Vai al contenuto

come ricreare una plastica dove ? stata avvitata una vite autofilettan


Messaggi raccomandati

ciao a tutti
montando la cellula del differenziale mi sono accorto che avvitando una vite autofilettante non riesco mai ad avvitarla e a bloccarla...impratica l'avvito tutta, ma se continuo ad avvitare la vite gira a vuoto
percui volevo sapere se si poteva riempire il foro dova va inserita la vite cn qualche sostanza che conoscete, per poi poter ricreare una filettatura nella plastica... cosi' senza spendere soldi per comprare una nuova cellula diff.
grazie

io pensavo ad un silicone,,,,,,
Link al commento
Condividi su altri siti

siliconde no... penso che uno stucco bicomponente possa andare bene io lo uso per stuccare i carter dei motori ? resistentissimo resiste a intemperie varie e costa 5 euro un tubetto.
mi raccomando non stucco da muri.
Link al commento
Condividi su altri siti

mai sentito....mmm dai doma lo compro e provo...ma ? fluido inizialmente???attacca con e alla plastica??? Modificato da ala
Link al commento
Condividi su altri siti

ok allora provo...cmq vanno bene tutte le marche???

sapete ho provato a riavvitare nello stesso buco una vite di quelle nn autofilettanti e mi si blocca bene...possibile??? non p? che se prende una botta mi si stacca....grazie...
Link al commento
Condividi su altri siti

Questa kikka ve la passo...


Cianoacrilato buono... Riempi il foro dopo ci metti una fascetta di plastica nera dentro della misura pi? piccola che hai, la tagli a raso cassa e butti via la parte eccedente
poi ci rimetti la vite quando il cianoacrilato ? ancora da seccare serrando fino a che la vite non va a battuta... Quindi non tirarla a morte...

dopo 1/2 ora ? gi? pronta... Non come nuova... ma un altro pochino puoi andarci avanti!
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ,stucco bicomponente lascia stare sulla plastica non attacca,puo essere resina ,ma essendo differenziale facile che il foro sia sporco di olio ,e ti voglio a toglierlo .
di solito aviti una vite passo ma 3, o 3,5 ,essendo la vite ma riesci a prendere piu plastica rispetto alla autofilettante .
se gia ai messo la vite filettata e prende sei ok ,l' unica cosa devi stringere con parsimonia altrimenti spanni .
di solito io non monto mai le viti che danno di scatola ma viti filettate ma da 3,o 3,5 ,ed ? molto piu difficile che si sapnnino .
ciaooooooooooooooooo
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='SFRTEA' post='677563' date='Dec 10 2007, 08:00 PM']Questa kikka ve la passo...


Cianoacrilato buono... Riempi il foro dopo ci metti una fascetta di plastica nera dentro della misura pi? piccola che hai, la tagli a raso cassa e butti via la parte eccedente
poi ci rimetti la vite quando il cianoacrilato ? ancora da seccare serrando fino a che la vite non va a battuta... Quindi non tirarla a morte...

dopo 1/2 ora ? gi? pronta... Non come nuova... ma un altro pochino puoi andarci avanti![/quote]


owned....
Link al commento
Condividi su altri siti

infatti ora ho avvitato una vite NN autofilettante da 4 mm e si blocca benissimo....per sicurezza ci metto dentro anche 2\3 gocce di attack
cmq io intendo i fori per ancorare la piastrina che tiene i perni dei braccetti
Link al commento
Condividi su altri siti

Stucco epossidico bcomponente se vuoi rifare il pezzo a nuovo. semplicemente lo mescoli insieme e diventa gommoso come pane, lo infili dentro il buchetto e lo pressi, in modo da fare fuoriuscire l'eccesso. aspetti che si asciughi e rasi a filo. Pratichi poi un foro pi? piccolo di 1mm rispetto alla vite che devi mettere e tac. il gioco ? fatto. "Questo se hai tempo 2 giorni"
Se sei in gara, consiglio come detto sopra una sostituzione da autofilettante e viceversa oppure attack su vite.
Ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco
Una serie di suggerimenti.
Esistono in commercio delle specie di inserti metallici anche a passo 3 che assomigliano a delle piccole molle. Il costo non ? esorbitante, ma quello dell'apparecchietto apposito per mettere gli inserti dentro nel forello invece s?. presso ferramenta molto molto professionali.
Io se ho fretta in gara ci sparo dentro ... la punta di uno stuzzicadenti e una goccia di attack, funziona!!!
La prossima volta che acquisti un qualsiasi ricambio, tieni la plastica che unisce i pezzettini, ? ottima per riempire i fori.

In ultima analisi, compra la plastica nuova. Nulla potr? sostituire e rigenerare il materiale spanato, ricordiamoci che non ? solo volgare plastica, ma il carbonio e altre materie legate ne rendono le prestazioni anche in condizioni estreme ed anche l'incollaggio molto difficoltoso se non impossibile.

Ciaunnnnnnnnnnnttt
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='poffarbacco' post='677644' date='Dec 10 2007, 09:52 PM']Una serie di suggerimenti.
Esistono in commercio delle specie di inserti metallici anche a passo 3 che assomigliano a delle piccole molle. Il costo non ? esorbitante, ma quello dell'apparecchietto apposito per mettere gli inserti dentro nel forello invece s?. presso ferramenta molto molto professionali.
Io se ho fretta in gara ci sparo dentro ... la punta di uno stuzzicadenti e una goccia di attack, funziona!!!
La prossima volta che acquisti un qualsiasi ricambio, tieni la plastica che unisce i pezzettini, ? ottima per riempire i fori.

In ultima analisi, compra la plastica nuova. Nulla potr? sostituire e rigenerare il materiale spanato, ricordiamoci che non ? solo volgare plastica, ma il carbonio e altre materie legate ne rendono le prestazioni anche in condizioni estreme ed anche l'incollaggio molto difficoltoso se non impossibile.

Ciaunnnnnnnnnnnttt[/quote]
faccio qualcosa di simile al Poffa: una goccia di attack ed un pezzetto minuscolo di stoffa. Quando tutto ? asciutto, avvito la vie.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='poffarbacco' post='677644' date='Dec 10 2007, 09:52 PM']Una serie di suggerimenti.
Esistono in commercio delle specie di inserti metallici anche a passo 3 che assomigliano a delle piccole molle. Il costo non ? esorbitante, ma quello dell'apparecchietto apposito per mettere gli inserti dentro nel forello invece s?. presso ferramenta molto molto professionali.
Io se ho fretta in gara ci sparo dentro ... la punta di uno stuzzicadenti e una goccia di attack, funziona!!!
La prossima volta che acquisti un qualsiasi ricambio, tieni la plastica che unisce i pezzettini, ? ottima per riempire i fori.

In ultima analisi, compra la plastica nuova. Nulla potr? sostituire e rigenerare il materiale spanato, ricordiamoci che non ? solo volgare plastica, ma il carbonio e altre materie legate ne rendono le prestazioni anche in condizioni estreme ed anche l'incollaggio molto difficoltoso se non impossibile.

Ciaunnnnnnnnnnnttt[/quote]



poffa dici l'helicoil?

ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore stefanoweb76
HELICOIL sulla plastica nn sono il massimo......al massimo usa uno di quei apparecchi che usano gli elettricisti a scaldare i fili,sciogli qlc di plastica nel foro,raffreddalo subito e se sei bravo il gioco ? fatto e funziona
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore stefanoweb76
o altrimenti fare una piccola lamatura dalla parte dove esce la vite,inserire un dado da m4 o m5 (dipende dal filetto) e metti la vite...e vedrai che la tua vite con il dado tirer? di brutto,
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco
S?, esatto, parlo dell'helicoil, m'ero dimenticato il nome.
Non ? corretto dire che non funziona, ? corretto dire che se ? una vite di "tenuta" funziona, se ? una vite che subisce "trazione" allora funziona molto meno. Ma a questo punto non ce n'?, cambiare la plastica ? l'unica soluzione valida.
Link al commento
Condividi su altri siti

l'HELICOIL poffa eh....mah....devo vedere.....io adesso che ci penso a casa ho il saldatore....potrei fondere della plastica all'interno del foro ....aspettare e poi avvitare
secondo voi funziona??? se no va bhe vado a comprare il bicomponente
cmq il problema ? che non riesco a bloccare la vite....cmq nn si svita
? UNA VITE DI TENUTA
Link al commento
Condividi su altri siti

il problema e' il prezzo pero' per riparare la plastica ci sono prodotti appositi


e' un prodotto bocomponente in confezione di 2 tubetti uniti tra loro,va messo in una pistola dedicata,si apre e si inserisce la cannuccia che internamente e' fatta a spirale
quando si preme sul grilletto della pistola i 2 prodotti si mescolano dentro la cannuccia a aspirale,quando esce e' liquida,20 minuti ed e' vera plastica.

si puo' molare ,stuccare,forare,verniciare

ogni volta che si usa la cannuccia "beccuccio" va sostituito perche i materiali seccano internamente e solo quella costa 2,00 euro in piu oltre i componenti devi comprare anche la pistola dedicata

in carrozzeria ci riparano paraurti,fari e tutto cio' che e' di plastica

io l'ho usato anche su metalli ,resine ed ha una resistenza fortissima

per il modellismo ad esempio mi serviva un porta ricevente piccolo che non ho trovato in commercio,ne ho preso uno grande,l'ho tagliato e l'ho ricostruito con questo prodotto
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='quartara' post='677787' date='Dec 11 2007, 12:47 AM']penso che comprareuna coppia di spalline costa molto meno di tutte le alternative proposte a patto che non si e in gara e qualsiasi atterraggio di fortuna vada bene[/quote]

Non credo si riescano a trovare in giro un coppia di spalline a 80 centesimi.... :blink:
il costo di 4 inserti filettati!!!

Senz'altro ci perdi un po di tempo, ma a lavoro terminato il risultato ? molto appagante! :D

Questo secondo me ? modellismo ;)


[url="http://www.rcbazar.net/modules.php?name=News&file=article&sid=139&mode=&order=0&thold=0"]RcBazar[/url]

Modificato da Brusca
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...