Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

Salve a tutti!!! avendo ereditato :D un  modello scala 1/5  trattasi di un modello un po' vecchiotto ed e' stato fermo per circa 6 anni ho  pensato di dargli una bella ripulita e andare a fare 4 sgommate :o

Il modello e' una COLUMBIA della radiosistemi un modello rtr credo con su montati 4 freni a disco a filo.

Nello smontare ho riscontrato una cosa strana i collegamenti elettrici sono fatti in questa maniera: dalla ricevente al canale sia 1 che 2 ci sono dei cavi che finiscono a Y una delle estremita e' collegata alla batteria a e l'altra al servo, al connettore della ricevente per alimentazione della stessa e per i servi  non cera nulla :o  la domanda e' poteva funzionare ciosi? devo rimontarla cosi o devo mettre come  per le 1/10 ??? 

se qualcuno ah info sul modello sono ben accette.

2504hme.jpg

Inviato:
Non ho ben capito quello che intendi ma provo a dire la mia, ma forse un paio di foto potrebbero chiarire di molto la situazione.

Mi sembra di capire che il collegamento serva a prelevare l'alimentazione del servocomando direttamente dalla batteria lasciando alla ricevente il solo compito di pilotare il filo del segnale.
Se è realmente così, questo è normale perché i freni meccanici delle 1/5 ( a differenza di quelli idraulici) richiedono di lavorare praticamente sempre in condizione di stallo per offrire una frenata decente. In situazione di stallo un servo assorbe parecchi mAh e la ricevente potrebbe non gradire questa condizione di lavoro in maniera prolungata.
È una modifica non troppo rara nei modelli 1/5.

Se ho scritto una cosa che non c'entra nulla ti prego di scusarmi, ma non ho chiarissima la situazione dei collegamenti.
Inviato:

Grazie Daniele noi non ci conosciamo di persona ma credo che di vista si.

Lo schema che hai descritto e' esatto, anche io avevo pensato a quella soluzione non sapendo precisamente a cosa poteva servire un simile collegamento non conosco molto  le 1/5 praticando sempre meno 1/10 per mancanza di tempo.

Quindi dovro' ricollegarli in quel modo oppure ce' una soluzione migliore? sia il gas/freno che lo sterzo eranop collegati in quel modo! ripristino tutto comera?

Tutto l'apparato radio io lo ho trovato cosi e la ricevente era chiusa in un portaricevente ben chiuso da 2 belle viti quindi la ricevente non era alimentata direttamente dal pacco batterie!

Domanda: come si alimenta?

Inviato:

Io ho scelto di alimentare tutto a 7.4V passando direttamente dalla ricevente ( che tra l'altro dovrebbe funzionare a 6v) solo per una questione di comodità e per ora in 5 mesi ancora nessun problema.

Ovviamente la soluzione migliore è senza dubbio  quella che hai trovato tu, ovvero i servi alimentati direttamente dalla batteria, ma comporta un pò di macello a livello di fili e collegamenti.

 

Prova a vedere quali sono i dati di targa dei servi e i loro assorbimenti in stallo e poi paragonali con le specifiche della ricevente e vedi se ci stai dentro ( ne dubito...).

Però siccome tu hai l' impianto già fatto, io utilizzerei quello.

Per l' alimentazione della ricevente mi sembra strano che non ci sia nulla collegato alla spinetta di alimentazione, non capisco come possa accendersi.... secondo me dovrai ripristinare quel collegamento, ma puoi comunque provare a dargli corrente così com'è e vedere che succede.

 

Ti aspetto a Torvajanica per qualche giretto con le 1/5.

Inviato:

Spiegata cosi', senza vedere una foto, non e' chiarissima da comprendere....

 

Tu hai due cavi ad Y, uno per canale, nella ricevente...e queste due Y dall'altra parte son collegate da un lato alla batteria e dall'altro ai servi???

 

Quindi hai due spinette collegate alla batteria, due spinette collegate ai servi e due spinette collegate alla ricevente??

 

Le Y hanno tre cavi??

Inviato:

Si esattamente cosi!!! ma dubito che potesse funzionare per il fatto che la ricevente praticamente non era alimentata (in linea teorica perche' potrebbe alimentarsi con la corrente che arriva dalle 2 Y).

Ho riscontrato un'altra anomalica  c'era anche un'interruttore! che andando a controllre se funzionasse con il tester ho visto che 1 spinetta entra corrente e 2 doveva uscire ma in una usciva in posizione ON e l'altra usciva in posizione OFF :huh: .

Comunque pomeriggio provo a contattare il vecchio proprietario per sapere qualcosa :varie3: :varie3: :varie3:

Inviato:

 

Quindi confermi che funzionerebbe!?

Mi rimane il dubbio dell'interruttore!

Ma l'interruttore era collegato? come? Non ha molto senso che in posizione OFF "esca corrente" da una spinetta, poi non ho mai visto un interruttore con 3 spinette.....

 

Mi auto rispondo l'interruttore (che alla fine è un deviatore) con le 3 spinette serve per caricare le batterie, in posizone ON alimenta l'impianto radio, in posizione OFF mette in collegamento le batterie con la spinetta dovo andrà collegato il carica-batterie.... 

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...