Vai al contenuto

Acquisto negli USA


Messaggi raccomandati

Sfruttando l'ottimo cambio dollaro-euro dovrei fare un acquisto negli USA presso
[url="http://www.modhobby.com/"]http://www.modhobby.com/[/url]
essendo la prima volta che faccio un acquisto presso di loro c'? qualcuno di voi che l'ha provato?
:mellow:

Modificato da Azzurro
Link al commento
Condividi su altri siti

[color="#FF0000"][b]se se se .... come hai detto ? il cambio favorevole ???? poi farai i conti appena transita in italia come te lo fanno il cambio ....dei [u]pannolino pampers[/u] mio caro collega....tantia auguri col CAMBIO..........[/b][/color][size="4"][/size] :fajepaura::fajepaura:

[color="#000080"][b]P.S. negli U.S.A. non conviene troppe tasse al transito doganale megio hong kong e tutti i paesi orientali.[/b][/color] <_<<_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Sappi che ogni qualvolta che acquisti in un paese extra unione europea la merce al momento dell'ingresso in Italia viene sottoposta all'applicazione della relativa aliquota i.v.a. (che nel caso ? del 20%) pi? il dazio (variabile tra il 4%-8% circa);
la base sulla quale si calcola quanto anzidetto ? il valore dichiarato, comprensivo di spese di spedizione, da chi ti spedisce la merce; inoltre dipende anche dalla pignoleria del vettore che controlla la merce all'ingresso in Italia.
Pertanto a nulla rileva se la merce la acquisti in America o ad Hong-Kong.
Inoltre le precedenti imposte (i.v.a. e dazio) vengono pagate anche dagli importatore e dai commercianti (che acquistano direttamente all'estero) che alla fine le faranno pagare al cliente finale.
Ed infine tieni conto che quando negli USA spendi € 500 (spedizione compresa) contro i € 900 italiani, seppur applicate pienamente l'iva ed il dazio, la differenza ? veramente enorme e il risparmio rimane notevole! Modificato da Azzurro
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='modelrc' post='758914' date='Apr 18 2008, 12:10 AM'][color="#FF0000"][b]se se se .... come hai detto ? il cambio favorevole ???? poi farai i conti appena transita in italia come te lo fanno il cambio ....dei [u]pannolino pampers[/u] mio caro collega....tantia auguri col CAMBIO..........[/b][/color][size="4"][/size] :fajepaura::fajepaura:

[color="#000080"][b]P.S. negli U.S.A. non conviene troppe tasse al transito doganale megio hong kong e tutti i paesi orientali.[/b][/color] <_<<_<[/quote]

parli per esperienza personale immagino e NON per sentito dire SPERO!!

ho ordinato il mese scorso dall'AMERICA la pistola BUSHNELL per la rilevazione della velocit?, prezzo 128 DOLLARI circa, ? arrivato il pacco e ho speso di DOGANA 20 EURO!!

ordino periodicamente una volta al mese pi? o meno da HONG KONG di solito le mie fatture sono sempre di "50 DOLLARI" quando arriva il pacco ogni volta di DOGANA mi tocca pagare dalle 33,60 EURO a 35,00 a secondo di come gli gira!!

L'unica differenza tra i due ? che in AMERICA non possono dichiarare il falso sulla fattura perch? negli STATI UNITI ? considerato un reato FEDERALE, mentre nei paesi: CINA, HONG KONG, TAIWAN fanno come gli pare NON avendo pericoli in tal senso!!

ora mi dici come fai a dire che ? meglio nei paesi CINESI e ad HK?

Modificato da IL_PRESIDENTE
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='IL_PRESIDENTE' post='761864' date='Apr 23 2008, 10:03 AM'][quote name='modelrc' post='758914' date='Apr 18 2008, 12:10 AM'][color="#FF0000"][b]se se se .... come hai detto ? il cambio favorevole ???? poi farai i conti appena transita in italia come te lo fanno il cambio ....dei [u]pannolino pampers[/u] mio caro collega....tantia auguri col CAMBIO..........[/b][/color][size="4"][/size] :fajepaura::fajepaura:

[color="#000080"][b]P.S. negli U.S.A. non conviene troppe tasse al transito doganale megio hong kong e tutti i paesi orientali.[/b][/color] <_<<_<[/quote]

parli per esperienza personale immagino e NON per sentito dire SPERO!!

ho ordinato il mese scorso dall'AMERICA la pistola BUSHNELL per la rilevazione della velocit?, prezzo 128 DOLLARI circa, ? arrivato il pacco e ho speso di DOGANA 20 EURO!!

ordino periodicamente una volta al mese pi? o meno da HONG KONG di solito le mie fatture sono sempre di "50 DOLLARI" quando arriva il pacco ogni volta di DOGANA mi tocca pagare dalle 33,60 EURO a 35,00 a secondo di come gli gira!!

L'unica differenza tra i due ? che in AMERICA non possono dichiarare il falso sulla fattura perch? negli STATI UNITI ? considerato un reato FEDERALE, mentre nei paesi: CINA, HONG KONG, TAIWAN fanno come gli pare NON avendo pericoli in tal senso!!

ora mi dici come fai a dire che ? meglio nei paesi CINESI e ad HK?
[/quote]

Allora da Hong Kong ? un po che non acquisto ma comunque si puo' evitare di pagare, prima mi capitava di pagare 5,50 oppure 15 euro, ma 15 euro solo una volta mi ? capitato, ma da quanto faccio richiesta di scrivere sul pacco la dicitura REGALO non sto pagando nemmeno le 5,50 euro, e parlo per esperienza personale, ciao by Nando

Link al commento
Condividi su altri siti

Approfitto di questo topic per fare una domanda.Io ho un cugino che per lavoro si e' trasferito negli USA,nella citta' dove vive ho trovato un negozio di modellismo ed ero interessato a prendere un Futaba 3pk con sistema specktrum visto il cambio favorevole ed i costo piu' basso dell'oggetto in USA.Allora la domanada e' questa ,se me lo compra mio cugino e me lo spedisce lui, sono sempre sottoposto alla dogana?Oppure non ci sono problemi.ho aspettato fino ad ora per prenderlo perche' non sapevo il comportamento della dogana in questo caso.Grazie
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='bebo46' post='761944' date='Apr 23 2008, 11:48 AM']... se me lo compra mio cugino e me lo spedisce lui, sono sempre sottoposto alla dogana?Oppure non ci sono problemi.[/quote]
purtroppo alla dogana [b]NON[/b] interessa se sia un tuo acquisto e/o un regalo di un parente e/o amico! la dogana vuole solo sapere il valore della merce ke entra in italia e x tale valore si fa pagare tasse + dazio + iva! <_<

eheh... lo so ke nn ? giusto... al mondo c'? pieno di cose nn giuste... ^_^ ke dobbiamo fare... tiriamo avanti e cerkiamo di arrangiarci come meglio ci riesce! :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco

[quote name='misero' post='761973' date='Apr 23 2008, 12:41 PM'][quote name='bebo46' post='761944' date='Apr 23 2008, 11:48 AM']... se me lo compra mio cugino e me lo spedisce lui, sono sempre sottoposto alla dogana?Oppure non ci sono problemi.[/quote]
purtroppo alla dogana [b]NON[/b] interessa se sia un tuo acquisto e/o un regalo di un parente e/o amico! la dogana vuole solo sapere il valore della merce ke entra in italia e x tale valore si fa pagare tasse + dazio + iva! <_<

eheh... lo so ke nn ? giusto... al mondo c'? pieno di cose nn giuste... ^_^ ke dobbiamo fare... tiriamo avanti e cerkiamo di arrangiarci come meglio ci riesce! :P
[/quote]


Non ? proprio cos?, l'IVA sull'usato non si paga. Anche perch? se il suo amico paga la VAT l? non vedo perch? debba essere pagata anche qua. Il punto ? far passare per usato un oggetto comprato nuovo e spedito senza essere usato.
Negli States ? reato federale dichiarare materiale diverso o inferiore rispetto allo spedito dopo l'11 settembre, dal momento che deve essere allegato il packing list, con relativo valore unitario allegato, per evitare spedizioni di materiale pericoloso, oltre al fatto che il materiale ? esente da VAT.
E in effetti in mano a qualcuno di noi diventa pericolosissimo !!! :lol::lol:

Spesso comunque le tasse salgono a causa del "furtarello" che lo spedizioniere applica ... cifre assurde e non commisurate al valore della merce ...
Inoltre ci sono alcuni costi "occulti" che sono quelli presi dal signor Visa o dal signor MasterCard con valori di concambio differenti (leggi bid & offer ovvero in italiano denaro & lettera) e balzellucci fissi tipo 2 o 3 euro per "operazione in valuta diversa da euro" ...

Sono comunque d'accordo col fatto che col cambio a oltre 1.55 convenga lo stesso moltissimo.

Modificato da poffarbacco
Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi se il mio cugino lo compra lo sballa e poi lo reimballa e me lo spedisce e' come se fosse usato no?Lui dichiara di avere spedito una cosa usata e io risparmio.....No?????COme fanno a vedere se effettivamente e' usato? Modificato da bebo46
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='bebo46' post='762195' date='Apr 23 2008, 06:06 PM']Quindi se il mio cugino lo compra lo sballa e poi lo reimballa e me lo spedisce e' come se fosse usato no?Lui dichiara di avere spedito una cosa usata e io risparmio.....No?????COme fanno a vedere se effettivamente e' usato?[/quote]
si credo sia cosi' ma per sicurezza nn deve metterel'imballo originale.....
Link al commento
Condividi su altri siti

salve, questa discussione casca a fagiolo visto che io ero intenzionato ha prendere un savage da un ebayer americano, il moster costa 266? pi? 70? di spedizione, lui mi ha detto che dichiarer? come "regalo" il pacco, uno che lo ha preso da questo venditore dice che oltre a questi soldi ha pagato 18? di tasse, in tutto fanno 370? o poco pi?, ma la mia preoccupazione e che si paghi iva o cose varie arrivando a 420-450?, o che NON ARRIVI
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote]Spesso comunque le tasse salgono a causa del "furtarello" che lo spedizioniere applica ... cifre assurde e non commisurate al valore della merce ...[/quote]

Cifre assurde e non commisurate al valore della merce applicate dallo spedizionere? Di che percentuali parli? Hai degli esempi concreti?
Ti chiedo queste cose perch? a me non ? mai successo di pagare cifre assurde, ma sempre commisurate al valore della merce dichiarata.
Questo tua dichiarazione cambia radicalmente la situazione.

A volte commercianti italiani o loro amici nascosti dietro a un nick inventano storie e parlano di tasse spropositate per scoraggiare gli acquirenti che vorrebbero rivolgersi all'estero, ma di te mi fido: hai avuto personalmente esperienze di questo tipo???

Ciao Poffa!
Link al commento
Condividi su altri siti

non ho avuto esperienza, ma voelvo sapere pagando 336? compreso spedizione, che tasse mi dovrebbero fare pagare in italia? c'? il riskio che si tengano il pacco? vi chiedo per le tasse perke in italia il moster si trova a 500? quindi almeno 150? li vorei risparmiare...
grazie delle risposte.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='andrea_bologna' post='762519' date='Apr 24 2008, 12:05 AM']Andr? off topic...potete menzionare siti da hong kong su cui comprare? grazie[/quote]
cerca ke ci sono intere discussioni ke parlano di questo! ;)
[quote name='eliskyosho' post='762546' date='Apr 24 2008, 06:56 AM']non ho avuto esperienza, ma voelvo sapere pagando 336€ compreso spedizione, che tasse mi dovrebbero fare pagare in italia? c'? il riskio che si tengano il pacco? vi chiedo per le tasse perke in italia il moster si trova a 500€ quindi almeno 150€ li vorei risparmiare...
grazie delle risposte.[/quote]
vai tranquillo... prendilo pure... esprimi il tuo problema a ki te lo vende... loro ci sono abituati! ;) casomai hai problemi mandami MP! ;)

Modificato da misero
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='misero' post='762671' date='Apr 24 2008, 11:14 AM'][quote name='andrea_bologna' post='762519' date='Apr 24 2008, 12:05 AM']Andr? off topic...potete menzionare siti da hong kong su cui comprare? grazie[/quote]
cerca ke ci sono intere discussioni ke parlano di questo! ;)
[quote name='eliskyosho' post='762546' date='Apr 24 2008, 06:56 AM']non ho avuto esperienza, ma voelvo sapere pagando 336? compreso spedizione, che tasse mi dovrebbero fare pagare in italia? c'? il riskio che si tengano il pacco? vi chiedo per le tasse perke in italia il moster si trova a 500? quindi almeno 150? li vorei risparmiare...
grazie delle risposte.[/quote]
vai tranquillo... prendilo pure... esprimi il tuo problema a ki te lo vende... loro ci sono abituati! ;) casomai hai problemi mandami MP! ;)
[/quote]
grazie mille della tua disponibilit? penso di prnederlo dall'america perk? gi? 160? sono tanti soldi e risparmiarli ? buono... ma ora vado off topic: ilsavage x 4.6 rtr che arriva col rotostar ? comrpensivo di batterie per farlo partire? perke quelle del rotostar nn sono batterie normali...
un altra mia paura era che melo bloccassero alla dogana perke era un "regalo"

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Azzurro' post='758907' date='Apr 17 2008, 11:55 PM']Sfruttando l'ottimo cambio dollaro-euro dovrei fare un acquisto negli USA presso
[url="http://www.modhobby.com/"]http://www.modhobby.com/[/url]
essendo la prima volta che faccio un acquisto presso di loro c'? qualcuno di voi che l'ha provato?
:mellow:[/quote]

Non ho mai fatto acquisti da quel sito ma ti posso dire che acquisto regolarmente dagli USA e non mi han quasi MAI fatto pagare tasse di alcun genere.
Quello che fa fede ? il valore di fattura, se sono riportati valori sotto i 50$ in fattura non pagherai assolutamente nulla. Molti venditori cinesi come ad esempio rcmart fanno proprio cosi anche se acquisti magari merce per oltre 50$, per questo si sente dire spesso che conviene acquistare dai paesi asiatici.
Devo dire che comunque anche nel caso tu debba pagare qualcosa di tasse il risparmio rispetto a comprare in Italia resta davvero notevole... L'ultima volta ad esempio ho preso lo Spektrum dx3 che da noi viene venduto alla bellezza di 300e o anche di pi? per 140e compresa spedizione. :fajepaura:

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...