Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

Ciao a tutti!

seguo il forum da qualche giorno, dato che ho acquistato una VoneS usata sabato scorso, insieme l'ex proprietario mi ci ha dato delle gomme slick e delle altre in "spugna" (non so come chiamarle)...

per ora usero' l'auto su piazzali asfaltati (o in cemento).. che gomme sono piu' adatte??

costo orientativo? (almeno vedo come mi sta trattando il negozio dove sto andando;)

grazie a tutti ;)

ps: sono di roma, ci stanno altri, magari con cui girare?

Inviato:

Orientativamente per un paio di gomme si va dai 10 euro in su.... Su piazzale userei quelle in spugna (se il fondo permette) o magari un treno di gomme scolpite.

Attento a girare su piazzale che con un modello a cinghia le pietruzze sono micidiali!!!!

Ciau!

Inviato:

se giri nei piazzali io monterei le gomme in lattice, durano molto d+ e sono

meno fragili se pikki contro un tombino o una buca.

sulla v-one s secondo me dovresti con del nastro isolante o telato kiudere il

buco sotto il telaio, l'abbiamo fatto sulla macchina d sauron e abbiamo

riscontrato dei miglioramenti, nel senso ke entrava meno sporcizia da sotto

e quindi le puleggie avevano una durata maggiore B)

ciao

Inviato:

Io ti consiglio quelle in spugna !! :D

In questo modo ( dato che stai inparando ) prendi confidenza con la macchina, e un giorno quando andrai in pista ,sarai gi? pronto !!

E' vero che quelle in lattice durano di pi? ma non imparerai mai a guidare !!

Se ti servono gomme Mandami un P.M.

Ciao

Filippo

Inviato:

Scal, ma le spugna su piazzale non si riempiono subito di polvere e sassolini, diventando scivolose? Secondo me delle buone gomme in lattice scolpite, magari un pelo morbide, danno pi? grip sullo sporco.

Inviato:

lattice sicuramente...magari delle belle ellegi scolpite...ma come fate a consigliare le spugna su un piazzale che ? sicuramente sporco e polveroso e poi essendo disconnesso basta un niente per far staccare un pezzo di spugna dalla ruota...

Inviato:

dipende dal piazzale. se l'asfalto ? ok e non ci sono crepe/tombini eccetera, f? come se fossi in pista (ci sono certe piste con certi cordoli che servono le ellegi MR o TI per poterci andare); se ? rovinato (stessa cosa in caso di pista rovinata) metti le lattice. Insomma, non dipende da pista/non pista, ma da asfalto rovinato/asfalto buono!

:D

Inviato:

sicuramente e indubbiamente elegi in lattice scolpite morbide dietro e medie davanti costo circa 15 eruo la coppia....tengono tantissimo anche da finite sui pizzali....io le ho sempre portate al cerchio e facevo le curve in pieno sensa che mai mi sculasse...al massimo dalla grande tenuta che avevano si ribaltava l'auto!

sui piazzali oltre a durare meno quelle in spugna non tengono un ###### in confronto alle elegi in lattice

ricordati bene pero' di montare una mescola morbida dietro e media sul anteriore e' importante

Inviato:
ricordati bene pero' di montare una mescola morbida dietro e media sul anteriore e' importante

ok ragazzi grazie per i consigli!!

e come si fa a valutare quando una gomma e' da cambiare? (il consumo come si vede?? non tiene piu'? cala molto di diametro? eheh.. )

io so' meccanico non gommista :-p

Inviato:

Ciao, benevnuto nel mondo delle 1:10 a scoppio :-)

Secondo me per il momento non ? necessario usare gomme in spugna in primo luogo perch? non hai ancora la pratica di guida adatta a poterle sfruttare, quindi sosterresti un costo inutile, il secondo perch? girando su piazzali le gomme in lattice hanno una tendenza minore rispetto alle spugna a raccogliere lo sporco che inevitabilmente si forma su quel tipo di percorso. Le gomme in lattice inoltre hanno il pregio di durare di pi? e quindi le puoi sfruttare meglio visto che devi fare "scuola guida" B) La scelta ideale sarebbe un bel treno di gomme in lattice scolpite, da scegliere sempre pi? morbide sul posteriore rispetto all'anteriore.

Per quanto riguarda il consumo con quelle in lattice scolpite te ne accorgi subito, il battistrada si consuma come nelle gomme 1:1 ... per quelle in spugna diciamo che se sei tirchio potresti arrivare fino al cerchione :P ma il comportamento della macchina ti suggerir? automaticamente quando ? il momento di cambiarle... :(

P.s. per quanto riguarda lo stato dell'asfalto sui piazzali credo che a meno che non si tratti di un piazzale chiuso al traffico e ai pedoni, non si troveranno mai le stesse condizioni della pista. Su una strada aperta al traffico infatti si accumulano i residui oleosi e le altre belle schifezze prodotte dal transito dei veicoli, mentre su una pista al max si pu? formare un velo di terriccio e povere quando non si gira per un po'. Personalmente ho girato su piste sporche ma alla fine la macchina non mi si ? mai ridotta come mi capitava nei piazzali (e io giravo nel parcheggio del palazzetto dello sport, quindi poco trafficato e sporco...).

Salutissimi, Franco

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...