Savarc Inviato: 15 Luglio 2015 Segnala Inviato: 15 Luglio 2015 Ciao a tutti intanto. Allora, mi hanno regalato delle barre in titanio grado 5, hanno il diametro da 6 mm. La domanda è, siccome a me serve che siano da 4 mm (devo fare i perni dei bracci della mia macchina) , è possibile ridurli al tornio? O è un processo difficoltoso (vista la durezza del materiale)? Grazie in anticipo a chi risponderà e buona (calda, caldissssssima) giornata ;) Citare
gil Inviato: 15 Luglio 2015 Segnala Inviato: 15 Luglio 2015 Li puoi usare per sostituire il perno del palo rigido. Citare
Savarc Inviato: 15 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato: 15 Luglio 2015 Li puoi usare per sostituire il perno del palo rigido. Non posso Gil, dovrei fare un foro trasversale da 2,5mm per inserire il pin che trascina il cambio, niente da fare... Lo si potrebbe utilizzare nella versione monomarcia. Devo riuscire a trovare qualcuno che abbia gli utensili adatti per scalare le barre al tornio. Citare
steelblade Inviato: 15 Luglio 2015 Segnala Inviato: 15 Luglio 2015 Mi sa che ti costa meno comprare direttamente delle barre da 4mm in titanio da utilizzare per i bracci, piuttosto che farli ridurre da un tornitore al tornio (ammesso e concesso che si possa fare, la vedo dura con diametri finali così piccoli). Citare
Savarc Inviato: 15 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato: 15 Luglio 2015 Mi sa che ti costa meno comprare direttamente delle barre da 4mm in titanio da utilizzare per i bracci, piuttosto che farli ridurre da un tornitore al tornio (ammesso e concesso che si possa fare, la vedo dura con diametri finali così piccoli). Mi sa che hai ragione... Peccato ste barre da 6mm , me le posso far bollite.. Citare
steelblade Inviato: 16 Luglio 2015 Segnala Inviato: 16 Luglio 2015 Mi sa che ti costa meno comprare direttamente delle barre da 4mm in titanio da utilizzare per i bracci, piuttosto che farli ridurre da un tornitore al tornio (ammesso e concesso che si possa fare, la vedo dura con diametri finali così piccoli). Mi sa che hai ragione... Peccato ste barre da 6mm , me le posso far bollite.. Devi avere uno stomaco di ferro per digerirle, anzi di titanio :D :D :D Citare
rubelliniracing Inviato: 17 Luglio 2015 Segnala Inviato: 17 Luglio 2015 Sicuramente e' una lavorazione possibile , ma devi trovare la persona giusta ...... Citare
Savarc Inviato: 17 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato: 17 Luglio 2015 (modificato) Che abbia la voglia di consumare un utensile.. Non saprei, c'è dalle mie parti qualche ditta che lavora l'acciaio (quindi dotate di strumenti idonei) , potrei chiedere, ma giustamente, come scritto più su, deve essere economicamente conveniente (non più di qualche decina di euro, le barre sono 6 in tutto, per 10 cm di lunghezza). Modificato 17 Luglio 2015 da Savarc Citare
ari79 Inviato: 22 Luglio 2015 Segnala Inviato: 22 Luglio 2015 le potresti dare/vendere/ecc a chi fa gt oppure on.......... hanno tutti gli assi da 6mm Citare
Savarc Inviato: 22 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato: 22 Luglio 2015 (modificato) le potresti dare/vendere/ecc a chi fa gt oppure on.......... hanno tutti gli assi da 6mm Avrei contattato un 'officina grazie ad un amico, se non riesco a far nulla, magari le metto sul mercatino.. Modificato 22 Luglio 2015 da Savarc Citare
Savarc Inviato: 22 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato: 22 Luglio 2015 Comunque ieri per provare, ho preso un perno e gli ho passato forte una lima su un bordo, ed è rimasto un segno (cosa non possibile con l'acciaio). Ora, le barre sono molto leggere, e su questo non ci piove, ma la resistenza, è davvero paragonabile all'acciaio? Citare
paolao67 Inviato: 22 Luglio 2015 Segnala Inviato: 22 Luglio 2015 Posso? il materiale che hai in mano, sarà certamente una lega con forte contenuto di titanio, ma anche con altri componenti. Esistono svariate leghe con caratteristiche differenti per utilizzi differenti. La lavorabilità è senz'altro in relazione al tipo di lega, per cui, bisognerebbe sapere che materiale hai in mano per capire come procedere. Il titanio ( o meglio le sue leghe ) hanno caratteristiche meccaniche molto particolari, legate ad un peso specifico favorevole. Sia chiaro, però, che non stiamo parlando di acciaio temprato, ma di un materiale diverso, avente caratteristiche proprie; l'usura a sfregamento o l'abrasione, sarà più marcata sul titanio che sull'acciaio temprato per cui il tuo tentativo di incisione ha lasciato dei segni che sull'acciaio non sarebbero rimasti. Per farti un esempio su materiali che conosco meglio, posso garantirti che di ERGAL o leghe di alluminio, ne esistono parecchi tipi: il più conosciuto, è quello utilizzato in lastra ( ergal 7075 ) per fare i telai; ha una notevole resistenza a flessione, ma ha comunque la consistenza dell'alluminio, per cui è facilmente lavorabile, ma di leghe utili per lavori differenti, ne esistono una bella quantità! http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.depasqual.net/paolo/didattica/designazione_al.jpg&imgrefurl=http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p%3D3672725&h=251&w=700&tbnid=WA3jrDMH2Z9QOM:&docid=nxN0zTjkHszM9M&ei=dDyvVeyELoXV7QaEj6-QCQ&tbm=isch&ved=0CCkQMygMMAxqFQoTCOyO8qGS7sYCFYVq2wodhMcLkg Se sai che materiale hai in mano, sai anche come lavorarlo... Citare
Savarc Inviato: 22 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato: 22 Luglio 2015 Ciao Paolao67, mi piacciono le tue disquisizioni tecniche perché sei molto preparato nel settore. Allora, credo sia titanio grado 5 (così mi disse chi mi ha fornito le barre), sono rimasto stupito da quanto siano leggere (credo il 40 - 50% in meno rispetto all'acciaio), mi sembra d'intuire però, che in termini di resistenza, siamo un po' al di sotto dell'acciaio. Purtroppo non ho altre info sulla struttura molecolare, o su altri eventuali elementi che si trovano fusi nella lega... Se riesco a farle tornire, in tutti i casi le provo, penso di poter ottenere un 25 o 30 gr. di decremento di peso. L'importante è ,visto che uso tutti i bracci delle sospensioni in metallo, che in caso di urto,le barre restino ben dritte, altrimenti non si sfilano più (ci vorrebbe un flex). Vediamo, grazie per le info intanto :) Citare
dino plus2 Inviato: 22 Luglio 2015 Segnala Inviato: 22 Luglio 2015 Ciao Il titanio che hai avuto modo di recuperare non è titanio, ma una lega di titanio. Il titanio puro non viene prodotto e anche se lo fosse non può essere lavorato per deformazione plastica al tornio. Quindi quello che hai in mano tu essendo una lega puoi benissimo lavorarlo al tornio con un utensile più duro generalmente carburo di tungsteno o simili. Produttori di tali utensili sono per esempio la Sandvik Coromant Ciao Citare
Savarc Inviato: 22 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato: 22 Luglio 2015 Info utilissime! Grazie anche a te Dino plus2 Citare
steelblade Inviato: 22 Luglio 2015 Segnala Inviato: 22 Luglio 2015 Io sono sempre del parere che costa meno prenderle già a misura che farsi lavorare al tornio quelle da 6mm. Le presi tempo fa su Internet e credo di avere speso circa 4€ per ogni barra da 3 e 4mm lunga 100mm. In ogni caso, si guadagna in peso ma si perde in robustezza rispetto a quelle in acciaio (quello buono ovviamente). Citare
Savarc Inviato: 22 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato: 22 Luglio 2015 Io sono sempre del parere che costa meno prenderle già a misura che farsi lavorare al tornio quelle da 6mm. Le presi tempo fa su Internet e credo di avere speso circa 4€ per ogni barra da 3 e 4mm lunga 100mm. In ogni caso, si guadagna in peso ma si perde in robustezza rispetto a quelle in acciaio (quello buono ovviamente). Può essere spracing ? Vendeva barre da 10 cm. Comunque ho trovato un 'officina "amica" che ci sta lavorando, se tutto andrà in porto metto qualche foto.. Citare
steelblade Inviato: 23 Luglio 2015 Segnala Inviato: 23 Luglio 2015 Io sono sempre del parere che costa meno prenderle già a misura che farsi lavorare al tornio quelle da 6mm. Le presi tempo fa su Internet e credo di avere speso circa 4€ per ogni barra da 3 e 4mm lunga 100mm. In ogni caso, si guadagna in peso ma si perde in robustezza rispetto a quelle in acciaio (quello buono ovviamente). Può essere spracing ? Vendeva barre da 10 cm. Comunque ho trovato un 'officina "amica" che ci sta lavorando, se tutto andrà in porto metto qualche foto.. Si, esatto. Sono curioso di vedere cosa può venir fuori. Citare
Savarc Inviato: 29 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato: 29 Ottobre 2015 Niente, troppo difficile da lavorare, gli assi al tornio vibrano troppo.... Consigli su dove comprare assi in titanio grado 5 da 4 mm?? Citare
mao66 Inviato: 1 Gennaio 2016 Segnala Inviato: 1 Gennaio 2016 Ciao ti interessano ancora le barre da 4 mm? Citare
Savarc Inviato: 1 Gennaio 2016 Autore Segnala Inviato: 1 Gennaio 2016 Ciao, le ho trovate un mese e mezzo fa, da un utente del forum, ti ringrazio comunque. Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.