Vai al contenuto

Danni x radio accesa imprudentemente


Messaggi raccomandati

Stamattina mi ? successa una cosa che mi ha molto innervosito, demoralizzato e spiazzato. Ero al mio secondo pieno, la mia MTX4 filava via che era una meraviglia, finch? a fine rettilineo, prima di staccare, sterza all'improvviso a destra e si pianta in un paletto a bordo pista. La macchina si ? disintegrata nell'anteriore, circa 90? di danni :(

Questo perch? mentre ero sul palco ? arrivato un ragazzo (abituale frequentatore) ha acceso la radio, non sapendo di avere la mia stessa frequenza.. :angry:

Furente, tra imprecazioni e gesticolazioni varie mi sono ripreso la macchina e i cocci (tanti) e sono rientrato x fare la conta dei danni.

Alla fine dopo qualche innocuo battibecco (ero incazzato nero, ma entrambi ci siamo mantenuti nella civilt? assoluta) lui, con un comportamento da signore ha accettato di coprire quasi tutti i danni, soldi alla mano. Ci tenevo a mantenere buoni rapporti con lui e spero di esserci riuscito, perch? si ? dimostrato una persona corretta.

Quello che mi ha lasciato MOLTO perplesso ? stato il commento di molte persone, tutte stimate, che mi hanno fatto notare come esista una sorta di legge non scritta, secondo cui in questi casi ci si tiene i danni e via... Ma come?!?? Io non ho responsabilit? e mi devo pure sobbarcare la spesa? Fosse solo un braccetto, ma qui si parla di 90?.. Ho pi? volte ribadito che non essendo successo in pista e perdipi? x negligenza, non vedo perch? non dovrei essere risarcito! Una cosa ? toccarsi in pista e rompere (pazienza, non ci siamo seduti dentro, pu? capitare) un'altra ? accendere la radio e farmi schiantare..

Io ho sempre rispettato la regola del chiedere le frequenze agli altri appena arrivo (testimone un altro ragazzo che ha cambiato tranquillamente quarzo, stamattina) e non mi va gi? il discorso di "lasciar correre perch? non ? mai successo di riscarcire i danni"!!!

Lasciar correre un paio di palle!

Tempo fa su RCM leggevo di un signore che ha perso due dita per lo stesso motivo in una gara 1/5.. Oltre ai danni c'? il rischio anche di farsi male!

E poi io mi immedesimo nella parte: se fossi stato io al suo posto mi sarei mortificato a tal punto da pretendere di rimborsare il danno che io avrei causato! Sono fesso io? Mi sbaglio a tal punto?

Aiutatemi a capire, se lo stolto sono io o se questa regola del lasciar correre ? giusta.. Non m'importa se ? d'uso comune, ma se io non la trovo giusta (siamo in italia e la legge dice che chi rompe paga) sto davvero sbagliando???

Cmq per evitare casini simili in futuro, nonostante la spesa non mi fa x niente bene adesso, ho deciso di prendermi uno Spektrum (una DX3, credo)

Ho scritto tutto questo trattato, per sfogo, pur rimanendo chiaro che stimo tutte le persone con cui ho parlato stamattina (amici e conoscenti), pur non trovandomi d'accordo, con la speranza di chiarirmi le idee per? con motivazioni valide e giustificate, non con usanze da omertosi ("ti dieni il danno e zitto")..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao voglio solo sfiorare la questione, per me la colpa ? al 33% tua, al 33% del gestore della pista e al 33% del ragazzo che ha acceso la radio, adesso ti spiego il perch?, in ogni impianto ci dovrebbe essere una lavagna sotto al palco con le frequenze scritte di quelli che hanno la radio accesa in quel momento, onde evitare spiacevoli invenienti come al tuo.

Ci tengo a precisare che la mia non ? una polemica contro di te, che nemmeno ci conosciamo, ma penso dovrebbe essere di norma su tutti i circuiti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono daccordo con te. Chi rompe paga.

Se fosse stato un tamponamento con un altra macchina ok, sono cose che succedono e anche se ti avesse distrutto la machcina: pazienza!

Ma se qualcuno ha accesso sbadatamente il telecomando e ti ha fatto "solo" 90 euro di danni ? giusto che ti risarcisca in tutto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao voglio solo sfiorare la questione, per me la colpa ? al 33% tua, al 33% del gestore della pista e al 33% del ragazzo che ha acceso la radio, adesso ti spiego il perch?, in ogni impianto ci dovrebbe essere una lavagna sotto al palco con le frequenze scritte di quelli che hanno la radio accesa in quel momento, onde evitare spiacevoli invenienti come al tuo.

Ci tengo a precisare che la mia non ? una polemica contro di te, che nemmeno ci conosciamo, ma penso dovrebbe essere di norma su tutti i circuiti.

Concordo in parte con leone!!!

Dovrebbe esserci una lavagna alla base del palco piloti con la frequenza di chi sta sta girando in quel momento!

Se hai messo la tua frequenza e sei su a girare allora ? impossbile darti colpa.....

La colpa ? tua se questa lavagna c'? e non ? stata tua premura esporre la frequenza.....

Nel momento in cui questa lavagna c'? e tu sei a posto come detto sopra allora chi ha creato l'interferenza paga e senza storie!

Mi fa ridere chi dice che i danni vanno tenuti e via......

Sono sempre i primi a dire queste cose....finch? non succede a loro!!! ed in quest'ulitmo caso sono quelli che fanno pi? casino!

RolloZ

Link al commento
Condividi su altri siti

Se avessi acceso io la radio seppure inconsapevolmente, ed avessi provocato un danno altrui

avrei assolutamente ricevuto la stessa mortificazione che prospettavi tu nel tuo post.

Ovviamente e spontaneamente mi sarei reso disponibile COME MINIMO nel farmi carico dei costi

del danno procurato.

La colpa?

non e' di nessuno secondo me...

Quando si arriva in pista :ph34r: si puo' essere presi a tal punto che puo' accadere di dimenticare

cose come queste, e sinceramente una segnalazione (che pure sarebbe giusto esporre da parte del gestore dell'impianto) non credo avrebbe salvato l'accaduto.

Un caro saluti a tutti

Eugenio

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao voglio solo sfiorare la questione, per me la colpa ? al 33% tua, al 33% del gestore della pista e al 33% del ragazzo che ha acceso la radio, adesso ti spiego il perch?, in ogni impianto ci dovrebbe essere una lavagna sotto al palco con le frequenze scritte di quelli che hanno la radio accesa in quel momento, onde evitare spiacevoli invenienti come al tuo.

Ci tengo a precisare che la mia non ? una polemica contro di te, che nemmeno ci conosciamo, ma penso dovrebbe essere di norma su tutti i circuiti.

ma quali polemiche , figurati, hopostato appunto x sentire tutte le campane.

Ti spiego meglio. La lavagnetta c'? da una settimana, ma x mancanza di pennarello non la usa ancora nessuno. Appena sono arrivato ho chiesto le frequenze e un altro ragazzo che aveva la 40.815 ha cambiato i quarzi. Sono salito sul palco x girare e nel frattempo ? arrivata la persona in questione, non ha chiesto e ha acceso la radio. CRACK!

Adesso le percentuali sono sempre 33 33 e 33?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao voglio solo sfiorare la questione, per me la colpa ? al 33% tua, al 33% del gestore della pista e al 33% del ragazzo che ha acceso la radio, adesso ti spiego il perch?, in ogni impianto ci dovrebbe essere una lavagna sotto al palco con le frequenze scritte di quelli che hanno la radio accesa in quel momento, onde evitare spiacevoli invenienti come al tuo.

Ci tengo a precisare che la mia non ? una polemica contro di te, che nemmeno ci conosciamo, ma penso dovrebbe essere di norma su tutti i circuiti.

ma quali polemiche , figurati, hopostato appunto x sentire tutte le campane.

Ti spiego meglio. La lavagnetta c'? da una settimana, ma x mancanza di pennarello non la usa ancora nessuno. Appena sono arrivato ho chiesto le frequenze e un altro ragazzo che aveva la 40.815 ha cambiato i quarzi. Sono salito sul palco x girare e nel frattempo ? arrivata la persona in questione, non ha chiesto e ha acceso la radio. CRACK!

Adesso le percentuali sono sempre 33 33 e 33?

Nel momento in cui tu eri gi? su a girare e nessuno in precedenza aveva la tua stessa frequenza, stava all'ultimo arrivato chiedere se c'erano frequenza uguali!

Io ripartirei la colpa in questo caso al gestore pista (vedi impossibilit? di esporre frequenza) e all'inegligenza del ragazzo in questione!

RolloZ ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

:D MA CREDO CHE LA COLPA ALL'80% E DEL GESTORE DELLA PISTA INQUANTO SPENDERE 2 EURO PER UN ###### DI PENNARELLO VISTO I SOLDI CHE PRENDONO ,IL 20 % DEL TUO "AMICO",CHE ALMENO PER ME ERA BUONA NORMA CHIEDERE SEMPRE LA FREQUENZA PRIMA DI PARTIRE,OLTRETUTTO IL GESTORE OGNI VOLTA CE LO RICORDA GRIDANDO ,PERO E STATO ONESTO DA PARTE SUA RISARCIRTI IL DANNO

CIAOOOOOOOOOOOOO E BUON SPEKTRUM :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

:D MA CREDO CHE LA COLPA ALL'80% E DEL GESTORE DELLA PISTA INQUANTO SPENDERE 2 EURO PER UN ###### DI PENNARELLO VISTO I SOLDI CHE PRENDONO ,IL 20 % DEL TUO "AMICO",CHE ALMENO PER ME ERA BUONA NORMA CHIEDERE SEMPRE LA FREQUENZA PRIMA DI PARTIRE,OLTRETUTTO IL GESTORE OGNI VOLTA CE LO RICORDA GRIDANDO ,PERO E STATO ONESTO DA PARTE SUA RISARCIRTI IL DANNO

CIAOOOOOOOOOOOOO E BUON SPEKTRUM :lol:

straquoto infatti il gestore doveva rendere utile la lavagna infatti dove "corro" :( il padrone ha fatto una sorta di lavagna in modo tale che tutti abbiano le frequenze visibili se ce ne sono 2 uguali ci si mette daccordo su come fare magari 20 min a testa....

cmq ritornanndo al discorso principale il ragazzo ? stato molto riconoscente infatti si ? preso la responsabilit? e ti ha risarcito :)

? una grande seccatura tornare a casa cn la macchina in un sacchetto.... :angry:

buona fortuna cn lo spektrum ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie , ragazzi, almeno so che non sono folle a pensare certe cose.. E cmq ribadisco che se fosse stato un incidente tra macchine non me la sarei presa cos? tanto, visto che ? facile sbagliare e pu? capitare, ma la questione della radio ? un tantino delicata. Spero che i miei compagni di pista leggano, cos? almeno sapranno che non ho pretese tanto assurde...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il comportamento del ragazzo che ti ha pagato il tutto ? stato giusto ed impeccabile, io pero' non do colpa ne al padrone ne al ragazzo e neanche a te, io do colpa a quelle persone che non centrano nulla e si mettono in mezzo ad accendere i fuochi dicendo quelle baggianate di frasi " oramai ? successo tieniti i danni " io gli risponderei subito " ma fatti i c....i tuoi " perche' ? grazie a queste persone che a volte accadono spiacevoli inconvenienti e poi vorrei vedere se accade a loro e si tengono la spesa come minimo sfogiano la loro bibbia della parolaccia ( questo lo dico perch? una cosa uguale ? accaduta dalle mie parti e non e finita cosi' bene per colpa di questi soggetti ). Cmq fortunatamente il ragazzo ha preso la decisione giusta senza lasciarsi influenzare. Dopo questo accaduto io se fossi in te comprerei il pennarello e lo porterei dal proprietario della pista per dargli uno schiaffo morale.

Link al commento
Condividi su altri siti

io do colpa a quelle persone che non centrano nulla e si mettono in mezzo ad accendere i fuochi dicendo quelle baggianate di frasi " oramai ? successo tieniti i danni " io gli risponderei subito " ma fatti i c....i tuoi " perche' ? grazie a queste persone che a volte accadono spiacevoli inconvenienti e poi vorrei vedere se accade a loro e si tengono la spesa come minimo sfogiano la loro bibbia della parolaccia ( questo lo dico perch? una cosa uguale ? accaduta dalle mie parti e non e finita cosi' bene per colpa di questi soggetti ).

Qualcuno di loro, per fortuna non assidui frequentatori, ha un poco parlato a vanvera, ma in fondo nessuno di loro si ? messo in mezzo, ci mancherebbe, sono stati piccoli commenti che mi hanno messo in allarme, tanto ? vero che ai miei amici ho poi chiesto io consiglio per sapere se la pensassero come gli altri e purtroppo sapete come la pensano.. :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao voglio solo sfiorare la questione, per me la colpa ? al 33% tua, al 33% del gestore della pista e al 33% del ragazzo che ha acceso la radio, adesso ti spiego il perch?, in ogni impianto ci dovrebbe essere una lavagna sotto al palco con le frequenze scritte di quelli che hanno la radio accesa in quel momento, onde evitare spiacevoli invenienti come al tuo.

Ci tengo a precisare che la mia non ? una polemica contro di te, che nemmeno ci conosciamo, ma penso dovrebbe essere di norma su tutti i circuiti.

Scusami LEONE71 , ma sono assolutamente in disaccordo con le tue affermazioni.

(anche se ritengo che ? assolutamente indispensabile che in pista ci sia una lavagna per coordinare le varie frequenze)...........

MA!,

SE ARRIVI IN PISTA E ACCENDI LA RADIO SENZA CHIEDERE LA FREQUENZA A NESSUNO...

credo che

SEI ANCHE IL TIPO DA NON ANDAR A VEDER LE FREQUENZE SCRITTE SULLA LAVAGNA!!

Figurati cosa succede nei piazzali......

E' giusto che chi provoca un danno ne sia responsabile... con legge o senza legge.

Ma prendersi le responsabilit? oggi ? diventato un gesto da SIGNORI !!

e di SIGNORI NON CE N'E' TANTI IN GIRO ....

Quindi in questo caso, la persona che ha sbagliato ? stata veramente onesta.

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

senza ombra di dubbio la colpa ? dell'altro che non ha chisto le frequenze

ma comunque ognuno dovrebbe rendere nota la propria

appena arrivato ed esporla se c'? una bacheca

per? ? vero che in tal caso il soggetto non era tenuto a darti niente

? sato un signore e ti ha risarcito

a me ? successo e l'altra persona non mi ha nemmeno chiesto scusa

si ? fatto i cavoli propri e basta

Link al commento
Condividi su altri siti

a me ? capitato a Melzo dove esiste la lavagna con tanto di gessetti, di arrivare e come prima cosa dichiarare la frequenza e controllare le altre, dato che i piloti al lavoro erano molti dipi? delle frequenze scritte ho fatto un giretto chiedendo a voce, naturalmente tutto a posto, accendo la radio preparo il motore metto in moto e vedo uno che si schianta in rettilineo, poco dopo bestemmiando viene da me dicendo che ho la frequenza come la sua, gentilmento l ho preso per un orecchio e siamo andati insieme alla lavagna dove mi sento dire :a gi? la frequenza... ma non potevi avvisare?a quel punto mi ? venuta una risposta stile leone di lernia ma veffenxxxx

potete mettere anche i mega schermi ma le zucche sono sempre quelle.

intanto ha scuartato il suo di modello :lol::lol::lol::lol:

sem

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami LEONE71 , ma sono assolutamente in disaccordo con le tue affermazioni.

(anche se ritengo che ? assolutamente indispensabile che in pista ci sia una lavagna per coordinare le varie frequenze)...........

MA!,

SE ARRIVI IN PISTA E ACCENDI LA RADIO SENZA CHIEDERE LA FREQUENZA A NESSUNO...

credo che

SEI ANCHE IL TIPO DA NON ANDAR A VEDER LE FREQUENZE SCRITTE SULLA LAVAGNA!!

Figurati cosa succede nei piazzali......

E' giusto che chi provoca un danno ne sia responsabile... con legge o senza legge.

Ma prendersi le responsabilit? oggi ? diventato un gesto da SIGNORI !!

e di SIGNORI NON CE N'E' TANTI IN GIRO ....

Quindi in questo caso, la persona che ha sbagliato ? stata veramente onesta.

ciao ciao

Sono perfettemante daccordo che il ragazzo che ha pagato i danni sia stato un signore, per? finche non c'? una regolamentazione scritta ognuno f? come gli pare, i gestori delle piste devono offrire un servizio al 100%, chi ha una pista e fa pagare deve essere paragonato ad una vera e propia attivit? commerciale con tanto di regole e assicurazioni, magari quando si paga sulla ricevuta dovrebbero esserci tanto di spiegazioni, (un p? come si f? con i ticket del parcheggio tanto per intenderci), pensiamo solo ad immaginare se ci sarebbero stati danni anche a persone , in questo caso di chi sarebbe stata la colpa?

In questo caso faccio una provocazione, io la darei al propietario del modello che non si ? adeguatamente tutelato con una radio che ha il fail safe. :D:D:D:D:D:D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Alberto,

capisco la tua rabbia, ma penso che tu stia sbagliando nel rendere pubblico quello che ti ? accaduto.

(I panni sporchi si lavano in famiglia) e mi spiego.

Agli occhi degli amici del forum pu? apparire come se noi cosentini siamo dei poveracci che girano in un piazzale preso abusivamente. E cosa ancora pi? brutta che non conosciamo come ci si comporta in una pista in presenza di molti piloti che possono potenzialmente avere la stessa frequenza.

Tu sai che non ? cos?.

Spiega che in realt? in questo periodo siamo un pochino tutti euforici per le nuove modifiche che la nostra pista sta avendo.

Spiega non che manca il pennarello alla lavagna, ma che sul nostro impianto abbiamo la corrente elettrica a 220v, l'aria compressa, l'illuminazione ad ognuno dei 40 tavoli dei box, che abbiamo le toilette, il bar, un sistema di rilevamento dei tempi di ultima generazione e l'illuminazione per girare in notturna.

Questa e la pista di Cosenza e dove girano i cosentini rispettosi delle regole di questo hobby.

Con affetto

Francesco Marino (effemme57)

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Alberto,

capisco la tua rabbia, ma penso che tu stia sbagliando nel rendere pubblico quello che ti ? accaduto.

(I panni sporchi si lavano in famiglia) e mi spiego.

Agli occhi degli amici del forum pu? apparire come se noi cosentini siamo dei poveracci che girano in un piazzale preso abusivamente. E cosa ancora pi? brutta che non conosciamo come ci si comporta in una pista in presenza di molti piloti che possono potenzialmente avere la stessa frequenza.

Tu sai che non ? cos?.

Spiega che in realt? in questo periodo siamo un pochino tutti euforici per le nuove modifiche che la nostra pista sta avendo.

Spiega non che manca il pennarello alla lavagna, ma che sul nostro impianto abbiamo la corrente elettrica a 220v, l'aria compressa, l'illuminazione ad ognuno dei 40 tavoli dei box, che abbiamo le toilette, il bar, un sistema di rilevamento dei tempi di ultima generazione e l'illuminazione per girare in notturna.

Questa e la pista di Cosenza e dove girano i cosentini rispettosi delle regole di questo hobby.

Con affetto

Francesco Marino (effemme57)

Non penso che sia un problema di Cosenza, anche in Campania abbiamo gli stessi identici problemi e devo dire che il ragazzo ? stato onestissimo a riconoscere la sua colpa e pagare, qui da noi non mi ? ancorra capitato di sentire che qualcuno si ? scusato e ha pagato i danni..... anzi ti danno pure contro....

Cmq caro chaos hai fatto benissimo a prendere lo spektrum, ti sei liberato da una schiavit? gigantesca e quando vai a fare gare non hai pi? limiti per provare la macchina......

Bye ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

sul nostro impianto abbiamo la corrente elettrica a 220v, l'aria compressa, l'illuminazione ad ognuno dei 40 tavoli dei box, che abbiamo le toilette, il bar, un sistema di rilevamento dei tempi di ultima generazione e l'illuminazione per girare in notturna

E veramente vi manca un pennarello? :ph34r::P

Link al commento
Condividi su altri siti

la colpa ? indubbio che sia di chi accendela radio senza chiedere. poi possiamo trovargli delle scusanti, tipo manca la lavagnetta etc...

per? c'? da dire che nessuno pu? obbligare chi commette questi errori a pagare. io sarei il primo a pagarti i danni, ma tu non puoi obbligarmi. per quanto mi riguarda invece ? come un contatto in pista. se esco dai box e ti sbatto fuori e ti distruggo la macchina, nessuno pu? obbligarmi a pagarti i danni ma io verrei cmq a propormi di farlo. questo ? il buon senso e soprattutto logica perch? poi non possiamo pretendere da altri quello che non facciamo noi.

chi rompe paga... se vuole. e se ? educato...

P.S.: vai di spektrum!

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Alberto,

capisco la tua rabbia, ma penso che tu stia sbagliando nel rendere pubblico quello che ti ? accaduto.

(I panni sporchi si lavano in famiglia) e mi spiego.

Agli occhi degli amici del forum pu? apparire come se noi cosentini siamo dei poveracci che girano in un piazzale preso abusivamente. E cosa ancora pi? brutta che non conosciamo come ci si comporta in una pista in presenza di molti piloti che possono potenzialmente avere la stessa frequenza.

Tu sai che non ? cos?.

Spiega che in realt? in questo periodo siamo un pochino tutti euforici per le nuove modifiche che la nostra pista sta avendo.

Spiega non che manca il pennarello alla lavagna, ma che sul nostro impianto abbiamo la corrente elettrica a 220v, l'aria compressa, l'illuminazione ad ognuno dei 40 tavoli dei box, che abbiamo le toilette, il bar, un sistema di rilevamento dei tempi di ultima generazione e l'illuminazione per girare in notturna.

Questa e la pista di Cosenza e dove girano i cosentini rispettosi delle regole di questo hobby.

Con affetto

Francesco Marino (effemme57)

Caro Franco,

sai che ti stimo molto, ma credo che hai preso la questione dal lato sbagliato. Io sono sempre stato il primo a difendere la nostra pista, ad elencarne i pregi e a mettere gli annunci delle gare (guarda nel topic apposito) proprio per quel pizzico di orgoglio di essere fra quelle persone che possono dire di avere una Pista con la "P" maiuscola, mentre moltissime persone in altre citt? si devono accontentare di un piazzale perch? non esiste un impianto permanente. E tra l'altro considera pure che io non faccio parte della vecchia generazione che ha creduto dall'inizio nella "folle" idea di avere un impianto tutto proprio, che ci ha investito, ci ha sudato sopra x tagliare l'erba di persona, che va a spazzare via la sabbia. Io ho trovato quasi tutto pronto, circa 2 anni fa, non ho partecipato. Ma ne sono orgoglioso, sono contento di poter dire "la pista di Cosenza" che ora ha tante cose in pi?, anche di lusso e chiss? che si inventer? Sandro nei mesi a venire. Per fortuna.

Il discorso ? un'altro.

Non credo di aver nominato nessuno, ho parlato di amici e conoscenti (ti includo chiaramente nella prima categoria, nonch? spesso mio mentore) e non credo di aver offeso nessuno. Quello che mi ? successo ieri non ? stato piacevole, e peggio ? stato sentirmi dire che quasi quasi ero io in torto per aver accettato i soldi. Mi spiace, non ragiono cos? e non capisco perch? dovrei fare il contrario, magari sbaglio, ma in tal caso gradirei che mi si spiegasse in maniera convincente il perch?. So solo che mi sono ritrovato con la macchina a met? perch? una persona (e non ? il solo) non conosce le regole. Sai bene che io ho sempre fatto molta attenzione agli altri (sportellatine a parte, ma quello ? un altro discorso :blush: ). Ho detto che al posto suo mi sarei sentito in dovere morale di risarcire i danni, ed ? vero, fidati. Io non credo di essere stato n? ingiusto, n? prepotente, ho solo chiesto giustizia e l'ho ottenuta perch? per fortuna non ho a che fare con beduini (non me ne vogliano i beduini di AOL :D ).

Il pennarello comunque non c'? davvero (domenica lo porto io), e la lavagna ha alcuni nomi con le frequenze scritte con smalto (!).. Non che poi abbia tutta questa importanza, visto che ? l? da soli 10 giorni. Ancora nessuno di noi ci guarda, non ci siamo abituati, siamo sinceri, chi ? un poco pi? smaliziato chiede agli altri le frequenze e finora (a parte piccoli episodi) siamo andati avanti lo stesso.

In ogni caso ho deciso di fugare ogni timore e di farmi una piccola "assicurazione" con lo Spektrum, che non mi salva dalle botte in pista (che sono fisiologiche), ma almeno evita arrabbiature e altri risarcimenti a causa di qualche distrattone.

Invece io vorrei cogliere l'occasione per far notare NON che i cosentini sono dei poveracci che non hanno un pennarello, ma che c'? gente che dimostra di essere civile e onesta (vedi come si sono svolte le cose ai box), che si fa carico delle proprie responsabilit? suo malgrado, e che ha la fortuna di avere una bella pista su cui divertirsi tutti insieme.

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...