Vai al contenuto

Inchiesta


Messaggi raccomandati

Come da titolo, vorrei sapere da chi gira con il Truggy se la scelta fra un motore 21 e un motore 28 ? determinante o no!

In pratica mi interesserebbe sapere, da chi ha provato, se la maggior potenza del 28 si f? sentire sul Truggy rispetto alla potenza del 21,...e se i consumi del 28 rispetto al 21 possano giocare in modo favorevole o sfavorevole in gara.

Insomma....gare serie, ...Truggy serio,...motori seri,.......cosa monto??? ...un 28 o un 21?????

Grazie a tutti colori che daranno la propria testimonianza! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Dall'alto della mia inesperienza, io un'idea me la sono fatta... :unsure:

Con il .28 si ha un modello diciamo "da esibizione", anche divertente per carit?, ma non sempre adattissimo alle gare " serie"... :rolleyes:

Secondo me per vincere ci vuole un buon .21, parco nei consumi e regolare nella guida... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

ANche noi su un truggy Mugen mbx5TProspec abbiamo provato sia un 28 picco, un 28 sts, sia il 21 Ninja e il Ninja va decisamente meglio, e consuma meno, provato in gara siamo riusciti a fare piu di 8 minuti,con il 28 no.
Link al commento
Condividi su altri siti

Dalla mia esperienza un .21 va pi? che bene,con un pieno si raggiungono tranquillamente gli 8 minuti le prestazioni sono tutto sommato accettabili, essendo il truggy molto pi? pesante di una buggy il motore ne risente, dipende poi che tipo di .21 si monta, invece il .28 rende il truggy molto pi? performante, a scapito per? di eccessivi consumi che in gara portano ad entrare nei box per qualche pieno in pi?! Comunque la scelta del motore da montare su questi mezzi deve essere ponderata a seconda della pista dove si andr? a correre!!Ad esempio un .28 in una pista piccola ? sprecato, non si riuscirebbero a sfruttare a pieno le sue prestazioni contrariamente che in un tracciato grande!
Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto grazie per il vostro prezioso supporto,...ma adesso facciamo un p? pi? sul serio!!!

Vi d? qualche implementazione...

Truggy Mugen Prospec portato a 4.100 grammi in ordine di marcia e con il pieno a bordo.....

Motore Boss 28 preparatao Delcaz,...naturalmente.....

Autonomia 8,20 minuti con un pieno.....

Pista molto veloce e piatta con rettilineo di 60 metri......

Vediamo cosa mi dite adesso.... :P

Link al commento
Condividi su altri siti

1? hai il miglior truggy in commercio :P

2? non capisco come mai IO non ho ancora un motore DELCAZ :P:P:fajepaura:

3? WIWA I TRUGGGGGYYYYYYYY!!!!!!!!!!

:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:


Serio

Io con il mio truggy ho sempre usato l'OS30, e va che ? una meraviglia, mai fatto piu di 6 min....

Ma quando ho montato il tuo Falcon.... :blink::blink::blink: andava moooooolto meglio, piu ripresa, piu allungo, e consumava mooooolto meno...

Link al commento
Condividi su altri siti

il Ninja .28 va come non ho visto altri motori (forse il Nova 528) e col Fuzzi ai comandi direi meglio quello del .21, vista la grande coppia a disposizione si spalanca meno risparmiando carburante quindi aumentando l'autonomia

c'? anche da dire che nel Truggy il serbatoio ha ben pochi vincoli e controlli, quindi l'autonomia ? relativa
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti!
possiedo anch'io la configurazione mbx5t prospect + boss.28, autonomia tranquillamente 9 min, spinta eccezionale e per il truggy mugen ? l'ideale sia per gara che per divertimento!
Altri motori.28 visti andare non raggiungono l'autonomia del boss, mentre truggy come es. il Kyosho penso sia pi? che sufficiente un buon .21 poich? al contrario del mugen sono molto pi? leggeri.
:applauso: w i truggy :applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Egidio, secondo me hai centrato la cosa quando hai parlato di peso. Peronalmente con il .28 che Stefano Gandini mi ha dato da provare alla gara libera di S. Maria di Sala mi sono trovato meglio rispetto al .21, ma per due cose: 1) il grip di quella pista ? da paura vera, quindi scordarsi che sgomma, aiutando un .21 a prendere giri 2) il peso del Cen Tr Arena Factory Race Edition che usavo ? prossimo ai 4,600 kg, con la campana da 14 lo portava in giro, con quello di scatola rtr devi mettere il 13 (ma fa 9/27 di coppia conica contro 11/36 o 37 del Factory, quindi gi? pi? corto di un mezzo dente rispetto all'altro). In pi? ti dico che su quel terreno anche il Truggy sentiva da bestia l'effetto dei differenziali autobloccanti Cen, cosa che su altre piste non avevo mai riscontrato, sia con i .21 che con i .28. Ah, tanto che siamo in tema di autobloccanti Cen: gli ho fatto un lavoretto dietro ai satelliti per rendere la superficie di contatto minima, ho preso la fresa da 8mm e via a "lavorarli" sul centro (sono da 11 di diametro) a togliergli qualche decimino di superficie, cos? toccano solo sul perimetro esterno e "frenano" meno. Gi? " a mano" sono pi? liberi...bisogner? vedere "sotto tiro"...
In sintesi: se la pista ? scivolosa va di lusso un buon .21, se ha grip e dei salti dietro una curvetta da 5 kmh meglio un bel .28 che ti spara via... Modificato da fuzzi
Link al commento
Condividi su altri siti

...ed eccolo l? che finalmente ? arrivato il mio caro Amico Roberto Fuzzi!!! :applauso:
Mi serviva appunto il tuo giudizio... :P

Dunque,...io sarei convinto che in ogni caso la spunta il 28 sul 21 montato sul Truggy,...e se lo dico, ? perch? ho fatto le mie belle prove! ...ma volevo essere confortato da altri... :P

Per quanto riguarda il CEN Factory, devi sapere che anch'io lo sto testando,...e posso dire di aver trovato il rimedio per i 3 autobloccanti......diciamo che ho trovato la giusta soluzione di setting per farlo andare a cannone senza sentire l'effetto "blocco" e senza metterlo di traverso in uscita di curva.

Se vuoi ti dico cosa bisogna fare,...ma SOLO a te,...e in MP!

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

piccola domandina curiosita

io avevo la cen RTR, ke ha i diff FATTI esattamente come la factory, solo kecambia il materiale (io l ho capito dalle foto su rcm^^)

sulla mia crono ho una rondella dietro al satellite

sulla cen c era una SEDE. quindi, quello ke ho capito io, quello ke frena non ? il dietro del satellite, ma IL BORDO della sede.

dico male? perke senno anke sulla mia crono le rondelle DIETRO dovrebbero frenare... sbaglio?
e da qui, parto, dicendo ke non ho capito cosa lima fuzzi. se ? il bordo da limare, poi non cisi centra piu il satellite.

se ? il dietro da limare non mi torna perke allora anke con una rondella attrito c ?...

grazie

PS magari ? un osservazione delcaz^^ lol non lo so.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Teresa' post='538741' date='May 8 2007, 02:40 PM']
Amon...i differenziali della RTR non sono neanche lontani parenti con quelli della Factory,...e neanche le coppie coniche!

Quello che lima Fuzzi l'ho capito io! ;)
[/quote]

lo immagino, ma la forma dei satelliti ? la stessa, e cosi anke la asola ke sta dietro agli stessi.

o tu vedrai^^ le foto su RCM son le tue^^ lol. cmq vabbe^^ i miei funzionano cosi anke se non bloccano^^ lol

Link al commento
Condividi su altri siti

Le rondelle che tu chiami cos? sono dei rasamenti, che servono per far lavorare alla giusta distanza gli ingranaggi fra loro, e, se il differenziale ? in plastica, a non far lavorare il retro del satellite sulla plastica stessa. In pi? non hanno un sede fisica come questi della Cen, che hanno anche i bordi guidati dagli scassi delle placchette, per cui sono costretti a restare l? e a creare attrito. Quelli normali girano su spina e hanno la possibilit? di spostarsi leggermente sull'asse, questi no.
Per Egidio: per quanto riguarda il set-up e non sentire l'effetto "palo" ne ho un'idea, che ho anche scritto ultimamente, ma il grip della pista di S.Maria di Sala me l'ha sballato non poco. In pratica tendevo a caricare molto il davanti e il centrale e lasciare libero il posteriore per avere meno effetto palo sul dietro, anche perch? davanti se lo fa te ne accorgi meno e gli fa pure bene a volte. Ma dopo averlo fatto sulla Buggy, trovando beneficio con un 12,500-8.000-libero, l'ho fatto anche con il Truggy, ma da subito senza sentire nessuna cattiveria di comportamento. L'ho provata a Genzone e sui campetti di fianco a casa e tutto ok, pensavo che le masse in gioco delle ruote mitigassero di suo la risposta dei differenziali, rendendo pi? difficile l'effetto palo, ma questo fino a che non sono arrivato su una pista con il grip sopra citato. L? l'ha presa in mano qualcun'altro per farci due giri (anche Andriolo) e la domanda di tutti era "come fai a portarlo in giro, come gli dai gas schizza via ma devi essere dritto, se no ti castiga subito". Sar? che sono abituato alla 2wd posteriore...ma io mi ci trovavo comunque benone, bisogna prenderci le misure.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='dani74' post='538407' date='May 7 2007, 11:09 PM']
ciao a tutti!
possiedo anch'io la configurazione mbx5t prospect + boss.28, autonomia tranquillamente 9 min, spinta eccezionale e per il truggy mugen ? l'ideale sia per gara che per divertimento!
Altri motori.28 visti andare non raggiungono l'autonomia del boss, mentre truggy come es. il Kyosho penso sia pi? che sufficiente un buon .21 poich? al contrario del mugen sono molto pi? leggeri.
:applauso: w i truggy :applauso:
[/quote]

va' b? ma tu non vai avanti...ci credo che fai 9 minuti... :D:D:D

scherzo Danielone....

ciao ciao
Luca

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Daysleeper' post='539528' date='May 9 2007, 08:15 PM']
[quote name='uniko77' post='539502' date='May 9 2007, 07:49 PM']
Se permettete il suggerimento, provate questo scarico sui motori .28...

...? una bomba... :D:applauso:

Hong Nor PI-810
[/quote]

Dove lo hai comprato? :)
[/quote]

In U.K. da jespares.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...