driver engineer 2007 Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 (modificato) Si ragazzzi.....? successo ad un amico mio che acquista spesso le cose dall'estero......gli hanno aperto il pacco per avere la conferma dei prezzi riportati nella fattura esterna........................cosa ? successo????si sono accorti che il reale valore del contenuto non corrisondeva con quello dichiarato nella fattura..hanno aggiornato i prezzi con l'aiuto di internet!RISULTATO:la tassa doganale ? salita alle stelle!!!! A VOI COME VANNO GLI ACQUISTI "ESTERI" IN QUESTE ULTIME SETTIMANE???? TUTTO PROCEDE COME PRIMA O AVETE TROVATO ANCHE VOI NOVITA'???? Modificato 6 Febbraio 2008 da lekabel Citare
Mago Zurlì Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 [quote name='lekabel' post='713293' date='Feb 6 2008, 04:04 PM']Si ragazzzi.....? successo ad un amico mio che prende acquista spesso le cose dall'estero......gli hanno aperto il pacco per la conferma dei prezzi riportati nella fattura esterna........................cosa ? successo????si sono accorti che il reale valore del contenuto non corrisondeva con quello dichiarato nella fattura e la tassa doganale ? salita alle stelle!!!! A VOI COME VANNO GLI ACQUISTI "ESTERI" IN QUESTE ULTIME SETTIMANE???? TUTTO PROCEDE COME PRIMA O AVETE TROVATO ANCHE VOI NOVITA'???? [/quote] Parlo da inesperiente, ma non penso che la dogana possa "ispezionare" un pacco senza avvisare il destinatario o il mittente... Almeno credo... Magari dico una cretinata! Citare
driver engineer 2007 Inviato: 6 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 [quote name='Mago Zurl?' post='713298' date='Feb 6 2008, 04:07 PM'][quote name='lekabel' post='713293' date='Feb 6 2008, 04:04 PM']Si ragazzzi.....? successo ad un amico mio che prende acquista spesso le cose dall'estero......gli hanno aperto il pacco per la conferma dei prezzi riportati nella fattura esterna........................cosa ? successo????si sono accorti che il reale valore del contenuto non corrisondeva con quello dichiarato nella fattura e la tassa doganale ? salita alle stelle!!!! A VOI COME VANNO GLI ACQUISTI "ESTERI" IN QUESTE ULTIME SETTIMANE???? TUTTO PROCEDE COME PRIMA O AVETE TROVATO ANCHE VOI NOVITA'???? [/quote] Parlo da inesperiente, ma non penso che la dogana possa "ispezionare" un pacco senza avvisare il destinatario o il mittente... Almeno credo... Magari dico una cretinata! [/quote] INFATTI.......chiedevo per capire se ? un racconta "frottole" Citare
carlo66 Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 Se non qli quadra qualcosa possono richiedere l'ispezione del pacco. Comunque tutta la merce, la posta e i bagagli che viaggiano in aereo vengono tutti, ma propio tutti radiogenati per motivi di antiterrorismo, perci? il contenuto lo vedono lo stesso. Citare
kiona8 Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 confermo che la dogana controlla il contenuto del pacco... spesso contatta il destinatario per avere conferma del materiale contenuto... Citare
Visitatore stefanoweb76 Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 pu? controllare eccome quello che c'e dentro,anche perch? come gi? detto molte volte da molte persone comprare all'estero e farsi dichiarare il valoe della merce di meno per pagare meno dogana [b]? un reato perseguibile dalla legge[/b] poi ognuno fa quello che vuole,per? se compri 100 ne dichiari 30 se per caso succede qualcosa o va perso prendi 30 e gli altri 70 ......ciao ciao Citare
fioroni Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 [quote name='Mago Zurl?' post='713298' date='Feb 6 2008, 04:07 PM'][Parlo da inesperiente, ma non penso che la dogana possa "ispezionare" un pacco senza avvisare il destinatario o il mittente... Almeno credo... Magari dico una cretinata! [/quote] [size=3][b]Pu?, pu?, eccome se pu?! [/b][/size] ? prassi normale che aprano 1/2 pacchi almeno di ogni spedizione che arriva dall'asia anche a noi importatori le cui merci sono accompagnate da fattura e docuimenti doganali vari ... controllano che il contenuto non sia diverso da quanto dichiarato. Ciao. Citare
bryan Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 [quote name='fioroni' post='713326' date='Feb 6 2008, 04:51 PM'][quote name='Mago Zurl?' post='713298' date='Feb 6 2008, 04:07 PM'][Parlo da inesperiente, ma non penso che la dogana possa "ispezionare" un pacco senza avvisare il destinatario o il mittente... Almeno credo... Magari dico una cretinata! [/quote] [size=3][b]Pu?, pu?, eccome se pu?! [/b][/size] ? prassi normale che aprano 1/2 pacchi almeno di ogni spedizione che arriva dall'asia anche a noi importatori le cui merci sono accompagnate da fattura e docuimenti doganali vari ... controllano che il contenuto non sia diverso da quanto dichiarato. Ciao. [/quote] ...quindi se li possono aprire, teoricamente si possono anche tenere qualche "ricordino" e nessuno gli dice niente!! Citare
G4S77 Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 Lo possono aprire se per loro quel pacco ha qualcosa che non va', ma quando al cliente arriva il pacco aperto accompagnata alla fattura ci dovrebbe essere obbligatoriamente la lettera di apertura colli da parte della dogana con tanto di bollo e firma. Citare
misero Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 [b]NON[/b] posso aprire nulla!!!! [b]SOLO[/b] ed esclusivamente [b]SE[/b] rikiedono un'ispezione del pacco allora viene fermato, vieni contattato e [b]SUCCESSIVAMENTE[/b] viene ispezionato! nn solo... dopo tutto questo arriva a casa anke il foglio dell'ispezione con il relativo esito!!! TUTTO questo avviene raramente in ITALIA... il + delle volte [b]SE[/b] il pacco viene aperto ? xk? c'? qualke furbetto! giusto x la cronaca... i pakki sono regolarmente ispezionati con i raggi x e sono soggetti a controllo + serrato [b]SOLO[/b] oggetti metallici "massivi" (come ad esempio motori x intenderci... ma se ne comprate + di 1) oppure pacchi eccessivamente voluminosi con un valore dikiarato ridicolo. [b]NON [/b]parlo tanto x farlo ma x esperienza! buon proseguimento. Citare
Visitatore stefanoweb76 Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 non ne sono tanto convinto........ Citare
G4S77 Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 [quote name='stefanoweb76' post='713339' date='Feb 6 2008, 05:05 PM']non ne sono tanto convinto........[/quote] Ti assicuro che misero dice il giusto, li aprono poco perch? voi neanche sapete qual'? la burograzia per aprire un pacco sono carte su carte. Citare
Nuken Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 scusate ma se uno compra un oggetto usato ??? come funziona il discorso dogana, iva ecc... Citare
crono03falcon Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 scusate ragazzi io sono un negoziante,ma non parlo in veste di questo.secondo me comprare all'estero ? sempre un incognita,dato che spesse volte la merce che ordini non ? quella che ti aspettavi,ma soprattutto che se hai bisogno della garanzia perch? il prodotto ? difettoso ti attacchi al tram.............certo si risparmia molto,ma volete mettere la semplicit? del negozio che ti offre la possibilit? di vedere il prodotto che vuoi aquistare e di usufruire della garanzia senza problemi????????ciaoooooo Citare
G4S77 Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 [quote name='crono03falcon' post='713355' date='Feb 6 2008, 05:24 PM']scusate ragazzi io sono un negoziante,ma non parlo in veste di questo.secondo me comprare all'estero ? sempre un incognita,dato che spesse volte la merce che ordini non ? quella che ti aspettavi,ma soprattutto che se hai bisogno della garanzia perch? il prodotto ? difettoso ti attacchi al tram.............certo si risparmia molto,ma volete mettere la semplicit? del negozio che ti offre la possibilit? di vedere il prodotto che vuoi aquistare e di usufruire della garanzia senza problemi????????ciaoooooo [/quote] Su questo hai perfettamente ragione io ad esempio mi rifornisco solo di ricambistica con 100 euro mi apro un negozio in casa, pero' naturalmente comprare un motore ? sempre meglio comprarlo in italia visto che la differenza non ? tanta. Citare
crono03falcon Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 (modificato) [quote name='G4S77' post='713357' date='Feb 6 2008, 05:32 PM'][quote name='crono03falcon' post='713355' date='Feb 6 2008, 05:24 PM']scusate ragazzi io sono un negoziante,ma non parlo in veste di questo.secondo me comprare all'estero ? sempre un incognita,dato che spesse volte la merce che ordini non ? quella che ti aspettavi,ma soprattutto che se hai bisogno della garanzia perch? il prodotto ? difettoso ti attacchi al tram.............certo si risparmia molto,ma volete mettere la semplicit? del negozio che ti offre la possibilit? di vedere il prodotto che vuoi aquistare e di usufruire della garanzia senza problemi????????ciaoooooo [/quote] Su questo hai perfettamente ragione io ad esempio mi rifornisco solo di ricambistica con 100 euro mi apro un negozio in casa, pero' naturalmente comprare un motore ? sempre meglio comprarlo in italia visto che la differenza non ? tanta. [/quote] come dici tu ? giusto,perch? finch? ti compri dei pezzi di ricambio la garanzia ? relativa dato che un bracceto o un fusello non potr? mai essere fallato,o quasi,ma quando si va nei motori,nelle marmitte,nei radiocomandi e servi,nelle macchinine etc.etc.c'? sempre il rischio della sola. .ciaoooooo Modificato 6 Febbraio 2008 da crono03falcon Citare
crasch Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 ciao ,a me hanno aperto un pacchetto ma che veniva dalle poste ,quelli con ems no mai aperti,cmq per la garanzia ? relativa se vai su un posto consciuto ti cambiano il pezzo ,successo con 3vcs,sicuramente ? una rottura ,? molto piu comodo se prendi tutto qua ,e cmq non ? detto che ti venga cambiato o riparato il pezzo,io parlo di mia esprienza . ciaooooooooo Citare
nanni.1 Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 (modificato) Ragazzi io ho acquistato parecchie cose all'estero dal giappone.... Un esempio: 1 3PK, 1 3VCS, 1 SANWA SUPER EXERS PLUS, 6 SERVOCOMANDI (I TOP DI GAMMA FUTABA E SANWA) e poi una miriade di ricambi...mai una mancanza nel pacco, tutto perfettamente funzionante!!! Ne sono strafelice, posso dire di avere risparmiato sui mille euro. Sinceramente mi fido tantissimo dal negoziante giapponese, mentre non mi fido affatto di Tnt, Sda e DHL...in un mese mi hanno fregato il seguente materiale acquistato in ITALIA!!!! SDA = PSP, TNT = ALBERO MOTORE RB S7, DHL = COMPUTER PORTATILE (2100 EURO) i pacchi sono stati sempre assicurati, del pc ho ricevuto 1300 euro perch? avevo fatto l'assicurazione con il centro assistenza a cui era destinato, della psp ancora aspetto 200 euro di risarcimento dalle poste ( chiss? se me li daranno) e l'albero motore mi ? stato nuovamente spedito dal negoziante!! Modificato 6 Febbraio 2008 da nanni.1 Citare
yago Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 Ma ? normale che per un pacco del valore dichiarato di 44$ ho pagato 13,35? di tasse? Presentazione in Dogana 2.50 Spese Postali 3.00 Dazio 30,58 4,70% 1,44 IVA 32,02 20% 6,41 praticamente mi hanno fatto pagare l'iva su una tassa ma l'iva non si pagava solo per valori dichiarati superiori ai 50? Citare
driver engineer 2007 Inviato: 6 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 [quote name='nanni.1' post='713427' date='Feb 6 2008, 07:07 PM']Ragazzi io ho acquistato parecchie cose all'estero dal giappone.... Un esempio: 1 3PK, 1 3VCS, 1 SANWA SUPER EXERS PLUS, 6 SERVOCOMANDI (I TOP DI GAMMA FUTABA E SANWA) e poi una miriade di ricambi...mai una mancanza nel pacco, tutto perfettamente funzionante!!! Ne sono strafelice, posso dire di avere risparmiato sui mille euro. Sinceramente mi fido tantissimo dal negoziante giapponese, mentre non mi fido affatto di Tnt, Sda e DHL...in un mese mi hanno fregato il seguente materiale acquistato in ITALIA!!!! SDA = PSP, TNT = ALBERO MOTORE RB S7, DHL = COMPUTER PORTATILE (2100 EURO) i pacchi sono stati sempre assicurati, del pc ho ricevuto 1300 euro perch? avevo fatto l'assicurazione con il centro assistenza a cui era destinato, della psp ancora aspetto 200 euro di risarcimento dalle poste ( chiss? se me li daranno) e l'albero motore mi ? stato nuovamente spedito dal negoziante!![/quote] e in quale negozio di modellismo hai fatto gli acquisti delle radio????? Citare
Riddick87 Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 [quote name='yago' post='713431' date='Feb 6 2008, 07:09 PM']Ma ? normale che per un pacco del valore dichiarato di 44$ ho pagato 13,35? di tasse? Presentazione in Dogana 2.50 Spese Postali 3.00 Dazio 30,58 4,70% 1,44 IVA 32,02 20% 6,41 praticamente mi hanno fatto pagare l'iva su una tassa ma l'iva non si pagava solo per valori dichiarati superiori ai 50? [/quote] Quel limite si ? abbassato, si parla ora di poco pi? di 20? comprese le spedizioni, almeno questa ? la voce che ? girata in questo forum.. Comunque non capisco il senso del far pagare l'iva anche sulle spese di spedizione o addirittura sulle tasse stesse.. Comunque t'? andata anche bene, un anno fa ho pagato in aggiunta a ci? 13? di contrassegno per le spese doganali che ho pagato al corriere.. Citare
fuzzi Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 (modificato) Ho fatto 14 anni di lavoro a Malpensa... viste e fatte visite doganali a chili: l'operaio segue il dottore di dogana e l'impiegato nel locale blindato - se gi? dichiarata come merce di valore, vedi Cartier, Ray-Ban, ecc - o la zona preposta dove sono stati posti i pacchi da visitare, pacchi segnalati o presi a caso sulla scorta dei documenti arrivati insieme ai pacchi. Nastro giallo specifico (ai tempi era quello) con firma dell'ispettore doganale per richiudere il pacco visitato, foglietto di merce prelevata per controllo compilato dall'impiegato che segue l'operazione e controfirmata dai dottori di dogana (i campioni servono a stabilire che quello che dichiari come nappa non sia pelle pregiata, per esempio, e fare in modo che le tentazioni dei "dottori di dogana" di tenersi un ricordino siano stemperate sul nascere, la societ? che ha in consegna i pacchi - SEA in questo caso - ? responsabile dell'ammanco, quindi pagherebbe lei il pezzo mancante al cliente tramite lo spedizioniere preposto al ritiro). Per cui avete le risposte anche per gli eventuali ricordini presunti da qualcuno... oltre al sapere - ma l'hanno gi? scritto - che le visite le fanno. Modificato 6 Febbraio 2008 da fuzzi Citare
maxleader Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 Vi vorrei dire che nei spazi doganali come aereoporti, porti, dogane di confine , dogane interne ecc. ecc. i funzionari doganali unitamente alla guardia di finanza possono ispezionare qualsiasi pacco, busta, smontarti l'auto , il camion, un treno e farti, se lo ritengono necessario, una perquisizione personale. il tutto con l'obbligo di lasciarti a secondo dei casi un verbale o un timbro. il tutto viene fatto per assicurarsi di non occultare beni di valore superiore a quanto dichiarato. Citare
phalaecus Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 (modificato) [quote name='maxleader' post='713544' date='Feb 6 2008, 09:43 PM']i funzionari doganali unitamente alla guardia di finanza [omissis] possono farti, se lo ritengono necessario, una perquisizione personale. [omissis] il tutto con l'obbligo di lasciarti un timbro.[/quote] Scusa, ma il timbro dove lo mettono? Sulle chiappe? Modificato 6 Febbraio 2008 da phalaecus Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.