Vai al contenuto

rete W-LAN


Ferrari5005

Messaggi raccomandati

ciao,qualcuno saprebbe dirmi circa cosa mi serve x la rete lan wireless? cio? devo fare una rete p2p tra 2 pc qua a casa mia e passare un altro filo x casa nn mi va...e optavo x la wireless.

ho visto su internet qualcosa e da quello che ho capito e che mi servono solo 2 schede di rete wireless e basta.

giusto?

chi di voi ha fatto una rwte wirless?

SOPRATUTTO che velocit? si hanno? io ho l'hub che mi limita a solo 10 mbps!!! invece che 100!!!!

che portata hanno?

sono sicure?

come prezzi ci stanno circa un 100 euro o meno??

grazie a tutti che mi vorrtanno rispondere.

ciaoo

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho un access point wireless collegato al PC fisso tramite cavo ethernet e mi collego con il portatile in tutta la casa senza problemi e il segnale rimane sempre ottimo

La velocita' nel mio caso e' 11mbit piu' che sufficiente per navigare in internet o trasferire files non enormi

Io ho pagato l'access point meno di 50 euro, mentre il portatile aveva la scheda integrata, comunque le schede PCI si trovano sui 30-40 euro

Ci sono schede a 54Mbit ma costano di piu'

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

intanto ti sconsiglerei di farlo,visto che chiunque potrebbe connettersi alla tua rete senza pagre un centesimo se non prendi una precauzione.

Poi per il fatto delle schede si dovrebbero bastare solo 2 shede.L'importante e che ci deve almeno uno conesso a internet.

Per settare le connesione e una cagata.

per i costi non ho idea.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

be..ma nn ? che uno viene qua e si connette sulla mia linea...o no?? :blink: ci dovranno essere delle protezioni.

il "problema" e che molte volte devo spostare tra pc portatile e pc fisso e viceversa anche 40 gb al colpo. e con 10 mbps ? lento.

percui optavo per la wireless. ma quanto costano pi? o meno le schede "+ veloci" cio? che superino i 10mbps? ovviamente un prezzo circa dato che variano da marca a marca..

grazie a tutti!!

ah si, per settare la lan nn ho nessun problema,purtroppo ci ho lavorato tante di quelle volte sulle reti che ora ho la nausea :P la wireless sarebbe la prima sperimentazione,poi se va e va bene mi prendo anke un access point e ci attacco anche gli altri 2 pc

quello che ho un po di paura invece e per il fatto che la rete lavora sui 2400mhz, molte altre apparechiature trasmittenti (telecamere,tx video ecc..)lavorano sui 2400 mhz,(anche se hanno pochi milliwatt di potenza) e se dovesse succedere, mi troverei una portante fissa...e mi troverei anche a pregare che la portante nn "copra" il segnale della rete....

Modificato da Ferrari5005
Link al commento
Condividi su altri siti

cacchio..avevo scritto una megarisposta e mi si ?impallato exploder.

Io comunque ho la wifi da 2 anni, nessun problema. Basta adottare qualche accorgimento.

Per qualsiasi cosa chiedimi pure.

Anche ora sono col wifi, me ne sto nel letto col notebook collegato senza fili

Link al commento
Condividi su altri siti

ti dico subito che la crittografia WEP usata dal wifi

era stata crackata gi? prima che uscisse lo standard, ma puoi sempre usarla per rendere difficile l'accesso.

una cosa che puoi fare ? settare i MAC delle schede che possono collegarsi nella tua lan. Altra cosa ? cambiare lasubnet mask standard e togliere il DHCP.

Poi cambi il canalae standard, ne utilizzi un altro.

Gi? cos? rendi difficile un primo accesso.

? chiaro che se uno vuole entrare e sta l? un giorno per entrare nella tua lan ci riesce, ma deve avereun minimodi palle.

Io neanche lo uso il wep.. tanto da me non accede nessuno, casa mia sta isolata ed ? gi? tanto se la lan mi prende in giardino.

Link al commento
Condividi su altri siti

bene,grazie x i consigli. io abito in un condominio..e anche se nessuno ci capisce un ca**o di pc nn si sa mai.. meglio sicuri che niente!

cmq quando avr? tutto una prova la far? per vedere fino a dove prende..

ma vi imaginate un tizio col portatile....20 batterie.... a mettersi sulle scale a cercare di entrare nella lan di uno a caso... heheh

ora ho il pc fisso che fa da server x la rete ed connesso a internet.

cmq credo (dato che fra un po mi arriva un pentium 500 mhz) di usarlo come server per la rete, ci attacco la adsl e anche un access point...MA SONO SOLO INTENZIONI FUTURE... <_< finche mio pap? mi apoggia per la rete...e mi apoggia ECONOMICAMENTE :P :P nn mi lascio scappare questa occasione

!!! poi per gli eventuali miglioramenti si vedr

Link al commento
Condividi su altri siti

io avevo fino a un mese fa una configurazione particolare.

Router connesso adsl con ip statico, poi una rete dmz fino al server firewall, su cui girava di tutto..

poi rete interna a tratti wireless.

Dal piano terraal secondopiano ho messo 2 accesspoint in modalit? bridge.

Poi al secondo piano di nuovo rete cablata.

Totale 5 pc.

ora ho cambiato le cose, dovrei collegare anche il "laboratorio"

che ? esterno all'edificio

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao per la velocit? e i costi ti volevo risp io che ne ho una mediamente veloce:

diciamo che ci sono di tre tipi che io sappia

-11mbs

-54mbs(io ho questa)

-108mbs(con uno standard particolare che nn conosco quindi su queste nn mi pronuncio :lol: )

dico subito che io mi trovo molto bene ache per giocare tra pc va bene!

per i prezzi io so quanto ho pagato la mia : 26? (pochisimo) in realt? normalmente siam sui 40-45 ? a scheda per i 54 mbs quelle da 108 se nn sbaglio il doppio... :wacko:

di + nin z? :D

se hai dubbi chiedi se ho detto cavolate correggete ;) ...

Link al commento
Condividi su altri siti

in realt? gli standard sono per ora 2

il B che ? da 11 Mbps

il G che ? da 54 Mbps

poi ci sono altre sfumature ma adesso non me le ricordo tutte..

ogni costruttore fa dei protocolli proprietari che ti mandano a 22 con il B o 108 con il G, o roba simile, ma devi avere tutto della sstessa marca.

C'? da dire una cosa. Se hai la Lan a 11 Mbps, non va di certo sempre a 11 Mbps.

Dipende dal segnale. Se il segnale non ? buono scende anche a 1Mbps.

Inoltre devi considerare che come nella lan cablata, le velocit? non sono mai effettive. Corrispondono innanzitutto al traffico a basso livello, quindi senza pacchetti di sincronia, incapsulamento e overhead di altro genere. Inoltre non viene considerato il fattore delle collisioni quando 2 schede tentano di accedere contemporaneamente.

I costi dipendono dalla marca.

Io ho dlink.

Ho :

- 1 scheda per notebook, 50 euro 2 anni fa.

- una scheda per pc, 60 euro.

- 1 access point standard B+, 100 euro a suo tempo

- 1 access point standard G+, poco pi? di 100 euro a suo tempo

- 2 antenne potenziate, 30 euro tutte e 2.

- poi ho un secondo notebook con la scheda intel B/G incorporata.

I pressi sono indicativi, non sono andato a vedere le fatture.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

Anch'io ho tutto DLink, preso su eBay ad un costo molto inferiore all'Italia.

Attento solo - se prendi l'access point - che il trasformatore sia "europeo" (220V, per la spina la puoi adattare eventualmente).

Spesso trovi in vendita prodotti detti "refurbished", sono prodotti tornati in garanzia e aggiustati dalla DLink. Normalmente costano molto meno e tanti ti danno comunque altri 6 mesi di garanzia. Io ho tutto cos? e mai nessun problema.

bye

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...