Vai al contenuto

Stampante 3D per modellismo??


Messaggi raccomandati

Pian piano stanno prendendo piede.
Il loro costo si aggira intorno alle 600 700 euro.
Stavo pensando una cosa, magari chi le usa puo rispondermi , con una stampante del genere si possono fabbricare parti di un automodello????.

Il materiale che utilizzano queste stampanti è materiael plastico chiamato PLA.
Di cosa si tratta
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao da quello che so io anche se non sono espertissimo con la stampante 3 d non puoi fare niente per quanto riguarda il nostro modellismo perché tutti i pezzi in plastica che vengono fatti sono creati attraverso degli stampi quindi sono molto resistenti e il costo per tali stampi è elevato anche per quanto riguarda l'ergal è tutto ricavato dal pieno quindi con la stampante 3 d non si può fare :( tali stampanti servono per fare altre cose...
Parere personale :)
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Se ne devi acquistare una prendila che possa stampare l'abs che è molto più resistente, va benissimo per realizzare parti adatte al nostro hobby, ma considera che la risoluzione non è il massimo, percui dovrai poi riprendere a mano il tutto per rifinire e casomai portare a tolleranza.

 

io sto aspettando che esca questa per acquistarla.

 

http://www.xyzprinting.com/en/product

 

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Le stampanti economiche hanno una risoluzione piuttosto scarsa e puoi solo fare componenti in PLA o ABS (alcune anche in gommato, ma di qualità veramente scadente e di certo non puoi fare pezzi meccanicamente portanti, se devi farti qualche pezzo di qualità ti consiglio di cercarti un service ovvero un'azienda che abbia macchine "serie" e faccia lavorazioni a prototipazione conto terzi, ce ne sono e i materiali arrivano fino a titanio......e sicuramente i costi sono molto più bassi degli stampi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 months later...

Ciao a tutti,

 

Mi permetto di intromettermi in questa discussione sulla stampa 3d, in quanto editore di un blog sulla stampa 3d.

 

E' vero che le stampanti 3d stampano in ABS e PLA, ma sono allo studio nuovi materiali che permettono di ottenere oggetti particolarmente resistenti, come ad esempio il nylon. E' altresi' vero che esistono service di stampa in grado di stampare con materiali particolarmente resistenti. Ma bisogna informarsi bene, soprattutto sulla tecnologia utilizzata dalle stampanti ed il tipo di materiale che e' in grado di gestire.

 

Rispondendo all'amico Team Veleno, posso dire che stanno organizzando una competizione con macchine RC interamente stampate in 3d. E sinceramente non credo che i pezzi siano stati stampati in 3d da service di stampa, ma bensi' con una classica stampante 3d con tecnologia FDM. Infatti questo evento prevede che tu possa scaricare il modello 3d della macchina, personalizzarlo a tuo piacimento e quindi stamparlo in 3d con la tua stampante.

 

Il sito web che organizza l'evento si puo' visitare al seguente indirizzo: htttp://www.make2race.com

 

Nel blog che gestisco invece raccolto molte informazioni che possono tornare utili a chi interessa approfondire l'argomento e magari pensa di acquistarne un modello. 

 

Avrei intenzione anche di aprire una sezione che parla di stampa 3d e modellismo. Se a qualcuno di voi piacerebbe scrivere articoli per questa rubrica, lo posso ricompensare con oggetti stampati in 3d, non appena mi arriverà la stampante 3d. (A breve dovrebbe arrivarmi una stampante 3d multifunzione con scanner 3d laser e probing e fresa a 3 e 4 assi).

 

Se avete bisogno di ulteriori informazioni sulla stampa 3d, sono a vostra disposizione.

 

Saluti

 

Carlo Siliato

--------------------------------------

http://www.stampiamoin3d.com

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Da un paio di mesi mi diverto a stampare prototipi e oggetti per modellismo e devo dire che ho avuto grandi soddisfazioni; ovviamente non si possono creare parti strutturali (almeno per adesso), ma non si ha limite su accessori e quant'altro, basta solo un po' di fantasia. Esiste inoltre una stampante italiana (la Wasp) che ha la possibilita' di sostituire l'estrusore con un proxxon per trasformarsi in fresa CNC, particolare che ha indirizzato la mia scelta. Nei prossimi giorni postero' le foto degli oggetti realizzati con fresa/stampante (bumper, pitbox etc etc)

Ciao
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

scusate l'ignoranza perché non so effettivamente come funziona, ma la stampante 3d può acquisire direttamente file cad e stampare il modello 3d direttamente?

 

No. Si fa il modello con un software CAD, dal software si salva in formato STL. Poi si importa il file STL in un altro software che posiziona il pezzo sul piano di stampa e permette di settare tutti i parametri di stampa. Questo stesso software genera il file .gcode che viene importato nel software di interfaccia da cui si lancia la stampa.

Link al commento
Condividi su altri siti

buongiorno ragazzi volevo un consiglio ho visto in tv la raccolta di hachette per la stampante 3d e volevo alcuni pareri, non in base al costo, ma se potrebbe essere utile per costruire pezzi per il nostro mondo:ad esempio tappi in plastica corone braccetti ect;

poi secondo voi potrebbe essere possibile a cambiare e metterci una fresa per trasformarlo in una cnc per metalli come l'alluminio?

 

perche sarei molto tentato a fare la raccolta in quanto con una spesa mensile ti ritrovi con un macchinario che potrebbe essere utile anche in famiglia

 

vi ringrazio in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco alcuni oggetti creati da me con stampante 3D: https://plus.google.com/photos/100696734899124383327/albums/6081624361883290337

 

Ci tengo a precisare che uno tra questi oggetti (Pitbox) non è stampato, bensì fresato a partire da una lastra di vetro sintetico. 

Alcune stampanti, infatti, come la mia (PowerWasp EVO), offrono la possibilità di sostituire l'estrusore con un proxxon, diventando frese CNC.

 

I modelli CAD sono realizzati in SolidWorks, il gcode è creato da Cura. Il materiale è PLA, ma le plastiche disponibili sono tantissime (ho anche alcuni oggetti in ABS e Nylon di cui non ho le foto però).

 

 

Ciao

David Loppini

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

buongiorno ragazzi volevo un consiglio ho visto in tv la raccolta di hachette per la stampante 3d e volevo alcuni pareri, non in base al costo, ma se potrebbe essere utile per costruire pezzi per il nostro mondo:ad esempio tappi in plastica corone braccetti ect;

poi secondo voi potrebbe essere possibile a cambiare e metterci una fresa per trasformarlo in una cnc per metalli come l'alluminio?

 

perche sarei molto tentato a fare la raccolta in quanto con una spesa mensile ti ritrovi con un macchinario che potrebbe essere utile anche in famiglia

 

vi ringrazio in anticipo

Con le raccolte in edicola si e no fai il portarotolo della carta igienica per i wc...se questo e' utile perche' no!!! :D :D :D

Link al commento
Condividi su altri siti

La materia 101 che hai visto è una buona macchina, ma se devi spendere 1000 € e finirla tra 1 anno e mezzo è meglio che ne spendi subito 500\ 600 e stampi da domani.

 

Io possiedo una stampante 3d da 500€ ed ho già fatto vari pezzi per il nostro Hobby.

 

Devo dire che sono contento anche se non ho mai stampato dei braccetti, non ne vedo il senso...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non capisco con queste stampanti 3d cosa si stampa? e che resistenza hanno questi oggetti? braccetti, corone, tiranti, spalline... cioe si possono fare i nostri modelli a nostro piacere?


Da pseudo ignorante direi decisamente no. Puoi prototiparti la macchinina...ma niente di finito per un utilizzo in pista... A livello di produzione di massa!
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...