luchetto Inviato: 15 Dicembre 2003 Segnala Inviato: 15 Dicembre 2003 Ciao volevo dire due parole su questo automodello. Per iniziare sabato scorso sono andato a girare in pista che dire la macchina andava molto bene fino a quando tocco un cordolo troppo pieno perdo il controllo e vado ad urtare contro una gomma premetto che non stavo sul rettilineo quindi nemmeno ad alta velocita'. Vado a controllare la macchina e non immaginerete mai ma ho spaccato due spalline il supporto superiore delle spalline e le viti che reggono l'aventreno completamente tranciate. Bisogna dire che questa G4 ha delle plastiche che fanno ridere sono troppo morbide lo segnala anche il fatto che devi stare attento a non stringere troppo le viti se no si spanano subito. Conclusione: E' stato un acquisto a mio parere sbagliato al di la di come va la macchina. Se avete qualche considerazione da fare o consiglio prego. Ciao Luca Citare
kennino Inviato: 15 Dicembre 2003 Segnala Inviato: 15 Dicembre 2003 per me hai sbagliato a passare da serpent a black magic (parere personale) ciaoo!! Citare
Yeah Inviato: 15 Dicembre 2003 Segnala Inviato: 15 Dicembre 2003 Secondo me (parere personale), i giapponesi per quanto riguarda i materiali impiegati nella fabbricazione degli automodelli, sono i migliori, le altre case (Serpent, Associated, Team Magic, GS, Trinity), pur costruendo ottimi automodelli, dal punto di vista tecnico, non hanno gli stessi materali, faccio alcuni esempi (Serpent: Tu stesso Luchetto, in passato dicesti che aveva delle parti fragili, Associated: Ha le viti a brugola che tendono ad arrugginirsi, Team Magic: Basta leggere il primo post, GS: Kennino ne sa qualcosa..., Trinity: Parecchie volte ho sentito dire che ? fragile). Citare
micheled80 Inviato: 15 Dicembre 2003 Segnala Inviato: 15 Dicembre 2003 cavoli, queste notizie non sono particolarmente allietanti...... Citare
micheled80 Inviato: 15 Dicembre 2003 Segnala Inviato: 15 Dicembre 2003 io la macchina la sto montando e la devo ancora mettere in pista, 1 cosa mi sta particolarmente sulle palle: viti-brugole-seeger e altro sono all' osso.....mai che ne avanzino 5-6 come ricambio eventuale, tutto ? numericamente imbustato per costruire la macchina senza magari pensare che la perdita eventuale di qualche pezzettino possa essere tollerata. A me da paricolarmente fastidio, non so come si comportino altre case tipo kyosho e compagnia bella ma mi pare una cosa concettualmente idiota non aggiungere piccoli ricambi di questo calibro.... Citare
Yeah Inviato: 15 Dicembre 2003 Segnala Inviato: 15 Dicembre 2003 Io in tutte le scatole che ho comprato (Tamiya, Kyosho, SVM, Mantua Model), dalla prima all'ultima, ho sempre trovato i piccoli pezzi come mollette, viti e rondelle in maggior numero, rispetto al necessario per la costruzione della macchina. Citare
luchetto Inviato: 15 Dicembre 2003 Autore Segnala Inviato: 15 Dicembre 2003 Per kennino: Lo so che Serpent ? sempre stata un gradino in piu' rispetto alle altre ma non immaginavo che la G4 fosse cosi' fragile. Per yeah: Stai dicendo praticamente che kyosho ha le migliori plastiche? Su questo non sono d'accordo! a mio parere le migliori sono Serpent e subito dopo c'? l'ultima Trinity (che praticamente ? uguale alla v-rr) che ha le plastiche grigie caricate in carbonio. Dopo questa esperienza penso che tornero' o su Serpent o l'ultima Trinity. Ciao Citare
Yeah Inviato: 15 Dicembre 2003 Segnala Inviato: 15 Dicembre 2003 (modificato) Per kennino: Lo so che Serpent ? sempre stata un gradino in piu' rispetto alle altre ma non immaginavo che la G4 fosse cosi' fragile. Per yeah: Stai dicendo praticamente che kyosho ha le migliori plastiche? Su questo non sono d'accordo! a mio parere le migliori sono Serpent e subito dopo c'? l'ultima Trinity (che praticamente ? uguale alla v-rr) che ha le plastiche grigie caricate in carbonio. Dopo questa esperienza penso che tornero' o su Serpent o l'ultima Trinity. Ciao Secondo me Kyosho, Mugen, Tamiya (quest'ultima leggermente meno delle altre due), hanno la qualit? migliore delle plastiche, ma non solo, della viteria in generale, ? ovvio che ? un mio parere personale, come ? un mio parere personale che le macchine (1:1) tedesche, siano le migliori in assoluto. E' inevitabile che essendo un mio parere personale, molti possano non essere d'accordo. La Serpent, mi sembra al top come tecnica, ma come materiali, non mi sembra al top, la Trinity ? vero che ha le plastiche caricate in carbonio, per? queste ultime (come tutte le plastiche caricate in carbonio) rendono la macchina pi? fragile, perch? sono rigide (positivo perch? il telaio ? pi? rigido, negativo per la resistenza) e si spaccano facilmente, comunque, visto che ? uguale alla VoneRR, io senza dubbi, preferirei la VoneRR EVO (a mio parere, meglio l'originale). Modificato 15 Dicembre 2003 da Yeah Citare
luchetto Inviato: 15 Dicembre 2003 Autore Segnala Inviato: 15 Dicembre 2003 Diciamo di si essendo caricate in carbonio sono un po' piu' fragili perch? meno elastiche. Citare
micheled80 Inviato: 15 Dicembre 2003 Segnala Inviato: 15 Dicembre 2003 se parliamo di plastiche vi dico cosa mi ? capitato sabato mattina: riavvitando la piastra radio di una RR mi si ? spanata una vite....premetto naturalmente che uso sempre la massima precisione dalla pi? grande alla pi? piccola vite presente sulla macchina! Stessa cosa per la mia tamiya Ta04.....vite anteriore piastra radio spanata al primo smontaggio della piastra... Vi ripeto: non sono uno che stringe com un pazzo.....ho della buona attrezzatura eppure mi sono successe di queste cose......vah beh stiamo parlando di 1 vite su 200......per? i modelli su cui mi sono capitate queste cose sono di Kyosho e tamiya.... Citare
luchetto Inviato: 15 Dicembre 2003 Autore Segnala Inviato: 15 Dicembre 2003 C'? anche un metodo per stringere le viti secondo il mio parere.Il mio metodo e quello di avvitare finch? arrivo a battuta senza stringere poi siccome avvitando la plastica si scalda c'? il rischio che ceda allora aspetto un po' che si raffreddi e gli do un mezzo giro finale. Citare
AOL Inviato: 15 Dicembre 2003 Segnala Inviato: 15 Dicembre 2003 A mio avviso le plastiche Kyosho sono le migliori. In tutte le auto ho spanato solo due viti (per averle avvitate troppo). Tra trinity e Kyosho preferisco di gran lunga l'ultima. Citare
Yeah Inviato: 15 Dicembre 2003 Segnala Inviato: 15 Dicembre 2003 (modificato) X Luchetto: In effetti c'? da dire che la plastica caricata in carbonio, ? un materiale migliore di una plastica normale, per? all'atto pratico, quando capita un incidente, ? pi? costoso riparare la macchina. Bisognerebbe stabilire, prima di scegliere un modello, se si da pi? importanza alle prestazioni pure o alla resistenza della macchina, rinunciando nella seconda ipotesi (anche se a malincuore), ad una rigidezza esemplare del telaio in favore di una maggiore robustezza . X Micheled80: Ma quando rimonti le viti nelle parti in plastica, vai a ritrovare il filetto originale (girando la vite prima in senso antiorario e dopo che la vite si ? alzata e abbassata, avvitando in senso orario)? Perch? se non fai cos?, ? logico che prima o poi le viti che avvitano sulla plastica si spanano, i filetti nella plastica, a forza di sovrapporsi, creano un buco molto pi? grande della vite. X AOL: Modificato 15 Dicembre 2003 da Yeah Citare
luchetto Inviato: 15 Dicembre 2003 Autore Segnala Inviato: 15 Dicembre 2003 (modificato) Apparte la Trinity con le plastiche caricate in carbonio,quella normale, monta le plastiche kyosho quindi parliamo degli stessi materiali. La Trinity esce con le plastiche grigie che in effetti costano un bel po ma si presuppone che una volta rotte(facendo le corna)vengano sostituite con quelle normali a basso costo con una flessibilita' maggiore mantenendo magari solo le spalline caricate in carbonio di modo che non si spanano maile viti Modificato 15 Dicembre 2003 da luchetto Citare
kennino Inviato: 15 Dicembre 2003 Segnala Inviato: 15 Dicembre 2003 avendo provato solo impulse e vision come plastiche non c'? storia, meglio serpent, come robustezza ho solo distrutto l' anteriore della impulse (in un mega dritto), penso che se la stessa botta l' avesse presa la vision non si sarebbe solo spaccato l' anteriore ciaoo Citare
ReX Inviato: 15 Dicembre 2003 Segnala Inviato: 15 Dicembre 2003 Ciao lucchetto, mi dispiace per la tua esperienza di sabato. Io invece ho girato per la prima volta questa domenica con la mia G4 e motore Sirio e mi ci sono trovato molto bene nonostante l'assetto completamente sbagliato. Avendo provato solo Kyosho e Team Magic posso dirti che le plastiche Kyosho sono superiori e molto pi? resistenti, ma la G4 non mi sembra neanche tanto delicata cos? come dici. Io ti consiglio di darle un'altra possibilit?, magari hai preso un urto particolare. Inoltre ti ricordo che la K-Factory fa delle plastiche optional che sono ad altissima resistenza e costano anche poco, le trovi su rcmart.com. Certo, ? brutto dover comprare pezzi optional per avere la resistenza che ha la Kyosho di serie, ma ? sempre meglio che cambiare modello. Per quanto riguarda le prestazioni io non mi posso professare dato che sono ancora un pivello, ma a quanto pare questo modello va molto forte e in pista da me l'unica lamentela che sento ? che ha il salvaservo delicato. Per quanto mi riguarda ho trovato una buona taratura con il salvaservo tant'? che anche un servo con gli ingranaggi in plastica ultraeconomico non ho avuto rotture. Ciao, ReX Citare
Yeah Inviato: 15 Dicembre 2003 Segnala Inviato: 15 Dicembre 2003 Apparte la Trinity con le plastiche caricate in carbonio,quella normale, monta le plastiche kyosho quindi parliamo degli stessi materiali. La Trinity esce con le plastiche grigie che in effetti costano un bel po ma si presuppone che una volta rotte(facendo le corna)vengano sostituite con quelle normali a basso costo con una flessibilita' maggiore mantenendo magari solo le spalline caricate in carbonio di modo che non si spanano maile viti Beh, se c'? la possibilit? di poter usare sia plastiche caricate, che plastiche normali, si potrebbero anche usare per girare normalmente, quelle normali e magari in gara montare quelle caricate, in modo da diminuire i rischi di rotture costose. Citare
Uberius Inviato: 15 Dicembre 2003 Segnala Inviato: 15 Dicembre 2003 Ciao lucchetto, mi dispiace per la tua esperienza di sabato. Io invece ho girato per la prima volta questa domenica con la mia G4 e motore Sirio e mi ci sono trovato molto bene nonostante l'assetto completamente sbagliato. Avendo provato solo Kyosho e Team Magic posso dirti che le plastiche Kyosho sono superiori e molto pi? resistenti, ma la G4 non mi sembra neanche tanto delicata cos? come dici. Io ti consiglio di darle un'altra possibilit?, magari hai preso un urto particolare. Inoltre ti ricordo che la K-Factory fa delle plastiche optional che sono ad altissima resistenza e costano anche poco, le trovi su rcmart.com. Certo, ? brutto dover comprare pezzi optional per avere la resistenza che ha la Kyosho di serie, ma ? sempre meglio che cambiare modello. Per quanto riguarda le prestazioni io non mi posso professare dato che sono ancora un pivello, ma a quanto pare questo modello va molto forte e in pista da me l'unica lamentela che sento ? che ha il salvaservo delicato. Per quanto mi riguarda ho trovato una buona taratura con il salvaservo tant'? che anche un servo con gli ingranaggi in plastica ultraeconomico non ho avuto rotture. Ciao, ReX ...mi associo totalmente a quanto detto...inoltre posso dirvi di un'episodio accaduto al buon Tomb....con la sua G4. Pieno rettilineo ...macchina moolto spinta e senza carrozza.............per colpa della pista sporca...volo della macchina in curva......tre accappottamenti.(vi ricordo senza carrozza).......al recupero scopriamo: macchina ancora accesa..danni subiti............nulla soltanto la fuoriuscita della ricevente e la perdita di una vite del fermo...... tutto qui ......quindi......secondo me gli incidenti hanno una loro "storia" cio? sono soggettivi e giocano diversi fattori, diversi per ogni caso. Io sono contento dell'acquisto fatto ed ammetto la "giovinezza" del modello.....senza dubbio non la paragono a case come la kyosho...ma dalla sua parte ha tanti pro...che devono solo essere perfezionati....come hanno fatto tutte le case nel loro "corso". ciao Citare
Tombraider Inviato: 15 Dicembre 2003 Segnala Inviato: 15 Dicembre 2003 .....e gi? dopo il volo fatto quella domenica, ho solo chiuso gli occhi ? pregato che non fosse successo nulla di grave.... Invece con mia somma sopresa, a parte la ricevente fuoriuscita (ma per colpa mia, perch? non fissata bene) la macchina non si ? fatto un graffio.... Quindi: credo che l'urto ed i danni subiti, sono solo da imputare alla sfortuna. Io sono arci contento di quello che ho comprato e sono sicuro delle soddisfazioni che mi dar Citare
several Inviato: 15 Dicembre 2003 Segnala Inviato: 15 Dicembre 2003 Mmmmmm......se gironzolate per i post leggerete la mia opinione sulla g4, se volete la riassumo....F R A G I L E. E spesso in parecchi mi hanno "dato addosso" su questa mia opinione (suffragata da amici possessori che lamentano in primis la fragilit? del telaio eccesivamente fresato), e il mio partito preso sulla kyosho, ma vedete due domeniche f? ero in pista e per un grossolano errore mio o iccocciato il cordolo sotto il palco (altezza circa 12\15 cm) e non s? come la macchina ? volata, leggete bene volata (stile i Duke di Hazzard), scavalca la rete principale (altezza rete circa 150 cm) e si impianta letteralmente nella seconda rete di delimitazione pista. bh? ho creduto di non avere pi? una macchina e invece ragazzi nulla....NULLA....N U L L A!!!!! solo aperto in due la carrozzeria e graffi vari su colonnine e bumber e telaio. con ci? che voglio dire??!!! nulla di pretenzioso ma solo che per quello che riguarda la robustezza kyosho non ? seconda a nessuno! asta luego baby Citare
ReX Inviato: 15 Dicembre 2003 Segnala Inviato: 15 Dicembre 2003 Si si, la Kyosho fa prodotti resistentissimi, io che ho la V-One S II lo posso confermare, l'unica cosa ? che il telaio si flette subito. La G4 ha sostanzialmente il difetto di avere un telaio delicatissimo perch? fresato male e questo ? un difetto che mi sono dimenticato di menzionare prima. Una domanda ai G4isti come me :-). Voi quale ricevente usate? Io ho la ricevente della Hitec Flash Pro Car ma entra a difficolt? nell'alloggiamento, quale posso comprare? Infine: voi mettete le pile a sx del serbatoio e la ricenvente nell'alloggiamento delle pile? Io ho visto le foto di lucchetto ma sinceramente non riesco a capacitarmi di come 5 ministilo possano mettersi in quel posto. Ciao, ReX Citare
bellognocco Inviato: 15 Dicembre 2003 Segnala Inviato: 15 Dicembre 2003 Si si, la Kyosho fa prodotti resistentissimi, io che ho la V-One S II lo posso confermare, l'unica cosa ? che il telaio si flette subito. La G4 ha sostanzialmente il difetto di avere un telaio delicatissimo perch? fresato male e questo ? un difetto che mi sono dimenticato di menzionare prima. Una domanda ai G4isti come me :-). Voi quale ricevente usate? Io ho la ricevente della Hitec Flash Pro Car ma entra a difficolt? nell'alloggiamento, quale posso comprare? Infine: voi mettete le pile a sx del serbatoio e la ricenvente nell'alloggiamento delle pile? Io ho visto le foto di lucchetto ma sinceramente non riesco a capacitarmi di come 5 ministilo possano mettersi in quel posto. Ciao, ReX Io ho la serpent 705 e tra un p? passo a 710 per la ricevente ho montato una microricevente e va molto bene con la flash pro car. Citare
Tombraider Inviato: 16 Dicembre 2003 Segnala Inviato: 16 Dicembre 2003 Si si, la Kyosho fa prodotti resistentissimi, io che ho la V-One S II lo posso confermare, l'unica cosa ? che il telaio si flette subito. La G4 ha sostanzialmente il difetto di avere un telaio delicatissimo perch? fresato male e questo ? un difetto che mi sono dimenticato di menzionare prima. Una domanda ai G4isti come me :-). Voi quale ricevente usate? Io ho la ricevente della Hitec Flash Pro Car ma entra a difficolt? nell'alloggiamento, quale posso comprare? Infine: voi mettete le pile a sx del serbatoio e la ricenvente nell'alloggiamento delle pile? Io ho visto le foto di lucchetto ma sinceramente non riesco a capacitarmi di come 5 ministilo possano mettersi in quel posto. Ciao, ReX Ciao Rex. Io personalmente uso telecomando e ricevente della Sanwa (Il telecomando ? il Gemini II) Per quanto riguarda gli alloggiamenti, sia per la ricevente, come per le ministilo (5 montate a piramide) li ho posizionati nei posti suggeriti dalla Black Magic, senza alcun problema di rilievo. Citare
micheled80 Inviato: 16 Dicembre 2003 Segnala Inviato: 16 Dicembre 2003 si ma nelle istruzioni Black magic le 5 ministilo sono raffigurate con un parallelepipedo da "contornare" con quella guaina in dotazione......io oggi devo far fare il pacco pile al mio negoziante....allora tomb mi confermi il posizionamento a piramide delle 5 mini stilo.....per intenderci: 3 sotto, 2 sopra! Per la ricevente anch'io ho quella della flash pro car ma la devo ancora montare perch? mi si ? tranciato il filo antenna in un cappottamento con la macchina vecchia.....ma non ci st? proprio????!!??? Citare
Tombraider Inviato: 16 Dicembre 2003 Segnala Inviato: 16 Dicembre 2003 si ma nelle istruzioni Black magic le 5 ministilo sono raffigurate con un parallelepipedo da "contornare" con quella guaina in dotazione......io oggi devo far fare il pacco pile al mio negoziante....allora tomb mi confermi il posizionamento a piramide delle 5 mini stilo.....per intenderci: 3 sotto, 2 sopra! Per la ricevente anch'io ho quella della flash pro car ma la devo ancora montare perch? mi si ? tranciato il filo antenna in un cappottamento con la macchina vecchia.....ma non ci st? proprio????!!??? Ti confermo la posizione piramidale delle batterie: 3 sotto e 2 sopra. S epoi posso darti un suggerimento, fattele plastificare, perch? la guaina che danno in dotazione, le copre ma non le impermeabilizza. Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.