Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

[quote name='hobbypoint' post='725080' date='Feb 24 2008, 07:01 PM'][quote name='spettro' post='725021' date='Feb 24 2008, 05:04 PM']In poche parole per commerciare modellismo uno deve essere l'uomo perfetto!
Ok,tutto chiaro,penso proprio che aprir? al pi? presto :lol:[/quote]


Non mi pare di aver detto di essere un uomo perfetto, quello che ti ho scritto era per farti capire che non ? "facile" e se pensi di aricchirti non vorrei che tu ti illudessi.......

Ma forse rispondendomi cos?, sei tu che ti ritieni un uomo perfetto.........

ti rinnovo ancora il mio in bocca al lupo, credo propio che ne avrai bisogno..........


senza rancore....... :hands49:
[/quote]
La questione ? che tutti mi stanno facendo capire che ? un'avventura difficilissima,una cosa da non fare;,tutti scoraggiano...
Ma dico voi rivenditori da tanti anni come fate?
Non penso che a fine anno saldate debiti su debiti senza aver un fatturato pulito no?
Si riesce a vivere modestamente credo;altrimenti non lo fareste.
Cmq le parole che dici non sono da metter da parte..non dico questo!E' sicuramente vero che non ? facile;ma a farmi capire che ? meglio lasciar pardere non si deve in quanto voi ci vivete e vi ci divertite..
Mi infastidiscono le risposte del topic generico;
la battutina ch ho fatto era una battutina per spezzare la seriet? che tutti stanno usando per scoraggiarmi..(sembrerebbe reale,bravi!!)
Niente contro le parole che hai usato tu personalmente..
Abbi pazienza se sei un vero commerciante :P

Inviato:
Allora io te la spiego pi? in breve, i primi in assoluto che tenteranno di fregarti sono proprio i distributori e soprattutto i loro rappresentanti che approfittando della tua nessuna esperienza ti rifileranno tutto materiale da loro invenduto o tutta roba costosa che a te rimarr? sul groppo per un anno e per venderla dovrai regalarla, poi una cosa vorrei dire a Vittorio, lo sai che ti voglio bene per i buoni consigli che mi dai, ma non parlare di regore di giusta concorrenza quando tu sei il primo a trasgredirle, dai su fai il bravo, te lo anche detto di persona che sei un "ostia" come si dice da noi...per Klemy, tu parli di concorrenza, non pensi che ce n? gi? troppa?? Quando ho iniziato e praticavo i prezzi di listino sapete in quanti venivano a dirmi, e ma questo qu? sul suo sito lo vende la met?...e ma questo qu? su ebay lo vende la met?...e ma questo cantinaro a m? lo fa cos?...e ma all'estero costa il triplo meno....e ma io me lo faccio arrivare dalla cina e costa la met?...e ma io melo faccio arrivare dall'america....e ma io me lo faccio arrivare da Hon Kong....se volete continuo fino a domani, tutti i prodotti che tu tenterai di vendere gli altri lo avranno a meno, cmq non perderti d'animo, se hai agganci potresti farlo, un'ultima cosa la maggior parte di noi per "starci dentro" ha un doppio lavoro (io ad esempio al mattino lavoro in una ditta come operaio altrimenti in casa non si mangia), a e altri hanno una pista, io a breve finalmente l'avr? anche io, altri si sono fatti il negozio sotto casa come l'Eligo di senago per non pagare assurdi affitti, insomma mille varianti da prendere in considerazioni, l'ultima variante ? questa, l'andamento generale dell'Italia, ora come ora se apri fai la fame, aspetta aprile che se cambiano le cose allora magari puoi ripensarci...tutto questo con la mia pi? grande sincerit? e stima per tutti.
Inviato:

[quote name='hobbymodelrc.com' post='725420' date='Feb 25 2008, 11:17 AM']Allora io te la spiego pi? in breve, i primi in assoluto che tenteranno di fregarti sono proprio i distributori e soprattutto i loro rappresentanti che approfittando della tua nessuna esperienza ti rifileranno tutto materiale da loro invenduto o tutta roba costosa che a te rimarr? sul groppo per un anno e per venderla dovrai regalarla, poi una cosa vorrei dire a Vittorio, lo sai che ti voglio bene per i buoni consigli che mi dai, ma non parlare di regore di giusta concorrenza quando tu sei il primo a trasgredirle, dai su fai il bravo, te lo anche detto di persona che sei un "ostia" come si dice da noi...per Klemy, tu parli di concorrenza, non pensi che ce n? gi? troppa?? Quando ho iniziato e praticavo i prezzi di listino sapete in quanti venivano a dirmi, e ma questo qu? sul suo sito lo vende la met?...e ma questo qu? su ebay lo vende la met?...e ma questo cantinaro a m? lo fa cos?...e ma all'estero costa il triplo meno....e ma io me lo faccio arrivare dalla cina e costa la met?...e ma io melo faccio arrivare dall'america....e ma io me lo faccio arrivare da Hon Kong....se volete continuo fino a domani, tutti i prodotti che tu tenterai di vendere gli altri lo avranno a meno, cmq non perderti d'animo, se hai agganci potresti farlo, un'ultima cosa la maggior parte di noi per "starci dentro" ha un doppio lavoro (io ad esempio al mattino lavoro in una ditta come operaio altrimenti in casa non si mangia), a e altri hanno una pista, io a breve finalmente l'avr? anche io, altri si sono fatti il negozio sotto casa come l'Eligo di senago per non pagare assurdi affitti, insomma mille varianti da prendere in considerazioni, l'ultima variante ? questa, l'andamento generale dell'Italia, ora come ora se apri fai la fame, aspetta aprile che se cambiano le cose allora magari puoi ripensarci...tutto questo con la mia pi? grande sincerit? e stima per tutti.[/quote]

TRASPARENTE COME L'ACQUA, di tutte le risposte lette sicuramente ? quella che ha fatto capire qualcosa a chi aveva posto la domanda!!
:applauso::applauso:

Inviato:
Un'ultima cosa io quando ho iniziato ho fatto un investimento non indifferente, secondo te perch? non chiudo? Perch? altrimenti avrei sputtanato tutti i miei soldi per niente, perci? tengo duro e vado avanti senza guardare in faccia a nessuno, ormai sono dentro e dentro ci rimango fino al totale recupero di tutto, a costo di arrivare a 80 anni! Questo ? pwer quanto rigurada il tuo dubbio su come noi la viviamo, ecco una cosa ho sempre detto e penso che tutti sono d'accordo con m?, si guadagnava bene chi apriva 15 o 20 anni fa, non c'era internet, concorrenza poca e i prezzi erano alti perci? chi faceva modellismo o li aveva o lasciava perdere. Purtroppo per? io sono aperto da solo un anno e mezzo....
Inviato:
Aggiungiamo che oggi nel mercato globale , il modellista italiano ha a disposizione una quantit? di punti vendita (fissi ed on-line) numericamente superiore al numero degli stessi modellisti praticanti.

Significa che ci sono pi? rivenditori che modellisti !! In particolarmodo nel settore della competizione.
Inviato:
Altro che negozio, io dico sempre: investire in un furgone e andate in giro, gli affari vi andranno meglio!

per gattomatto:
le regole di concorrenza dovresti andarle a spiegare a quei "rappresentanti" che dopo essere andati a vendere ai negozi vanno in pista la domenica e vendono pure li, magari in nero, magari a prezzi inferiori ai negozi e i negozi che fanno? muti e si girano dall'altra parte.
Esiste una regola di non concorrenza per i distributori in esclusiva, ma sembra che funzioni solo con qualcuno all'estero.

Inutile dire che nel modellismo si fa la fame perch? non ? vero. punto! senn? come mai nel mercato nasce una cosa nuova (o copiata?) ogni giorno? come mai i "commercianti" o pseudo tali nascono come funghi?

Seriamente per spettro:
vuoi aprire l'attivit??
regola 1:
vedi cosa si usa nella tua zona e che prospettive puoi avere nell'introdurre materiale nuovo magari facendoti una tua squadra.
regola2:
non investire in materiale subito ma cerca di capire quale materiale avr? poca vita nel tuo magazzino ovvero quanto tempo passa dall'acquisto dal fornitore alla vendita del cliente? significa non prendere oggetti che ti resteranno in casa per mesi ma investi in materiale che arriva e parte il pi? velocemente possibile, il magazzino ? un costo lascialo fare ai produttori.
regola3:
chiama produttori innanzi tutto, anche all'estero e trova chi ti pu? aiutare con materiale di qualit? a prezzi buoni. POI passai ai distributori.
regola4:
non chiedere consigli in un forum ma chiedili ad un buon commercialista senza ascoltare troppo la storia del redditometro...
regola5:
se vuoi organizzare una attivit? scrivimi in privato, come ho consigliato altre persone in Italia e all'estero posso farlo anche con te, vuoi contatti? posso darteli, ma prima devi decidere chiaramente che prodotti gestire, vuoi sistemi informatici e gestionali? ho tutto, ma prima devi avere le idee chiare e sapere che il primo anno guadagnerai molto poco, il secondo anno i costi aumenteranno per investimenti e tasse da pagare, il terzo un po di pi?, poi dal quarto anno (ma se va bene anche prima) devi fare degli studi di "espansione" e puntare ad una crescita media del 20-25% di fatturato annuo.
regola6:
assolutamente personale ma ormai super provata in mille campi: meglio avere 100 clienti che ti portano 1 euro di guadagno piuttosto che un solo cliente che te ne porta 100. Spero che non serva una spiegazione.
regola7
non limitarti al tuo quartiera/citt? ma abbatti i confini mentali che purtroppo (secondo me) molti negozianti hanno...
Inviato:
Bravo klemy, come tutti gli altri distributori t sei fatto una ottima pubblicit? personale, tu sei troppo un sognatore, sai quante delle tue regole potresti buttare nel cesso? Regole? Ma chi le detta le regole,tu? Dai fai il bravo, cos'? ti ? venuta la Fioronimania?? Ti d? i contatti, ti d? il softwere, magari gli fai vendere anche le tua macchine, vero? Qundo non sei nessuno e tenti di proporre materiale nuovo la gente ti sputa in faccia anche se ? roba buona...prima di tutto devi vincere le gare serie, non quelle del salame, poi tu dici ogni giorno arrivano modelli nuovi, caro mio pi? della met? di quei modelli ? tutta fuffa, le marche vincenti sono sempre quelle, kyosho, mugen, xray, Team Asso, serpent ecc...meglio 100 clienti da un euro a testa? Sono d'accordo ma tutti i giorni festivi compresi se vuoi campare...troppo sognatore, la realt? ? ben diversa e chi ha il negozio come m? te lo pu? confermare saldamente con i piedi per terra.
Inviato: (modificato)
L'umilt? l'abbiamo buttata nel cesso hobby? qualcuno ha chiesto consigli e gentilmenet ( mi pare) li ho dati. Qualche problema?
non ho bisogno e non volevo assolutamente farmi pubblicit? e non sono stato colpito dal morbo FioroniMania, ma ti chiedo: da quanto lavori? da quanto fai il commerciante? ma sei un commerciante vero o un banconaro? pensi di essere in grado di dare consigli concreti o sono solo tue opinioni dettate dalla tua (palesemente) poca esperienza?
bene, io da 22 (forse anche qualcosa in pi?...) anni faccio analisi di aziende al dettaglio medio piccole.
Sai quanti settori abbiamo analizzato? sai quanti negozietti abbiamo ritirato su e stavano chiudendo? e quanti ho visto chiudere?
Il rispetto di chi pu? avere pi? esperienza di te cha magari pu? insegnarti qualcosa, le mie regole sono tutta esperienza, io non detto regole, se tu domani chiude puoi star certo che qualcun altro riapre. Fatti qualche analisi aziendale come ho fatto e faccio e poi ne riparliamo.
Sistemi informatici? eh gi? fanno parte del mio lavoro.
Se non sei nessuno non fai affari? ma dai, chiss? perch? i nuovi negozianti che si muovono in un "certo modo" partono sempre bene e quelli che partono con boria di sapere tutto falliscono in poco tempo.
Io faccio gi? il bravo, nelle mie 15 ore di lavoro giornaliere (sabato e domenica incluse)... stammi bene. Modificato da KlemyJack
Inviato:
Ma non ? questine di umilt?, anche perch? chi mi conosce sa che lo sono e anche troppo, ? questine di realismo, nel modellismo tante regole commerciali non valgono una cicca, le puoi fare in altri settori e sono super d'accordo, tipo vender case o altro, ma nel modellismo c'? troppa concorrenza disonesta, non far finta di non saperlo, ieri in pista ho beccato un privato che vendeva servi made in cina da 12,5kg digitali ingranaggi in metallo 0,11di velocit? a 13euro in nero!! Ora tu dimmi come fai a competere con una cosa simile? Te ne riporto mille di questi esempi, ecco fai un'analisi anche a questo e provvedi per farmi fare concorrenza a questo tizio in piena regola, se ci riesci mi rimangio tutto, palle comprese. L'esperienza di uno o vent'anni davanti a questo non serve a nulla, ora per? vorrei sapere dai miei colleghi (se hanno il coraggio di tirar fuori le palle come sto facendo io) cosa ne pensano, ma non 2 righe, un pensiero completo, scusami klemy per il mio attacco, sai che ti rispetto per? alle volte le cose vanno dette per come stanno.
Inviato:
Tranquillo Hobby, capisco il tuo sfogo e so come lavori, ma la concorrenza sleale e truffaldina, credimi, esiste ovunque, guarda nell'informatica esce un ragazzino da scuola e si mette a fare siti web a 100 euro e tu con 2000 milioni di anni di professionalit? non puoi faer meno di 300 e il cliente ovviamente va dove si spende meno salvo poi rendersi conto della M... che ha comprato e ritornare sui suoi passi e ritornare da te professionista, ? una storia che dura dalla notte dei tempi...
Sai quante volte mi capita di sentire "Si bello il tuo lavoro ma io ho il nipote dello zio di una mia segretaria che programma !"... sai la mia risposta? "Non si preoccupi ci risentiamo tra un anno e puntualmente...

Cosa fare con quelli che vendono in pista in nero e magari sono anche privati? chiama i carabinieri o la gdf, ? un tuo diritto e cos? dovrebbe essere per tutti, cos? si fa un po di chiarezza e scompare il "commerciante improvvisato perch? mi servono 50 euro e allora vendo un motore tarocco cos? posso andarmi a mangiare la pizza"... chiaro il concetto?

Succeder? che qualcuno pensa o risponde eh si, se ad ogni cosa chiamamo i carabinieri non ? pi? finita... e allora non resta che tenersi i vu cumpr? del modellismo...
Inviato: (modificato)

Non vorrei che qualcuno possa interpretare che noi negozianti vogliamo fare del terrorismo verso chi vuole intraprendere la nostra attivit? per paura della concorrenza.......

Quello che (io) vorrei evidenziare ?, che non ? cos? semplice aprire un negozio sia fisico che on line.

Vorrei mettere in guardia chi, magari, spinto da un desiderio di poter far diventare il proprio hobby la propria professione, di non farsi illusioni.

Tanti ci hanno provato.....pochi ci sono riusciti. Dover gestire un negozio non si riduce, magari, nel saper carburare un motore, assettare un modello o saper pilotare un elicottero.........
Ci sono tantissime altre problematiche da valutare, e non solo, chiedere i vari ricarichi o listini di vendita al pubblico.........

Qualcuno chiede: ma perch? se non guadagnate tenete aperto?
A fine anno 2007, sono arrivate 62 dichiarazioni di negozi di modellismo o pseudo tali ( leggi ferramenta o altro, con
un settore di modellismo ) che annunciavano che, dal Gennaio 2008 avrebbero chiuso e/o che non avrebbero pi? trattato il modellismo. (fonte Mantua Model)
Non credo che tutti questi lo abbiano fatto per raggiunta et? pensionabile. :rolleyes:

Quelli che tengono duro avranno sicuramente varie ragioni, come anche quella esposta da hobbymodelrc.
Con questo non voglio dire che non si vive, ma guardando l'investimento in essere, sia di soldi che di tempo, con molto meno si potrebbe guadagnare di pi? ed essere pi? sereni..........


Poi del Vostro futuro..............siete voi a decidere

:hands49:

Modificato da hobbypoint
Inviato:
Ringrazio tutti per il prestante interessamento datomi al post..
Ho capito un bel p? da tutte le risposte.
Del resto ho inoltrato la paratica dal comercialista e fra un paio di giorni mi saranno consegnata la partita iva con licenza per vendita punto fisso(che non avr? per vari motivi,ed online)
Ora ho bisogno di un sito e chiedo ancora,come dice il grande jerry,"aiuto del pubblico"
Premetto,pratich?r? vendita per passione e non per ricavarmi il mensile per campare in quanto gi? lavoro modestamente..
Sar? quel venditore che non regala ma permetter? al modellista di essere pi? agevolato al divertimento ed a togliersi gli sfizi..
Voglio essere onesto in quanto ripeto,come avete gi? detto anche voi commercianti nelle precedenti risposte,che con il solo modellismo non si campae che c'? bisogno anche di un altro lavoro..per ci? non avr? prezzi che mi risulteranno,dai miei listini,esegerati ma bens? voglio avere un semplice ricavato per darmi piccole soddisfazioni ma soprattutto dare modo di far crescere questo splendido hobby(questa chicca di commerciare mi ? venuta appunto dai prezzi a cui ero costretto ad attenermi e che non mi permettevano grandi cose pur avendo un discreto stipendio)
Chiedo appunto,dato che il guadagno non pemette di campare,di avere una linea di vendita pi? accessibile agli obbisti...
Quessto ? un ragionamento mio per il momento riguardante magari l'inesperienza nel commercio modellistico;
mi riservo magari,come il resto dei commercianti,di cambiare idea per cause di forza maggiore..
Ringrazio ancora tutti e sempre nel pieno rispetto dei commercianti,purch? coerenti,auguro ancora a tutti i modellisti trattamenti migliori
Inviato:
Per le auto voglio prendere un paio di marche e trattare solo quelle(x ray,kyosho);per quanto riguardano gli accessori ce ne sono di varie marche per cui bisogna valutare la qualit?/convenienza;i motori saranno quelli pi? conosciuti e commerciali..tutto qui!
Ora mi tocca darmi da fare sui listini..prima chiederli e poi valutarli;sar? lunga!!
  • 1 month later...
Inviato:
[color="#0000FF"][size=3]mio caro collega modellista i margini ci sono e sono altissimi ma dipende da tante cose a te anche se apri un negozio e quindi sei nuovo dellambiente non ti verranno mai concessi certi margini. Ora ti faccio un'esempio qualche mese fa ho acquistato una radio, senza dirti quale, e scontatissima in un negozio l'ho pagata 500 euro la stessa radio in germania costa 349 euro negi USA costa 271 euro Hong Kong 272 euro, e ai distributori italiani, vale a dire quelle persone che forniscono i punti vendita dove noi andiamo a fare i nostri acquisti, la comprono a circa 170 euro, ora a secondo del rapporto che il negozio ha col distributore e dalla rotazione che ha per i prodotti che gli fornisce viene concesso il margine ma comunque o per l'uno o per l'altro ? comunque alissimo, il fatto che l'ago del margine si puo' spostare piu' o meno sul rivenditore dipende anche dal fatto se il rivenditore fa le competizioni e se usa i prodotti da lui forniti se ha una pista che naturalmente garantisce un certo pacchetto clienti ecc.. ma a conclusione il margine e' comunque altissimo da quando entra il prodotto in italia a quando viene nelle nostre mani e se lo si vuole esprimere i percentuale oscilla tra il 200 e il 300 %.
E questo vale per i prodotti di qualita' Japponesi, ora vogliamo parlare dei prodotti di qualit? ITALIANI ??????? ok !
Ora per sapere i margini di questi basta che tu valuti come mai un prodotto come un motore che viene prodotto in italia in italia costa 300 euro e a Hong Kong con tutti gli annessi dovuti all'importazione costa 215 euro ??? ora chiedo a te sciogliere questo rebuso dando la percentuale di margine, e ti accorgerai che non discosta piu' di tanto da quella che ti ho dato sui prodotti che noi importiamo.
[/size][/color]

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...