Vai al contenuto

NT1, barra afilo su cuscinetti....artigianale


Messaggi raccomandati

come fai per regolarla perfettamente uguale al estremità se non riesci a vederla? perchè sta dentro il link

Scusa non ho capito cosa intendi con:"perchè sta dentro il link"....mi spieghi gentilmente

La regolo avvitando o svitando il "perno arancione", alzandosi ed abbassandosi cambia l'incidenza della barra. Infatti, la mugen per esempio, fai la stessa avvitatura da sotto il braccetto, alzando ed abbassando l'incidenza della barra. Io loo faccio da sopra. Modificato da massimilianoprato
Link al commento
Condividi su altri siti

il progetto mi piace molto.... non avevo capito in che modo la regolassi ...ora è tutto chiaro praticamente la alzi e la abbassi??alzandola è piu morbida o piu rigida??

mmmmm dunque, provo a spiegarti quello che è la mia esperienza, magari sbaaglio ma le mie intenzioni sono buone. Se vuoi cambiare la morbidezza, devi cambiare spessore di barra, non l'incidenza della barra. Se invece vuoi regolare la barra, ossia, far alzare i due braccetti allo stesso modo, puoi agire sui "perni" arancioni per dare la giusta incidenza fin quando i due braccetti, collegati alla barra, non si alzano allo stesso tempo.

Per cui, un conto è la morbidezza della barra (la sensibilità), un conto è la regolazione della stessa.

 

Meglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

la domanda nasce spontanea.......... perche' non e' stata fatta dalla casa costruttrice in questo modo????

costi troppo elevati?

oppure

non ne valeva la pena per un mercato (scoppio 1/10) che non ha piu' i numeri e quindi si pensa solo all'elettrico??? (on e off)

 

quest'ultima sembra la piu' probabile..... l'elettrico sta' prendendo campo ed i numeri parlano...

 

Highlander (scoppio 1/10) ne rimarra' soltanto 1 :-)

secondo me più che per il mercato non e stato fatto perché e in utile cuscinettare la barra che va molto bene cosi originale e poi per un problema bi pesi in più (secondo me ) comunque bel lavo :applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

la domanda nasce spontanea.......... perche' non e' stata fatta dalla casa costruttrice in questo modo????

costi troppo elevati?

oppure

non ne valeva la pena per un mercato (scoppio 1/10) che non ha piu' i numeri e quindi si pensa solo all'elettrico??? (on e off)

 

quest'ultima sembra la piu' probabile..... l'elettrico sta' prendendo campo ed i numeri parlano...

 

Highlander (scoppio 1/10) ne rimarra' soltanto 1 :-)

secondo me più che per il mercato non e stato fatto perché e in utile cuscinettare la barra che va molto bene cosi originale e poi per un problema bi pesi in più (secondo me ) comunque bel lavo :applauso:

 

Credo che la barra su cuscinetti sia il meglio che ci possa essere sul mercato, senza nulla togliere alla barra su gani. Parla un fanatico della NT1, non ho mai avuto un'altra macchinina, per cui sono di parte, ma la barra su cuscinetti al momento, a mio avviso, è la massima espressione di precisione meccanica per quel tipo di funzionamento. Poi, che funzioni bene anche su grani, non è stato escluso, ma in un'ottica modellista e di miglioramento "tecnologico" reputo che su cuscinetti sia migliore. Per quanto riguarda i pesi non ti cambia praticamente niente, perchè la barra sarebbe la solita, al limite, verrebbero aggiunti 2 cuscinetti e due nottolini......ma risparmieresti i due grani ed i suoi supporti che avviti alla spallina.

Link al commento
Condividi su altri siti

penso che 2 grani e  2 plastichine  siano più leggeri dei nottolini e cuscinetti e 2 viti per assemblare il tutto  anche 2 collarini , che sia la massima espressione della precisione meccanica ti do ragione ma a mio parere acuisti solo peso al anteriore non credo che ci sia tutta sta differenza che iri giu tempi migliori o che aumenti la stabilità di guida ,  nonostante tutto e un buon lavoro fatto a regola d'arte io non l'avrei fatto .come te anche io sono fanatico nt1 e possiedo una 2013 ( e solo un mio pensiero personale nient'altro )

Link al commento
Condividi su altri siti

grande lore  si ti do ragione alla fine un po di zavorra ci vuole bello battibeccarsi anhe a casa  hahahahahahahahahahaha :blink: speriamo che faccia bello al meno ci si becca in pista ciao massi ciao lore :applauso:  :tifosi17:


Ciao Dany, ci becchiamo in pista almeno te la faccio vedere dal vivo ;)
Link al commento
Condividi su altri siti

ok massi e poi mi dici anche dove hai preso i collarini arancioni :D   . un abbraccio ciao :)


Sono questi http://www.rcmodelstore.com/catalog/product_info.php?products_id=5981 solo che io ho fatto anodizzare un po' di roba della mia 2012, tra cui i "collarini", per cui non credo che li troverai arancioni.....oppure si da altre parti.
Link al commento
Condividi su altri siti

Grande Max! Ottimo lavoro! :applauso:

Per il resto ci si sente in MP come sempre!

Buona giornata e in bocca al lupo per Montecarlo!  :tifosi17:

Modificato da Crazy72
Link al commento
Condividi su altri siti

Grande Max! Ottimo lavoro! :applauso:
Per il resto ci si sente in MP come sempre!
Buona giornata e in bocca al lupo per Montecarlo!  :tifosi17:

Caro Crazy, appena rientrato da Montecarlo, me la sono spassata da morire, divertito per la compagnia, il posto e la gara. Poi in MP ci aggiorniamo. Ciao caro
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...