Vai al contenuto

Marmitta ammaccata..Influisce sulle prestazioni..??


Messaggi raccomandati

:D Ciao a tutti, mi trovo uno scarico da off Novarossi 9853,gran bella marmitta,l'unica cosa che presenta un'ammaccatura sulla parte inferiore vicino l'uscita dello scarico....
Come potete vedere nella prima foto,la marmitta si presenta perfetta nella parte superiore,( :D a parte la sporcizia ma quella col mio amico "Schante Clair" se ne va..)invece come potete vedere nella seconda foto,sulla parte inferiore alla fine dello scarico,c'? un'ammaccatura..
Questo mi comporta qualcosa in termini di prestazioni o altro..??
C'? qualche metodo per ripararla..????
Grazie come al solito.... :D

[img]http://img341.imageshack.us/img341/1838/dscf0006vz2.jpg[/img]


[img]http://img401.imageshack.us/img401/931/dscf0010el7.jpg[/img]
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco
In generale le ammaccature influiscono sulle prestazioni. Quella tuttavia che hai tu influisce molto poco o nulla poich? ? piccola e nella zona anteriore, quindi non risulta danneggiato il cono interno.
Puoi tentare di sollevare la botta riempiendo la marmitta di acqua dopo aver tappato il tutto metterla nel freezer per alcune ore. Tuttavia essendo nella zona anteriore no credo otterrai i risultiti voluti (se la botta ? nella prima met? della marmitta questo sistema f? miracoli!!).
Ciauxxxxxx

p.s. per la pulizia, se subito dopo aver usato la macchinina, si usa la benzina rimasta nel sebatoio per pulire la marmitta lo sporco vien via che ? una bellezza e senza alcuna fatica.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='poffarbacco' post='580655' date='Jun 26 2007, 02:29 PM']In generale le ammaccature influiscono sulle prestazioni. Quella tuttavia che hai tu influisce molto poco o nulla poich? ? piccola e nella zona anteriore, quindi non risulta danneggiato il cono interno.
Puoi tentare di sollevare la botta riempiendo la marmitta di acqua dopo aver tappato il tutto metterla nel freezer per alcune ore. Tuttavia essendo nella zona anteriore no credo otterrai i risultiti voluti (se la botta ? nella prima met? della marmitta questo sistema f? miracoli!!).
Ciauxxxxxx

p.s. per la pulizia, se subito dopo aver usato la macchinina, si usa la benzina rimasta nel sebatoio per pulire la marmitta lo sporco vien via che ? una bellezza e senza alcuna fatica.[/quote]


:applauso: ci provo subito grande!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

io per far venire via incrostazioni di grasso da una marmitta sirio che era mooolto peggio di quella.. dia come ammacature che come altro ho usato... per le ammaccature il freezer come dice il poffa.... e per pulirla la pasta lavamani.. ? venuta come nuova.. poi ho usato una pasta speciale per lucidare i metalli simile al sidol o come si chiama.. e la marmita ha preso a luccicare e l ultima passata per scristare anche l olio all interno ho usato una sostanza che scioglie di tutto... pensate che ci ho messo dentro un alettone e quando sono andato a riprenderlo era diventato molle... appena mi ricordo come si chiama ve lo dico :wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco
[quote name='plasting' post='583056' date='Jun 27 2007, 11:58 PM']il freezer secondo me non va bene , si rischia di dilatare le paratie interne.
io mi sono costruito dei tappi universali con qui metto la marmitta in pressione con l'aria, poi scaldo le zone da riaddrizzare[/quote]

Usavo questo sistema per raddrizzare la marmitta della moto fuoristrada, con la fiamma ossidrica e funzionava alla grande.
Per? in dimensioni cos? ridotte come una marmitta 1/10 ? nella pratica impossibile riscaldare a sufficienza una sola zona delimitata.
In realt? come ho scritto il freezer funziona soprattutto nella prima parte, dove non ci sono paratie interne. Nella parte dello scarico, invece, poich? c'? il cono riesce poco a dilatare la parete esterna. Tuttavia ? errato credere che si dilatano solo le pareti interne, poich? l'acqua che si frappone fra cono e parete esterna si dilata parimenti verso interno ed esterno, contrapponendosi alla forza di dilatazione dell'acqua interna al cono.
Molto pi? serio il pericolo di una dilatazione tale da aprire la marmitta nella zona della saldatura centrale, e per questo consiglio di fare molteplici piccoli passi, rabboccando pi? volte l'acqua.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='20285' post='584005' date='Jun 28 2007, 05:02 PM']Scusate,ma la marmitta in questione 9853, ? omologata per gare..??
Cio? ci posso gareggiare..???[/quote]

non a gare titolate, ? una 2 camere.
Alle gare del salame a nessuno importa nulla giustamente, basta divertirsi! :irlandeseubriaco2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...