Vai al contenuto

collegamenti elettrici


Messaggi raccomandati

ciao a tutti vorrei farvi una domanda:

avendo 6 batterie da 12volt 7ampere posso collegarle tre in serie e tre in parallelo in modo da formare due gruppi,uno da 12volt e 21ampere ed uno da 36volt e 7ampere?

ora si può collegarli in parallelo questi due gruppi? cosa si ottiene?

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

porterebbe a 48 volt ma con amperaggi diversi con scompensi sui gruppi di batterie .

se non siega cosa ci vuol fare

Link al commento
Condividi su altri siti

Lui vuole mettere in parallelo 12 V con 36V e questo non restituisce 48 V ma fa si che la batteria più carica ceda tensione a quella più scarica cercando di equiparare il voltaggio ma siccome una batt da 12V non può arrivare a 22V probabilmente l'accumulatore si danneggerà.
Link al commento
Condividi su altri siti

Lui vuole mettere in parallelo 12 V con 36V e questo non restituisce 48 V ma fa si che la batteria più carica ceda tensione a quella più scarica cercando di equiparare il voltaggio ma siccome una batt da 12V non può arrivare a 22V probabilmente l'accumulatore si danneggerà.


Caro amico modellista
Link al commento
Condividi su altri siti

grazie delle risposte,

 

avendo 6 batterie vorrei ottenere quanti più volt e quanti più ampere possibili per questo pensavo di fare dei gruppi di batterie e poi collegarli fra loro,ma mi state dicendo che in parallelo devono avere la stessa tensione diversamente non è fattibile,non esiste neanche qualche sistema per poterlo fare?

Modificato da f70
Link al commento
Condividi su altri siti

se collego tre batterie in parallelo ottengo 12v 21a giusto? si può collegare in serie a questo gruppo una quarta batteria in serie sempre da 12v 7a?e se si cosa si ottiene?

 

altra domanda per impedire che batterie aventi amperaggi o voltaggi diversi facciano migrare diciamo la loro "esuberanza" verso quelle minori,non si potrebbe usare una sorta di "valvola unidirezionale"?

 

l'uso che vorrei è alimentare un motore elettrico con quanti più volt e ampere possibili.

 

intanto grazie a tutti voi

Link al commento
Condividi su altri siti

se collego tre batterie in parallelo ottengo 12v 21a giusto? si può collegare in serie a questo gruppo una quarta batteria in serie sempre da 12v 7a?e se si cosa si ottiene?

 

altra domanda per impedire che batterie aventi amperaggi o voltaggi diversi facciano migrare diciamo la loro "esuberanza" verso quelle minori,non si potrebbe usare una sorta di "valvola unidirezionale"?

 

l'uso che vorrei è alimentare un motore elettrico con quanti più volt e ampere possibili.

 

intanto grazie a tutti voi

l'unica soluzione è :

3 gruppi da 2 batterie in parallelo perciò 12 volt 14 amper

xviò in totale 36 volt 42 amper

non hai sbilanciamenti e tutto lavora al meglio

poi ci sono le variabili delle singole batterie tensione e corrente dove potresti trovarti con un gruppo + basso sia di corrente che di tensione .

Link al commento
Condividi su altri siti

se collego tre batterie in parallelo ottengo 12v 21a giusto? si può collegare in serie a questo gruppo una quarta batteria in serie sempre da 12v 7a?e se si cosa si ottiene?

 

altra domanda per impedire che batterie aventi amperaggi o voltaggi diversi facciano migrare diciamo la loro "esuberanza" verso quelle minori,non si potrebbe usare una sorta di "valvola unidirezionale"?

 

l'uso che vorrei è alimentare un motore elettrico con quanti più volt e ampere possibili.

 

intanto grazie a tutti voi

alla prima domanda la risposta e sì, puoi farlo e si ottiene 24 volt 7 ampere. Il tutto si declassa alla capacità minima.

 

cerca di non farti male... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

 

se collego tre batterie in parallelo ottengo 12v 21a giusto? si può collegare in serie a questo gruppo una quarta batteria in serie sempre da 12v 7a?e se si cosa si ottiene?

 

altra domanda per impedire che batterie aventi amperaggi o voltaggi diversi facciano migrare diciamo la loro "esuberanza" verso quelle minori,non si potrebbe usare una sorta di "valvola unidirezionale"?

 

l'uso che vorrei è alimentare un motore elettrico con quanti più volt e ampere possibili.

 

intanto grazie a tutti voi

l'unica soluzione è :

3 gruppi da 2 batterie in parallelo perciò 12 volt 14 amper

xviò in totale 36 volt 42 amper

non hai sbilanciamenti e tutto lavora al meglio

poi ci sono le variabili delle singole batterie tensione e corrente dove potresti trovarti con un gruppo + basso sia di corrente che di tensione .

 

42 amper??? e come?

se fai 36 v hai 14 A

se fai 42A  hai 12 v

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

se collego tre batterie in parallelo ottengo 12v 21a giusto? si può collegare in serie a questo gruppo una quarta batteria in serie sempre da 12v 7a?e se si cosa si ottiene?

 

altra domanda per impedire che batterie aventi amperaggi o voltaggi diversi facciano migrare diciamo la loro "esuberanza" verso quelle minori,non si potrebbe usare una sorta di "valvola unidirezionale"?

 

l'uso che vorrei è alimentare un motore elettrico con quanti più volt e ampere possibili.

 

intanto grazie a tutti voi

l'unica soluzione è :

3 gruppi da 2 batterie in parallelo perciò 12 volt 14 amper

xviò in totale 36 volt 42 amper

non hai sbilanciamenti e tutto lavora al meglio

poi ci sono le variabili delle singole batterie tensione e corrente dove potresti trovarti con un gruppo + basso sia di corrente che di tensione .

 

42 amper??? e come?

se fai 36 v hai 14 A

se fai 42A  hai 12 v

 

corematto hai ragione !!!!!

3 gruppi da 2 batterie in parallelo perciò 12 volt 14 amper x ogni singola coppia

poi

le collego in serie  tra di loro  totale 36 volt 14 amper

 

si alza la tensione in serie ma non la corrente

in parallelo si alza la corrente ma non la tensione

 

sorry !!!!!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...