Vai al contenuto

Ma siamo veramente ridotti cos? male????


Messaggi raccomandati

purtroppo si! Questa mattina devo andare a ritirare un pacco con delle batterie che ? rimasto fermo in dogana per mesi!!!! Sarebbe dovuto essere qui i primi di Aprile...PAURA! Ho dovuto inseguire la dogana mandando ben quattro fax, glu ultimi due per rinfrescare la memoria con tanto di mini lettera allegata pregando di essere contattato, sotto consiglio dell'operatore delle poste ma niente (spesa totale in cartoleria quasi 6?). Alla fine dopo mille telefonate ho trovato un operatore che aveva voglia di dedicare cinque minuti ad un cliente e ha inoltro un reclamo...dopo altre due settimane ? arrivato! Come ho gi? detto nell'altra sezione NON ho alcun problema a pagare la dogana dato che si tratta di 4 pacchi batterie dal valore alquanto basso per? la spedizione deve essere velocizzata e di molto. Per ora invece se la dogana decide di bloccare un pacco non ti devi certo preoccupare delle tasse ma del tempo che ci vorr? per riaverlo a casa e secondo me il tempo ? denaro! Se poi vogliamo parlare dei furti non c'? bisogno di andare ad analizzare i pacchi porvenienti dall'esterno...sto ancora aspettando un rimborso di circa 200? per un pacco...che chiamano manomesso...e anche li sono passati mesi e per ora soldi nisba!
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche i nostri fornitori fanno fatica ad avere la merce dall'estero, per? per quanto riguarda i privati sono gi? stati aperti un sacco di post per gli acquisti ,con il pi? della met? della gente delusa per il troppo traffico che bisogna fare per risparmiare pochi euro, per? si insiste, che dire, auguri a tutti voi, ricordandovi,come sempre ho fatto, che in Italia esistono degli ottimi negozi dove si pu? risparmiare e la merce ? subito disponibile.
Link al commento
Condividi su altri siti

bhe ? anche un problema dei negozianti...............anche loro la comprano dall'estero e poi la rivendodo in Italia con prezzi rincarati del 30% e anche del 50% della somma spesa ( valore pezzi + la spedizione ? <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ala' post='590756' date='Jul 7 2007, 09:39 AM']bhe ? anche un problema dei negozianti...............anche loro la comprano dall'estero e poi la rivendodo in Italia con prezzi rincarati del 30% e anche del 50% della somma spesa ( valore pezzi + la spedizione ? <_<[/quote]questa cosa e fonte sicura che i negozianti comprano dall'estero? :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me prima di parlare e dire subito che la gente compra fuori per risparmiare pochi euro potreste anche pensare che FORSE alcune cose non si trovano in Italia oppure che FORSE da quando c'? ebay alcune persone che MAGARI lavorano dal luned? al sabato non hanno il tempo di fare 1000 telefonate per cercare determinate cose. Io ad esempio ho fatto svariate telefonate a negozi locali e di altre regioni ma NON sono riuscito a trovare quello che cercavo,cosa che invece ho trovato immediatamente su ebay. Qualche tempo fa avevo la Losi e nonostante abbia fatto decine di telefonate tra distributori e negozianti vari ho dovuto comprare gli O-R per gli ammo in America. Molto tempo dopo sono arrivati in Italia. Se poi le poste italiane al posto di lavorare dimenticano il pacco su uno scaffale e sinch? non fai tre o quattro reclami e non spedisci 10 fax a tue spese non si degnano di cercarlo quella ? un'altra storia!!! Lo dice uno che dall'esterno non compra praticamente MAI. Modificato da gialosai
Link al commento
Condividi su altri siti

io recentemento sto comprando molto dall'america perche sto entrando in un settore che in Italia ? molto sconosciuto... Il Crawling.. ? ho ordinato su Tower Hobbies (che devo dire ? un negozio che mi stupisce, ha letteralmente TUTTO) e la spedizione costa 22 euro o 18, ma proprio poco, poi se il pacco ? piccolo come 20x30x20 non devo pagare dogana.. e il tutto mi arriva in 1 SETTIMANA, ultra veloce, davvero impressionato.

ormai compra tutto da loro perche, gia costa di meno in America, poi euro ? forte sul Dollaro quindi si risparmia molto di piu anche dopo aver pagato la spedizione, ? impressionante... voi un REVO 450 dollari spedito, sono circa 330 euro.. qui in italia si paga 600 - 700 euro, META quasi.... ma ? roba da pazzi, lo so che devono mettere un prezzo cosi alto dopo che vengono spediti ? ci sono le tasse.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='balang_479' post='590786' date='Jul 7 2007, 10:59 AM']io recentemento sto comprando molto dall'america perche sto entrando in un settore che in Italia ? molto sconosciuto... Il Crawling.. ? ho ordinato su Tower Hobbies (che devo dire ? un negozio che mi stupisce, ha letteralmente TUTTO) e la spedizione costa 22 euro o 18, ma proprio poco, poi se il pacco ? piccolo come 20x30x20 non devo pagare dogana.. e il tutto mi arriva in 1 SETTIMANA, ultra veloce, davvero impressionato.

ormai compra tutto da loro perche, gia costa di meno in America, poi euro ? forte sul Dollaro quindi si risparmia molto di piu anche dopo aver pagato la spedizione, ? impressionante... voi un REVO 450 dollari spedito, sono circa 330 euro.. qui in italia si paga 600 - 700 euro, META quasi.... ma ? roba da pazzi, lo so che devono mettere un prezzo cosi alto dopo che vengono spediti ? ci sono le tasse.[/quote]secondo me dovresti farti arrivare anche un litro di miscela e n? candela capisci ha m? :blush:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok allora vi racconto l'ennesima storiella di chi ha comprato in america e poi pretende assistenza in negozio, ieri arriva un cliente tutto gasato perch? ha comprato in america il motore per il suo Mt2 della HPI a soli 80? spedito, montato, arriva e mi dice, ciao Ivan facciamo il rodaggio e la carburazione,io , no scusa ma da dove arriva sto motore, mi spiega con gentilezza e io con gentilezza gli dico ok facciamo. Metto miscela, metto accendicandela, faccio arrivare benza, tento di accendere ma dopo 2 volte niente, estraggo candela, la provo, non va, e lui , porca vacca bh? fa niente tanto ? una candela, metto la mia che provta funzionava, provo ad accendere ma niente, regolo la carburazione, provo, riprovo, dopo mezzora niente, controllo i tubetti controllo il carburatore, riprovo fa 2 scoppi e si spegne, lascio riposare, riprovo 2 scoppi e si spegne, dopo un'ora mi stufo e gentilmente gli dico che non so pi? che pesci pigliare, lui mi dice, e mo che faccio, io gli ho consigliato di provare a chiamre in america per farsi spiegare da dove arriva sto diavolo di motore, ma ovviamente lui non parla inglese e mi dice se posso farlo io, io?? A quel punto mi altero e gli dico che io non parlo inglese e al massimo se voleva avevo il bidone vuoto, skerzando ovviamente, mi faccio pagare la perdita di tempo e la candela e lui va via scoraggiato, w ebay che ci fa guadagnare le ore per non riuscire ad accendere i motori sbilanciati che capitano a molti ma che nessuno ovviamente ne parla...ciao da Ivan
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='hobbymodelrc.com' post='592015' date='Jul 10 2007, 09:46 AM']w ebay che ci fa guadagnare le ore per non riuscire ad accendere i motori sbilanciati che capitano a molti ma che nessuno ovviamente ne parla...ciao da Ivan[/quote]

a me mai successo nulla di simile, ovviamente sar? stato fortunato, ma secondo me invece sono cose che posso capitare,
anche in Italia quando acquisti in negozio.
Non ? che capitano solo perch? hai comprato in america o in cina o chiss? dove.........

pu? succedere e basta, con la differenza che se acquisti in italia puoi andare dal negoziante, dimostrare il problema ed avere
assistenza sostituzione ecc. (che ovviamente non ? poco) ma comunque [b]succede anche se compri in italia[/b]

:hands49:

Modificato da radioriodio
Link al commento
Condividi su altri siti

Questi sono disservizi dovuti alle poste che creano problemi perfino ai fornitori stessi.

Mi ? capitato di ordinare a Conrad in contrassegno, particolari introvabili in Italia, la merce mi ? arrivata dopo due mesi: pagato in contrassegno.

Dopo un mese mi ? arrivato da Conrad un formulario da riempire dove chiedeva in che data ho ricevuto la spedizione, etc. A quel momento ho scoperto che Conrad aveva spedito 3 giorni dopo aver fatto l'ordine ed il pacchetto ? rimasto in giro per due mesi .... :wacko:

Mi immagino quanto abbia dovuto aspettare Conrad per avere disponibile l'importo versato in contrassegno ...

Secondo me ? colpa di Prodi che scoraggia le vendite all'estero ... ma la Germania ? o non ? Europa ? In questo caso non c'? nessuna evasione perch? si tratta di scambi intra CEE.

Quindi che non vengano a rompere i maroni ...

Per me se negli uffici delle Poste Italiane ci facessero un bell'allevamento di polli ci guadagneremmo di + .... B)

Link al commento
Condividi su altri siti

Cerco di tradurre:

"Noi non spediamo in Italia, perche' piu' del 90% degli ordini arrivano con piu' di 60 giorni di ritardo o sono persi.
Ci dispiace per l'inconveniente causato."

Certo che l' Italia sta' facendo una brutta figura a livello internazionale per quanto riguarda il servizio postale, poi se questo a maggior ragione dipende dalle dogane, fossi nelle Pste Italiane inizierei a fare determinate pressioni per non rimetterci nell'immagine. :ph34r::ph34r::ph34r:


Ci sono anche altri paesi in cui non spediscono, la cosa grave e' che in modo esplicito fanno notare che in Italia qualcosa non funziona.

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='luca24372' post='592699' date='Jul 11 2007, 11:32 AM']Cerco di tradurre:

"Noi non spediamo in Italia, perche' piu' del 90% degli ordini arrivano con piu' di 60 giorni di ritardo o sono persi.
Ci dispiace per l'inconveniente causato."

Certo che l' Italia sta' facendo una brutta figura a livello internazionale per quanto riguarda il servizio postale, poi se questo a maggior ragione dipende dalle dogane, fossi nelle Pste Italiane inizierei a fare determinate pressioni per non rimetterci nell'immagine. :ph34r::ph34r::ph34r:


Ci sono anche altri paesi in cui non spediscono, la cosa grave e' che in modo esplicito fanno notare che in Italia qualcosa non funziona.[/quote]


Se no sono accorti perfino i Cinesi ... magari ? vero veramente ... :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='hobbymodelrc.com' post='592015' date='Jul 10 2007, 09:46 AM']Ok allora vi racconto l'ennesima storiella di chi ha comprato in america e poi pretende assistenza in negozio, ieri arriva un cliente tutto gasato perch? ha comprato in america il motore per il suo Mt2 della HPI a soli 80? spedito, montato, arriva e mi dice, ciao Ivan facciamo il rodaggio e la carburazione,io , no scusa ma da dove arriva sto motore, mi spiega con gentilezza e io con gentilezza gli dico ok facciamo. Metto miscela, metto accendicandela, faccio arrivare benza, tento di accendere ma dopo 2 volte niente, estraggo candela, la provo, non va, e lui , porca vacca bh? fa niente tanto ? una candela, metto la mia che provta funzionava, provo ad accendere ma niente, regolo la carburazione, provo, riprovo, dopo mezzora niente, controllo i tubetti controllo il carburatore, riprovo fa 2 scoppi e si spegne, lascio riposare, riprovo 2 scoppi e si spegne, dopo un'ora mi stufo e gentilmente gli dico che non so pi? che pesci pigliare, lui mi dice, e mo che faccio, io gli ho consigliato di provare a chiamre in america per farsi spiegare da dove arriva sto diavolo di motore, ma ovviamente lui non parla inglese e mi dice se posso farlo io, io?? A quel punto mi altero e gli dico che io non parlo inglese e al massimo se voleva avevo il bidone vuoto, skerzando ovviamente, mi faccio pagare la perdita di tempo e la candela e lui va via scoraggiato, w ebay che ci fa guadagnare le ore per non riuscire ad accendere i motori sbilanciati che capitano a molti ma che nessuno ovviamente ne parla...ciao da Ivan[/quote] :applauso::applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='M.Modellismo' post='590770' date='Jul 7 2007, 10:09 AM'][quote name='ala' post='590756' date='Jul 7 2007, 09:39 AM']bhe ? anche un problema dei negozianti...............anche loro la comprano dall'estero e poi la rivendodo in Italia con prezzi rincarati del 30% e anche del 50% della somma spesa ( valore pezzi + la spedizione ? <_<[/quote]questa cosa e fonte sicura che i negozianti comprano dall'estero? :rolleyes:
[/quote]ALA rispondi alla domanda

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Clapton' post='592716' date='Jul 11 2007, 12:02 PM'][quote name='Mauro58' post='592570' date='Jul 11 2007, 12:05 AM']Secondo me ? colpa di Prodi che scoraggia le vendite all'estero ... ....[/quote]

S? e poi ci chiedono di comprare la Fiat 500 Made in Polonia !!!

Che bel paese !!! :applauso::applauso::applauso:
[/quote]


:lol: gi? ? vero :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...