luca24372 Inviato: 10 Marzo 2006 Segnala Inviato: 10 Marzo 2006 Ciao a tutti!! Ieri sono andato a fare il rodaggio al motore e provare la pista di Roddi d'Alba con il mio modello 1/8 pista, dove si svolgera' la prima prova di regionale Pista 1/8 1/10, durante le prove ho notato interferenze sulla ricevente in tre punti precisi della pista, alla fine del velocissimo e lungo rettilieo, nel misto sempre in prossimita', zona trasponder, e sotto il palco, uscita box. Come radio uso una jr x-756, ricevente NER 223 FM-PPM, modulo sui 50 mhz, frequenza 50,820 Mhz, tengo a precisare che le batterie erano carichissime, il filo della ricevente e' nuovo e sostituto dal centro assistenza, e non presenta zone scoperte. Ho provato a lasciare la mia ragazza sul palco con la radio accesa e stick sterzo fisso in una direzione, percorrendo a piedi la pista, con motore spento, ho verificato tali disturbi solo e sempre in quelle zone. Volevo sapere se a qualcuno di voi capitano questi disturbi, ed in tal caso come avete risolto, se non riesco a risolverli, non faro' la prima gara di regionale, soprattutto per non farmi del nervoso e danneggiare altri con fuori radio. Ho anche il modulo e la ricevente PPM sui 40, ma ho una frequenza non tanto regolare, 40,670 mhz, che e' posizionata tra due canali adiacenti, a Genova ho difficolta' a trovare i quarzi per altri canali. Non so se la mia rx e' a singola o doppia conversione, se fosse singola, potrei risolvere qualche problema, prendendone una a doppia ? Ciao e grazie ancora. Citare
bohh Inviato: 10 Marzo 2006 Segnala Inviato: 10 Marzo 2006 a Roddi si ha sempre problemi...devi cambiare frequenza io con una jr come la tua ho sempre girato in 35 e in 75 mai problemi....in 40 in 27 e adesso in50 ci sono i punti sono proprio quelli.....noi pensiamo che sia la griglia e la costruzione in metallo dei box.... Sardo e' un po' contrario ad usare i 35 e i 75 xche' sono frequenze di aerei ma fottitene..... i problemi li hanno avuti con tutte le radio........credo solo la ko fosse esente......ma il perche' non si e' mai capito.... Citare
luca24372 Inviato: 10 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato: 10 Marzo 2006 In effetti parlandoci mi ha fatto capire che non ero l'unico, ma non lo ha confermato, non e' piacevole non riuscire a frenare e perdere il controllo a fine rettilineo, la maccina tende ad accellerare, mi dispiace, perche' la pista mipiace parecchio, e mi piacerebbe fare la gara, comunque non mi sembra tanto normale che si abbiano questi problemi, scoraggiano il fare modellismo. Citare
Clapton Inviato: 10 Marzo 2006 Segnala Inviato: 10 Marzo 2006 Bene a sapersi, la gara di Regionale Rally Game a Roddi allora la salto !!! Evviva ! Clapton Citare
lukkius Inviato: 10 Marzo 2006 Segnala Inviato: 10 Marzo 2006 Intanto spero che ci vedremo il w-e del 18/19 (tento anch'io il regionale... seconda gara della mia vita, ci sara` da ridere....) Io non faccio molto testo perche` con lo spektrum non ho mai avuto problemi, ma alcuni amici con radio tradizionali si` e non pochi Citare
SILMODEL Inviato: 10 Marzo 2006 Segnala Inviato: 10 Marzo 2006 quando si svolge questa gara? vengo a vedervi visto che abito a 30Km dalla pista chiaramente in incognito !!! Citare
lukkius Inviato: 10 Marzo 2006 Segnala Inviato: 10 Marzo 2006 19 marzo prima prova del regionale 1:8 e 1:10 pista... (a me viene sempre piu` da ridere...) Citare
tonyv64 Inviato: 10 Marzo 2006 Segnala Inviato: 10 Marzo 2006 E ridi che la mamma balla la samba. HIHIHIHIHI Citare
luca24372 Inviato: 10 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato: 10 Marzo 2006 Comunque visto che non sono l'unico ad avere questi problemi, sarebbe bello scoprire la causa, visto che i problemi si riperquotono anche sulle frequenze omologate, chi e' del posto e paga regolarmente l'uso della pista potrebbe fare denuncia e chiedere una verifica all'ente preposto. Citare
spriss Inviato: 10 Marzo 2006 Segnala Inviato: 10 Marzo 2006 Non sono un espertissimo, ma qualcosa di onde radio ne so (non molto). Detto questo posso ipotizzare una cosa (potrebbe anche essere una boiata): Un cavo che conduce elettricit? genera un campo magnetico, se l'intensit? di corrente ? alta (per esempio un cavo dell'alta tensione) il campo magnetico disturber? sicuramente le onde radio trasmesse dalla trasmittente...e quindi generare un fenomeno di interferenza. Ora: I tralicci dell'alta tensione si vedono immediatamente per cui non sarebbe difficile capire se ? quello il probelam oppure no; quello che io mi chiedo ? come si fa per i cavi (dell'alta tensione) interrati... Mi scuso in anticipo se ho sparato la sistematica stupidata...? che se qualcuno ci ha gi? riflettuto su questo fatto potrebbe togliere un p? di dubbi anche a me.... SPERIAMO BENE....ciao Citare
luca24372 Inviato: 10 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato: 10 Marzo 2006 Non sono un espertissimo, ma qualcosa di onde radio ne so (non molto). Detto questo posso ipotizzare una cosa (potrebbe anche essere una boiata): Un cavo che conduce elettricit? genera un campo magnetico, se l'intensit? di corrente ? alta (per esempio un cavo dell'alta tensione) il campo magnetico disturber? sicuramente le onde radio trasmesse dalla trasmittente...e quindi generare un fenomeno di interferenza. Ora: I tralicci dell'alta tensione si vedono immediatamente per cui non sarebbe difficile capire se ? quello il probelam oppure no; quello che io mi chiedo ? come si fa per i cavi (dell'alta tensione) interrati... Mi scuso in anticipo se ho sparato la sistematica stupidata...? che se qualcuno ci ha gi? riflettuto su questo fatto potrebbe togliere un p? di dubbi anche a me.... SPERIAMO BENE....ciao I tralicci dell'alta tensione ci sono, 130.000 volt, ma il proprietario mi ha detto che con gli aerei radio comandati, visto che annessa alla pista auto c'e' anche quella per gli aerei, si divertono a fare il giro della morte attorno ai cavi.... (contenti loro.....), potrebbe essere un cavo interrato, visto che le interferenze sono locate in punti precisi della pista, ma attorno ci sono terreni agricoli, quindi cavi interrati mi sembra difficile. Un amico che ho sentito, con gli stessi problemi, mi ha detto che per sentito dire, poteva essere una pista elicotteri o qualcosa di simile, nelle vicinanze che poteva provocare disturbi, magari qualcuno che abita in zona e' piu' pratico. Comunque rimango sconcertato. Citare
orsogrigio Inviato: 10 Marzo 2006 Segnala Inviato: 10 Marzo 2006 mmmmmmm, ma la corrente elettrica normalmente in europa che frequenza ha? forse 50 Hz ? poi, ricordo che gia dalle prime gare fatte a Roddi (fine anni 70) si sono spesso avute interferenze.Sardo Agostino ti ricordi quando il compianto Arena Franco getto la radio dal palco fino al prato di granoturco perche' aveva distrutto il modello per interferenza in fondo al rettilinio? ciao Citare
e.tosi Inviato: 11 Marzo 2006 Segnala Inviato: 11 Marzo 2006 S?, la frequenza della rete eletrica "casalinga" ? 50 Hz. Non so se tale frequenza ? conservata anche nei tratti di alta tensione. Tempo fa avevo un garage adiacente al locale dei contatori Enel. Fino a quando sono stato l? non ho mai avuto la possibilit? di provare i fine corsa dei servi perch? appena accendevo la ricevente andava tutto per i fatti suoi. Eppure poi in pista era tutto ok. Cambiato garage non si ? pi? verificato... Strani fenomeni ma quando ci sono campi elettrici pu? succedere un po' di tutto. Citare
bohh Inviato: 11 Marzo 2006 Segnala Inviato: 11 Marzo 2006 hai solo interferenze vicino alle griglie o ai box questo secondo me avviene xche' fanno campo magnetico o altro.....c'e' poco da fare cambia frequenza.....o prendi ko...... Citare
spriss Inviato: 11 Marzo 2006 Segnala Inviato: 11 Marzo 2006 (modificato) hai solo interferenze vicino alle griglie o ai box questo secondo me avviene xche' fanno campo magnetico o altro.....c'e' poco da fare cambia frequenza.....o prendi ko...... Il problema della struttura metallica del palco ? che potrebbe fare da "gabbia" (di Faraday) ma se lui scende dal palco e prova a pilotare fuori dalla struttura metallica le interferenze dovrebbero sparire; in pi?, se fosse questo il problema, lo dovrebbe avvertire in tutti i punti della pista. Secondo me (mi ripeto) ? un problema di campo magnetico (e non elettrico) generato da dei cavi interrati. Per scoprirlo basta andare a vedere il PRG della zona per controllare le linee dei cavi dell'alta tensione. Modificato 11 Marzo 2006 da spriss Citare
luca24372 Inviato: 13 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato: 13 Marzo 2006 hai solo interferenze vicino alle griglie o ai box questo secondo me avviene xche' fanno campo magnetico o altro.....c'e' poco da fare cambia frequenza.....o prendi ko...... Il problema della struttura metallica del palco ? che potrebbe fare da "gabbia" (di Faraday) ma se lui scende dal palco e prova a pilotare fuori dalla struttura metallica le interferenze dovrebbero sparire; in pi?, se fosse questo il problema, lo dovrebbe avvertire in tutti i punti della pista. Secondo me (mi ripeto) ? un problema di campo magnetico (e non elettrico) generato da dei cavi interrati. Per scoprirlo basta andare a vedere il PRG della zona per controllare le linee dei cavi dell'alta tensione. Ho provato ad usare la radio nel curvone, lontano dal palco, e il fenomeno non spariva, usando la radio in qualsiasi punto della pista, si verificano gli stessi disturbi negli stessi punti precisi della pista, in fondo al rettilineo, nel misto davanti al gabbiotto della rilevazione tempi e un po davanti ai box, nel punto di pista tra rettilineo e box. E' un disturbo sistematico, non sporadico e casuale. non penso possa essere la recinzione in metallo, al limite fa da schermo ed attenua il segnale all'esterno della recinzione. Magari con riceventi a doppia conversione, essendo piu' selettive il problema non si presenta, la mia radio non penso abbia una ricevente a doppia conversione. Se riesco a comprare il modulo sui 35 mhz per la mia radio jr x-756 domenica vengo. Mi dispiace che cio' avvenga, in quanto reputo tale pista bellissima, veloce e divertente, mi sarebbe anche piaciuto fare l'abbonamento, ma in queste condizioni sara' difficile, poi sui 35 mhz in pista con le macchinine non si puo' girare, dato che e' una frequenza omologata solo per gli aerei, e' giusto, visto che c'e' anche la pista degli aerei, non interferire, penso si possa tollerare solo in caso di una gara. Citare
bohh Inviato: 13 Marzo 2006 Segnala Inviato: 13 Marzo 2006 mettici il 35 e ottitene prova a fare delle prove con questa frequenza se cosi non hai problemi....Sardo ti deve far girare...come ha sempre fatto con me anche perche' gli aerei non possono volare quando c'e' una gara..... Citare
luca24372 Inviato: 13 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato: 13 Marzo 2006 mettici il 35 e ottitene prova a fare delle prove con questa frequenza se cosi non hai problemi....Sardo ti deve far girare...come ha sempre fatto con me anche perche' gli aerei non possono volare quando c'e' una gara..... Si per quanto riguarda le gare, ma se dovessi fare l'abbonamento al circuito non potrei mai girare. Cerchero' di attrezzarmi per la gara, comunque sto studiando per fare funzionare il modulo Spektrum anche sulla x-756, forse ho capito perche' non funziona. Citare
automobilista Inviato: 20 Marzo 2006 Segnala Inviato: 20 Marzo 2006 Ieri prima prova di regionale 1/10: il sottoscritto aveva problemi in prima qualifica, fuori radio da paura smorzato dal fail safe della mia Futaba 3VCS 40Mhz PCM. Cambio frequenza e ricevente e tutto bene nelle altre due batterie. Al decimo minuto di semifinale di nuovo volo da paura in fondo al dritto, radio in fail safe e conseguente ritiro ( ero 2? ) Altro amico con radio KO stesso problema, cambia ricevente, frequenza ma il problema causa anche a lui il ritiro in semifinale. Grossa lite con il proprietario, quasi si mettono le mani addosso Alzo gli occhi e gli aerei volano tranquillamente altro che voli sospesi durante le gare! Anche altri hanno avuto problemi con le radio, i trasponder non funzionano e il sistema non ? compatibile con i trasponder personali, penso che ci muoveremo in qualche modo per spostare la gara di settembre in altra pista. Peccato perch? la pista ? proprio bella! Citare
Clapton Inviato: 20 Marzo 2006 Segnala Inviato: 20 Marzo 2006 Dato che su quel circuito Domenica prossima abbiamo la 3? prova di Regionale Rally Game sarebbe bene che qualcuno ci delucidasse in merito, in quanto se esistono questi problemi "radio" il sottoscritto e penso molti altri diserteremo la prova, di sfasciare il macchinino per una rete metallica o un aereo che vola indisturbato io non ne ho proprio voglia e penso anche gli altri !!!! Delucidateci prego! Clapton Citare
bohh Inviato: 20 Marzo 2006 Segnala Inviato: 20 Marzo 2006 penso che saro' presente con due radio... il problema c'e' sempre stato....ma gli aerei non devono volare xche' allora vado con i 35 o i 75 ....e mi diverto......evviva... Sardo....non cambiera' mai... Citare
luca24372 Inviato: 20 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato: 20 Marzo 2006 penso che saro' presente con due radio... il problema c'e' sempre stato....ma gli aerei non devono volare xche' allora vado con i 35 o i 75 ....e mi diverto......evviva... Sardo....non cambiera' mai... Ieri al regionale sono riuscito a girare sui 35 Mhz tranquillamente, il problema, come diceva bohh su tale banda non sussiste. Con il modulo sia in 40 che 50 mhz, quando sono andato a provare, era impossibile girare, ieri gentilmente il sig. Sardo mi ha concesso di girare, comunque mi dispiace, perche' la pista e' semplicemente spettacolare, e se non si risolvono tali problemi, il primo a perderci e' proprio il proprietario. Io ribadisco che essendo le frequenze sui 40 mhz omologate per le macchine, si dovrebbe far intervenire l'autorita' preposta a fare una misura di campo su quelle aree soggette a disturbi, in caso ci fossero delle onde radio interferenti, dovrebbe essere l'autorita' preposta ad intervenire, una volta era l'escopost, svolta dagli uffici delle poste e telecomunicazioni. Citare
lukkius Inviato: 20 Marzo 2006 Segnala Inviato: 20 Marzo 2006 Ciao Luca, ieri c'ero anch'io (in semifinale A 1:10 mi si e` spenta la macchina 5 o 6 volte, penso di essere facilmente riconoscibile...). Con lo spektrum sempre tutto ok, ma parlando con altri veterani della pista le "interferenze" vengono attribuite ai dossetti in fondo al rettilineo che, a detta loro, portano il telaio a toccare terra piu` volte crendo interferenza... riferiswco esattamente quanto sentito. Fattosta` che anche ieri si sono osservati problemi di questo genere, ma quanti sono effettivamente interferenze? sabato ad esempio c'era una persona (non dico chi per la semplice ragione che non so se avrei il consenso a scriverne il nome) che aveva problemi, ha passato la notte a smontare e ricontrollare tutto e la domenica era tutto a posto.... Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.