Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 5 months later...
  • Risposte 181
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato: (modificato)

Prime cifre "attendibili": ho messo alla frusta il mio Novarossi P5 ed ecco le curve...

novarossi_rx21_p5_2004_small.jpg

...che finalmente "ritraggono" il carattere di chi "spinge" il mio macchinino!!

Siamo adesso in un momento di pausa: ? in arrivo la nuova elettronica!! :D

Wide Open

Gianluca ''BaNdit400''

Modificato da bandit400
Inviato:

Prime cifre "attendibili": ho messo alla frusta il mio Novarossi P5 ed ecco le curve...

novarossi_rx21_p5_2004_small.jpg

...che finalmente "ritraggono" il carattere di chi "spinge" il mio macchinino!!

Siamo adesso in un momento di pausa: ? in arrivo la nuova elettronica!! :D

Wide Open

Gianluca ''BaNdit400''

Beh, le curve sono ottime ... sicuramente con un po di "smoothing"...ma veramente belle ;)

Inviato:
Iteressantissimo, altre prove?
Stiamo fermi gi? da un po' in attesa della nuova elettronica e di un nuovo rullo. In realt? quella che vi ho mostrato ? stata una delle poche prove realizzata per validare la funzionalit? del banco nella configurazione attuale, per stimare le perdite, gli errori e per effettuare un minimo di debug sull'elettronica. Tutta una serie di complicazioni legate alla valutazione della potenza persa per attrito sui sopporti della massa inerziale ed alla valutazione dello slittamento della frizione conica (purtroppo non trascurabile contrariamente alla previsione iniziale) ci hanno indotto a fermarci ed a realizzare un nuovo rullo, con una riduzione di giri rispetto all'asse motore e senza l'interposizione di alcuna frizione. Per le festivit? Natalizie dovremo farcela... :)

Wide Open

Gianluca ''BaNdit400''

Inviato:

...ehm, Gianluca, quei sette motori sette che ti ho mandato settimana scorsa...ho promesso che li avresti solo misurati aprendoli...non intendevo in due :blink: ! Scherzo :P , so che sai che la "mission" ? un'altra. Dimmi piuttosto se ti serve qualche cavia da sacrificare, faccio una telefonata... B)

grande banditt :P:lol::lol::lol::lol:

Inviato:

...ehm, Gianluca, quei sette motori sette che ti ho mandato settimana scorsa...ho promesso che li avresti solo misurati aprendoli...non intendevo in due :blink: ! Scherzo :P , so che sai che la "mission" ? un'altra. Dimmi piuttosto se ti serve qualche cavia da sacrificare, faccio una telefonata... B)

grande banditt :P:lol::lol::lol::lol:

wei gianlu, i motori che ti ha mandato il fuzzi sono quelli che dicevi a me???

:lol:

Inviato:
Dimmi piuttosto se ti serve qualche cavia da sacrificare, faccio una telefonata... B)
No no, di cavie ne ho a sufficienza...lo avvisi te il Bikko?! :blink:

:lol::lol::lol:

Wide Open

Gianluca ''BaNdit400''

P.S.: Mission? Impossible!! La prossima volta al massimo due per volta, ho i crampi alle mani a furia di svitare ed avvitare...diavolo di un Fuzzi!! ;)

  • 6 months later...
Inviato:
[img]http://i34.photobucket.com/albums/d140/laterizi/IMG_0021.jpg[/img]

[img]http://i34.photobucket.com/albums/d140/laterizi/IMG_0022.jpg[/img]

[img]http://i34.photobucket.com/albums/d140/laterizi/IMG_0023.jpg[/img]

[img]http://i34.photobucket.com/albums/d140/laterizi/IMG_0024.jpg[/img]

[img]http://i34.photobucket.com/albums/d140/laterizi/IMG_0025.jpg[/img]

[img]http://i34.photobucket.com/albums/d140/laterizi/IMG_0026.jpg[/img]

[img]http://i34.photobucket.com/albums/d140/laterizi/IMG_0027.jpg[/img]

[img]http://i34.photobucket.com/albums/d140/laterizi/IMG_0028.jpg[/img]

[img]http://i34.photobucket.com/albums/d140/laterizi/IMG_0029.jpg[/img]

...ed il lavoro continua... :wink:

Wide Open

Gianluca ''BaNdit400''
Inviato: (modificato)
scusa bandit, ho un dubbio.... ma la frizione non c'e' vero? il pignone e' messo solidale all'albero e al volano giusto?cosi' che fa' girare la massa quella col segna giri sin dai primissimi giri motore o no?chiedo questo perche' non e' che magari con la frizione le misurazioni verrebbero sfalsate?
questo e' un banco prova inerziale? se si' si chiama inerziale perche' ha quel pesone e quindi crea l'inerzia?

chiedo eh!!!!

ciao Modificato da toni
Inviato:
[quote name='toni' post='549935' date='May 27 2007, 10:08 PM']... ma la frizione non c'e' vero?[/quote]Si, in questo momento ? presente.

[quote name='toni' post='549935' date='May 27 2007, 10:08 PM']il pignone e' messo solidale all'albero e al volano giusto?[/quote]No, c'? l'interposizione di una normalissima frizione a 3 ceppi. In futuro, probabilmente, adotteremo un sistema rigido ed uno scatto libero sul trascinatore della corona. Lo scatto libero serve per evitare un lungo trascinamento del motore da parte della massa volanica a fine prova: la valvola del gas chiusa riduce troppo l'apporto di olio lubrificante incorrendo in possibili grippaggi.

[quote name='toni' post='549935' date='May 27 2007, 10:08 PM']cosi' che fa' girare la massa quella col segna giri sin dai primissimi giri motore o no?[/quote]No, per ora no: si avvia la massa e si fa partire l'acquisizione da un numero di giri sufficientemente elevato: si evita, in questo modo, di tenere il motore troppo ''grasso'' (cosa che falserebbe le letture) e lo slittamento della frizione allo ''start-up''.

[quote name='toni' post='549935' date='May 27 2007, 10:08 PM']chiedo questo perche' non e' che magari con la frizione le misurazioni verrebbero sfalsate?[/quote]Si, potrebbe accadere, ma per ora procediamo in questo modo: i risultati sembrano attendibili.

[quote name='toni' post='549935' date='May 27 2007, 10:08 PM']questo e' un banco prova inerziale?[/quote]Si, ? un banco prova inerziale.

[quote name='toni' post='549935' date='May 27 2007, 10:08 PM']se si' si chiama inerziale perche' ha quel pesone e quindi crea l'inerzia?[/quote]Si, conoscendo l'inerzia e calcolando l'accelerazione angolare si risale alla coppia motore. Conoscendo la coppia motore e misurando il numero di giri si risale alla potenza erogata.

Wide Open

Gianluca ''BaNdit400''
Inviato: (modificato)
ah ok, allora....io avevo pensato che c'era la frizione ma non credevo che fosse stata usata poiche' pensavo appunto all'eventuale sfalsamento dovuto allo slittamento o al consumo della frizione.

ok certo e' attendibile si' se tanti motori vengono testati sullo stesso banco per compararli e classificarli in una tabella si' e' attendibile certamente.

un'ultimo dubbio.... con questo sistema a frizione sul motore ,o con unidirezionale nel trascinamento corona, con questo banco puoi misurare la coppia si' ,perche' e' inerziale ok, puoi misurare i giri si' ma solo accelerando ,cioe' non si puo' misurare la eventuale "elasticita' " del motore a salire e dopo a scendere quando chiude il gas, se il banco genera un grafico che descrive il modo di erogare del motore nel salire di giri non sarebbe interessante sapere anche come lui scende? ovviamente sono domande che mi pongo e valgono anche come domanda tesa a capire anche cosa misurano gli altri banchi prova motori esistenti per micromotori.

ciao e grazie Modificato da toni
Inviato:
[quote name='toni' post='549943' date='May 27 2007, 10:34 PM']
ah ok, allora....io avevo pensato che c'era la frizione ma non credevo che fosse stata usata poiche' pensavo appunto all'eventuale sfalsamento dovuto allo slittamento o al consumo della frizione.[/quote]Infatti: per ora si va avanti cos?, poi in un secondo momento si cercher? di abolire anche quella frizione...

[quote name='toni' post='549943' date='May 27 2007, 10:34 PM']ok certo e' attendibile si' se tanti motori vengono testati sullo stesso banco per compararli e classificarli in una tabella si' e' attendibile certamente.[/quote]Questo sarebbe quanto di meglio si possa desiderare: la ripetibilit? delle prove ? una cosa fondamentale ed oggi, ad esempio, ho visto qualche scarto di troppo...

[quote name='toni' post='549943' date='May 27 2007, 10:34 PM']... con questo sistema a frizione sul motore ,o con unidirezionale nel trascinamento corona, con questo banco puoi misurare la coppia si' ,perche' e' inerziale ok, puoi misurare i giri si' ma solo accelerando ,cioe' non si puo' misurare la eventuale "elasticita' " del motore a salire e dopo a scendere quando chiude il gas, se il banco genera un grafico che descrive il modo di erogare del motore nel salire di giri non sarebbe interessante sapere anche come lui scende? ovviamente sono domande che mi pongo e valgono anche come domanda tesa a capire anche cosa misurano gli altri banchi prova motori esistenti per micromotori.[/quote]Per misurare le due principali grandezze motoristiche di nostro interesse (coppia e potenza) si possono utilizzare due differenti sistemi: o rilevare una forza all'equilibrio o rilevare la quantit? di lavoro svolto. Nel primo caso se si collega un motore ad una macchina operatrice in grado di assorbire tanta potenza quanta ne eroga il propulsore in quel momento, ? possibile rilevare la forza "scaricata" sui supporti dalla macchina operatrice. Conoscere questa forza e sapere dove ? applicata (braccio) permette di risalire alla coppia erogata. La coppia erogata moltiplicata per il numero di giri ci fornisce la potenza erogata. Questi sono i banchi statici o frenati. Nel secondo caso abbiamo i gi? citati banchi inerziali. Per misurare l'elasticit? di un motore ? necessario proprio un banco inerziale: con la valvola del gas completamente aperta ed il motore in rotazione al regime minimo di utilizzo si inizia a misurare l'accelerazione angolare della massa e la velocit? angolare della massa e si risale, in un secondo momento, alle misure di nostro interesse. L'elasticit? si pu? dedurre dalla geometria delle curve che si ottengono od, in altri termini, dai tempi che impiega il motore per passare da un determinato numero di giri ad un altro numero di giri (superiore al primo, ovviamente).
Cos?, ad esempio, motori molto tirati impiegano pochissimo tempo ad accelerare la massa in un determinato intervallo nei ditorni del regime di massima potenza, ma inevitabilmente fanno molta fatica ad accelerarla ai regimi pi? bassi: ? l'esempio tipico di un motore poco elastico. Viceversa motori molto elastici non mostrano grandi variazioni di tempi per accelerare la massa a tutti i regimi compresi nel campo di utilizzo.

Wide Open

Gianluca ''BaNdit400''
Inviato: (modificato)
si +- avevo letto all'inizio dle topic la differenza tra inerziale e frenato.

ah ok, quindi vediamo se ho capito.... anche con questo cosi' com'e' riesci a valutare l'elasticita' del motore ,cioe' quanto rapidamente passa da un regime ad un'altro, attraverso le curve dei grafici ,io pensavo che la curva si descrivesse accelerando col salire di giri ,poiche' la frizione si apre accelerando e quindi il motore trasferisce il moto alla corona coassiale con la massa inerziale, e siccome c'e' in questo caso la frizione in decellerazione invece descrivesse solo la curva sino a un certo punto ovvero sino al punto che la frizione stacca ,s'e' capito?

in ogni caso da quello che ne possono capire io guardando le foto e' molto bello e sicuramente funzionale,complimenti.


ciao Modificato da toni
Inviato: (modificato)

[quote name='toni' post='549966' date='May 27 2007, 11:16 PM']in ogni caso da quello che ne possono capire io guardando le foto e' molto bello e sicuramente funzionale,complimenti...[/quote]Non so agli altri, ma a me piace come sta venendo!! Ovviamente c'? spazio per migliorare e per questo ci sar? tempo. Per i complimenti...beh, grazie, ma senza l'aiuto di [b]Roberto Beretta[/b] e di [b]Roberto Fuzzi[/b] nella prima fase e di [b]Carlo Cardinale[/b] e di [b]Nicol? Robuschi[/b] in questa seconda fase non sarei stato in grado di fare tutto ci?: il merito ? tutto loro!! Per la funzionalit?...beh, ci stiamo lavorando: con immenso ritardo (e riconosco le mie responsabilit? in merito...) si comincia a vedere la dirittura d'arrivo!! :D

Wide Open

Gianluca ''BaNdit400''

Modificato da bandit400
Inviato: (modificato)

ho detto "complimenti...."

senza nomi, significa sott'inteso a tutti(e che popo' di personaggi) quelli che stanno smanettando alla realizzazione, permettimi pero' di mettere davanti te(non si offendano gli altri "soci" siete comunque a parimerito :D:D ) che ci stavi o stai prendendo una vera malattia :o:o:lol::lol: .

:applauso::applauso::applauso::applauso:

ciao

Modificato da toni
Inviato:

[quote name='toni' post='549977' date='May 27 2007, 11:33 PM']
ho detto "complimenti...."

senza nomi, significa sott'inteso a tutti(e che popo' di personaggi) quelli che stanno smanettando alla realizzazione, permettimi pero' di mettere davanti te(non si offendano gli altri "soci" siete comunque a parimerito :D:D ) che ci stavi o stai prendendo una vera malattia :o:o:lol::lol: .

:applauso::applauso::applauso::applauso:

ciao
[/quote]


...mettiamola cos?....il fegato si ? ingrossato un p? a tutti noi.... :D:D:D
alla fine le cose belle sono quelle pi? sudate...
e le cose sudate cementano determinati sodalizi ;)
ma la vera "malattia" ci sar? quando potremmo mostrarvi un p? di grafici....

Inviato: (modificato)

diciamo che la cosa bella e' che alcune persone ,chi piu' forte in una cosa chi piu' forte in un'altra, si sono uniti per farne una insieme.

rinnovo di nuovo i complimenti :applauso::applauso: anche a lei signor Cardinale e anche agli altri che hanno partecipato al progetto.


ciao

Modificato da toni
Inviato:

[quote name='toni' post='549997' date='May 28 2007, 12:07 AM']
diciamo che la cosa bella e' che alcune persone ,chi piu' forte in una cosa chi piu' forte in un'altra, si sono uniti per farne una insieme.

rinnovo di nuovo i complimenti :applauso::applauso: anche a lei signor Cardinale e anche agli altri che hanno partecipato al progetto.


ciao
[/quote]
ti ringrazio per i complimenti e per il Lei.... :applauso:
ma in mezzo a chi ha la mia stessa Passione, io sono semplicemente... carletto :wub:

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...