Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

Se la frizione ? una Centax o similari si lubrifica e come!!

Preciso per? che non si lubrificano i ceppi (materiale d'attrito), ma solo le massette, quelle che per forza centrifuga spingono le massette a contatto con la campana ..trasmettendo quindi il moto. Per la lubrificazione delle massette (n p? come negli scooter) devi usare appositi grassi.

Inviato:

MA STAI DICENDO VERAMENTE????

Esperienza personale di un anno fa.

Trofeo NOVAROSSI,pista di Vittoria (sicilia).

Avevo un problema alla centax allora mi sono avvicinato a Fantini e gli ho chiesto un aiuto.

Molto disponibile lui mi ha smontato tutto ripulito regolato a dovere la frizione e ha messo un pokino di grasso NOVAROSSI sul reggispinta!!Poi mi ha consigliato di non buttare skifezze varie sula frizione.

Da quella volta faccio cosi come ha fatto il grande Massimo e mi trovo alla grande!!!

Gandalf le massette mi s? ke non centrano niente quindi!!!

Ciao Ciao.

Inviato:

Effettivamente non ? del tutto sbagliato il fatto di lubrificare i ceppi della frizione, del resto la vecchia frizione Kyosho, quella che al posto dei comuni ceppi aveva le "campanelle" andavano ingrassate da istruzioni...ovviamente io non l'ho mai fatto perch? temevo di poter sporcare la pastiglia...ma in realt? la istruzioni della Kyosho Fantom 2001 dicevano di ingrassare i ceppi...e ovviamente il reggispinta.

Inviato:

Nelle frizioni Mugen o Serpent fanno da massette parte dei ceppi per meglio dire "quelli a pezzetti ..3 o 4 a seconda dei modelli, in altre frizioni tipo la Picco ci sono 3 coni che fanno da massete.

Ora mi sembra ovvio che i ceppi non si lubrificano altrimenti addio attrito, ma mi sembra altrettanto ovvio che in frizioni in cui le massette sono una cosa ed i ceppi un'altra ..una certa lubrificazione ci vuole!!

Veteq spegni la sirena e salutami il GRAAAAANDEEEEEEEEEEEEE ..fantini ;)

Inviato:

Ragazzi ciao,

vi parlo per esperienza personale.

Quando possedevo la picco, sotto consiglio di schepis metevo della grafite spray nelle massette, nel caso specifico erano dei coni in acciaio e poi dell'ottimo grasso nel reggispinta.

Passato a serpent mettevo solo il grasso nel reggispinta.

Devo dire che non ho mai avuto problemi con queste frizioni regolabili, anzi, secondo me ce ne sono molti di pi? con le classiche nelle nuove macchine da rally.

Ciao

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...