Mir-rc Inviato: 22 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 22 Dicembre 2013 conosciamo aggiornamenti che costano certe cifre ma che all'atto pratico non cambiano la funzione del mezzo, se vogliamo attaccarci a certi discorsi in un ambiente costoso come il modellismo lasciamo stare c'è gente che spende 3000 euro per uppare il baja tutto figo e poi per paura di sporcarlo lo lascia in casa, allora di che stiamo parlando??? Citare
Birraio Inviato: 22 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato: 22 Dicembre 2013 mi ritrovo in questo posto dove abito ora dove non esiste il gt ne il rally game. Ho la mia stupenda macchina con un mezzo fusto di alcool diverse bottiglie di nitro e olii, nonchè circa 20 treni di ruote. Ho scoperto un bellissimo piazzale che è il megaparcheggio di un megaparco pubblico, della pista di motocross e anche del circuito di corse con auto su sterrato. Ora cambio cinghie e pulegge , vado li e faccio una bella pista di 150 metri con il nastro di plastica (fettucciato) e poi vi faccio vedere come si concia la macchina. L'ultima volta in italia che ho corso in un piazzale mi si è incastrato un sasso tra telaio e puleggia differenziale posteriore ed olttre che non essere andato a podio ho tritato mezzo mondo. Ora vediamo che ne uscirà. Farò anche il servizio fotografico. Siamo sempre lì.... Io l'ultima volta che ho dovuto provare una modifica, invece di andare in pista, ho usato il modello nel parcheggio di casa, saranno una 30ina di metri asfalto ruvido, con qualche avvallamento , con ghiaia , sassolini e brecciolino. Mi è semplicemente bastato alzare il modello di un po' ,e via.... Alla fine di un serbatoio avevo la macchina che pareva uscita dalla Parigi/Dakar, ma bella integra e funzionante . Col cardano hai un modello universale, puoi farci quello che vuoi, in piste velocissime o sullo sterrato (tanto per giocare..). Comunque, aspettiamo il tuo reportage :) Ancora insisti con questo cardano! Se hai il cardano non hai una GT ma una Rally game che è un altra cosa. Secondo, ancora insisti con questa tua velocissima cardanica! Ma veloce de che! prende 2 secondi a giro rispetto alle ultime auto a cinghia. Non puoi fare nessun confronto. C'è un mio amico expert lui e i suoi figli, pluricampioni d'italia, che per una gara preparò una offroad per il rally game e faceva i tempi degli F2 e solo perchè c'era un dito di sabbia in terra. Citare
Birraio Inviato: 22 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato: 22 Dicembre 2013 mi ritrovo in questo posto dove abito ora dove non esiste il gt ne il rally game. Ho la mia stupenda macchina con un mezzo fusto di alcool diverse bottiglie di nitro e olii, nonchè circa 20 treni di ruote. Ho scoperto un bellissimo piazzale che è il megaparcheggio di un megaparco pubblico, della pista di motocross e anche del circuito di corse con auto su sterrato. Ora cambio cinghie e pulegge , vado li e faccio una bella pista di 150 metri con il nastro di plastica (fettucciato) e poi vi faccio vedere come si concia la macchina. L'ultima volta in italia che ho corso in un piazzale mi si è incastrato un sasso tra telaio e puleggia differenziale posteriore ed olttre che non essere andato a podio ho tritato mezzo mondo. Ora vediamo che ne uscirà. Farò anche il servizio fotografico. Siamo sempre lì.... Io l'ultima volta che ho dovuto provare una modifica, invece di andare in pista, ho usato il modello nel parcheggio di casa, saranno una 30ina di metri asfalto ruvido, con qualche avvallamento , con ghiaia , sassolini e brecciolino. Mi è semplicemente bastato alzare il modello di un po' ,e via.... Alla fine di un serbatoio avevo la macchina che pareva uscita dalla Parigi/Dakar, ma bella integra e funzionante . Col cardano hai un modello universale, puoi farci quello che vuoi, in piste velocissime o sullo sterrato (tanto per giocare..). Comunque, aspettiamo il tuo reportage :) Ancora insisti con questo cardano! Se hai il cardano non hai una GT ma una Rally game che è un altra cosa. Secondo, ancora insisti con questa tua velocissima cardanica! Ma veloce de che! prende 2 secondi a giro rispetto alle ultime auto a cinghia. Non puoi fare nessun confronto. C'è un mio amico expert lui e i suoi figli, pluricampioni d'italia, che per una gara preparò una offroad per il rally game e faceva i tempi degli F2 e solo perchè c'era un dito di sabbia in terra. Citare
Savarc Inviato: 22 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 22 Dicembre 2013 (modificato) Ma io non ho mai detto che è velocissima,ma quando mai, pesa anche 4 kg.., mi sa che hai capito male.. È UNA GT, su questo non ci piove, ma a cardano, e per come l'ho modificata, giro dove mi pare, anche a Monza, ma di certo, contro le cinghie, non c'è spesa, dipende solo da cosa si vuole fare.. Modificato 22 Dicembre 2013 da Savarc Citare
sgrillo25 Inviato: 22 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 22 Dicembre 2013 Il GT è a mio parere una categoria bellissima, infatti la pratico da diverso tempo. L'unico neo negativo (abbastanza grande) è la gente che vi corre. Molte sono corrette e simpatiche ma altre (poche per fortuna) sono dei tremendi idioti perche pensano che anche la "garetta del salame " sia un campionato del mondo ..si conseguenza ammazzerebbero anche l'avversario pur di vincere Citare
gil Inviato: 22 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 22 Dicembre 2013 mi ritrovo in questo posto dove abito ora dove non esiste il gt ne il rally game. Ho la mia stupenda macchina con un mezzo fusto di alcool diverse bottiglie di nitro e olii, nonchè circa 20 treni di ruote. Ho scoperto un bellissimo piazzale che è il megaparcheggio di un megaparco pubblico, della pista di motocross e anche del circuito di corse con auto su sterrato. Ora cambio cinghie e pulegge , vado li e faccio una bella pista di 150 metri con il nastro di plastica (fettucciato) e poi vi faccio vedere come si concia la macchina. L'ultima volta in italia che ho corso in un piazzale mi si è incastrato un sasso tra telaio e puleggia differenziale posteriore ed olttre che non essere andato a podio ho tritato mezzo mondo. Ora vediamo che ne uscirà. Farò anche il servizio fotografico. Siamo sempre lì.... Io l'ultima volta che ho dovuto provare una modifica, invece di andare in pista, ho usato il modello nel parcheggio di casa, saranno una 30ina di metri asfalto ruvido, con qualche avvallamento , con ghiaia , sassolini e brecciolino. Mi è semplicemente bastato alzare il modello di un po' ,e via.... Alla fine di un serbatoio avevo la macchina che pareva uscita dalla Parigi/Dakar, ma bella integra e funzionante . Col cardano hai un modello universale, puoi farci quello che vuoi, in piste velocissime o sullo sterrato (tanto per giocare..). Comunque, aspettiamo il tuo reportage :) Ancora insisti con questo cardano! Se hai il cardano non hai una GT ma una Rally game che è un altra cosa. Secondo, ancora insisti con questa tua velocissima cardanica! Ma veloce de che! prende 2 secondi a giro rispetto alle ultime auto a cinghia. Non puoi fare nessun confronto. C'è un mio amico expert lui e i suoi figli, pluricampioni d'italia, che per una gara preparò una offroad per il rally game e faceva i tempi degli F2 e solo perchè c'era un dito di sabbia in terra. No sei tu che ancora insisti. Ma l'hai guidato mai un modello a cardano? Poi dici che c'era un dito di sabbia a terra e allora significa che le cinghie anche con la sabbia sono competitive e quindi vanno bene anche in piazzale. Perché ti lamenti? Citare
Birraio Inviato: 22 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato: 22 Dicembre 2013 (modificato) mi ritrovo in questo posto dove abito ora dove non esiste il gt ne il rally game. Ho la mia stupenda macchina con un mezzo fusto di alcool diverse bottiglie di nitro e olii, nonchè circa 20 treni di ruote. Ho scoperto un bellissimo piazzale che è il megaparcheggio di un megaparco pubblico, della pista di motocross e anche del circuito di corse con auto su sterrato. Ora cambio cinghie e pulegge , vado li e faccio una bella pista di 150 metri con il nastro di plastica (fettucciato) e poi vi faccio vedere come si concia la macchina. L'ultima volta in italia che ho corso in un piazzale mi si è incastrato un sasso tra telaio e puleggia differenziale posteriore ed olttre che non essere andato a podio ho tritato mezzo mondo. Ora vediamo che ne uscirà. Farò anche il servizio fotografico. Siamo sempre lì.... Io l'ultima volta che ho dovuto provare una modifica, invece di andare in pista, ho usato il modello nel parcheggio di casa, saranno una 30ina di metri asfalto ruvido, con qualche avvallamento , con ghiaia , sassolini e brecciolino. Mi è semplicemente bastato alzare il modello di un po' ,e via.... Alla fine di un serbatoio avevo la macchina che pareva uscita dalla Parigi/Dakar, ma bella integra e funzionante . Col cardano hai un modello universale, puoi farci quello che vuoi, in piste velocissime o sullo sterrato (tanto per giocare..). Comunque, aspettiamo il tuo reportage :) Ancora insisti con questo cardano! Se hai il cardano non hai una GT ma una Rally game che è un altra cosa. Secondo, ancora insisti con questa tua velocissima cardanica! Ma veloce de che! prende 2 secondi a giro rispetto alle ultime auto a cinghia. Non puoi fare nessun confronto. C'è un mio amico expert lui e i suoi figli, pluricampioni d'italia, che per una gara preparò una offroad per il rally game e faceva i tempi degli F2 e solo perchè c'era un dito di sabbia in terra. No sei tu che ancora insisti. Ma l'hai guidato mai un modello a cardano? Poi dici che c'era un dito di sabbia a terra e allora significa che le cinghie anche con la sabbia sono competitive e quindi vanno bene anche in piazzale. Perché ti lamenti? Non hai capito una cippa un expert con una cardanica andava come un F2 con il cinghia e gli F2 andano anche piano perchè c'era un dito di sabbia Quindi un expert con la cardanica va come un cinghiato F2 insabbiato . p.s. una Crono Expert fu la mia prima macchina radiocomandata per esclusiva la felicità del negoziante che si liberò dello stock ricambi radiosistemi Modificato 22 Dicembre 2013 da Birraio Citare
gil Inviato: 22 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 22 Dicembre 2013 Che ci sia un gap tra la cinghia e il cardano questo è assodato, ma 2 secondi no. Prendi due macchine con stesso motore, stesso pilota e soprattutto stesse geometrie e poi vedrai che la differenza è al massimo 1/2 secondo ( che comunque a certi livelli sono tanti ). È questo io lo vedo con i miei attuali modelli, uguali in tutto e per tutto con la sola differenza della trasmissione: 3-4 decimi a favore della cinghia. Le cardano derivano dalle off come geometrie e quindi privilegiano certi tipi di pista piuttosto che altre e viceversa gli attuali modelli a cinghia che sono un copia incolla dei modelli 1:10 e 1:8 pista. Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.