doctorwho Inviato: 4 Ottobre 2015 Segnala Inviato: 4 Ottobre 2015 Ho acquistato presso hobbyking una moto a scoppio. La moto è equipaggiata con un motore sanie .15 Al di là delle difficoltà per metterlo in moto, una volta acceso, sono riuscito a dargli una carburazione di massima, il problema è che lasciandolo anche leggermente grasso comunque continua a spengersi. Il motore scalda molto nonostante faccia attenzione a non scendere sotto 1,5 giri e controllo sempre che sputacchia olio dallo scarico. Molto frequentemente si spenge anche soltanto quando levo la candela, oppure accenno ad accelerare. ho provato varie candele, una 3, una 6 ed una di serie di cui non conosco la gradazione. Miscela roga al 10. Il carburatore ha solo la regolazione del massimo e dl minimo in battuta. Ho bruciato 2 accendicandela ed ho fatto 2 serbatoi di tentativi. Non so che pesci prendere.... Citare
doctorwho Inviato: 7 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato: 7 Ottobre 2015 Se chiudo continua a spengersi! Citare
rubelliniracing Inviato: 7 Ottobre 2015 Segnala Inviato: 7 Ottobre 2015 Alza la battuta ...minimo meccanico . Citare
doctorwho Inviato: 7 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato: 7 Ottobre 2015 Poi rimane accelerato al minimo! Citare
Skierman Inviato: 7 Ottobre 2015 Segnala Inviato: 7 Ottobre 2015 (modificato) se il motore non ha il sottotesta turbo,ovvero hai la candela con forma cilindrica e non conica,dovresti avere un rondella sotto la candela.Levala e riprova Modificato 7 Ottobre 2015 da Skierman Citare
paolao67 Inviato: 9 Ottobre 2015 Segnala Inviato: 9 Ottobre 2015 sei grasso... chiudi finchè sta acceso, tanto il minimo lo regoli con la battuta meccanica! se scalda, è perchè è fatto così. Sul mio primo modello off avevo un motore Force, che costantemente girava a 110-120 gradi. non c'era modo di farlo scendere. Se ingrassavi, spegneva sempre. Riprova e controlla che sputi pochissimo!!!!Essendo una cilindrata veramente piccola, la carburazione va variata con movimenti PICCOLISSIMI altrimenti ci passi il resto della tua gioventù. Piccoli vuol dire fare 15 gradi per volta, alla ricerca di un punto d'equilibrio che certamente non è semplice.Facci poi sapere se hai risolto.Ciao Citare
rubelliniracing Inviato: 9 Ottobre 2015 Segnala Inviato: 9 Ottobre 2015 se il motore non ha il sottotesta turbo,ovvero hai la candela con forma cilindrica e non conica,dovresti avere un rondella sotto la candela.Levala e riprova Questa la devo capire !!! Citare
corematto Inviato: 9 Ottobre 2015 Segnala Inviato: 9 Ottobre 2015 se il motore non ha il sottotesta turbo,ovvero hai la candela con forma cilindrica e non conica,dovresti avere un rondella sotto la candela.Levala e riprova Questa la devo capire !!! Io ho sentito molte volte di questa cosa , ma mai provato! credo che togliendo la rondella che serve a chiudere ermeticamente la camera di scoppio si avvicini di piu' la spirale della candela alla camera di scoppio fornendo piu' direttamente il calore alla mix immessa nella camera stessa assicurando un miglioramento della combustione. Potrebbe anche aumentare la compressione credo!!! Speriamo di non aver scritto troppe cavolate!!!! non trovo le faccine dove sono? Citare
doctorwho Inviato: 10 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato: 10 Ottobre 2015 Grazie ragazzi per i consigli. Ho acquistato mix al 16 proverò con quella. ho anche acquistato un nuovo carburatore con regolazione del minimo (sia di carburazione che meccanico). Per quanto riguarda l'espediente di togliere la rondella alla candela, l'unico rischio è quello che il pistone vada a sbattere contro la candela, con esiti ben immaginabili... Citare
rubelliniracing Inviato: 10 Ottobre 2015 Segnala Inviato: 10 Ottobre 2015 Grazie ragazzi per i consigli. Ho acquistato mix al 16 proverò con quella. ho anche acquistato un nuovo carburatore con regolazione del minimo (sia di carburazione che meccanico). Per quanto riguarda l'espediente di togliere la rondella alla candela, l'unico rischio è quello che il pistone vada a sbattere contro la candela, con esiti ben immaginabili...Per quanto riguarda l'espediente di togliere la rondella alla candela, l'unico rischio è quello che il pistone vada a sbattere contro la candela, con esiti ben immaginabili...Credo che si faccia molta confusione .....La rondella in rame serve per fare tenuta , punto , se si vuole avere piu' combustione si mette una candela piu' calda . Mentre per quello che riguarda la candela che va a battere nel pistone il problema non sussiste perche' la camera di scoppio e' molto lontano . Citare
Skierman Inviato: 11 Ottobre 2015 Segnala Inviato: 11 Ottobre 2015 Senza stare a tirare fuori grandi concetti...i motori cinesi sono cinesi ed hanno delle caratteristiche "studiate" per favorire la durata dei componenti quindi il rapporto di compressione é abbastanza contenuto. Questo implica la complessità nel carburarlo.levando la rondella si va semplicemente ad aumentare il rapporto di compressione con conseguente facilità durante la fase di carburazione.Io stesso ho avuto il problema dell'utente sul formulino Thunder Tiger e levando quello spessore ho risolto.come ho detto sopra provare per credere.ciao Citare
rubelliniracing Inviato: 11 Ottobre 2015 Segnala Inviato: 11 Ottobre 2015 Allora togli un rasamento ................... Citare
Skierman Inviato: 11 Ottobre 2015 Segnala Inviato: 11 Ottobre 2015 (modificato) almeno quello che avevo io non aveva rasamenti.Avrei dovuto scegliere tra tornire il sottotesta o levare lo spessore sotto la candela...La scelta più semplice mi è parsa la secondaciao Modificato 11 Ottobre 2015 da Skierman Citare
rubelliniracing Inviato: 12 Ottobre 2015 Segnala Inviato: 12 Ottobre 2015 almeno quello che avevo io non aveva rasamenti.Avrei dovuto scegliere tra tornire il sottotesta o levare lo spessore sotto la candela...La scelta più semplice mi è parsa la secondaciaoNon aveva rasamenti ? Ora sono curioso di sapere che motore e' .......nemmeno uno di tenuta ? Citare
Trestina Inviato: 12 Ottobre 2015 Segnala Inviato: 12 Ottobre 2015 Ciao Beppe... il motore di cui parla il nostro amico dovrebbe essere questo:http://www.rccarmax.com/nitro-engine-sanye-15-rtr-w-pull-strat-p-361.htmlhttp://hobbyking.com/hobbyking/store/__12940__1_5_Scale_Nitro_RC_Motor_Bike_PNP_.html Citare
Skierman Inviato: 13 Ottobre 2015 Segnala Inviato: 13 Ottobre 2015 almeno quello che avevo io non aveva rasamenti.Avrei dovuto scegliere tra tornire il sottotesta o levare lo spessore sotto la candela...La scelta più semplice mi è parsa la secondaciaoNon aveva rasamenti ? Ora sono curioso di sapere che motore e' .......nemmeno uno di tenuta ?motore thunder tiger originale della f1 1/10 thunder tiger Citare
rubelliniracing Inviato: 13 Ottobre 2015 Segnala Inviato: 13 Ottobre 2015 Mi arrendo ..............!!! Citare
doctorwho Inviato: 17 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato: 17 Ottobre 2015 Niente da fare.Miscela 16%, candela c3, Senza rondella; non tiene il minimo per più di 10 secondi. Sembra che fatichi a bruciare miscela, se accelero sputa molta miscela e quando levo gas si spegne. , il carburatore non è dotato della carburazione del minimo, solo del Minimo meccanico che ho regolato Citare
Skierman Inviato: 18 Ottobre 2015 Segnala Inviato: 18 Ottobre 2015 è molto grasso in questo caso.Accellera al massimo e stringi la vite della miscela fino a quando non lo senti che gira "decentemente" e smette di fare quel rumore borbottante.Poi regola il minimo meccanico.Prova inoltre a cambiare la candela perchè girando con una carburazione troppo grassa si rovinano.ciao e buona fortuna Citare
doctorwho Inviato: 25 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato: 25 Ottobre 2015 Grazie ragazzi. ho parzialmente risolto montando un nuovo carburatore , un trx pro.15 Ora tiene il minimo ma è un pò irregolare... da che dipende? Carburazione del minimo magra? Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.