Vai al contenuto

S E R P E N T 7 3 3


Messaggi raccomandati

  • Risposte 195
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

si si ? esattamente quella che aveva Salven a Cassino, anche se quelle che aveva Salven avevano delle varianti in quanto ancora in fase di test, fatto sta che come estetica ? un po scarna e quindi bruttarella, anche se per andare forte l'estetica non conta, ma di sicuro si evince la fragilit? che ha sempre contraddistinto la serpent 1/10 appena prendi una piccola bottarella con un concorrente o si rompe un braccetto o si sposta il set-up.
Pensavo e mi auguravo che la serpent partorisse qualcosa di innovativo sul serio ma soprattutto pi? robusta, mentre gi? nel vedere i braccetti anteriori e soprattutto i posteriori non ? cambiato nulla.
Tutta quest'attesa per cosa ???
Link al commento
Condividi su altri siti

Caro model rc, io guido una 720 oramai da tre anni e se non prendi un muro in pieno difficilmente si rompe qualcosa, non ricordo pi? quando ho rotto un pezzo. Il problema del set-up si aveva con la 710, e non con la 720 complessa per manutenzione ma precisa nelle regolazioni. Se hai visto bene, la nuova macchina ha le spalline sia anteriori che posteriori in ergal, in maniera da essere rigida e da non perdere le configurazioni set-up. Ma hai visto il retotreno innovativo separato e tutto completamente in ergal? Hai visto come si fissano i supporti braccetti alle spalline anteriori? Hai visto che si pu? variare il passo della macchina? Se questo non ? innovativo quantomeno sembra una macchina spartana, robusta (se non prendi un muretto a fine rettilineo a messina) e credo pi? veloce della 720.....Scusate se ? poco....

Non sono riuscito a trattenermi....... <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

si ho visto tutte le cose che hai detto ma comunque la vedo debole e ripeto anche la 720 che ho tenuto per un'anno e mezzo, e sottolineo non sono il tipo da andare a infrociare, appena si prendeva una bottarella facilmente si spaccava il braccetto posteriore o quello anteriore o se ti andava bene si spostava solo il setup, ora con la nuova vedremo se ? come dici te e se hai ragione mi ricreder? e ti assicuro sar? un piacere ricredermi anche se a giudicare dalle foto sar? difficile, poi in merito all'estetica confermo che non mi piace ? bruttarella.
Questo ? quel che penso!

saluti

Nando
Link al commento
Condividi su altri siti

sinceramente questa delicatezza della 720 non l'ho mai sperimentata... in 2 anni e mezzo che ho utilizzato la 720 ho rotto 1 braccetto posteriore picchiando sul muretto box a melzo per evitare una macchina ferma (ovviamente non segnalata dal titolare - ndr) e sostituito una volta la cellula posteriore dopo un fuori pista nella "S" di fiorano

per il resto normale usura...

adesso uso la nt1, pero` questa 733 mi incuriosisce... il retrotreno non sembra avere un tirante superiore e la macchina promette di avere un centro di gravita piu` basso con l'ergal concentrato in basso. inoltre la posizione dell'elettronica sembra sbalzare meno i pesi verso destra...

nel frattempo vediamo quanto recupero della 720 (che ho ancora con una barca di ricambi trasformata in 235mm) Modificato da lukkius
Link al commento
Condividi su altri siti

io uso la 720 '09 e onestamente nn ho avuto nessunissimo tipo di rottura.
la makkina e' molto difficile da mettere a terra,le regolazioni (soprattutto la barra anteriore e i relativi down stop)se ne vanno sempre a pu...ne...
per il resto nn mi posso minimanete lamentare...
la cinghie e le pulegge sono eterne,frizione e cambio da paura...

poi e' ovvio ke se la si mette a paragone montata di scatola con una nt1,la 720 la vuoi buttare in un bidone..pero' se la si digerisce poi nn va cos? tanto male ...
Link al commento
Condividi su altri siti

fenomenali i braccetti inferiori anteriori, con supporto per barra come nell'off; le spallien posteriori sono molto funzionali e lasciano uno spazio enorme tra l'asse del cambio e il diff posteriore. Mi incuriosisce il freno: non capisco come sia ancorato alla parte fissa, visto che non c'? la spallina. Il telaio ? molto semplice ma pulito. La piastra radio, nello specifico la parte sottostante, non mi piace granch? anche se ? molto funzionale e facile da smontare

Molto bella, aspettiamo i risultati :applauso::applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi il mio parere non conter? ma a me esteticamente questa 733 non mi attira.. ai tempi che comprai la 720 questa mi attir? da subito.. fu colpo di fulmine :wub: ... ovviemte ero anche ampiamente informato a livello prestazionale....
non condivido invece ancora chi continua ad affermare la fragilit? della 720.. io di botte ne ho prese veramente tante ma le rotture avvenivano solo quando la botta era veramente forte e contro qualcosa di veramente duro" vedi muretti di cemento" e vi assicuro che nella pista dove correvo io di auto a pezzi ne ho viste moltissime da nt1 a g4 a rrr e ovviamente anche 720.... sul fatto che ? pi? difficile da settare mi trovate pienamente daccordo ma una volta in confidenza non ha nulla da invidiare a tutte le altre sopra citate car...

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Anatoliy' post='996423' date='Jun 12 2009, 08:36 PM']Come si toglie il differenziale posteriore?[/quote]

Credo da qui, con un paio d viti

[url="http://www.redrc.net/wp-content/uploads/2009/06/serpent7xx-5.jpg"]http://www.redrc.net/wp-content/uploads/20...erpent7xx-5.jpg[/url]
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ciatuzzo' post='994461' date='Jun 8 2009, 09:16 PM']Caro model rc, io guido una 720 oramai da tre anni e se non prendi un muro in pieno difficilmente si rompe qualcosa, non ricordo pi? quando ho rotto un pezzo. Il problema del set-up si aveva con la 710, e non con la 720 complessa per manutenzione ma precisa nelle regolazioni. Se hai visto bene, la nuova macchina ha le spalline sia anteriori che posteriori in ergal, in maniera da essere rigida e da non perdere le configurazioni set-up. Ma hai visto il retotreno innovativo separato e tutto completamente in ergal? Hai visto come si fissano i supporti braccetti alle spalline anteriori? Hai visto che si pu? variare il passo della macchina? Se questo non ? innovativo quantomeno sembra una macchina spartana, robusta (se non prendi un muretto a fine rettilineo a messina) e credo pi? veloce della 720.....Scusate se ? poco....

Non sono riuscito a trattenermi....... <_<[/quote]
e va bene robbusta adirittura e il colmo

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='123' post='996306' date='Jun 12 2009, 03:33 PM']Eccola QUA :applauso::applauso::applauso:

[center][img]http://www.redrc.net/wp-content/uploads/2009/06/serpent7xx-14.jpg[/img][/center]

altre foto

[url="http://www.redrc.net/2009/06/exclusive-serpent-733-first-pictures/"]www.Redrc.net[/url][/quote]
sei un grande

Link al commento
Condividi su altri siti

sinceramente se la serpent per tirare fuori qualcosa di nuovo ci ha messo tutto sto tempo per poi fare appello a ci? che si ? gi? fatto in passato penso che nel sacco dell'inventiva c'e' poca farina.

allego foto di una HoBao GPX4 Pro
[img]http://www.rcteam.no/images/gpx4/stor6.jpg[/img]
Link al commento
Condividi su altri siti

mah...... ancora con questa foto della HoBao .......

abbiamo capito che il salvaservo e il sistema di sterzo ? "quasi" identico a quello della nuova 733 ....... ma dire che la Serpent non ha messo "nulla" di nuovo in questa macchina mi sembra riduttivo.

hai visto il retrotreno com'? ???

ti sembra poco innovativo ???

hai visto la piastra radio con la disposizione servi / batterie Rx ???

ti sembra poco innovativo ???

hai visto l'avantreno con la barra antirollio a filo ????

ti sembra poco innovativo ???

a volte mi sembra che si dicano cose e/o si facciano critiche con poco senso

senza offesa neh !!!!!

:rolleyes::rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

no figurati e chi si offende ho detto solo ci? che penso senza cattiveria, comunque anche la disposizione del servo sterzo ? come la GPX4, ed ? certo che qualcosa di innovativo c'e' anche se mi sembra che abbiano fatto un solo sviluppo, quello della 966, e poi l'abbiano adattato alla 733, comunque anche una sola cosa innovativa da un marchio come serpent io mi aspettavo che le cose nuove che tirava fuori comunque non le avrebbe copiate, visto che fino ad oggi ? stato sempre un marchio che andava per la sua strada senza attingere dalla concorrenza.
Tutto qu?, e a livello estetico a mio avviso ? anche bruttarella, poi ? chiaro che apprezzo la qualit? dei materiali le rifiniture ecc.

P.S. a mio avviso, con la premessa che io uso xray, l'unico modello che ha catturato la mia attenzione in queste ultime uscite ? la velox, peccato che l'ergal sulla versione definitiva verra di colore celestino, che sinceraente a me fa cagara il celestino velox, per il resto me gusta un sacco.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='123' post='996370' date='Jun 12 2009, 07:16 PM']Solo che la barra anteriore non mi piace proprio, sembra essere non regolabile. <_<<_<<_<
Ma la chicca ? il trasponder sotto il serbatoio. :applauso::applauso::applauso:[/quote]

Pensa che invece a me la barra anteriore ? la cosa che piace di pi? ,semplice ma estremaente efficace ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...