Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato: (modificato)
Salve a tutti, posseggo una mugen R. Il set-up ? di scatola tranne che per i differenziali che sono 7000-5000-1000 senza oring e 400 negli ammortizzatori.
La pista ? abbastanza dura e polverosa con parecchie buche. Metto in moto l'auto e dai primi giri subito mi rendo conto che l'auto ? inguidabile e che il posteriore scivola come si ci fosse dell'olio a terra! Subito cambio la piastrina della convergenza passando a 2.75 a 3 ma il problema persiste, poi cambio attacco anche degli ammortizzatori posteriori, sui braccetti foro interno e sulle piastre secondo foro partendo dal basso, ma nulla la macchina continua anche se leggermente di meno a scivolare!
Cosa altro potrei fare? aumentare l'olio negli ammortizzatori posteriori? Modificato da giggin
Inviato:

metti un p? di colla sulle ruote..... hihihih..... :D

scherzo dai!!! non saprei come aiutarti perch? non pratico l'off... cia????!!!

Inviato:
[quote name='giggin' post='715002' date='Feb 9 2008, 09:12 AM']Salve a tutti, posseggo una mugen R. Il set-up ? di scatola tranne che per i differenziali che sono 7000-5000-1000 senza oring e 400 negli ammortizzatori.
La pista ? abbastanza dura e polverosa con parecchie buche. Metto in moto l'auto e dai primi giri subito mi rendo conto che l'auto ? inguidabile e che il posteriore scivola come si ci fosse dell'olio a terra! Subito cambio la piastrina della convergenza passando a 2.75 a 3 ma il problema persiste, poi cambio attacco anche degli ammortizzatori posteriori, sui braccetti foro interno e sulle piastre secondo foro partendo dal basso, ma nulla la macchina continua anche se leggermente di meno a scivolare!
Cosa altro potrei fare? aumentare l'olio negli ammortizzatori posteriori?[/quote]
su che pista giri e che molle stai usando?
Inviato:
[quote name='Galahad' post='715018' date='Feb 9 2008, 09:39 AM'][quote name='giggin' post='715002' date='Feb 9 2008, 09:12 AM']Salve a tutti, posseggo una mugen R. Il set-up ? di scatola tranne che per i differenziali che sono 7000-5000-1000 senza oring e 400 negli ammortizzatori.
La pista ? abbastanza dura e polverosa con parecchie buche. Metto in moto l'auto e dai primi giri subito mi rendo conto che l'auto ? inguidabile e che il posteriore scivola come si ci fosse dell'olio a terra! Subito cambio la piastrina della convergenza passando a 2.75 a 3 ma il problema persiste, poi cambio attacco anche degli ammortizzatori posteriori, sui braccetti foro interno e sulle piastre secondo foro partendo dal basso, ma nulla la macchina continua anche se leggermente di meno a scivolare!
Cosa altro potrei fare? aumentare l'olio negli ammortizzatori posteriori?[/quote]
su che pista giri e che molle stai usando?
[/quote]

La pista ? quella di capua, e le molle sono quelle grigie di scatola!
Inviato:
Non sono espertissimo, ma ti dico come ho il setup io della mia MBX5 PROSPEC su pista bucata e dura.

OLIO AMMO: 350
CONVERGENZA POST.: 2,5
ATTACCO AMMO SUI BRACCETTI: foro pi? esterno
ATTACCO AMMO SULLE PIASTRE: secondo foro partendo dal basso
ATTACCO BRACCETTO SUPERIORE SU PIASTRA: primo foro interno partendo dal basso


Prova cos?, ma prova a cambiare il setup un pezzo alla volta cos? riuscirai a capire qual'? davvero il problema, poi sicuramente i pi? esperti ti sapranno dire di pi?!
Inviato:

Ho lasciato la Mucca proprio per questi motivi.. ma il problema ? nel dito non nella macchina ..che perde il culo :lol:

Prima di lasciarla ho fatto tutta una serie di aggiusti ed ? molto migliorata, intanto almeno 2000 nel diff. posteriore, piastrina 2.75 poi devi lavorare sull'anti squat e sulla dinamicit? dello sterzo ..un servo veloce peggiora.
Aumenta l'incidenza e passa al foro pi? interno al modello la posizione dei tiranti sul boomerang ..infine regolando dalla radio l'escursione dello sterzo al minimo indispensabile ..da fare in pista impegnando il tornante pi? stretto, magari sacrificando un p? l'entrata per avere poi un modello pi? guidabile sul resto della pista.

Memorie di un piombo :lol:

Inviato:

[quote name='pinodimaria' post='715029' date='Feb 9 2008, 09:56 AM']Ho lasciato la Mucca proprio per questi motivi.. ma il problema ? nel dito non nella macchina ..che perde il culo :lol:

Prima di lasciarla ho fatto tutta una serie di aggiusti ed ? molto migliorata, intanto almeno 2000 nel diff. posteriore, piastrina 2.75 poi devi lavorare sull'anti squat e sulla dinamicit? dello sterzo ..un servo veloce peggiora.
Aumenta l'incidenza e passa al foro pi? interno al modello la posizione dei tiranti sul boomerang ..infine regolando dalla radio l'escursione dello sterzo al minimo indispensabile ..da fare in pista impegnando il tornante pi? stretto, magari sacrificando un p? l'entrata per avere poi un modello pi? guidabile sul resto della pista.

Memorie di un piombo :lol:[/quote]

quindi dovrei mettere il 2000 al differenziale posteriore, ritornare con la piastrina 2.75, sull'anti squat nn saprei proprio dove mettere mano, sul bomerang utilizzare il foro piu basso per avere meno prontezza dello sterzo, e limitare l'escursione delle ruote anteriori!

Inviato:

[quote name='giggin' post='715032' date='Feb 9 2008, 10:03 AM'][quote name='pinodimaria' post='715029' date='Feb 9 2008, 09:56 AM']Ho lasciato la Mucca proprio per questi motivi.. ma il problema ? nel dito non nella macchina ..che perde il culo :lol:

Prima di lasciarla ho fatto tutta una serie di aggiusti ed ? molto migliorata, intanto almeno 2000 nel diff. posteriore, piastrina 2.75 poi devi lavorare sull'anti squat e sulla dinamicit? dello sterzo ..un servo veloce peggiora.
Aumenta l'incidenza e passa al foro pi? interno al modello la posizione dei tiranti sul boomerang ..infine regolando dalla radio l'escursione dello sterzo al minimo indispensabile ..da fare in pista impegnando il tornante pi? stretto, magari sacrificando un p? l'entrata per avere poi un modello pi? guidabile sul resto della pista.

Memorie di un piombo :lol:[/quote]

quindi dovrei mettere il 2000 al differenziale posteriore, ritornare con la piastrina 2.75, sull'anti squat nn saprei proprio dove mettere mano, sul bomerang utilizzare il foro piu basso per avere meno prontezza dello sterzo, e limitare l'escursione delle ruote anteriori!
[/quote]

Yes, contrariamente a quando si immagina col 2000 o 3000 tiene pi? che con il 1000..

Gli ammortizzatori falli come indicato di scatola, altrimenti senti Ferroso che ti sa dire con precisione.

Inviato:
[quote name='pinodimaria' post='715046' date='Feb 9 2008, 10:25 AM']Yes, contrariamente a quando si immagina col 2000 o 3000 tiene pi? che con il 1000..

Gli ammortizzatori falli come indicato di scatola, altrimenti senti Ferroso che ti sa dire con precisione.[/quote]

si in effetti anche io prima andavo col 1000 dietro, ora giro col 2000 oppure 3000 sul post.
Gli altri differenziali li utilizzo con 7000 ant e 5000 cent....oppure 10.000 ant e 7000 centr. dipende dai casi

per quanto riguarda gli ammo in genere su pista bucata giro con olio 450 ant e 350 post oppure 400 ant e 300 post...molle in genere grigie mugen...posizione ammo anteriore sempre sdraiato, posizione ammo posteriore sulla torretta foro centrale, sul braccetto foro esterno.

L'attacco sul boomerang ce l'ho in posizione centrale...il resto piastrine convergenza e pisatrine anti squat come da setup di scatola...

io con questo setup non ho problemi di scodamento del posteriore.
Inviato:
Ed io ti direi un altra cosa, che se il culo parte, ? anche perch? il muso tiene troppo..

Tira il caster tutto indietro, (non so se sia positivo o negativo, ma ci sian capiti) e indurisci il diff anteriore che in ingresso aiuta a farla scivolare un po' di pi?..
Inviato:
[quote name='Riddick87' post='715084' date='Feb 9 2008, 12:53 PM']Ed io ti direi un altra cosa, che se il culo parte, ? anche perch? il muso tiene troppo..

Tira il caster tutto indietro, (non so se sia positivo o negativo, ma ci sian capiti) e indurisci il diff anteriore che in ingresso aiuta a farla scivolare un po' di pi?..[/quote]


Marco indurire il differenziale ant. ? un paliativo, poi in accellerazione allargher? di brutto e da un problema te ne trovi due..

Sul incidenza anteriore mi trovi daccordo, pi? tiri dietro il braccio superiore pi? ne dai e meno inserimento avrai ..a meno di modifiche ulteriori dove esagerando con l'incidenza si ottiene pi? inserimento, non tanto per le geometrie, ma per l'effetto freno della ruota interno curva.
Inviato:
ciao , se posso aiutarti a capua ho girato con una mugen e andava molto bene non avendo il problema del posteriore girando 7-5-2 olio ammo ant 400 post 250 e con piastrina 2,75 ammortizzatori anteriori tutti sdraiati mentre al posteriore il piu dritti possibile , gomme atomic se non ricordo male







Seminario giuseppe
Inviato:
[quote name='giggin' post='715126' date='Feb 9 2008, 02:14 PM']grazie a tutti per tutti i consigli che mi avete dato....domani avro un bel po su cui provare![/quote]


domani sei a capua ?? probabilmente anche io ci si vede la ciao
Inviato:

[quote name='pinodimaria' post='715097' date='Feb 9 2008, 01:08 PM'][quote name='Riddick87' post='715084' date='Feb 9 2008, 12:53 PM']Ed io ti direi un altra cosa, che se il culo parte, ? anche perch? il muso tiene troppo..

Tira il caster tutto indietro, (non so se sia positivo o negativo, ma ci sian capiti) e indurisci il diff anteriore che in ingresso aiuta a farla scivolare un po' di pi?..[/quote]


Marco indurire il differenziale ant. ? un paliativo, poi in accellerazione allargher? di brutto e da un problema te ne trovi due..

Sul incidenza anteriore mi trovi daccordo, pi? tiri dietro il braccio superiore pi? ne dai e meno inserimento avrai ..[size=4]a meno di modifiche ulteriori dove esagerando con l'incidenza si ottiene pi? inserimento[/size], non tanto per le geometrie, ma per l'effetto freno della ruota interno curva.
[/quote]

Hai ragione, ma si parla di compromesso..

Presto mi trover? anch'io di fronte alle stesse problematiche probabilmente, l'anno scorso giravo con una mbx5 in parte R, quest'anno ho preso una R, montata come volevo, ma ho ancora la pista chiusa..
Domani la riunione, vediamo quando la aprono.. :D

p.s. Pino, quella "ingrossata" non la sapevo, ho capito il senso credo, ma a livello teorico non riesco a spiegarmela..
Con un ampio caster, quando sterzo vado a sdraiare maggiormente la ruota interna della condizione con caster ridotto, perch? dovrebbe tener di pi??

Inviato:
[quote name='Guaio' post='715138' date='Feb 9 2008, 02:46 PM']Giuseppe non mi dire che domani sei a Capua a provare qualche nuovo motore.........altrimenti mollo il calcetto e vengo anch'io![/quote]


si son a capua ma non per motori nuovi ... ci si vede la

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...