Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

...aspettiamo suggerimenti e nel frattempo faccio un' altra domanda:

praticando off road 1/8 e avendo a disposizione diversi motori per questa categoria, volevo sapere se sono utilizzabili sulle rigide 1/8 a causa della molta potenza ai bassi regimi Inoltre, che frizioni si usano di solito?

Grazie in anticipo!!!!!!!!!!!!

Inviato:

i motori pi? adatti rimangono quelli da pista, inquanto quelli da off, come dici tu hanno molto spunto sotto, cosa che alle 2wd non piace molto. le frizioni sono delle normalissime tre ceppi.

Inviato: (modificato)
Ciao sko ma ti riferisci a modelli di seconda mano?Perch? nel listino sforano i 300?....

I prezzi sui 300 Euro riguardano i modelli in offerta completi di motore, radio e accessori per l'avviamento. La macchina da sola costa come ti ho detto.

Qui ci sono diversi articoli sulle rigide:

http://www.rcbazar.net/

Modificato da sko
Inviato: (modificato)

La 1/8 rigida e' "secondo il mio modestissimo parere" il miglior compromesso assoluto fra prezzo d'acquisto, costi gestione, prestazioni.

Su rcbazar ci sono tutte le informazioni necessarie e se registrati c'e' anche la possibilita' di scaricare un filmato riguardante una rigida molto performante sul miniautodromo di Fonatanellato (PR).

Potrete inoltre trovare le modifiche apportate dai vari appassionati, i commenti e le presentazioni di vari kit per rendere sempre piu innovative queste macchinine. Inviterei coloro che ne hanno facolta' a recarsi se saranno nei paraggi, al miniautodromo di Padova1 il giorno 19 Marzo(Per informazioni chiedere a Tuttomodellismo di Michele Bison tel 0421 372735) dove si svolgera' una gara a carattere nazionale e dove avremo quasi certamente la rappresentanza Francese nella persona di Gilles Garrigou, pilota ufficiale BRX. Premetto solo che in Francia questa categoria negli appuntamenti nazionali raduna piu' di 70 persona mentre in quelle locali la media e' di una 30ina.....

Per quanto riguarda noi del centro Italia (Marche e Abruzzi), quest'anno inizieremo la seconda edizione del campionato di 8 gare dedicato alla cat. 2wd rigida le cui date sono gia' pubblicate sul sito www.tg1hobby.com .

Invito tutti coloro che sono incuriositi da questa cat. a proporre qualsiasi quesito e io nel mio piccolo, e altri qui' nel forum molto piu' esperti, di sicuro potranno dispensare ottimi consigli. Dalla mia posso concludere dicendo che al di la del costo iniziale e di qualche optional successivo, il costo gestionale e' veramente basso e chi si ostina a credere che una rigidina non sta dritta, se il 19 ci sara' il cielo sereno...venga a Padova e avra' una piacevole smentita... ;) .

Tuttinrigida

Gianni Pitea Di Salvatore

Modificato da pitea
Inviato:

Ciao Gianni

Ma mi puoi dare qualche sito della BRX o della Monaco Model ?

La BRX l?ho vista solamente sul sito della JP .

Poi gi? che mi trovo a fare domande ....c? uno che costruisce gomme MMT ! Mi puoi dare dell informazioni anche su questo??

Grazias

Inviato:

Mahhhhh veramente , a me ? passata la voglia ....

590 euro per una rigida (BRX4) esagerato ......poi la monaco non ? che costa di meno .....su per gi? anche questa costa piu di 400 euro .

Allora una mrx4 , quanto dovrebbe costare? 10000 euro?

Inviato: (modificato)
  Mahhhhh veramente , a me ? passata la voglia ....

590 euro per una rigida (BRX4) esagerato ......poi la monaco non ? che costa di meno .....su per gi? anche questa costa piu di 400 euro .

Allora una mrx4 , quanto dovrebbe costare? 10000 euro? 

CONCORDO PIENAMENTE

Modificato da Asso
Inviato:

Allora la Mantua ha in catalogo il famosissimo Formulino che "nudo" mi sembra venga 130 euro o gi? di li. Necessita di modifiche che con 100 euro fai e in pi? ci vuole un differenziale con cassa in metallo (ma c'? anche chi usa quello in plastica e si trova bene). Quindi con una spesa che si aggira sui 250 euro hai una macchina eterna! I costi in Francia sono alti ? vero, ma sono artigiani e il loro lavoro va pagato (ma a noi non ce ne frega n? mazza).

Se il 19 Marzo passate per Padova in bici...venite a vedere questi bolidi, non ve ne pentirete e scoprirete una categoria bellissima, economica...(e con ci? non significa che vada piano...)

Saluti

Inviato:

Vortex, mi hanno preceduto..... :lol: Ma lo hanno fatto alla grande. Ragazzi ci tengo a dire che sono solo un appassionato di questa meravigliosa categoria che per tantissimi anni e' stata segregata in cantina e che e' arrivata l'ora che mostri di nuovo tutte le sue potenzialita'.

Per tutti coloro che volessero sapere piu' del tutto...a mia conoscenza i migliori partendo dal nord scendendo Verso sud, sono Bison, Tuttomodellismo.com , Tg1Hobby.com di Martinsicuro, e il mitico Enzo di Modelmaster.it .

Con loro L'unita' Modellistica d'Italia e' cosa fatta !!!

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...