Vai al contenuto

Nuova politica commerciale GRP


Messaggi raccomandati

guarda ivano...io son convinto che non cambierebbe nulla se si cambiasse solo un po' la mentalita' e il modo di fare "commercio".

il problema dei commercianti e' uno solo..... il nero che gira a destra e sinistra..... i piu' svariati saltin banco che ti vendono le cose prese da chissa' chi e chissa' dove.... questo e' il vero problema..... non certo un'azienda che decide di fare privato..... serieta' e legalita'....questo occorre.

si si hai ragione,ma qui si sta parlando di modellismo....un mercato assurdo,senza regole.......basta pensare quante volte i negozianti pagano,o pagavano l'iva.e nessuno ha mai parlato,prova a pensarci...prezzo consigliato gia ivato,prezzo al negoziante scontato del 45% piu' iva.   ma per piacereeeeeeee

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Io comprendo la posizione dei negozianti , ma secondo me la politica dello scontro non porta grandi risultati , ne ai negozianti ne alle case costruttrici , limitare l' accesso in pista o alla gara se non si USA ceri materiali lo trovo ridicolo e molto pericoloso , si rischia di perdere anche quel poco che uno ha . Senza polemica saluti Max

 

Ciao Andysp9, più che uno scontro si tratta di una estrema difesa... pensa a quel negoziante che ha 100 treni a magazzino e che domani, se vorra venderli, lo dovrà fare quasi a prezzo di costo? Cosa può fare un negoziante per difendersi da comportamenti anti-commerciali di questa caratura???

 

Un saluto!

 

hai perfettamente ragione..... ma perche' avere in magazzino 100 treni di gomme???? i casi sono 2 ...o perche' sai di venderli oppure una tua scelta commerciale precisa...... e non sempre ci si azzecca a fare scelte commerciali precise.... questo e' un rischio che ognuno di noi fa' nel corso della sua vita lavorativa e nessuno , nemmeno ormai da sottoposto, ti garantisce una sicurezza.

:-)

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Io comprendo la posizione dei negozianti , ma secondo me la politica dello scontro non porta grandi risultati , ne ai negozianti ne alle case costruttrici , limitare l' accesso in pista o alla gara se non si USA ceri materiali lo trovo ridicolo e molto pericoloso , si rischia di perdere anche quel poco che uno ha . Senza polemica saluti Max

 

Ciao Andysp9, più che uno scontro si tratta di una estrema difesa... pensa a quel negoziante che ha 100 treni a magazzino e che domani, se vorra venderli, lo dovrà fare quasi a prezzo di costo? Cosa può fare un negoziante per difendersi da comportamenti anti-commerciali di questa caratura???

 

Un saluto!

 

hai perfettamente ragione..... ma perche' avere in magazzino 100 treni di gomme???? i casi sono 2 ...o perche' sai di venderli oppure una tua scelta commerciale precisa...... e non sempre ci si azzecca a fare scelte commerciali precise.... questo e' un rischio che ognuno di noi fa' nel corso della sua vita lavorativa e nessuno , nemmeno ormai da sottoposto, ti garantisce una sicurezza.

:-)

 

  ....tutto corretto... allora, se sei una ditta seria, avvisi per tempo chi sul tuo marchio ha fatto una scelta precisa, decidendo di avere un partner commerciale e non scoprirlo oggi come un concorrente in casa, lo avvisi che a far data dal 2014 la distribuzione varierà e che si ricomprerà tutto quanto a quella data sarà ancora in magazzino... e non arrivederci e grazie...

Modificato da Tommy-X
Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo pienamente quello che dici Maver,per quello che invito i negozianti a comperarsi le gomme Grp per poi girarle ai propri clienti con una piccola maggiorazione.Il cliente risparmia le spedizioni e non e' costretto a comperarne in quantità per risparmiare.
Per esempio a me conviene comunque comperare da Grp direttamente anche un treno alla volta visto che il negozio piu'"fornito" tra andata e ritorno è a 70km.Ti porto a conoscenza che ci sono dei negozianti che mettono sulle buste e non solo delle gomme, un prezzo da fare impallidire,poi te le fanno pagare 15euro a coppia facendoti credere di averti fatto uno scontone quando in realtà ti ha solamente preso per il c..o.

X Ivano,sono d'accordo che il commerciante vive con il materiale che si consuma in pista,ma non è detto che io quel materiale l'ho comprato da lui,magari l'ho preso dal commerciante concorrente che non ha una pista e per simpatia o chissa cosa mi fà un prezzo minore.

si hai in parte ragione, ma sempre un negoziante e,ed un giorno forse puo organizzare qualcosa.se si perdono i negozianti,poi si rimane in mano alle aziende ed allora son azzzz.poi se non ricordo male la grp fece qualcosa di simile con le gomme da pista,e visti i risultati behhhh.  ripeto stiamo parlando di opinioni personali in quanto la grp fara cio che ritiene meglio ovviamente e giustamente.

sta di fatto che se io avessi un negozio,dovrei svendere tali gomme e me ne guarderei bene dal ritrattarle in futuro.

  vietarne l'uso nelle pista no', ma non consigliarle si'.--a mio parere

Link al commento
Condividi su altri siti

X Steve: Non ho detto che e'semplice tenere aperto un negozio,l'azienda mi versa i contributi perchè io ho lavorato per loro ed è giusto che me li versino. Io non prendo te in particolare ma quanti negozianti evadono per anni e anni,si fanno la villa il macchinone e poi quanno vanno in pensione chiedono aiuto al comune o si lamentano che la pensione e' poca? Se avessero pagato le tasse regolari non sussisterebbe il problema. Poi mi da l'impressione che i commercianti o i titolari d'impresa si sentano tutti dei benefattori,che se non ci fossero loro l'Italia si ferma,ma se loro danno lavoro a delle persone,queste fanno il lavoro per lui quindi tutti e due hanno bisogno dell'altro.
Comunque sia anche se paghi il 70% di tasse disicuro non guadagni come un dipendente, altrimenti chi te lo fà fare? La passione? Ma per piacere.. Chiudo perchè si sta andando fuori topic .Con rispetto per le tue idee ti saluto cordialmente.
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Concordo pienamente quello che dici Maver,per quello che invito i negozianti a comperarsi le gomme Grp per poi girarle ai propri clienti con una piccola maggiorazione.Il cliente risparmia le spedizioni e non e' costretto a comperarne in quantità per risparmiare.
Per esempio a me conviene comunque comperare da Grp direttamente anche un treno alla volta visto che il negozio piu'"fornito" tra andata e ritorno è a 70km.Ti porto a conoscenza che ci sono dei negozianti che mettono sulle buste e non solo delle gomme, un prezzo da fare impallidire,poi te le fanno pagare 15euro a coppia facendoti credere di averti fatto uno scontone quando in realtà ti ha solamente preso per il c..o.

X Ivano,sono d'accordo che il commerciante vive con il materiale che si consuma in pista,ma non è detto che io quel materiale l'ho comprato da lui,magari l'ho preso dal commerciante concorrente che non ha una pista e per simpatia o chissa cosa mi fà un prezzo minore.

si hai in parte ragione, ma sempre un negoziante e,ed un giorno forse puo organizzare qualcosa.se si perdono i negozianti,poi si rimane in mano alle aziende ed allora son azzzz.poi se non ricordo male la grp fece qualcosa di simile con le gomme da pista,e visti i risultati behhhh.  ripeto stiamo parlando di opinioni personali in quanto la grp fara cio che ritiene meglio ovviamente e giustamente.

sta di fatto che se io avessi un negozio,dovrei svendere tali gomme e me ne guarderei bene dal ritrattarle in futuro.

  vietarne l'uso nelle pista no', ma non consigliarle si'.--a mio parere

 

 

Ciao Pippo, ma se poi il negoziante che ti sta meno simpatico decide di chiudere la pista, perchè solo la  quota di iscrizione annuale e/o i giornalieri non gli permettono più di coprire i costi dell'impianto, tu che fai?

 

Raga, se vogliamo che le piste continuino ad esistere, i negozianti non possono chiudere...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Prendo un po di bottiglie di plastica vuote,le riempio di sabbia un pò di nastro bianco-rosso e vado a dare gas su un bel piazzale.No dai scherzo,non sono un frequentatore di piste permanenti perchè preferisco fare gare amatoriale su piazzali o prati d'erba,spero che questo non mi vieti di dire la mia su di uno sfogo di HobbyPoint che tra l'altro stimo come persona e come pilota.
I negozianti devono continuare ad esserci ma che siano con la N maiuscola.
Certo che se un negoziante vende la roba a tot e poi arriva il pilota-amico-conoscente che ti vende la roba a meno,tu dove la comperi?
Link al commento
Condividi su altri siti

Prendo un po di bottiglie di plastica vuote,le riempio di sabbia un pò di nastro bianco-rosso e vado a dare gas su un bel piazzale.No dai scherzo,non sono un frequentatore di piste permanenti perchè preferisco fare gare amatoriale su piazzali o prati d'erba,spero che questo non mi vieti di dire la mia su di uno sfogo di HobbyPoint che tra l'altro stimo come persona e come pilota.
I negozianti devono continuare ad esserci ma che siano con la N maiuscola.
Certo che se un negoziante vende la roba a tot e poi arriva il pilota-amico-conoscente che ti vende la roba a meno,tu dove la comperi?


Ben venga l'evasione fiscale allora quando lo stato ti spolpa e non ti permette di fare il tuo lavoro onesto e di poter fare prezzi di mercato concorrenziali e abbordabili.
Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

Io comprendo la posizione dei negozianti , ma secondo me la politica dello scontro non porta grandi risultati , ne ai negozianti ne alle case costruttrici , limitare l' accesso in pista o alla gara se non si USA ceri materiali lo trovo ridicolo e molto pericoloso , si rischia di perdere anche quel poco che uno ha . Senza polemica saluti Max

 

Ciao Andysp9, più che uno scontro si tratta di una estrema difesa... pensa a quel negoziante che ha 100 treni a magazzino e che domani, se vorra venderli, lo dovrà fare quasi a prezzo di costo? Cosa può fare un negoziante per difendersi da comportamenti anti-commerciali di questa caratura???

 

Un saluto!

 

hai perfettamente ragione..... ma perche' avere in magazzino 100 treni di gomme???? i casi sono 2 ...o perche' sai di venderli oppure una tua scelta commerciale precisa...... e non sempre ci si azzecca a fare scelte commerciali precise.... questo e' un rischio che ognuno di noi fa' nel corso della sua vita lavorativa e nessuno , nemmeno ormai da sottoposto, ti garantisce una sicurezza.

:-)

 

  ....tutto corretto... allora, se sei una ditta seria, avvisi per tempo chi sul tuo marchio ha fatto una scelta precisa, decidendo di avere un partner commerciale e non scoprirlo oggi come un concorrente in casa, lo avvisi che a far data dal 2014 la distribuzione varierà e che si ricomprerà tutto quanto a quella data sarà ancora in magazzino... e non arrivederci e grazie...

 

chiaro e limpido.concordo pienamente.un ditta puo fare cio che vuole rispettando i vecchi partner. :applauso:  :applauso:  :applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Prendo un po di bottiglie di plastica vuote,le riempio di sabbia un pò di nastro bianco-rosso e vado a dare gas su un bel piazzale.No dai scherzo,non sono un frequentatore di piste permanenti perchè preferisco fare gare amatoriale su piazzali o prati d'erba,spero che questo non mi vieti di dire la mia su di uno sfogo di HobbyPoint che tra l'altro stimo come persona e come pilota.
I negozianti devono continuare ad esserci ma che siano con la N maiuscola.
Certo che se un negoziante vende la roba a tot e poi arriva il pilota-amico-conoscente che ti vende la roba a meno,tu dove la comperi?

 

... poi arrivano le guardie che ti sequestrano il modellino e ti denunciano per disturbo della quiete pubblica...

... a parte gli scherzi qui tutti possono dire la loro, ben venga il confronto con mille teste purchè educate e rispettose delle idee altrui...:)... tu sei un modellista come tutti noi, quindi non credo ci siano problemi, anzi... io compro regolarmente da un Negozio che ha la pista da off e fino a quando l'avrà potrà contare sui miei $$$... anche perchè la pista alternativa è a 150km di distanza, quindi mi conviene comprare anche, ma non sempre, ad un pò di più perchè ho la pista a disposizione, tanti consigli utili a migliorare ed un riferimento certo in caso di problemi... oramai ho passato gli ...anta e ti garantisco che ho identificato questa formula come la migliore a garantirmi tanto svago, sano divertimento e buone relazioni con tutti...

 

;)

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Prendo un po di bottiglie di plastica vuote,le riempio di sabbia un pò di nastro bianco-rosso e vado a dare gas su un bel piazzale.No dai scherzo,non sono un frequentatore di piste permanenti perchè preferisco fare gare amatoriale su piazzali o prati d'erba,spero che questo non mi vieti di dire la mia su di uno sfogo di HobbyPoint che tra l'altro stimo come persona e come pilota.
I negozianti devono continuare ad esserci ma che siano con la N maiuscola.
Certo che se un negoziante vende la roba a tot e poi arriva il pilota-amico-conoscente che ti vende la roba a meno,tu dove la comperi?

 

... poi arrivano le guardie che ti sequestrano il modellino e ti denunciano per disturbo della quiete pubblica...

... a parte gli scherzi qui tutti possono dire la loro, ben venga il confronto con mille teste purchè educate e rispettose delle idee altrui... :)... tu sei un modellista come tutti noi, quindi non credo ci siano problemi, anzi... io compro regolarmente da un Negozio che ha la pista da off e fino a quando l'avrà potrà contare sui miei $$$... anche perchè la pista alternativa è a 150km di distanza, quindi mi conviene comprare anche, ma non sempre, ad un pò di più perchè ho la pista a disposizione, tanti consigli utili a migliorare ed un riferimento certo in caso di problemi... oramai ho passato gli ...anta e ti garantisco che ho identificato questa formula come la migliore a garantirmi tanto svago, sano divertimento e buone relazioni con tutti...

 

;)

 

 

Questo è il classico esempio di come un negozio dia un valore aggiunto e lo renda preferibile ad un "freddo" acquisto online nonostante possa essere conveniente.

 

Ed è IMHO la maniera per i negozianti di sopravvivere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve..
Quello che mi chiedo davvero è se gli utenti che scrivono abbiano mai provato le gomme grp, parlo dell'off-road.
Perchè io le uso e comparativamente non c'è questa differenza di un secondo con Proline o Aka.
Io sono fiero di usarle, perchè costano meno e mi fanno divertire uguale. Anzi da adesso mi fanno divertire di più perchè con i soldi con cui mi sarei dovuto comprare il secondo treno di Aka mi vado a mangiare una pizza con i miei due treni di GRP :)
E comunque se i negozianti mi obbligassero a correre una gara pagando un prodotto a un prezzo maggiore di quello che potrei pagare io me ne starei a casa.
Link al commento
Condividi su altri siti

personalmente penso che più che la politica GRP si sbagliato il tempo...con la crisi che purtroppo c'è, ormai la gente cerca anche la miscela da mezzo litro o solo una coppia di gomme per sostituire quelle più usurate delle 4!!!! questo quando va bene che riesce ad arrivare a fine mese con €20 in tasca da spendere in questo giochino.

Figuriamoci comprare on line dove per abbattere un po i costi delle spedizioni devi comprare in QUANTITA' .... o in CINA!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedi Tommy-x se io arrivo in una pista a fare una gara con la mia bella valigetta di gomme grp , dopo che mi sono fatto anche un bel po' di chilometri , e mi viene detto lei qui non puo' correre , cosa dovrei dire va bene lo stesso capisco i suoi problemi ed ha perfettamente ragione ! Ma qui si rasenta la pazzia e dei miei problemi anche se non sono negoziante chi se ne occupa . I problemi della azienda Grp non interessano a nessuno , dei dipendenti della Grp non frega niente a nessuno ? Era di questo che parlavo prima quando tu metti dei paletti non sono mai cose positive , magari mi sbaglio ma ho vissuto altre realtà che imponevano certe cose e ti garantisco che non hanno avuto successo .
Link al commento
Condividi su altri siti

Per NONE

 

... difficile che lo abbiano fatto, qui principalmente si sta facendo riferimento al GT... ma io faccio prevalentemente OFF e ti posso dire che,personalmente, a parità di assetto e condizioni, mi sono trovato molto meglio con AKA, PROCIRCUIT e PROLINE piuttosto che con GRP, girando da IBR, a Carpi ed a Gussago... parola di trasponder... aggiungo che qualità dell'inserto, delle plastiche dei cerchi e disegno dei vari battistrada fanno ancora la differenza rispetto alla produzione italiana.. poi, se tu ti trovi bene, vanne fiero e non cambiare...

 

;)

Modificato da Tommy-X
Link al commento
Condividi su altri siti

a mio modesto parere credo che la politica di vendere direttamente all'utente finale la si può applicare solo a determinati prodotti,

ma ve la immaginate la novarossi che vende al dettaglio? impossibile,

quindi essendo, fortunatamente, il modellismo una cosa fatta non solo da professionisti ma da tanti anonimi che comunque comprano  forse non tanto quanto quelli che fanno gare ma hanno anche loro un certo peso e sono comunque orientati ,dove ci sono, ai negozi vuoi per praticità vuoi per consiglio....

quindi se gandini decide di vendere così è una sua scelta e i negozianti si orienteranno e rafforzeranno i rapporti con altre aziende....

il negozio serve e come se serve specie se lo hai nella tua citta e ci puoi avere un contatto diretto (a parte quando aprono tardi.... ;) )

Link al commento
Condividi su altri siti

io dico la mia:

 

il negoziante potrebbe prenderne un pò lo stesso,chiaro non avrà lo stesso margine ma potrà comunque fornirle,in fondo il produttore le fà per on big moto off ecc ed averle già belle che pronte in negozio diventerebbe il valore aggiunto(poi potrà fare il ricarico che crede),perchè chi prima prendeva quelle da lui magari non acquistava solo quel prodotto in negozio...

 

una cosa che noto è che gli acqusti di gruppo da noi se ne fanno pochi(li si che si risparmierebbe)perchè si avrebbe dalla propia sia il numero che i soldi tali da far sicuramente abbassare il prezzo finale.se una associazione si volesse fare carico di ciò sicuramente aumenterebbe i suoi tesserati...

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedi Tommy-x se io arrivo in una pista a fare una gara con la mia bella valigetta di gomme grp , dopo che mi sono fatto anche un bel po' di chilometri , e mi viene detto lei qui non puo' correre , cosa dovrei dire va bene lo stesso capisco i suoi problemi ed ha perfettamente ragione ! Ma qui si rasenta la pazzia e dei miei problemi anche se non sono negoziante chi se ne occupa . I problemi della azienda Grp non interessano a nessuno , dei dipendenti della Grp non frega niente a nessuno ? Era di questo che parlavo prima quando tu metti dei paletti non sono mai cose positive , magari mi sbaglio ma ho vissuto altre realtà che imponevano certe cose e ti garantisco che non hanno avuto successo .

 

... ma nemmeno dare un calcio in cu*o e tanti saluti a tutti quelli che fino a ieri ti hanno fatto fare affari proponendo il tuo prodotto ed ora si trovano a patire la concorrenza di un'azienda produttrice (e non di un altro negozio, cosa ben diversa ed impossibile da affrontare) mi sembra che sia stata una bella mossa, non credi?... come puoi pensare che i negozianti che da oltre vent'anni trattano GRP (prima ELLEGI') ora possano far finta di niente... tu, al loro posto, cosa faresti???...se GRP ha le pezze al sedere e non ce la fa più ad andare avanti, credo che i suoi dipendenti sappiano a chi devono rivolgersi e non certo verranno a bussare alla nostra porta per chiederci il conto... il mondo è cambiato, la crisi impone di mandare avanti chi è bravo, capace e poliedrico nell'affrontare i duri momenti che questa macro-economia ci propina..la vera follia, è stravolgere in questo modo le politiche di vendita...

Link al commento
Condividi su altri siti

io dico la mia:

 

il negoziante potrebbe prenderne un pò lo stesso,chiaro non avrà lo stesso margine ma potrà comunque fornirle,in fondo il produttore le fà per on big moto off ecc ed averle già belle che pronte in negozio diventerebbe il valore aggiunto(poi potrà fare il ricarico che crede),perchè chi prima prendeva quelle da lui magari non acquistava solo quel prodotto in negozio...

 

una cosa che noto è che gli acqusti di gruppo da noi se ne fanno pochi(li si che si risparmierebbe)perchè si avrebbe dalla propia sia il numero che i soldi tali da far sicuramente abbassare il prezzo finale.se una associazione si volesse fare carico di ciò sicuramente aumenterebbe i suoi tesserati...

sulla prima parte sono d'accordissimo.....

sulla seconda ...assolutamente no. :-)

primo perche' un'associazione non dovrebbe farlo e secondo sarebbe pure concorrenza sleale nei confronti dei negozianti.

:-)

 

per tommy-X sul punto di avvertire, concordo, sicuramente sarebbe stato piu' corretto.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho sempre venduto GRP, ho ancora circa 100 treni di gomme in magazzino, gran bel rispetto per un negoziante che compra da loro da anni e ha sempre pagato in anticipo...

 

 

Nuova politica commerciale Negoziante che prima vendeva e faceva magazzino per la GRP con pagamento anticipato:

 

A partire da Lunedi 11/11/2013.

 

Da 1 a 10 treni € 10, la coppia.

DA 10 treni a salire € 9,00 la coppia.

Tutto iva compresa .

Spedizione a casa in 48 ore € 6,50 da 10 treni spedizione gratuita.

 

 

Che le vendano loro le gomme ma a mio avviso alla fine potranno essere usate solo nella loro azienda.

Suggerirei  infatti di costruirsi una pista per far girare i loro clienti.

Automodel Terni:

GRP non ammesse.

Grazie.

 

Ps .Scusate lo sfogo, ma pensate che volevano farmi una consegna il 30 del mese scorso, che solo per caso non è andata a buon fine, ed il primo mi hanno mandato l'e-mail della nuova politica commerciale...praticamente se le avessi prese me le sarei mangiate!!!

Comunque va bene cosi,no problem.

Salutiiiiiiiiiiiiiii

Link al commento
Condividi su altri siti

Tommy-x per me i negozianti possono fare quello che vogliono , una cosa e' certa se io vado a fare una gara e mi impongono i materiale non scarico la roba e non faccio la gara , ci manca solo che dopo una settimana di lavoro con varie rotture di coglioni , mi vengano a rompere i coglioni anche nel mio hobby . Non esiste proprio ognuno puo' fare quello che vuole , ma senza danneggiare gl' altri . Tutti a preoccuparsi per i negozianti , allora ti porto un esempio io per l' italiano di Ferrara ho preso 20 treni di Grp , ora le piste non vogliono far girare con queste gomme adesso cosa faccio ? Me le infilo tutte in c--o.
Link al commento
Condividi su altri siti

Dove non accettano certi prodotti come in questo caso le gomme grp per il motivo in questione basterà usarne altre...il problema e' : se ognuno comincia a vietare le gomme, poi magari i motori, poi le radio, cosa facciamo? Dovrà essere stilato un apposito vademecum delle piste con i materiali ammessi...calcolare cosa si ha in cassetta...stravolgere le auto...una nuova era di apre...
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...