Vai al contenuto

Problemucci NT1


Messaggi raccomandati

  • Risposte 152
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • 2 months later...

per me la Nt1 ? fantastica!! ( provengo dalla G4 S )

ci ho messo un p? a trovare l'assetto giusto ma ora ? una saetta!!

via il differenziale davanti e montato lo scatto

olio differenziale dietro il 60K

Olio 600 negli ammortizz con 3 fori dietro e 2 davanti con molle mugen bianche e ammort. nei fori + bassi

Centro di rollio avantreno -1,5 e -0,5 dietro

Camber -3 dietro e -2 avanti

Un inserimento da paura e il sottosterzo ? solo un brutto ricordo
:fajepaura:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Macchi' post='848739' date='Sep 16 2008, 01:29 PM'][quote name='luca cento' post='798951' date='Jun 20 2008, 11:47 PM']il bumper duro deve essere usato nel caso in cui si monta lo scatto libero per compensare la differenza di peso fra lo scatto e il differenziale!!![/quote]
Questa non la sapevo.
Grazie.
[/quote]


Non la sapevo nemmeno io. E Duina che corre con lo scatto e il bumper lola con la touring U_U
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='aurelio' post='622190' date='Sep 10 2007, 02:29 PM'][quote]la met? dice che non inserisce e l'altra met? le fanno volare da paura[/quote]

[quote]Io sono passato dalla RRR alla 720 e poi alla NT1 ............ ti confermo che vola![/quote]

... in effetti ne ho viste anch'io parecchie volare :blink: , ma nessuna andare veramente veloce !
[/quote]

Nessuna tranne 1........la mia..hehehe <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Serpent 720' post='849922' date='Sep 17 2008, 09:39 PM'][quote name='aurelio' post='622190' date='Sep 10 2007, 02:29 PM'][quote]la met? dice che non inserisce e l'altra met? le fanno volare da paura[/quote]

[quote]Io sono passato dalla RRR alla 720 e poi alla NT1 ............ ti confermo che vola![/quote]

... in effetti ne ho viste anch'io parecchie volare :blink: , ma nessuna andare veramente veloce !
[/quote]

Nessuna tranne 1........la mia..hehehe <_<
[/quote]
l'euforia genera brutti scherzi...........la sento gia sgommare nello scatolo ..........va forte.......si?.........si!!!..........ma?.................chi ha i pollicioni fa andare forte qualsiasi macchina.....perci? le diff. si fanno valutandola con altro modello portato da voi stessi.....altrimenti le parole sono belle ma con i fatti non ti trovi....mettete i piedi x terra..........

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Shark1825' post='798598' date='Jun 20 2008, 01:39 PM']lo so che ? il bumper per la lola, ma a quanto pare lo utilizzano pure per le carrozzerie touring... e se lo usano un motivo ci sar? :rolleyes:

volevo sapere se qualcuno ha provato questa soluzione e se ha notato dei miglioramenti... tutto qui!!![/quote]
provato da un mio amico...........appena pigli na botta fai danni per primo partono le spallette ant...nn ne vale la pena meglio il bumper di scatola per touring

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='123456' post='850113' date='Sep 18 2008, 10:46 AM']se ti posso dare un consiglio prova 150 antariore e 80 posteriore olio de diff e setup di scatola a me va da paura[/quote]

" QUOTO ALLA GRANDE "

le macchine di un certo livello si equivalgono come prestazioni quindi ? solo il come si mettono a terra . Detto questo ? vero che i pilotoni vanno forte anche con un ferro da stiro ma ? esttamente vero anche il contrario ovvero un "brocco" rimarra tale pure con la macchina di tironi <_<

morale della favola impariamo a sistemare al top la macchina che abbiamo sotto mano e quando sapremo sfruttarne tutte le qualit? andremo a ricercare il cambio macchina x guadagnare magari 1-2 decimi.

questo ? un mio parere :wfiga:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ravex' post='850219' date='Sep 18 2008, 02:16 PM']Scusate vorrei dire anche un'altra cosa : fate esperienze e prove personali direttamente in prima persona e non fatevi fasciare la testa dai

"FENOMENI DA TASTIERA" :applauso::applauso:[/quote]
QUOTO :applauso::applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='1970' post='849945' date='Sep 17 2008, 10:12 PM'][quote name='Shark1825' post='798598' date='Jun 20 2008, 01:39 PM']lo so che ? il bumper per la lola, ma a quanto pare lo utilizzano pure per le carrozzerie touring... e se lo usano un motivo ci sar? :rolleyes:

volevo sapere se qualcuno ha provato questa soluzione e se ha notato dei miglioramenti... tutto qui!!![/quote]
provato da un mio amico...........appena pigli na botta fai danni per primo partono le spallette ant...nn ne vale la pena meglio il bumper di scatola per touring
[/quote]


Basta saper correre. Ad un certo livello non usano il bumper del touring perke non prevedono di prendere una botta si e l'altra pure. Almeno quelli che usano il bumper lola :D

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ravex' post='850219' date='Sep 18 2008, 02:16 PM']Scusate vorrei dire anche un'altra cosa : fate esperienze e prove personali direttamente in prima persona e non fatevi fasciare la testa dai

"FENOMENI DA TASTIERA" :applauso::applauso:[/quote]


quoto alla grande,ognuno di noi ha una guida diversa......ognuno deve provare e settare il proprio modello,qualche consiglio pure lo si pu? accettare,ma le differenze le facciamo noi piloti con le modifiche personali sui modelli propri....... :blush::blush:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ravex' post='850219' date='Sep 18 2008, 02:16 PM']Scusate vorrei dire anche un'altra cosa : fate esperienze e prove personali direttamente in prima persona e non fatevi fasciare la testa dai

"FENOMENI DA TASTIERA" :applauso::applauso:[/quote]
assolutamente vero!!!

anche io all'inizio mi ostinavo a usare il differenziale anteriore perch? tutti mi dicevano che con lo scatto ? inguidabile...
mi sono voluto intestardire ? ho preso lo scatto....
evidentemente la mia guida ? portata per lo scatto e quindi da quel momento li in poi mi diverto di pi? correggo di meno e ho + soddisfazione a guidare la macchina.,,

morale: ad ascoltare la gente mi sono solo perso del tempo

Provate provate provate fino ad arrivare al giusto compromesso.... oltre a farvi il dito nel cercare l'assetto vi diverete a capire il significato delle varie modifiche

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti amici anche io possiedo l'nt1 08e posso dire che tra la mugen mtx 4r e l'x ray nt1 c'e un'enorme differenza,per l'inserimento in curva non mi ha mai dato problemi o meglio non mi a dato mai nessun tipo di problema su 12 gare 8 le o vinte 3 secondo posto e l'ultima 4 posto.
il tuo problema e nei braccetti anteriori superiori,cioe' nei braccetti ci sono dei spessori prova a metterli tutti e tre dietro e vedrai l'inclinazione della ruota e maggiore e piu' inclinata,se gareggi con gomme tornite l'altezza deve essere 1 con lo scalimetro,e 4 dietro il modello e molto basso quasi a toccare l'asfalto,ma!! attenzione il modello diventa molto ma molto piu' nervoso ai molto inserimento,non sostituire olii quelli originali vanno piu' che bene,fidati amico.
il tendicimghia io non lo uso molto tirato la cinghia e molto morbida e non e mai uscita dall'alloggio,controlla se ai il riduttore di corsa inserito,e la mescola deve essere un po' piu' morbida,ma ricorda la mescola anteriore deve essere piu' dura di quella posteriore o di stessa mescola se no' ti punta d'avanti e va in testacoda,scusa per il romanzo ,hei amico non abbandonare l'x ray e un modello che ti sorprende gara x gara e se lo affidi ad una persona esperta vedrai che vai forte il modello fa tutto quello che tu gli comandi provalo e vedrai,fammi sapere come e andata ciao!
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='xray' post='850528' date='Sep 18 2008, 11:36 PM']Salve a tutti amici anche io possiedo l'nt1 08e posso dire che tra la mugen mtx 4r e l'x ray nt1 c'e un'enorme differenza,per l'inserimento in curva non mi ha mai dato problemi o meglio non mi a dato mai nessun tipo di problema su 12 gare 8 le o vinte 3 secondo posto e l'ultima 4 posto.
il tuo problema e nei braccetti anteriori superiori,cioe' nei braccetti ci sono dei spessori prova a metterli tutti e tre dietro e vedrai l'inclinazione della ruota e maggiore e piu' inclinata,se gareggi con gomme tornite l'altezza deve essere 1 con lo scalimetro,e 4 dietro il modello e molto basso quasi a toccare l'asfalto,ma!! attenzione il modello diventa molto ma molto piu' nervoso ai molto inserimento,non sostituire olii quelli originali vanno piu' che bene,fidati amico.
il tendicimghia io non lo uso molto tirato la cinghia e molto morbida e non e mai uscita dall'alloggio,controlla se ai il riduttore di corsa inserito,e la mescola deve essere un po' piu' morbida,ma ricorda la mescola anteriore deve essere piu' dura di quella posteriore o di stessa mescola se no' ti punta d'avanti e va in testacoda,scusa per il romanzo ,hei amico non abbandonare l'x ray e un modello che ti sorprende gara x gara e se lo affidi ad una persona esperta vedrai che vai forte il modello fa tutto quello che tu gli comandi provalo e vedrai,fammi sapere come e andata ciao![/quote]


Ora puoi ispirare aria per i prossimi 10 minuti
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='DK - FASTSEATS' post='850690' date='Sep 19 2008, 11:11 AM'][quote name='xray' post='850528' date='Sep 18 2008, 11:36 PM']Salve a tutti amici anche io possiedo l'nt1 08e posso dire che tra la mugen mtx 4r e l'x ray nt1 c'e un'enorme differenza,per l'inserimento in curva non mi ha mai dato problemi o meglio non mi a dato mai nessun tipo di problema su 12 gare 8 le o vinte 3 secondo posto e l'ultima 4 posto.
il tuo problema e nei braccetti anteriori superiori,cioe' nei braccetti ci sono dei spessori prova a metterli tutti e tre dietro e vedrai l'inclinazione della ruota e maggiore e piu' inclinata,se gareggi con gomme tornite l'altezza deve essere 1 con lo scalimetro,e 4 dietro il modello e molto basso quasi a toccare l'asfalto,ma!! attenzione il modello diventa molto ma molto piu' nervoso ai molto inserimento,non sostituire olii quelli originali vanno piu' che bene,fidati amico.
il tendicimghia io non lo uso molto tirato la cinghia e molto morbida e non e mai uscita dall'alloggio,controlla se ai il riduttore di corsa inserito,e la mescola deve essere un po' piu' morbida,ma ricorda la mescola anteriore deve essere piu' dura di quella posteriore o di stessa mescola se no' ti punta d'avanti e va in testacoda,scusa per il romanzo ,hei amico non abbandonare l'x ray e un modello che ti sorprende gara x gara e se lo affidi ad una persona esperta vedrai che vai forte il modello fa tutto quello che tu gli comandi provalo e vedrai,fammi sapere come e andata ciao![/quote]


Ora puoi ispirare aria per i prossimi 10 minuti
[/quote]

Battuta sempre pronta.
:D:D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...