Vai al contenuto

pulizia motore


Messaggi raccomandati

ho letto le altre discussioni riguardanti la pulizia del motore.

io sinceramente non mi fido a smontare l'interno perch? poi se mi si rompe qualcosa sono fregato.

ho in casa del petrolio bianco. se smonto il motore togliendo la testata e il filtro dell'aria (con campana) posso immergerlo in un bicchiere pieno di petrolio?

il carburatore ? unito al motore e non si smonta. l'unica cosa ke si smonta ? la farfalla.

il motore ? quello dato in dotazione cio? un OPS FORCE da 2.5 cc.

avete qualche consiglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

ogni tanto, secondo il consiglio del modellista al negozio, lo lubrifico con il vanguard (il famigerato multisbloc) ma ho paura che questo mi lasci dei residui.dopo ti invio una foto del mio motore cos? comprenderai meglio che skifo di motore sia e che razza di problemi ho per pulirlo.

ma con il pennello e il petrolio, come faccio a pulire l'interno?

Link al commento
Condividi su altri siti

ok ma va bene pure il petrolio bianco?ne ho in quantit? industriali (un barile intero).

tempo fa sentii dire ke il petrolio bianco staccava i residui di sporco e poi bastava soffiare col compressore per pulire. per oliare il tutto che tipo di olio mi consigli? io ho solo il vanguard multisbloc che agisce come lubrificante ma ho paura che sia troppo aggressivoi

Link al commento
Condividi su altri siti

beh, se lo pulisci con il petrolio credo che non serva poi riungere nulla... il petrolio lascia una patina di olio che dura a lungo... quindi lo pulisci con il petrolio e, poi lo metti in un sacchetto di nilon ben chiuso... secondo me ? sufficiente.

Smontarlo ALMENO dopo qualche uscita sarebbe meglio per?...

Link al commento
Condividi su altri siti

ho capito Cris, ma la mia domanda ?: se metto il motore intero cio? senza avviamento a strappo, frizione, farfalla del carburatore e campana del filtro dell'aria in un bicchiere di petrolio bianco...questo si rovina? credo non ci sia neppure bisogno di asciugarlo perche mi sa ke evapora

Link al commento
Condividi su altri siti

1)l'after run lo trovi direi in qualsiasi negozio di modellismo (? un po caro ma ? il migliore)

2)per svitare la vite davanti alla campana devi stingere(con una mano) bene il volano, poi la sviti... per togliere l'albero devi svitare anche il dado che blocca la frizione

3)immergerlo non servirebbe a molto(cmq non farlo perch? se hai l'albero con inserto di pasta rossa, questa salterebbe via)...poi lo sporco resterebbe comunque... il mio consiglio ?: leggi l'articolo "come smontare un micromotore" perch? ? ben fatto e ti guida passo x passo... ;)

come disassemblare un micromotore

Modificato da ceso16
Link al commento
Condividi su altri siti

dunque...se ho ben capito spennello col petrolio la frizione e per il resto rimedier? dal modellista.

cmq ragazzi mi consigliate un buon motore da aquistare? non guardo tanto alla velocit? ma all'affidabilit?.

vorrei stare conprezzo ragionevole...ho il portafoglio magro.

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...