimi al giro pi? veloce! ...UNA BOMBA!!! :applauso:

Anzi, colgo l'occasione per ringraziare il mitico e gentilissimo Daniele Ielasi :applauso: per tutti i suggerimenti forniti, cos? come ringrazio anche il sig. Bianchi e i fratelli Picco simpaticissimi e super professionali come sempre.
Anche lo staff RME di Cassino, Gianluca Decina compreso (che finalmente ho avuto il piacere di conoscere),e tutti i piloti presenti a questo bellissimo evento sono stati gentilissimi, correttissimi e simpaticissimi! 2 giorni FAVOLOSI! :rolleyes:
Si prenda esempio...

Saluti
[/quote]

+2 di convergenza al posteriore? Non ? che volevi dire chiusa di 2?, ossia - 2??

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='fuzzi' post='778861' date='May 20 2008, 05:18 PM'][quote name='vimparat' post='778706' date='May 20 2008, 02:19 PM'][quote name='blureff' post='778605' date='May 20 2008, 12:37 PM']quindi lai usata con covergenza ant a 4 e post anche lei a 4 come ce sul set-up nel libretto istruzioni
o lai gia messa piu dritta di convergenze
molle? di scatola ho le hai cambiate?[/quote]


Come dicevo abbiamo iniziato a girare con assetto di base e gi? la macchina era molto soddisfacente; il mio consiglio comunque ? sempre quello di partire da una base standard e poi personalizzarlo secondo il proprio stile di guida.
Ti posto l'assetto che secondo me era migliore per il nostro stile di guida:

Convergenza ant (dx, sx): +1, +1
Convergenza post: -2, -2
Gomme ant shore: 35
Gomme post shore: 35
Diametro gomme: +7 post
Alettone: 5mm
Fori carrozzeria Central: 13mm
Tutto il resto "di serie" :rolleyes:

Dimenticavo...: Frizione completa di volano IDM....4decimi al giro pi? veloce! ...UNA BOMBA!!! :applauso:

Anzi, colgo l'occasione per ringraziare il mitico e gentilissimo Daniele Ielasi :applauso: per tutti i suggerimenti forniti, cos? come ringrazio anche il sig. Bianchi e i fratelli Picco simpaticissimi e super professionali come sempre.
Anche lo staff RME di Cassino, Gianluca Decina compreso (che finalmente ho avuto il piacere di conoscere),e tutti i piloti presenti a questo bellissimo evento sono stati gentilissimi, correttissimi e simpaticissimi! 2 giorni FAVOLOSI! :rolleyes:
Si prenda esempio...

Saluti
[/quote]

+2 di convergenza al posteriore? Non ? che volevi dire chiusa di 2?, ossia - 2??
[/quote]


Chiedo scusa, in effetti la convergenza posteriore ? chiusa di 2?, quindi -2?, hai perfettamente ragione.

Link al commento
Condividi su altri siti

vorrei chiedere un info sui fogli di set-up dove riguarda l'acherman
non mi e chiaro come interpretare la foto di destra chi me lo spiega
quella di destra indica la posizione diciamo del paletto se avanti,indietro ho al centro
ma quello di sinistra che indica?
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='blureff' post='780008' date='May 21 2008, 08:30 PM']vorrei chiedere un info sui fogli di set-up dove riguarda l'acherman
non mi e chiaro come interpretare la foto di destra chi me lo spiega
quella di destra indica la posizione diciamo del paletto se avanti,indietro ho al centro
ma quello di sinistra che indica?[/quote]


Ti rispondo io.

L'immagine di sinistra indica il fulcro del salvaservo (dove c'? la molla e i suscinetti) che ? ancorato al telaio nella parte di sotto (visto come nell'immagine) ed ? ancorato anche alla piastra radio nella sua parte superiore. V? regolato tutto indietro (verso il serbatoio).

L'immagine di destra indica la parte terminale in plastica del salvaservo dove sono ancorati i due tiranti dello sterzo. Allentando la vite centrale puoi far scorrere la parte in plastica, e quindi i tiranti sterzo, in avanti o indietro di 4 o cinque piccoli scatti. Puoi metterlo centrale o tutto avanti, dipende anche dalla convergenza che userai.

Spero di essere stato chiaro abbastanza, ma se hai ancora bisogno chiedi pure.

Ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

la macchinetta lo provata,anche se solo x rodare un motore,poi causa pioggia stop
ho notato questa anomalia,overo il cerchio delle gomme tocca il barilotto come in foto
ora premesso che ho messo l'osfet a 0,6 come di scatola,,che devo fa aumentarlo!
ho usato delle gomme (pmt) con cerchio kyosho
quanti di voi lo hanno riscontrato ?

[url="http://img262.imageshack.us/my.php?image=dsc0035jq1.jpg"][img]http://img262.imageshack.us/img262/7237/dsc0035jq1.th.jpg[/img][/url]
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='blureff' post='782538' date='May 26 2008, 11:41 AM']la macchinetta lo provata,anche se solo x rodare un motore,poi causa pioggia stop
ho notato questa anomalia,overo il cerchio delle gomme tocca il barilotto come in foto
ora premesso che ho messo l'osfet a 0,6 come di scatola,,che devo fa aumentarlo!
ho usato delle gomme (pmt) con cerchio kyosho
quanti di voi lo hanno riscontrato ?[/quote]

E' solo una mia considerazione, ma sembra quasi che l'avantreno sia fatto per montare cerchi con offset serpent !!!!!!!!!

Se hanno utilizzato i pezzi della vecchia speed penso proprio di si.


Ciao!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='blureff' post='782538' date='May 26 2008, 12:41 PM']la macchinetta lo provata,anche se solo x rodare un motore,poi causa pioggia stop
ho notato questa anomalia,overo il cerchio delle gomme tocca il barilotto come in foto
ora premesso che ho messo l'osfet a 0,6 come di scatola,,che devo fa aumentarlo!
ho usato delle gomme (pmt) con cerchio kyosho
quanti di voi lo hanno riscontrato ?

[url="http://img262.imageshack.us/my.php?image=dsc0035jq1.jpg"][img]http://img262.imageshack.us/img262/7237/dsc0035jq1.th.jpg[/img][/url][/quote]

Sposta gli spessori che ci sono all'interno del fusello all'esterno.
Ciaoooooooooo
Link al commento
Condividi su altri siti

altra domandina
la macchinetta vedo che non scorre una cippa e molto molto legata,dove intervenire?
mi da l'inpressione che e l'avantreno che frena
sulla evolva avevo limato gli ecentrici ed altri parti,ed cambiate le cinghie,la macchina scorreva da paura,ma questa?
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...