Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

Salve a tutti.
Ho un "amletico" dubbio che vorrei chiarire.
Da diverso tempo mi capita che l'olio dei differenziali della mugen mtx4 (sia anteriore che posteriore) mi venga buttato fuori, dai fori dei bicchierini. Forse oggi ho risolto il problema, ma vorrei constatare con voi se il metodo da me utilizzato ? corretto. Inserendo il bicchierino, e la relativa guarnizione, ho inserito subito dopo oltre allo spessorino da 1mm, altri due spessorini da 1 mm poich? ho notato che faceva un gioco di due millimetri avanti e dietro, e questo probabilmente mi spostava la guarnizione facendo fuoriscire in parte un po di olio, oltretutto quando erano pieni (con olio appena messo), notavo che venivano spinti verso l'esterno. Anche voi avete fatto cos?? ;)



Un ultima cosa... la guarnizione, quella grande che va tra le due casse di plastica, la incollate con attack alla seconda cassa del differenziale (quella che ospita un solo satellite) oppure la lasciate libera (come ho sempre fatto anche io) facendola solo aderire?


Grazie mille, conto in una vostra risposta!

Inviato:
Ciao! Di una cosa son sicuro... la guarnizione grande che sigilla le 2 parti del diff non va assolutamente incollata con Attack! L'attack la rovina, la indurisce e modifica in peggio le sue caratteristiche sigillanti...
Inviato:

[quote name='Cavallo Pazzo' post='637667' date='Oct 6 2007, 06:39 PM']Ciao! Di una cosa son sicuro... la guarnizione grande che sigilla le 2 parti del diff non va assolutamente incollata con Attack! L'attack la rovina, la indurisce e modifica in peggio le sue caratteristiche sigillanti...[/quote]


Ok... :applauso:



per bornboss alias Ciccio... :lol: domani raccogli patate (fritte), altro che sistemiamo B)

Inviato:
volendo invece della guarnizione tra i 2 semigusci, puoi mettere della pasta rossa...
Inviato:
forse sono io ke sono fortunato,ma ho visto diverse mtx ke perdevano olio dal differenziale,mentre la mia assolutamente niente..sulle istruzioni c'e' cmq scritto riempirlo fino all'incrocio dei supporti e di nn superarli.....fai questra prova,forse tu ci metti troppo olio
Inviato:
NON E' QUESTO IL MIO DILEMMA!


Sta nel fatto che i bicchierini si muovono avanti e dietro, e facendo ci? la microguarnizione (o-ring) potrbbe uscire dalla sede. Il gioco che faceva era di 2mm, ho aggiunto altri due spessorini da 1mm. Aggiunti proprio sotto il pin.
Visitatore poffarbacco
Inviato:
Va bene spessorare un pochino, ma se lo fai troppo a pacco, poi il differenziale non lavora bene.
Comunque ? facilmente visibile se l'olio ti esce da l? o dalla guarnizione grande, CHE NON DEVI ASSOLUTAMENTE INCOLLARE, ma prima di usarla lasciala una notte in un po' d'acqua, in modo che si gonfi quel niente da essere perfetta.
In alternativa io uso la pasta nera e non quella rossa, mi ha spiegato il tizio dei ricambi auto che ? un modellista che la pasta rossa resiste ad altissime temperature (500?) ma ? attaccabile da prodotti siliconici mentre la sua sorellina nera resiste a temperature inferiori (250?) ma ? inattaccabile da qualsiasi agente oleoso compreso i siliconici (CFG Pasta nera sigillante). Provata, mai perso una goccia.
Inviato:

[quote name='Musolino' post='637675' date='Oct 6 2007, 06:51 PM'][quote name='Cavallo Pazzo' post='637667' date='Oct 6 2007, 06:39 PM']Ciao! Di una cosa son sicuro... la guarnizione grande che sigilla le 2 parti del diff non va assolutamente incollata con Attack! L'attack la rovina, la indurisce e modifica in peggio le sue caratteristiche sigillanti...[/quote]


Ok... :applauso:



per bornboss alias Ciccio... :lol: domani raccogli patate (fritte), altro che sistemiamo B)
[/quote]
se mi dai le patate nn lo so ma xk? sono sicuro di una cosa....che la mia la dir?... :applauso:

Inviato:

[quote name='bornboss' post='637759' date='Oct 6 2007, 09:25 PM'][quote name='Musolino' post='637675' date='Oct 6 2007, 06:51 PM'][quote name='Cavallo Pazzo' post='637667' date='Oct 6 2007, 06:39 PM']Ciao! Di una cosa son sicuro... la guarnizione grande che sigilla le 2 parti del diff non va assolutamente incollata con Attack! L'attack la rovina, la indurisce e modifica in peggio le sue caratteristiche sigillanti...[/quote]


Ok... :applauso:



per bornboss alias Ciccio... :lol: domani raccogli patate (fritte), altro che sistemiamo B)
[/quote]
se mi dai le patate nn lo so ma xk? sono sicuro di una cosa....che la mia la dir?... :applauso:
[/quote]


Sei diventato saggio... :fajepaura::applauso:

Ciccio, a domani in pista BELLO MIO!

Inviato:

[quote name='bornboss' post='637924' date='Oct 7 2007, 11:36 AM']paolo andiamo pom verso le 4
ce il sole adesso..........[/quote]


Niente a domani... si ? rimesso a piovere :(:(

cmq ho tolto uno spessorino, perch? in quel modo il differenziale era proprio bloccato.

Inviato:
musolino guarda che stai sbagliando sull'annullare il gioco dei bicchieni spessorando di 2mm oltretutto non risolvi nulla anzi peggiori ,come appunto ai notato anche tu che si blocca e ti spiego perche':

i differenziali mugen tutti di ogni modello sia off che 1/10 sono fatti cosi'.... ovvero c'e' il bicchierino che entra all'interno della cassa, si infila l'o-ring nel gambo del bicchierino e si innesta nella sede sul fondo ,poi c'e' un rasamento che si infila nel gambo del bicchierino e si porta a battere sull'oring e sul fondo cassa, dopo si mette la spinetta di trascinamento sul gambo e dopo si mette il planetario, come hai notato il bicchierino e' libero di oscillare dentro/fuori scorrendo, ma dove scorre? lui ha il gambo che scorre all'interno del foro di fondo della cassa e all'interno del foro del planetario e con esso anche la spina scorre dentro la sede scavata sul posteriore del planetario , se tu interponi rasamenti tra la spinetta e il rasamento che preme sul fondo l'o-ring per annullare il gioco crei un problema perche' si' annulla il gioco ma siccome questi rasamenti li interponi tra la spinetta e il rasamento di fondo in questo caso alzi anche il planetario il che si traduce in un avvicinamento eccessivo dei denti del planetario contro i denti dei satelliti montati sulla crociera, quando ancora non e' chiuso il problema non lo noti perche' la crociera si sposta in alto e adegua la sua posizione a quanto si e' spostato il satellite di fondo verso l'alto ma appena vai a chiudere il differenziale con il satellite nel tappo esso va a premere sui satelliti che sono piu' in alto rispetto a prima dello spessoramento e il tutto porta un serraggio dell'accoppiamento tra i denti di satelliti e planetari impedendogli il movimento,occhio a spessorare perche' se il differenziale gira troppo serrato di giochi lo rompi, fidati che e' ininfluente il movimento dei bicchierini che fanno entra ed esci perche' scorrono dentro la boccola di fondo e dentro il planetario poiche' il bicchierino non e' vincolato ad essi ma solo trascinato nelal rotazione tramite la spina, il planetario spinge automaticamente da solo con tutto montato contro il rasamento di fondo che preme l'o-ring in sede e stop, semmai a lungo andare si controlla l'usura degli ingranaggi e se il gioco tra i denti e' eccessivo al massimo si corregge il numero di rasamenti calibrati di serie ma sempre lasciando il giusto scorrimento ma non si fa' per togliere gioco ai bicchierini che scorrono soltanto e non pregiudicano loro la tenuta visto e considerato che il gambo ha tutto lo stesso diametro sia che sta piu' interno sia che sta piu' esterno non cambia nulla ai fini della pressione dell'o-ring, semmai devi vedere se gli o-ring si sono induriti perche' magari si cuociono con la rotazione del bicchierino , io l'ho notato questo e quando li reputo troppo duri o laschi li cambio.


ciao
Inviato:
ciao,io non ho mai perso una goccia ne dalla mugen ,rrr,g4,i differenziali sono fatti tutti allo stesso modo ,hanno sempre un po di lasco ,piuttosto come ha detto toni ,gli oring secchi oppure ai il differenziale da sostituire ,inquanto il foro del bicchierino si sara lascato,consumato.
ciaooooooooooooo
Visitatore poffarbacco
Inviato:

[quote name='poffarbacco' post='637753' date='Oct 6 2007, 09:08 PM']Va bene spessorare un pochino, ma se lo fai troppo a pacco, poi il differenziale non lavora bene.
Comunque ? facilmente visibile se l'olio ti esce da l? o dalla guarnizione grande, CHE NON DEVI ASSOLUTAMENTE INCOLLARE, ma prima di usarla lasciala una notte in un po' d'acqua, in modo che si gonfi quel niente da essere perfetta.
In alternativa io uso la pasta nera e non quella rossa, mi ha spiegato il tizio dei ricambi auto che ? un modellista che la pasta rossa resiste ad altissime temperature (500?) ma ? attaccabile da prodotti siliconici mentre la sua sorellina nera resiste a temperature inferiori (250?) ma ? inattaccabile da qualsiasi agente oleoso compreso i siliconici (CFG Pasta nera sigillante). Provata, mai perso una goccia.[/quote]


[quote name='Musolino' post='637948' date='Oct 7 2007, 01:01 PM']cmq ho tolto uno spessorino, perch? in quel modo il differenziale era proprio bloccato.[/quote]

ecchett'avevo detto ? Musol? poi il buon Toni te l'ha spiegato per lungo largo alto e basso il perch?. Fidati che a' Mugghenne la si conosce ... ;)

Ciauxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...