Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
Ciao a tutti..
Come da titolo vorrei inserirmi nel commercio del modellismo dinamico ma non ho la pi? pallida idea di come possa fare dato che non vorrei aprire un punto vendita fisso ma bens? esclusivamente online.
Vorrei delle delucidazione da esperti dell'ambito
Vorrei sapere appunto i costi,come fare e se ? possibile anche margini di guadagni dui prodotti..
P.s penso che nessuno mi aiuter? in quanto sarei un nemico online!!
Grazie ugualmente comunque..
Inviato:
[quote name='spettro' post='724615' date='Feb 23 2008, 04:28 PM']Ciao a tutti..
Come da titolo vorrei inserirmi nel commercio del modellismo dinamico ma non ho la pi? pallida idea di come possa fare dato che non vorrei aprire un punto vendita fisso ma bens? esclusivamente online.
Vorrei delle delucidazione da esperti dell'ambito
Vorrei sapere appunto i costi,come fare e se ? possibile anche margini di guadagni dui prodotti..
P.s penso che nessuno mi aiuter? in quanto sarei un nemico online!!
Grazie ugualmente comunque..[/quote]
nessuno ti dara dei consigli utili,mica scemi!!!e se qualcuno lo fara ,senz'altro ti dira che non ne vale la pena...in poche parole ti sconsigliera di farlo!!!credimi e anche una mia prospettiva aprire un sito on-line....ma ci vogliono i contatti e comunque ci puoi sempre arrivare ai distributori telefonando qua e la ....con molta buona volonta,ma i margini di guadagno sara dura che qualcuno ce lo dica quanto sia....ciao
Inviato:
[quote name='Brett' post='724635' date='Feb 23 2008, 05:38 PM']e' semplice. contattile ditte,ti fai inviarei listini,ti apri un bel sito,ti trovi una bella 50.000 in contanti e vai.[/quote]
come se dice li pippi
Inviato:

Aggiungo a quanto scritto da Brett......
Per i margini, sono talmente elevati, e sar? talmente tanto il volume da trattare, che nel giro di due anni andrai in giro con la ferrari.... :D:D (scherzo ...non te la prendere....)
In bocca al lupo se vuoi intraprendere questa iniziativa.......
Per i consigli se farlo o meno mi astengo.......!!!!!

Inviato:

[quote name='ziorob' post='724637' date='Feb 23 2008, 05:44 PM']Aggiungo a quanto scritto da Brett......
Per i margini, sono talmente elevati, e sar? talmente tanto il volume da trattare, che nel giro di due anni andrai in giro con la ferrari.... :D:D (scherzo ...non te la prendere....)
In bocca al lupo se vuoi intraprendere questa iniziativa.......
Per i consigli se farlo o meno mi astengo.......!!!!![/quote]
non mi aspettavo risposte a iosa ma sono sufficienti x me e l'amico....il problema dei soldi e relativo perche nelle attivita si sa che si deve investire ......(1)il capitale e decisivo x poter fare dei buoni stock...oppure la quantit? degli ordini ? irrilevante sui prezzi d'acquisto!!!(2)il prezzo di vendit? e consigliato dalla ditta produttrice o e d'obbligo!!!(3)per vendita on line serve solo iscriversi alla camera di commercio o agli artigiani ....!!!l'iva x il modellismo di quanto ??grazie

Inviato:

[quote name='gionni63' post='724744' date='Feb 23 2008, 09:19 PM'][quote name='ziorob' post='724637' date='Feb 23 2008, 05:44 PM']Aggiungo a quanto scritto da Brett......
Per i margini, sono talmente elevati, e sar? talmente tanto il volume da trattare, che nel giro di due anni andrai in giro con la ferrari.... :D:D (scherzo ...non te la prendere....)
In bocca al lupo se vuoi intraprendere questa iniziativa.......
Per i consigli se farlo o meno mi astengo.......!!!!![/quote]
non mi aspettavo risposte a iosa ma sono sufficienti x me e l'amico....il problema dei soldi e relativo perche nelle attivita si sa che si deve investire ......(1)il capitale e decisivo x poter fare dei buoni stock...oppure la quantit? degli ordini ? irrilevante sui prezzi d'acquisto!!!(2)il prezzo di vendit? e consigliato dalla ditta produttrice o e d'obbligo!!!(3)per vendita on line serve solo iscriversi alla camera di commercio o agli artigiani ....!!!l'iva x il modellismo di quanto ??grazie
[/quote]

Se non hai problemi di soldi chi te lo fa fare di inventarti commerciante di modellismo??? :rolleyes:

Il capitale ? decisivo: piu ne metti e piu ce ne vogliono! :(

La quantit? non ? irrilevante ma se sbagli so cavoli amari ... :blush:

Il prezzo di vendita puoi farlo come vuoi all'interno delle regole che regolano il commercio ... non ne hai nemmeno la piu pallida idea e vorresti commerciare ... :wacko:

Per vendita online esistono precise regole: vai da un commercialista e fatti illuminare ... so che costa ma tutti noi paghiamo profumate fatture per la consulenza ... :ph34r:

L'IVA ? del 20% ... se non sai le basi lascia stare ... se non sai l'aliquota figuarati quando dovrai scorporarla dal prezzo al pubblico ... :lol:

Resta modellista ... ? meglio ... :applauso: ... per te e per tutti ... :applauso:

Ciao.

[b]PS: senza offesa sono solo consigli spassionati di chi in 20 anni ne ha visti tanti aprire per passione e altrettanti chiudere per delusione ... [/b]

Inviato:

[quote name='fioroni' post='724823' date='Feb 23 2008, 11:55 PM'][quote name='gionni63' post='724744' date='Feb 23 2008, 09:19 PM'][quote name='ziorob' post='724637' date='Feb 23 2008, 05:44 PM']Aggiungo a quanto scritto da Brett......
Per i margini, sono talmente elevati, e sar? talmente tanto il volume da trattare, che nel giro di due anni andrai in giro con la ferrari.... :D:D (scherzo ...non te la prendere....)
In bocca al lupo se vuoi intraprendere questa iniziativa.......
Per i consigli se farlo o meno mi astengo.......!!!!![/quote]
non mi aspettavo risposte a iosa ma sono sufficienti x me e l'amico....il problema dei soldi e relativo perche nelle attivita si sa che si deve investire ......(1)il capitale e decisivo x poter fare dei buoni stock...oppure la quantit? degli ordini ? irrilevante sui prezzi d'acquisto!!!(2)il prezzo di vendit? e consigliato dalla ditta produttrice o e d'obbligo!!!(3)per vendita on line serve solo iscriversi alla camera di commercio o agli artigiani ....!!!l'iva x il modellismo di quanto ??grazie
[/quote]

Se non hai problemi di soldi chi te lo fa fare di inventarti commerciante di modellismo??? :rolleyes:

Il capitale ? decisivo: piu ne metti e piu ce ne vogliono! :(

La quantit? non ? irrilevante ma se sbagli so cavoli amari ... :blush:

Il prezzo di vendita puoi farlo come vuoi all'interno delle regole che regolano il commercio ... non ne hai nemmeno la piu pallida idea e vorresti commerciare ... :wacko:

Per vendita online esistono precise regole: vai da un commercialista e fatti illuminare ... so che costa ma tutti noi paghiamo profumate fatture per la consulenza ... :ph34r:

L'IVA ? del 20% ... se non sai le basi lascia stare ... se non sai l'aliquota figuarati quando dovrai scorporarla dal prezzo al pubblico ... :lol:

Resta modellista ... ? meglio ... :applauso: ... per te e per tutti ... :applauso:

Ciao.

[b]PS: senza offesa sono solo consigli spassionati di chi in 20 anni ne ha visti tanti aprire per passione e altrettanti chiudere per delusione ... [/b]
[/quote]guarda io fino a pochi (12 anni fa)ho avuto una attivit? di vendit? al minuto di abbigliamento profumeria intimo e merceria ....ho il diploma di ragioniere e il 4 anno di tecnico agrario....(per motivi di "forza maggiore" ho perso un po di vista il commercio e la vita in genere),comunque le sono grato per le sue risposte!!!certo ? che avendo del tempo a disposizione mi piacerebbe vendere on line per il sito e il programmatore non ci sono problemi ...ma i guadagni ci sono o come si vuol far vedere ..non si busca una lira?se cosi fosse neanche tutti voi o almeno i piccoli commercianti sarebbero piu nel mondo del modellismo.....eppure ci rimangono e i prezzi che pago le cose mi rompe un po .....ora se apro un sito la concorrenza e sicura mi basta poco ,soprattutto un po di soddisfazione a mettere i prezzi un po piu giusti ....saranno cazzi per chi vorra fare i soldi sui modellisti ...ma se il margine di guadagno e il giusto ...mi accontento di fare il cliente!!!!ma i margini quanto sono di guadagno da rivenditore!!!si puo trattarer direttamente con le ditte creatrici del prodotto o con i grossisti?ringrazio il signor fioroni per le risposte esautive fino ad ora datemi e se vi ? possibile potete inviarmi dei listini prezzi anche a me..grazie giovanni

Inviato: (modificato)

i guadagni ci sono e sono pure elevati
nn vedi che siamo tutti a lamentarci dei prezzi del modellismo (e il ricarico dei commercianti ? un passaggio della filiera che aiuta a far si che il modellismo costicchi)



adesso, se sei intenzionato ad avviare questa attivit?:
1) vai, come suggerito, da commercialista ( tanto lodevi avere obbligatorio e ogni anno ti mangier? una bella fetta di guadagno) e ti fai "illuminare" sul da farsi.
2) una volta avviato, basta che fai prezzi un po pi? bassi assicurando un OTTIMO SERVIZIO e i modellisti verranno da te come api sul miele

[quote name='gionni63' post='724867' date='Feb 24 2008, 05:05 AM'][quote name='fioroni' post='724823' date='Feb 23 2008, 11:55 PM'][quote name='gionni63' post='724744' date='Feb 23 2008, 09:19 PM'][quote name='ziorob' post='724637' date='Feb 23 2008, 05:44 PM']Aggiungo a quanto scritto da Brett......
Per i margini, sono talmente elevati, e sar? talmente tanto il volume da trattare, che nel giro di due anni andrai in giro con la ferrari.... :D:D (scherzo ...non te la prendere....)
In bocca al lupo se vuoi intraprendere questa iniziativa.......
Per i consigli se farlo o meno mi astengo.......!!!!![/quote]
non mi aspettavo risposte a iosa ma sono sufficienti x me e l'amico....il problema dei soldi e relativo perche nelle attivita si sa che si deve investire ......(1)il capitale e decisivo x poter fare dei buoni stock...oppure la quantit? degli ordini ? irrilevante sui prezzi d'acquisto!!!(2)il prezzo di vendit? e consigliato dalla ditta produttrice o e d'obbligo!!!(3)per vendita on line serve solo iscriversi alla camera di commercio o agli artigiani ....!!!l'iva x il modellismo di quanto ??grazie
[/quote]

Se non hai problemi di soldi chi te lo fa fare di inventarti commerciante di modellismo??? :rolleyes:

Il capitale ? decisivo: piu ne metti e piu ce ne vogliono! :(

La quantit? non ? irrilevante ma se sbagli so cavoli amari ... :blush:

Il prezzo di vendita puoi farlo come vuoi all'interno delle regole che regolano il commercio ... non ne hai nemmeno la piu pallida idea e vorresti commerciare ... :wacko:

Per vendita online esistono precise regole: vai da un commercialista e fatti illuminare ... so che costa ma tutti noi paghiamo profumate fatture per la consulenza ... :ph34r:

L'IVA ? del 20% ... se non sai le basi lascia stare ... se non sai l'aliquota figuarati quando dovrai scorporarla dal prezzo al pubblico ... :lol:

Resta modellista ... ? meglio ... :applauso: ... per te e per tutti ... :applauso:

Ciao.

[b]PS: senza offesa sono solo consigli spassionati di chi in 20 anni ne ha visti tanti aprire per passione e altrettanti chiudere per delusione ... [/b]
[/quote]guarda io fino a pochi (12 anni fa)ho avuto una attivit? di vendit? al minuto di abbigliamento profumeria intimo e merceria ....ho il diploma di ragioniere e il 4 anno di tecnico agrario....(per motivi di "forza maggiore" ho perso un po di vista il commercio e la vita in genere),comunque le sono grato per le sue risposte!!!certo ? che avendo del tempo a disposizione mi piacerebbe vendere on line per il sito e il programmatore non ci sono problemi ...ma i guadagni ci sono o come si vuol far vedere ..non si busca una lira?se cosi fosse neanche tutti voi o almeno i piccoli commercianti sarebbero piu nel mondo del modellismo.....eppure ci rimangono e i prezzi che pago le cose mi rompe un po .....ora se apro un sito la concorrenza e sicura mi basta poco ,soprattutto un po di soddisfazione a mettere i prezzi un po piu giusti ....saranno cazzi per chi vorra fare i soldi sui modellisti ...ma se il margine di guadagno e il giusto ...mi accontento di fare il cliente!!!!ma i margini quanto sono di guadagno da rivenditore!!!si puo trattarer direttamente con le ditte creatrici del prodotto o con i grossisti?ringrazio il signor fioroni per le risposte esautive fino ad ora datemi e se vi ? possibile potete inviarmi dei listini prezzi anche a me..grazie giovanni
[/quote]

Modificato da spitfire78
Inviato:

Mi semba la facciate un tantino semplice.

Per avere i prodotti devi fornirti dai distributori non dai costruttori.
I listini li fa il sopracitato e se si fa tutto in regola non c'? un gran margine, come molti possano pensare.
Per effettuare un servizio ad hoc devi avere un magazzino iper fornito, ma con la continua messa in commercio di aggiornamenti, modelli nuovi e chi pi? ne ha pi? ne metta, se non hai un giro sufficiente ti ritrovi dopo 6 mesi ad avere in magazzino materiale che nessuno vuole pi?.
Ultima cosa ? la concorrenza, i negozi o pseudo tali aumentano ma il bacino di utenti ? sempre lo stesso, e questo ? il pi? grosso dei problemi.
I clienti sono sempre gli stessi che girano quindi oggi tocca a me , domani a te e dopodomani ad un'altro, ma questo ti riporta al punto 3, come fai a far girare un magazzino con cos? pochi clienti che giustamente fanno di tutto per risparmiare qualche euro? :wacko:

Se il tuo scopo e girare spendendo meno ti dico di farlo, ma se pensi di viverci ti consiglio di valutare per bene il tutto.

Ciao
Yvan

Inviato:

[quote name='gattomatto' post='724965' date='Feb 24 2008, 01:02 PM']Mi semba la facciate un tantino semplice.

Per avere i prodotti devi fornirti dai distributori non dai costruttori.
I listini li fa il sopracitato e se si fa tutto in regola non c'? un gran margine, come molti possano pensare.
Per effettuare un servizio ad hoc devi avere un magazzino iper fornito, ma con la continua messa in commercio di aggiornamenti, modelli nuovi e chi pi? ne ha pi? ne metta, se non hai un giro sufficiente ti ritrovi dopo 6 mesi ad avere in magazzino materiale che nessuno vuole pi?.
Ultima cosa ? la concorrenza, i negozi o pseudo tali aumentano ma il bacino di utenti ? sempre lo stesso, e questo ? il pi? grosso dei problemi.
I clienti sono sempre gli stessi che girano quindi oggi tocca a me , domani a te e dopodomani ad un'altro, ma questo ti riporta al punto 3, come fai a far girare un magazzino con cos? pochi clienti che giustamente fanno di tutto per risparmiare qualche euro? :wacko:

Se il tuo scopo e girare spendendo meno ti dico di farlo, ma se pensi di viverci ti consiglio di valutare per bene il tutto.

Ciao
Yvan[/quote]
grazie delle info gattomatto...ma i ricarichi sul materiale di che percentuale sono...io ho pagato un motore compreso di marmitta scontato a morte(a detta del negoziante) 290 euroe e a distanza di nemmeno un mese lo vende 200....mi ha detto che i prezzi di acquisto variano continuamente ,ma sinceramente non ci si capisce molto !!!non riesco a capire come non arrivano a capire che un cliente che si sente fergato in questo modo.....senza dire che sui siti lo trovo lo stesso motore ad un prezzo ancora piu basso!!!qualcuno gioca pesante e un po troppo sporco .....a chi dobbiamo credere alle parole del commerciante o ad una politica commerciale senza eguali.......e logico che ci si deve guadagnare se si investe nel modelismo ..ma qualcuno non si sazia mai!!!chi?

Inviato:
Intanto ringrazio tutti per i vari suggerimenti e consigli che fornite..
Del resto noi maschietti siamo un po delle teste dure!!nel senso che:
Si sa che i commercianti non possono aiutare chi cerca di contrastarli;pensavo per? che nel forum si riusciva un p? ad intuire i margini di guadagno sui prodotti con le varie info/prezzi per partire!!
In fatti il punto ? questo;sapere appunto i margini di guadagno per sapere quanto conviene;del resto uno deve prima partire,la clientela viene dopo automaticamente quanto ci si comporta onestamente/professionalmente
Ciedo solo una cosa..si possono avere dei listini per farmi rendere conto di cosa voglio intraprendere?Mi date una mano almeno su questo?Solo i listini..penso che sia normale no?Il resto viene dopo chiaritomi queste perprlessit?..
Grazie
Inviato:

Salve....

ho 53 anni e pratico il modellismo dal 1970, da allora non ho mai smesso ed ho praticato sia modellismo statico che dinamico.
Ho costruito ed utilizzato, aeromodelli, elicotteri, motoscafi ed automodelli.....

Dal 1993 ho aperto un negozio che tratta "esclusivamente" modellismo, in tutti questi anni, sia da modellista che da negoziante ho visto aprire e chiudere molti miei "colleghi".

Per poter "resistere" in questo mondo serve:

soldi, competenza, passione, dedizione, pazienza, esperienza.........e fortuna,
se pensi di avere "tutto" questo, allora in bocca al lupo.

Se pensi di "non" avere anche solo una di queste cose, credi a me, lascia perdere. :blush:

Inviato:

[quote name='gionni63' post='724979' date='Feb 24 2008, 02:10 PM'][quote name='gattomatto' post='724965' date='Feb 24 2008, 01:02 PM']Mi semba la facciate un tantino semplice.

Per avere i prodotti devi fornirti dai distributori non dai costruttori.
I listini li fa il sopracitato e se si fa tutto in regola non c'? un gran margine, come molti possano pensare.
Per effettuare un servizio ad hoc devi avere un magazzino iper fornito, ma con la continua messa in commercio di aggiornamenti, modelli nuovi e chi pi? ne ha pi? ne metta, se non hai un giro sufficiente ti ritrovi dopo 6 mesi ad avere in magazzino materiale che nessuno vuole pi?.
Ultima cosa ? la concorrenza, i negozi o pseudo tali aumentano ma il bacino di utenti ? sempre lo stesso, e questo ? il pi? grosso dei problemi.
I clienti sono sempre gli stessi che girano quindi oggi tocca a me , domani a te e dopodomani ad un'altro, ma questo ti riporta al punto 3, come fai a far girare un magazzino con cos? pochi clienti che giustamente fanno di tutto per risparmiare qualche euro? :wacko:

Se il tuo scopo e girare spendendo meno ti dico di farlo, ma se pensi di viverci ti consiglio di valutare per bene il tutto.

Ciao
Yvan[/quote]
grazie delle info gattomatto...ma i ricarichi sul materiale di che percentuale sono...io ho pagato un motore compreso di marmitta scontato a morte(a detta del negoziante) 290 euroe e a distanza di nemmeno un mese lo vende 200....mi ha detto che i prezzi di acquisto variano continuamente ,ma sinceramente non ci si capisce molto !!!non riesco a capire come non arrivano a capire che un cliente che si sente fergato in questo modo.....senza dire che sui siti lo trovo lo stesso motore ad un prezzo ancora piu basso!!!qualcuno gioca pesante e un po troppo sporco .....a chi dobbiamo credere alle parole del commerciante o ad una politica commerciale senza eguali.......e logico che ci si deve guadagnare se si investe nel modelismo ..ma qualcuno non si sazia mai!!!chi?
[/quote]

Io non posso parlare per quanto riguarda il mercato ilatiano che ha delle aliquote diverse dalle nostre quindi non espongo prezzi rischiando di creare discussioni infinite e casini gratuiti.

Secondo me si torna ad un discorso puramente economico e di moda:
Ti faccio un esempio concreto mio: ho in magazzino ancora alcuni kit scarico che tra 1 mese posso buttare nel cesso grazie alle nuove normative EFRA, cosa pensi che faccia? Ho creato dei kit auto con motore + SCARICO
Agli occhi del cliente dell'anno scorso sono una specie di ladro ma in realt? in questo momento io non ho un guadagno sul prodotto in questione e ci st? smenando anche l'IVA pur di non buttarle via e di cercar di rientrare con il capitale investito.
Poi ci sono le aziende che hanno costi di immagine, Collari, Ielasi,Solaroli, Berten ecc ec costano alle aziende che li assumono pur di mettere in luce il proprio prodotto.
Bene, queste spese non le sostiene l'azienda ma tutti gli altri, i distributori, i negozi e gli utenti finali, qui fai presto a capire perch? un NOVAROSSI costa di listino circa 700 euro ed un vega 300 (o forse meno ).
D'altra parte quanti VEGA trovi in pista?
Da qui puoi evincere che a determinare il prezzo finale il cliente contr?buisce in maniera importante.

Ultima cosa, c'? la battaglia infinita contro i "cantinari" (gente che per via traverse immette sul mercato materiale a prezzi inferiori a quello che hanno i rivenditori) creando cos? la sindrome del "quel negozio mi ha fregato". :angry:

Tornando al topic lanciato da spettro ... pensaci su bene e se dicidi ti faccio un IN BOCCA AL LUPO :applauso:

Inviato:

[quote name='gattomatto' post='725042' date='Feb 24 2008, 06:08 PM'][quote name='gionni63' post='724979' date='Feb 24 2008, 02:10 PM'][quote name='gattomatto' post='724965' date='Feb 24 2008, 01:02 PM']Mi semba la facciate un tantino semplice.

Per avere i prodotti devi fornirti dai distributori non dai costruttori.
I listini li fa il sopracitato e se si fa tutto in regola non c'? un gran margine, come molti possano pensare.
Per effettuare un servizio ad hoc devi avere un magazzino iper fornito, ma con la continua messa in commercio di aggiornamenti, modelli nuovi e chi pi? ne ha pi? ne metta, se non hai un giro sufficiente ti ritrovi dopo 6 mesi ad avere in magazzino materiale che nessuno vuole pi?.
Ultima cosa ? la concorrenza, i negozi o pseudo tali aumentano ma il bacino di utenti ? sempre lo stesso, e questo ? il pi? grosso dei problemi.
I clienti sono sempre gli stessi che girano quindi oggi tocca a me , domani a te e dopodomani ad un'altro, ma questo ti riporta al punto 3, come fai a far girare un magazzino con cos? pochi clienti che giustamente fanno di tutto per risparmiare qualche euro? :wacko:

Se il tuo scopo e girare spendendo meno ti dico di farlo, ma se pensi di viverci ti consiglio di valutare per bene il tutto.

Ciao
Yvan[/quote]
grazie delle info gattomatto...ma i ricarichi sul materiale di che percentuale sono...io ho pagato un motore compreso di marmitta scontato a morte(a detta del negoziante) 290 euroe e a distanza di nemmeno un mese lo vende 200....mi ha detto che i prezzi di acquisto variano continuamente ,ma sinceramente non ci si capisce molto !!!non riesco a capire come non arrivano a capire che un cliente che si sente fergato in questo modo.....senza dire che sui siti lo trovo lo stesso motore ad un prezzo ancora piu basso!!!qualcuno gioca pesante e un po troppo sporco .....a chi dobbiamo credere alle parole del commerciante o ad una politica commerciale senza eguali.......e logico che ci si deve guadagnare se si investe nel modelismo ..ma qualcuno non si sazia mai!!!chi?
[/quote]

Io non posso parlare per quanto riguarda il mercato ilatiano che ha delle aliquote diverse dalle nostre quindi non espongo prezzi rischiando di creare discussioni infinite e casini gratuiti.

Secondo me si torna ad un discorso puramente economico e di moda:
Ti faccio un esempio concreto mio: ho in magazzino ancora alcuni kit scarico che tra 1 mese posso buttare nel cesso grazie alle nuove normative EFRA, cosa pensi che faccia? Ho creato dei kit auto con motore + SCARICO
Agli occhi del cliente dell'anno scorso sono una specie di ladro ma in realt? in questo momento io non ho un guadagno sul prodotto in questione e ci st? smenando anche l'IVA pur di non buttarle via e di cercar di rientrare con il capitale investito.
Poi ci sono le aziende che hanno costi di immagine, Collari, Ielasi,Solaroli, Berten ecc ec costano alle aziende che li assumono pur di mettere in luce il proprio prodotto.
Bene, queste spese non le sostiene l'azienda ma tutti gli altri, i distributori, i negozi e gli utenti finali, qui fai presto a capire perch? un NOVAROSSI costa di listino circa 700 euro ed un vega 300 (o forse meno ).
D'altra parte quanti VEGA trovi in pista?
Da qui puoi evincere che a determinare il prezzo finale il cliente contr?buisce in maniera importante.

Ultima cosa, c'? la battaglia infinita contro i "cantinari" (gente che per via traverse immette sul mercato materiale a prezzi inferiori a quello che hanno i rivenditori) creando cos? la sindrome del "quel negozio mi ha fregato". :angry:

Tornando al topic lanciato da spettro ... pensaci su bene e se dicidi ti faccio un IN BOCCA AL LUPO :applauso:
[/quote]
spiegazione molto chiara ...grazie!!!ma di listini in mp nessuno me li manda x il signor fioroni e anche un suo interesse potrebbe gentilmente manadrmeli!!!grazie

Inviato: (modificato)

[quote name='spettro' post='725021' date='Feb 24 2008, 05:04 PM']In poche parole per commerciare modellismo uno deve essere l'uomo perfetto!
Ok,tutto chiaro,penso proprio che aprir? al pi? presto :lol:[/quote]


Non mi pare di aver detto di essere un uomo perfetto, quello che ti ho scritto era per farti capire che non ? "facile" e se pensi di aricchirti non vorrei che tu ti illudessi.......

Ma forse rispondendomi cos?, sei tu che ti ritieni un uomo perfetto.........

ti rinnovo ancora il mio in bocca al lupo, credo proprio che ne avrai bisogno..........


senza rancore....... :hands49:

Modificato da hobbypoint
Inviato:

State facendo di tutto per non creare altra concorrenza, forte.

qualcuno ha detto che ? necessario avere: soldi, competenza, passione, dedizione, pazienza, esperienza.........e fortuna

dunque vediamo:
esperienza e competenza vanno da se quindi diciamo che basta la competenza .
passione si, per fare in modo di far appassionare all'hobby i tuoi futuri clienti...
dedizione.........bho? se uno lo vuol fare di lavoro e vuol mantenersi, per forza
pazienza ? vedi il punto precedente
fortuna ? la fortuna serve per giocare al super enalotto, nel lavoro basta avere professionalit?

qualcuno dice di non chiedere prezzi ai costruttori ma ai distributori? e chi lo vieta? c'? una legge che vieta di ottenere prezzi pi? bassi

se volete mandarlo fuori strada ci state riuscendo, ma allora questo post ? inutile.

Spettro qui non troverai professionisti che ti aiutano nel lavoro, ma appassionati che ti aiuteranno (forse) a divertirti... ;)

Inviato:

[quote name='KlemyJack' post='725082' date='Feb 24 2008, 07:05 PM']State facendo di tutto per non creare altra concorrenza, forte.

qualcuno ha detto che ? necessario avere: soldi, competenza, passione, dedizione, pazienza, esperienza.........e fortuna

dunque vediamo:
esperienza e competenza vanno da se quindi diciamo che basta la competenza .
passione si, per fare in modo di far appassionare all'hobby i tuoi futuri clienti...
dedizione.........bho? se uno lo vuol fare di lavoro e vuol mantenersi, per forza
pazienza ? vedi il punto precedente
fortuna ? la fortuna serve per giocare al super enalotto, nel lavoro basta avere professionalit?

qualcuno dice di non chiedere prezzi ai costruttori ma ai distributori? e chi lo vieta? c'? una legge che vieta di ottenere prezzi pi? bassi

se volete mandarlo fuori strada ci state riuscendo, ma allora questo post ? inutile.

Spettro qui non troverai professionisti che ti aiutano nel lavoro, ma appassionati che ti aiuteranno (forse) a divertirti... ;)[/quote]


Ma che belle parole......... un sunto di saggezza.

Inviato:

[quote name='KlemyJack' post='725082' date='Feb 24 2008, 07:05 PM']State facendo di tutto per non creare altra concorrenza, forte.

qualcuno ha detto che ? necessario avere: soldi, competenza, passione, dedizione, pazienza, esperienza.........e fortuna

dunque vediamo:
esperienza e competenza vanno da se quindi diciamo che basta la competenza .
passione si, per fare in modo di far appassionare all'hobby i tuoi futuri clienti...
dedizione.........bho? se uno lo vuol fare di lavoro e vuol mantenersi, per forza
pazienza ? vedi il punto precedente
fortuna ? la fortuna serve per giocare al super enalotto, nel lavoro basta avere professionalit?

qualcuno dice di non chiedere prezzi ai costruttori ma ai distributori? e chi lo vieta? c'? una legge che vieta di ottenere prezzi pi? bassi

se volete mandarlo fuori strada ci state riuscendo, ma allora questo post ? inutile.

Spettro qui non troverai professionisti che ti aiutano nel lavoro, ma appassionati che ti aiuteranno (forse) a divertirti... ;)[/quote]quoto quanto dici ,ma nessuno si sbilancia nel darci le dritte per rivolgerci a chi di competenza"grossista"o"aziende costruttrice"per avere le giuste info e magari dei listini prezzi per avere una idea dei margini di guadagno per un futuro investimento...serio!!!ltemono la concorrenza?tanto vale darci i giusti consigli e le dritte necessarie anche perche ci vorr? del tempo ma si trover? a chi rivolgerci o bisogna per forza di cose comprare all'estero!!!

Inviato:

[quote name='KlemyJack' post='725082' date='Feb 24 2008, 07:05 PM']State facendo di tutto per non creare altra concorrenza, forte.

qualcuno ha detto che ? necessario avere: soldi, competenza, passione, dedizione, pazienza, esperienza.........e fortuna

dunque vediamo:
esperienza e competenza vanno da se quindi diciamo che basta la competenza .
passione si, per fare in modo di far appassionare all'hobby i tuoi futuri clienti...
dedizione.........bho? se uno lo vuol fare di lavoro e vuol mantenersi, per forza
pazienza ? vedi il punto precedente
fortuna ? la fortuna serve per giocare al super enalotto, nel lavoro basta avere professionalit?

qualcuno dice di non chiedere prezzi ai costruttori ma ai distributori? e chi lo vieta? c'? una legge che vieta di ottenere prezzi pi? bassi

se volete mandarlo fuori strada ci state riuscendo, ma allora questo post ? inutile.

Spettro qui non troverai professionisti che ti aiutano nel lavoro, ma appassionati che ti aiuteranno (forse) a divertirti... ;)[/quote]

Non credo che si debba necessariamente porre in tali termini, anche se l'impressione ? questa. Esperienza pu? anche essere riferita al marketing, ed anche competenza (in questo secondo caso anche informatica, visto che l'intenzione era di e-commerce). Sulla passione e dedizione, queste effettivamente devono essere gi? disponibili..........
La pazienza ? la virt? dei forti, e non sempre se ne ? dotati a sufficienza, ma mettiamo pure che ci sia.
Fortuna: qui aprirei un dibattito. Fortuna intesa come Dea Bendata, beh, l? allora meglio metterla a frutto al Casin? o con un bel 6 al Superenalotto, ma credo che qui ci si riferisse al quel "quid" imperscrutabile che caratterizza certe persone nello svolgimento della loro attivit?, e permette loro di aver successo dove altri hanno fallito. Vero ? anche che ognuno ? artefice del proprio destino, e, a ben riflettere, la "fortuna alias quid" altro non ? che un bel mix dei fattori indicati prima (esperienza, dedizione, passione, ecc.) applicati alla giusta iniziativa, nel momento giusto, nel posto giusto, verso le persone giuste, nei modi giusti, ecc.

Non credo quindi che ci sia chi voglia evitare o demotivare in tutti i modi un possibile concorrente, ma solo chi, pescando nel proprio bagaglio di esperienza del settore, si sente in tutta sincerit? di dare certi consigli. Meglio sarebbe stato se le risposte fossero state del tipo: "Guarda, basta che ti fai un sito Web con FrontPage, ci metti dentro quattro cianfrusaglie da ordinarti via cell., e stai tranquillo che l'anno prossimo te ne vai in vacanza alle Seychelles per un mese con il ricavato"?

Io sono sempre molto fiducioso verso il prossimo, perch? mi piace pensare che gli altri si comportano come farei io. Forse sar? anche troppo ottimista, ma all'alba dei miei 51 anni ancora non sono stato smentito.

Ciao

Inviato:

[quote name='KlemyJack' post='725082' date='Feb 24 2008, 07:05 PM']State facendo di tutto per non creare altra concorrenza, forte.

qualcuno ha detto che ? necessario avere: soldi, competenza, passione, dedizione, pazienza, esperienza.........e fortuna

dunque vediamo:
esperienza e competenza vanno da se quindi diciamo che basta la competenza .
passione si, per fare in modo di far appassionare all'hobby i tuoi futuri clienti...
dedizione.........bho? se uno lo vuol fare di lavoro e vuol mantenersi, per forza
pazienza ? vedi il punto precedente
fortuna ? la fortuna serve per giocare al super enalotto, nel lavoro basta avere professionalit?

qualcuno dice di non chiedere prezzi ai costruttori ma ai distributori? e chi lo vieta? c'? una legge che vieta di ottenere prezzi pi? bassi

se volete mandarlo fuori strada ci state riuscendo, ma allora questo post ? inutile.

Spettro qui non troverai professionisti che ti aiutano nel lavoro, ma appassionati che ti aiuteranno (forse) a divertirti... ;)[/quote]


Non voglio contraddirti ma su un paio di punti la penso diversamente:

a/ esiste una gerarchia, e se l'azienda ? onesta, [u]ed ha un distrubutore[/u], ti mander? da lui, se cos? non fosse dubita dell'azienda stessa (mio consiglio)


b/ non ho nessuna intenzione di mandare fuori di testa l'amico che vuole cimentarsi in quest'avventura, anzi, ma da qui ad illuderlo che saranno rose e fiori ne passa.
Personalmente gestisco una ditta da ben 6 anni nella quale fa parte anche un pilota super-affermato che sicuramente aiuta a donare immagine alla ditta stessa, ma togliendo tutte le spese del caso non posso parlare di guadagni se non la soddisfazione di lavorare in proprio e di fare ci? che mi piace, cose davvero importanti ma che ti portano a grandi sacrifici, e questo ? bene che lo sappia.

Se fosse per me non ci sarebbero problemi a mettermi in contatto con lui per listini ecc, ma come detto, facendo parte di un mercato estero, non voglio creare problemi tra il nostro amico e i vostri distributori.

La miglior cosa che possa fare ? controllare sui siti dei prodoti ai quali ? interessato e contattare le persone preposte, quindi distributori o rappresentanti con i quali analizzare la possibilit? di allacciare rapporti di lavoro.

Ciao
Yvan

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...