Rollo82 Inviato: 8 Novembre 2006 Segnala Inviato: 8 Novembre 2006 Queste sono macchinette da vendere a chi si sta avvicinando, e che magari non sa neanche bene cosa sta comprando. Un regalo per un bambino di 7/8 anni, insomma, non esiste solo la competizione . . . . Prendiamo ad esempio le raccolte DeA, nessuno di noi la farebbe mai . . . . eppure (guardiamo la ferrari) c'? molta gente che la compra e forse non la metter? mai in moto . . . Comunque, il mio consiglio per chi inizia, ? quello di comprare una macchinetta RTR nuova con la quale acquisire le prime basi, e dopo un po' rivenderla (prima di distruggerla). Chi inizia, comprando del nuovo, almeno parte con delle certezze . . . che con l'usato non avrebbe . Ciao verissimo, pero' le rergolazioni dovrebbe averle di serie perche' secondo me essendo dei modelli propedeutici devono fare capire almeno gli angoli fondamentali del mezzo gia' all'inizio cosi' che quando si passa a un modello evoluto gia' si sa' un minimo dove mettere le mani per l'assetto, non credete? Scusa Toni, ma tu quanto tempo hai impiegato a "sentire" le regolazioni??(io parecchio) Io credo che almeno il primo anno ci si debba concentrere a "stare sul nero" . . . . a meno che non abbiamo dei geni . . . e in questa fase, meno regolazioni hai, e meglio ?. P.S.se devi fare dei regali . . . . non ti faccio pagare le SS. Ciao esatto. le regolazioni se non le hai in certi casi ? meglio perch? a 8 anni vedi una vite che sporge e l'avviti. e magari era la regolazione del camber o altro e la macchina non va pi?, il "bimbo" si stufa e butta tutto in un'angolo Citare
toni Inviato: 8 Novembre 2006 Segnala Inviato: 8 Novembre 2006 beh punti di vista, io iniziai a 11 anni e solo, con nessuno che mi seguiva eppure nonostante avessi la demon di mantua praticamente ho niziato a segare qua, accorciare la', perche' vedevo le altre macchine con campanature diverse, con convergenza diverse, tirantini regolabili e c'e' li ho messi pure io, vi lascio immaginare quando scoprii che la mia aveva il telaio scatolato di plastica e gli altri di aluminio ebbene ho segato in due la macchina prendendo solo la cellula anteriore e posteriore e collegandole con una striscia di alluminio(11 anni) secondo voi cosa divento'? una safari mantua infatti l'ho capito dopo 1 annetto quando ho visto la safari vecchissima di un'altra persona e documentandomi vidi che era uscita prima della demon,non contento vedevo quelle belle scocche rally su altri modelli secondo te che ho fatto?comprai una scoccazza della ford escort coswort la verniciai ovviamente da fuori con le bombolette da ferramenta e il primer agrappante prima e come un'auto rallystica vera, praticamente l'attaccai ai tralicci rollbar presenti su quel modello , comunque 4 tirantini e uniball per camber e due tirantini e uniball per la convergenza non costano chissa' che' si puo' fare poi a quel prezzo di partenza del mezzo.... pero' stefano perche' la prendi come una critica a te? non costruisci tu questi mezzi. ciao Citare
CHRISTIAN Inviato: 8 Novembre 2006 Segnala Inviato: 8 Novembre 2006 Ciao, non so se l'avete vista bene, ma sul sito kyosho tedesco c'? anche l'esploso e oltre ad essere tutta in plastica telaio compreso irrepricabile se uno lo volesse fare in alluminio direi che ? peggio della pure ten alpha, direi che il prezzo di 230 o li per li ? tutto giustificato data la pessima fattezza. Anche a me il motore non piace e tanto meno la marmitta poi la giudicherei una versione mooolto di base della fw guardando la posizione del motore, insomma per me ? pi? giocattolo della pure ten alpha stessa. Citare
supermastino Inviato: 8 Novembre 2006 Segnala Inviato: 8 Novembre 2006 scusate, ma a 229, non ? che si prenda molto . . . . http://www.rcpowershop.com/product_info.ph...products_id=700 mantuamodel docet offertona Citare
mauretto Inviato: 8 Novembre 2006 Segnala Inviato: 8 Novembre 2006 secondo me ? alla pari della pure ten, solo che mi fa senso quel motore hihihihiih Citare
lollofenix Inviato: 8 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato: 8 Novembre 2006 Chi inizia, comprando del nuovo, almeno parte con delle certezze . . . che con l'usato non avrebbe . ti strastrastra quoto steve. Citare
steve24 Inviato: 8 Novembre 2006 Segnala Inviato: 8 Novembre 2006 pero' stefano perche' la prendi come una critica a te? non costruisci tu questi mezzi Toni, scusa se ho dato quest'impressione, non me la sono assolutamente presa come critica personale . . . . Io ho una mia idea che mi sono fatto con anni di pista, vedendo come girano i clienti e cosa capiscono (certo non tutti). ciao Citare
Gauss Inviato: 8 Novembre 2006 Segnala Inviato: 8 Novembre 2006 Non so voi, ma io resto lo stesso dell'idea che siano soldi buttati. Coi tempi che corrono poi... Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.