Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 559
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

Se posso dire la mia, la "rottura" si e' creata quest'anno con le modifiche al regolamento, in quanto fino all'anno scorso, c'era ancora equilibrio fra le due trasmissioni, dovuti al fatto che le gare dovevano essere svolte al 50% su piazzali, le batterie erano da 6 minuti,il primo rifornimento a 6 minuti.

Aboliti questi ultimi ostacoli per qualcuno o ancore di salvezza per altri, si e' creata troppa disparita' a favore di un tipo di trasmisione, ed e' normale che alla fine qualcosa doveva succedere.

Sul perche' e in base a quali richieste si e' deciso di apportare tali modifiche, si puo' discutere e ognuno avra' una sua opinione, ma certo che bene alla categoria rally non ha fatto.

Opinione personalissima.

Ziorob

Inviato:

Che razzisti....hanno organizzato una gara Rally per sole 2Wd,....... altri organizzano una gara Rally per modelli a cardano,.....altri organizzano gare per modelli elettrici, ...altri................ che tristezza!!! Che razzisti!!

Ma se organizzo una gara, posso dettare a mio piacimento le regole oppure devo chiedere il parere a qualcuno? Chi organizza si prender? anche le proprie responsabilit? sul successo o no della manifestazione.

Per intenderci, ho una cardanica da circa un anno e per usura meccanica ho cambiato pochissimi pezzi, qualche cuscinetto e diverse spinette di acciaio, per il resto solo DIVERTIMENTO.

Sar? questo che d? fastidio?

Voci di corridoio dicono che presto ci sar? una Mz1 a cardano, sono proprio curioso.

Saluti, e rilassatevi.......

Inviato:

Pensavo che fossi il Poldi....con che nik scrive allora!?

il Real rally non e' fatto con un 50% su terra,ma semplicemente piazzale asfaltato,ormai non ha piu' senso riportare agli albori il Rally,primo per una ragione logistica,problematiche con eventuale terra sul piazzale,pulizia post gara ecc

secondo non vedo il motivo di non far partecipare una macchina a cinghia.....

terzo non e' un c.italiano in quanto non ci sono i presupposti e con il regolamento restrittivo(trasmissione) lo pone contro alla politica "sportiva" della uisp....

Terzo i progetti di tutte le macchine a cinghia sono progetti specifici per macchine utilizzate su asfalto.....ma allora io vi chiedo ma la beretta mobile,macchina spettacolare la escludiamo dal real rally o la facciamo partecipare in quanto deriva dalla bmt....ma tutta fatta artigianalmente......

x speed mi sei sempre piu antipatico per non dire altro....

la colpa del fatto che c'e' sempre meno gente sono i costi,i prezzi sono aumentati e con una stagione di gare ti puoi comprare una moto e farci tutto l'anno turni in pista ...o sbaglio.....

Sono con te per dimezzare i costi e gli sprechi sono contro di te quando denigri l'amsci......

anche perche' tu non sei mai andato alle riunioni............

Inviato:
secondo non vedo il motivo di non far partecipare una macchina a cinghia.....

sanno di essere inferiori non competitivi progetti antiquariati

tornano al tempo della scoperta della pietra come si chiamavano i flingston

praticamente dei fifoni delle cinghie

scusate ma io la vedo cosi !

:D

saluti e buon divertimento

;)

Inviato:

Ciao a tutti visto che la gara e' sotto il patrocinio UISP sono andato sul sito ma del regolamento RALLY GAME non c'e' nulla solo uno sul RALLY CROSS.

Visto che mi faro' quasi 700 km per partecipare a quale regolamento dobbiamo fare riferimento???????

Inviato: (modificato)

anche perche' tu non sei mai andato alle riunioni............

non dire .................................

io sono sempre andato alle riunioni amsci e aggiungo che nel 2003 quando c'? stato il casino che solo in 3 erano andati alla riunione....................caro bohh uno di quei 3 ero io.

quando faccio la tessera.............partecipo........

far girare il mono neurone please :wub::wub::wub::wub::wub:

che non ho tempo da perdere con i criticoni :ph34r::ph34r::ph34r:

Modificato da speed
Inviato:
Se posso dire la mia, la "rottura" si e' creata quest'anno con le modifiche al regolamento, in quanto fino all'anno scorso, c'era ancora equilibrio fra le due trasmissioni, dovuti al fatto che le gare dovevano essere svolte al 50% su piazzali, le batterie erano da 6 minuti,il primo rifornimento a 6 minuti.

Aboliti questi ultimi ostacoli per qualcuno o ancore di salvezza per altri, si e' creata troppa disparita' a favore di un tipo di trasmisione, ed e' normale che alla fine qualcosa doveva succedere.

Sul perche' e in base a quali richieste si e' deciso di apportare tali modifiche, si puo' discutere e ognuno avra' una sua opinione, ma certo che bene alla categoria rally non ha fatto.

Opinione personalissima.

Ziorob

IO E' POCO CHE FACCIO RALLY MA TI QUOTO ALLA GRANDE.

e' vero la differensza c'e' e' inutile nasconderla tre un po' si trovera' in giro una compagine di mz1 messe a punto alla grande allora sara' un problema competere in pista.

speriamo a questo punto che diventino tante cosi' faremo 2 categorie CINCHIE E CARDANICHE e via.

ciao

Inviato:

OOPS SCUSATE ERO IO SUL POST SOPRA solo che nando quando mi vine a trovare non si slogga mai :angry:

Se posso dire la mia, la "rottura" si e' creata quest'anno con le modifiche al regolamento, in quanto fino all'anno scorso, c'era ancora equilibrio fra le due trasmissioni, dovuti al fatto che le gare dovevano essere svolte al 50% su piazzali, le batterie erano da 6 minuti,il primo rifornimento a 6 minuti.

Aboliti questi ultimi ostacoli per qualcuno o ancore di salvezza per altri, si e' creata troppa disparita' a favore di un tipo di trasmisione, ed e' normale che alla fine qualcosa doveva succedere.

Sul perche' e in base a quali richieste si e' deciso di apportare tali modifiche, si puo' discutere e ognuno avra' una sua opinione, ma certo che bene alla categoria rally non ha fatto.

Opinione personalissima.

Ziorob

IO E' POCO CHE FACCIO RALLY MA TI QUOTO ALLA GRANDE.

e' vero la differensza c'e' e' inutile nasconderla tre un po' si trovera' in giro una compagine di mz1 messe a punto alla grande allora sara' un problema competere in pista.

speriamo a questo punto che diventino tante cosi' faremo 2 categorie CINCHIE E CARDANICHE e via.

ciao

Inviato:

Bohh mi tiri in ballo anche quando volutamente non entro nelle ormai "sterili" discussioni su cinghia VS cardano.

Il problema reale qualcuno lo ha centrato ma alla maggior parte f? pi? comodo sorvolare. Non ? che la disputa tra le due trazioni sia maturata solo quest'anno, ? che da quest'anno sono mutate le condizioni poste alla base del rally stesso.

Facciamo un esempio stupido ok? L'amsci decide di sua iniziativa ( come sua iniziativa ? stata di andare a correre su piste permanenti) di buttare in curva della ghiaia oppure di fare i rettilinei coi saltini! Cosa direbbero i chinghiali? E' stata una mossa voluta dai cardani per avere dei vantaggi. E noi cosa diciamo di chi ha messo le batterie a 5 min e il correre su piste da pista? E' stata una mossa voluta dai cinghiali per avere dei vantaggi!

Poi ci si pu? coprire dietro qualsiasi scusa: non andate alle riunioni, non vi fate sentire ecc..... tanto alla fine chi decide ? sempre solo qualcuno e la mano che lo muove..... pu? essere solo quella di Maradona!! ( la mano di Dio).

Pace e bene!

Inviato:

massimo e allora e' giusto avvantaggiare le cardaniche o le cinghia? io direi nessuna delle due,unite gli intenti invece di dividerli, unitevi nel fare regole sacrosante all'identificazione della categoria non delal trasmissione, unitevi tutti i costruttori in convegno anche se non vi amate particolarmente, altra cosa sbagliata visto che ogniuno ha proprie filosofie giuste tutte secondo chi le attua e pensa per lui, la concorrenza deve esserci per forza,evitate di portare i discorsi a lungo che poi finiscinu a fetu!!!!

tagghiatila duacu!!!! :lol::lol:

VOGLIAMO COESIONE NON DIVISIONE, capisti?

ciao

Inviato:

Tony a me va bene che le regole ci siano e siano valide sempre, non che un anno ci siano e poi cambino a piacere. Inevitabilmente, piazzale o pista qualcuno ? favorito e qualcuno ? sfavorito. Soluzioni ce ne sono poche:

se si torna sui piazzali ( normalmente rovinati ,polverosi e molto misti) si avvantaggia il cardano

se si resta in pista ( asfalti lisci, curve veloci, rettilinei con chicane inesistenti) si avvantaggiano le cinghie

Si potrebbero fare 2 gare in pista e 2 su piazzale, le 2 su pista con batterie a 5 min e quelle su piazzale a 6 min. Estrema ratio sarebbe il suddividere le categorie: touring le cinghia e rally le cardani.

Chi ha altre idee le dica pure!

Inviato: (modificato)

ma no che touring a cinghia e rally a cardano, ormai come ammetterai anche le cardano sono suoper abbassate, baricentri abbassati, alleggerimenti vari, trasmissioni alleggerine sono touring anche quelle,per non parlare delel scocche bellissime di ora, meno goffe e piu' filanti, io ritengo la pista anche permanente o da fare in piazzale ma che il rettilineo non superi i 40 mt ,questa misura e' ideale coem veloce per entrambe le trasmissioni la giusta via di messo io posso dire con certezza che le cardaniche non sono inferiori alle cinghia per niente e anche in pista ,io ti invito a vedere su rcbazar la pista su cui ho corso domenica la pisar di agrigento, ebbene io e un'altra cardanica, viaggiavamo piu' veloci di tutti io 22,002 e quell'altro 22,001 per cui questi discorsi pista o piazzale sono anch'essi puramente illusori te lo posso garantire,ovvio la pulizia del tracciato avvantaggia la cinghia ma non svantaggia il cardano tutta chiusa, mentre il piazzale sporco puo' svantaggiare la cinghia se becca le pietre e rompe al cinghia ma non e' neanche detto e anche questa te la posso garentire, quindi sono concause legate alla preparazione dei mezzi con anche +- preparazioni ecc... tu credi che se tu non ripareresti i lateral del tuo mezzo le marmitte ti durerebbero tanto? non credo per cui e' tutto e' relativo, idem per le cinghie stezza cosa, ma molti li' non usano supporti e rinforzi per non aumentare pesi ecc... quindi filosofie diverse ma sono sposabili entrambe, fate regolamenti come si deve in primis al tavolo i costruttori tutti daccordo e faccia a faccia ,solo cosi' non si potra' poi rinfacciare all'altro e poi sottoporlo a una commissione dell'amsci per renderlo effettivo alla lettera,sbaglio?

ciao

Modificato da toni
Inviato:
Tony a me va bene che le regole ci siano e siano valide sempre, non che un anno ci siano e poi cambino a piacere. Inevitabilmente, piazzale o pista qualcuno ? favorito e qualcuno ? sfavorito. Soluzioni ce ne sono poche:

se si torna sui piazzali ( normalmente rovinati ,polverosi e molto misti) si avvantaggia il cardano

se si resta in pista ( asfalti lisci, curve veloci, rettilinei con chicane inesistenti) si avvantaggiano le cinghie

Si potrebbero fare 2 gare in pista e 2 su piazzale, le 2 su pista con batterie a 5 min e quelle su piazzale a 6 min. Estrema ratio sarebbe il suddividere le categorie: touring le cinghia e rally le cardani.

Chi ha altre idee le dica pure!

le tue idee non sono male e forse sono le piu' senszate che ho sentito.

il problema e' l'amsci .

che cosa e' che gli ha fatto scattare il click delle rally in pista (srebbe meglio un po' )e un po'

perche'

chi

i rifornimenti a 5 minuti

per quale motivo?.

chi gli fara' fare un passo indietro

perche'

chi

per quale motivo.

questo e' il problema.....................

allora si possono mettere parole su parole ma chi e' che ha voce in capitolo per farsi sentire?

ciao

Inviato:

il discorso pieno a 5 minuti secondo me va' bene per non spaccarli, ci sono motori che carburati non magri ma giusti li fabnno a stento 5 minuti, non possiamo relegare le gare solo ai motori fermi o che fanno i 6 minuti a quel punto si dovrebbero mettere motori da off e manco perche' ho sentito di certi off che bevono parecchi anche loro di suo proprio geneticamente bevitori, per cui....

il problema e' principalmente sui tracciati mi pare

ciao

Inviato:
il discorso pieno a 5 minuti secondo me va' bene per non spaccarli, ci sono motori che carburati non magri ma giusti li fabnno a stento 5 minuti, non possiamo relegare le gare solo ai motori fermi o che fanno i 6 minuti a quel punto si dovrebbero mettere motori da off e manco perche' ho sentito di certi off che bevono parecchi anche loro di suo proprio geneticamente bevitori, per cui....

il problema e' principalmente sui tracciati mi pare

ciao

Appunto tony.

A 5 minuti arriverebbero motori meno potenti, quindi si ridurrebbero anche un po' i costi.

Rompono le scatole co le emissioni sonore, ma poi vanno contro questa cosa permettendoti di usare motori molto potenti con il rifornimento libero e aumentando la nitro da 16% a 25%.

Poi cercano le prestazioni dei motori ma non ti permettono di raffreddarlo adeguatamente con tutte quelle restrizioni sulla carrozzeria.

? tutto un controsenso.

Io inoltre continuo a chiedermi degli additivi alle gomme. Sono permessi o no?

Si dice che non sono permessi, ma non sta scritto da nessuna parte! ? scritto mi pare solo nel regolamento dell'1:5 e dell'1:10. Vabb? che tanto non cambiano la vita, ma ? bene sapere tutto..

Inviato:

Solo ua piccola domanda,si puo essere tesserati in 2 diverse federazioni ed essere in regola ?

tutto qui,ma essere certi nelle risposte . Grazie

Inviato:

scusa massimo lo sai che quando si parla di amsci mi piacerebbe che tanta gente,come me,avesse il delegato nazionale vicino...ora io credo che se si andasse e qui credo che non dovrebbe essere il modellista o almeno,dovrebbe essereci una persona delegata a rappresentare noi tesserati alle riunioni nazionali,che insieme anche alle ditte,anche perche' poi l'interesse oltre che nostro e' vostro,giusto,decidano definitivamente un regolamento che possa andar bene + o - a tutti,poi chi non si presenta...amen....la colpa e' la sua...

credo che i pieni ai 6 fosse stato tolto xche',io parlo del piemonte e liguria,si erano verificate diverse rotture motore negli f2 nella categoria senior non abbiamo mai avuto questo problema....

Personalmente come sai benissimo,sono daccordo con te quando parli di piazzale,a me piacciono di piu',ma come tu sai la situazione a livello nazionale non e' delle piu' rosee anzi ci sono grandi problemi logistici x chi vuole organizzare delle gare su piazzale

il Discorso della divisione delle categorie ormai non e' piu'fattibile potrebbe essere un boomerang contro la categoria cardans o a cinghia...

Le gare devono essere propedeutiche per chi inizia,per chivuole fare competizione,direi chesi puo' iniziare a mettere delle limitazioni nella categoria f2 e vedere cosa succede....

X Speed mi ricordo di quel fatto...e mi ricordo benissimo che ti lamentavi su un'altro sito...offroad che era scandaloso.....il problema era sulla categoria pista...dimmi se sbaglio....poco dopo ci fu anche la riunione amsci offroad il problema fu lo stesso.....credo che il problema sia proprio degli iscritti...gli va bene cosi come sono le cose....

non ho mai capito x quale motivo chi non va alle riunioni poi si lamenti di decisioni prese.....credo che in questa categoria si debba mettere un freno,certo,non vorrei che si trasformasse come nell'1/10 che doveva essere una categoria poco dispendiosa adesso e' peggio del pista.....

guarda sabato sono alla notturna di Rivera....potrebbe essere un'occasione proprio per discutere di modifiche,io a mauri gli ho detto cosa dovevano fare,per mettere daccordo tutti...un bel referendum su eventuali modifiche al regolamento,appoggiandosi a siti internet,a riviste ecc credo che dopo nessuno possa piu' dire nulla.

Inviato:

Dunque rileggendo tutto mi par di capire che il problema dettato dai cambiamenti Amsci, rifornimento a 5 minuti, e piste al posto dei piazzali giusto ?

Non si allude al fatto che le macchine a cinghia siano pi? prestazionali, se non in particolari condizioni, vedi pista appunto.

Allora perch? non trovare una soluzione senza penalizzare il modellista dotato di modello a cinghia che nulla pu? delle lotte interne tra aziende produttrici di un modello rispetto all' altro ?

Riguardo le gare su piazzale, come gi? detto pi? volte, primo non in tutte le citt? d' Italia ? possibile organizzare una gara su piazzale, vedi Genova, secondo le spese e le difficolt? che si incontrano nell' organizzare una gara davanti alla chiesa del paese son certamente un ostacolo che fanno preferire organizzare gare su di un tracciato permanente .

Permessi, assicurazioni, controllo decibel, transenne, palco a norma, estintori, servizi igienici, e quant'altro !

Fate un rapido conto di fastidi e spese e poi mettete che per sfiga quella Domenica piova !!!

E comunque esistono tracciati permanenti che ben si adattano al Rally Game , vedi Castel Venzago, Olimpia, Piacenza, Casale e altri .

E volendo anche piste pi? veloci con le dovute chicane o limitazioni si possono conformare alla categoria. A Melzo quest' anno mi risulta che si ? fatto in modo e maniera di correre con pignone da 14 !!!

Ripeto a mio modo di vedere queste lotte intestine "interne" fanno solo male al modellismo e ai modellisti e basta.

Lo ripeto : Il modellismo accomuna, non divide !!!

Ho riletto tutto il mio post. per essere certo di non essere stato n? polemico n? offensivo, onde evitare di venir accusato di non esser pi? il Clapton di una volta !!!!

Se qualcosa non torna fatemelo notare, grazie.

Clapton

Inviato:

Secondo me il probelma non ? pista o piazzale. Il probelma ? che tipo di tracciato abbiamo.

Esempio: Castelvenzago ? una pista adattissima al Rally.

Su un piazzale, potrebbe essere traccaito un ovale con rettilinei da 150mt ....

E' indubbio che le ultime modifiche hanno fatto traboccare il vaso.

Ma questo era gia ben pieno .... Allegerimenti, Scocche da prototipo, Nitro, ecc.ecc.

Ribadisco comunque la mia contrariet? all'esclusione dei modelli a cinghia e sono certo che questa sar? la prima ed ultima gara con questa regola .....

ciao

Inviato:

Diciamo che se il Real Rally, come opiniamo, sar? un successo, avr? comunque il merito di aver cominciato una controtendenza. Infatti se con determinate regole la gente va in massa a fare una gara, vuol dire che quelle regole vanno bene a tutti.

Un organizzatore o due all'anno che si sbattono per trovare un piazzale su cui fare un italiano in prova unica, si trovano di sicuro. A quel punto , con regole certe e soprattutto serie, fatte non per agevolare come al solito qualcuno, non avr? pi? senso escludere le cinghie. Come real rally si correr? in un certo modo, come amsci si continuer? come ora. Ogni modellista potr? scegliere se correre in una federazione o nell'altra e non sar? possibile evitare che uno possa partecipare ad entrambe le federazioni ( come chiesto da Omez un modellista pu? avere tessera amsci e uisp senza problemi).

Se poi una federazione funzioner? meglio dell'altra, sar? la seconda a rivedere i propri parametri di funzionamento.

Per Orso che chiede il perch? del divieto alle frizioni regolabili, posso rispondere, anche se non sono l'organizzatore, che ? un modo per limitare le esasperazioni ed i costi del giochino. Immagino che chi le ha prodotte le voglia vendere ma se non si comincia con qualcosa, non ci saranno limiti in futuro. Quei limiti che l'amsci non ha saputo mai mettere e che ora rischiano di portare il giochino al collasso.

Ricapitolando a mio modo di vedere se ci fossero queste regole nessuno potrebbe essere n? agevolato n? penalizzato:

campionato italiano in prova unica a centro Italia una gara per F1 ed Expert ed una per F2 ed F3.

gara su piazzale con rettilineo massimo 25-30 mt misurati

pieno a 6 minuti per ridurre un po' le potenze dei motori

no alle frizioni regolabili, ma solo da 3-4 ceppi fissi

carrozzerie libere senza vincoli per i buchi e i tagli, purch? non siano cabriolet

Carreggiata, peso e serbatoio van bene le regole attuali

passaggio in categoria superiore solo dei primi 3 di ogni categoria e retrocessione degli ultimi 3

Introduzione della categoria esordienti che possono essere tali solo al primo anno di attivit? e passaggio in F2 l'anno successivo.

nessuna distinzione cinghia o cardano.

Inviato:

Scusate, ma davvero le frizioni tre ceppi costano meno di una regolabile??? Io con la mia regolabile ho fatto 7 gare fino ad ora e non ho ancora cambiato le massette che vanno egregiamente...Con una frizione normale avrei dovuto cambiare tutto ogni 2 gare...(salvo incraxiarmi ogni volta a cambiare le massette con quelle molle insopportabili...)

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...