Vai al contenuto

Nuova politica commerciale GRP


Messaggi raccomandati

Vorrei precisare che questa discussione viene aperta per capire se i modellisti sono contenti , e non per creare un punto di sfogo per gli scontenti -_-  . Secondo voi è giusto che vengano esclusi i negozianti e poi è vantaggioso a livello di costi ? B)

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Se i prezzi che adotta GRP sono in linea con quelli dei negozianti, perchè no..............ad esempio se dal negoziante trovi gomme GRP A 15.00 Euro mentre se compri direttamete da GRP le paghi 10/11 Euro,allora NO, così è scorretto nei confronti dei negozianti! ricordiamoci che siamo ormai nel MERCATO LIBERO :tifosi17:

Modificato da casey
Link al commento
Condividi su altri siti

Io penso che la domanda che hai posto ha una risposta molto semplice: non c'è nessun problema! per me chi produce un prodotto è libero di scegliere come commercializzarlo.

Può vendendolo solo direttamente al privato oppure in alternativa vendendolo solo ai negozianti, Oppure puoi venderlo anche a entrambi (se vendi a entrambi devi però garantire il miglior prezzo sempre al negoziante e non il contrario). In questo caso GRP ha scelto di vendere solo ed esclusivamente ai privati....dov'è il problema quando questo viene apertamente dichiarato? io fin qui non lo vedo.

 

Il problema vero non è la GRP che decide di vendere solo ai privati, il problema sono i PRODUTTORI e/o DISTRIBUTORI che vendono ai negozianti, magari spingendoli anche a fare magazzino, e poi smerciano la loro stessa merce anche ai privati a prezzi inferiori...così ai negozianti rimane sempre la merce sul groppone e vendono poco. 

Questa prassi a lungo andare strozza il mercato a tutto discapito dei negozianti che sono gli unici a rimetterci.....nel modellismo (settore competizione in particolar modo) è decenni che va avanti così, e sono pochi i produttori e i distributori seri.

 

Il problema sono i distributori e i produttori che non adottano filosofie commerciali chiare e limpide nei confronti degli acquirenti.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Per me la grp ha fatto la cosa migliore che poteva fare visto che nei campi di gara ( le gare che ho fatto io) se ne vedono poche anche se le ultime gomme hanno fatto un grande passo in avanti quindi o doveva sponsorizzarle a tante persone per rientrare nel mercato oppure abbassava i prezzi :)
Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo ogni passaggio fa aumentare il prezzo perciò delle ditte in questo campo utilizzano questo sistema anche grazie alla evoluzione del mercato cioè l'introduzione del shop online... Però per me i negozianti non chiuderanno perchè la maggioranza delle ditte va avanti con l'altro sistema :) vedremo in futuro...
Parere personale
Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei precisare che questa discussione viene aperta per capire se i modellisti sono contenti , e non per creare un punto di sfogo per gli scontenti -_-  . Secondo voi è giusto che vengano esclusi i negozianti e poi è vantaggioso a livello di costi ? B)

 

Ciao Toscano, onestamente non capisco la tua domanda... perchè i modellisti dovrebbero essere scontenti?

 

Alla fine si trovano a pagare meno delle gomme che male non vanno e che magari sono costretti a non comprare perchè il negoziante di riferimento non le tiene...oltre a poter contare su produzioni "fresche"...per i costi, non conosco i prezzi di spedizione delle GRP ma se fai un pò di scorta credo che sia più che vantaggioso!

 

Un saluto!

Modificato da Tommy-X
Link al commento
Condividi su altri siti

Per me è indifferente un produttore è libero di fare ciò che vuole , siccome ho avuto modo di sentire direttamente sia negozianti che modellisti e i pareri erano molto differenti la mia era solo curiosità e informazione , infondo chi non lo sapeva che la GRP vendeva solo ai privati adesso lo sa .

Link al commento
Condividi su altri siti

Dal punto di vista dell'acquirente, il sistema della vendita diretta ci favorisce parecchio. Ma d'altra parte , se i produttori vendono direttamente al pubblico, temo che molti negozianti resteranno disoccupati a breve...


È quello che farà storcere il naso a qualcuno giustamente ed è quello che farà sorridere un po' i modellisti che sborseranno meno soldini
Link al commento
Condividi su altri siti

L'equazione sta in piedi solo nel momento in cui, grazie al passa-parola/pubblicità ecc. si riescono a fare almeno gli stessi volumi con la vendita diretta.  E tale equazione non è così scontata, altrimenti i negozi sarebbero già tutti chiusi da un pezzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui a Torino quasi tutti i negozi di modellismo hanno chiuso, restano aperti solo più quelli che si sono aggrappati anche ad altri prodotti meno legati al mondo delle competizioni (giocattolini droni elicotteri, armi e affini)

Secondo me i negozi On line sono tutti o quasi di persone che hanno doppia attività...e di certo non campano grazie agli utili del negozio di modellismo on-line.

 

Tornando al discorso secondo me è molto semplice:

 

SOLUZIONE A) Se sei un produttore o un distributore che vende ai negozi e anche al privato, al privato gli devi fare il prezzo maggiore e al negoziante il prezzo inferiore.

 

SOLUZIONE B ) Se sei un produttore o un distributore che vende solo al privato puoi fare il prezzo che vuoi sul tuo prodotto, i soldi li prendi subito, ma di contro ti devi fare più il culo per vendere al dettaglio.

 

SOLUZIONE C) Se sei un produttore o un distributore che vende al solo negozio devi garantire a tutti i negozianti che non ci saranno guerre di prezzi tra i vari negozianti (prezzi di vendita imposti) e soprattutto gli devi garantire che non gireranno i tuoi prodotti in nero tra i privati (nessuna vendita "sotto banco")...ti farai meno il culo perchè non vendi al dettaglio e il pagamento non è quasi mai immediato 30/60/90gg. o peggio raccogli qualche insoluto di negozianti in crisi che chiudono baracca.

 

SOLUZIONE D) Se sei un Volpone vendi i tuoi prodotti ai negozi e poi la butti nel c...o ai negozianti stessi vendendo i tuoi prodotti ai privati a prezzi inferiori o anche allo stesso prezzo che hai fatto ai negozianti ammazzando il mercato e sputtanando commercialmente il tuo prodotto che inevitabilmente si troverà a circolare più sul mercato nero che sui legali canali di vendita.

 

Indovinate noi in Italia quale delle quattro soluzioni preferiamo applicare?????

Modificato da sergiobine
Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so dovrà provare questa strategia è vedere se il fatturato sarà uguale o migliore purtroppo la casa leader nel settore gt è la pmt quindi magari i negozianti non voglio tenere grp oppure sono troppo pochi quindi grp cambia strategia e spera di fare bingo :)
Parere personale :)
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so dovrà provare questa strategia è vedere se il fatturato sarà uguale o migliore purtroppo la casa leader nel settore gt è la pmt quindi magari i negozianti non voglio tenere grp oppure sono troppo pochi quindi grp cambia strategia e spera di fare bingo :)
Parere personale :)

 

Secondo me è anche la strada più giusta quindi ben venga la vendita diretta a noi modellisti purchè sia fatta in maniera trasparente come sta facendo Grp e non solo

Link al commento
Condividi su altri siti

Non c'è solo la PMT come concorrente , fra poco usciranno le nuove SP , nuove mescole e nuovo disegno nuova telatura :applauso: e i prezzi saranno molto concorrenziali . ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

..bisognerebbe capire perché molti negozianti da tempo non tengono più il prodotto GRP.. Il fatto che un'azienda decida di stravolgere ile strategie di distribuzione così nettamente lascia pensare che altra soluzione per vendere di più non ci sia...sarà fatica fare i numeri che ti permette una linea di negozianti vendendo solo ial privato..considerando che così perderanno anche quei negozi che fino ad ora tenevano il prodotto GRP..senza parlare dei negozi che gestiscono le piste..strategia aggressiva..staremo a vedere..
Link al commento
Condividi su altri siti

Mail inviata da GRP.

 

Nuova Politica Commerciale 2014

La crisi mondiale sta obbligando tutte le aziende ad aggiornare i propri sistemi di distribuzione e la politica commerciale di vendita.
Anche noi ci troviamo obbligati a modificare la nostra organizzazione commerciale per cercare di mantenere volumi di vendita sufficienti a garantire la sopravvivenza della nostra azienda. La scelta è stata molto difficile, ma riteniamo che sia l'unica possibile.
Nel 2008 abbiamo dovuto superare i distributori e vendere direttamente ai negozi, scelta che si è rivelata giusta, oggi dobbiamo superare i negozi e vendere direttamente ai clienti finali. Purtroppo non è più possibile per il cliente finale supportare prezzi troppo alti, e non è più possibile chiedere a voi negozi di lavorare con margini sempre più bassi.
Noi siamo il produttore, abbiamo continui investimenti, abbiamo continui aumenti delle materie prime e del costo del lavoro, non possiamo e non vogliamo far produrre i nostri prodotti in altre parti del mondo dove costerebbero molto meno, ma con una grande riduzione della qualità.
Quindi l'unica scelta che ci rimane è quella di ridurre al minimo i costi di distribuzione, per provare a stare sul mercato anche con la crisi mondiale sempre più forte.

Abbiamo lavorato per molti anni con tutti i negozi del mondo, vogliamo ringraziarvi per la collaborazione che ci avete dimostrato, e con molta tristezza dobbiamo comunicarvi che a partire da oggi il nostro sistema di vendita sarà solo orientato direttamente al cliente finale.
 

 

Questa è la mia mail di risposta.......

 

 

 

Risposta......"mescolando" le vostre parole..........

La "NOSTRA" Nuova Politica Commerciale 2014

La crisi mondiale e le scelte di talune aziende, porta tanti negozi ad aggiornare la loro politica commerciale di vendita.
Anche noi ci troviamo obbligati a modificare la nostra organizzazione commerciale per cercare di mantenere volumi di vendita sufficienti a garantire la sopravvivenza del nostro negozio. La nostra scelta, invece,  NON è stata molto difficile, ma riteniamo, anche NOI, che sia l'unica possibile.

Fin dal 1993 abbiamo collaborato, scelta che si è rivelata giusta, nonostante alcune divergenze di opinione ed i vostri continui cambiamenti di "Marketing" che avete scelto in tutti questi anni. Purtroppo, per vostra scelta (per ora) non è più possibile continuare, ed è altrettanto, non più possibile, chiedere a noi negozi di lavorare, riducendo ulteriormente i nostri ricavi.

Siamo noi negozianti che cerchiamo di formare, tutti quei soggetti che si avvicinano per la prima volta al nostro mondo, consigliandoli e cercando di fare in modo che trovino soddisfazione e continuino a praticare il modellismo, investendo capitale, con impianti dove poter utilizzare i materiali da voi "prodotti e venduti" e siamo sempre noi negozianti che dedichiamo le domeniche a tutti coloro che si vogliono divertire, se la vostra politica di vendita la praticassero tutte le aziende produttrici, quanti negozianti potrebbero investire denaro per impianti e tempo per poter effettuare e programmare delle manifestazioni?

La scelta che volete levarci, anche quel piccolo margine che avevamo vendendo i vostri prodotti, non lascia che una possibilità.
A partire da oggi, qualsiasi attività che verrà svolta sul nostro impianto, verrà organizzata consentendo solamente l'utilizzo di materiale con possibilità di ricavo , anche minimo.
Quindi l'unica scelta che ci rimane (anche a noi) è quella di provare a rimanere sul mercato anche con la crisi mondiale sempre più forte ed anche con scelte discutibili di alcune aziende.

Abbiamo lavorato per molti anni, vogliamo ringraziarvi per la collaborazione che ci avete dimostrato, e con molta tristezza dobbiamo comunicarvi che a partire da oggi, tutti i nostri campionati e/o trofei, che si svolgeranno sul nostro impianto, saranno solo orientati direttamente all'utilizzo di materiale non da voi prodotto e venduto.

Luciano Zanotti

Modificato da hobbypoint
Link al commento
Condividi su altri siti

A parere mio e' una scelta suicida!
La Grp in questi anni ha prodotto piu' strategie commerciali che gomme, questo perche'? Perche non vendeva!
Ora sono arrivati alla frutta, dopo questo ennesimo tentativo rimane solo una cosa da fare.... e vi lascio immaginare. E comunque si vede spammano in ogni post su fb!
Da negoziante dico solo che senza un minimo di preavviso per poter eventualmente eliminare le piccole scorte di magazzino si sono dimostrati dei gran maleducati, nei confronti dei negozi che fino ad oggi hanno dato loro di che mangiare.
Ora voglio vedere i privati che ordini possono fare, e quando si troveranno in pista senza una coppia di gomme?? Da chi vai a comprarle??? Aspetti il lunedi dopo la gara!
Le piste saranno ancora disposte ad aprire alla famiglia Gandini le porte dei loro box? Se cosi fosse??? Dove provano le gomme??? Dove fanno assistenza???
Sinceramente e' un problema che nn mi tange, e' solo la mia opinione, per me l'azienda era "malata" da tempo e si vedeva. Questa ne e' la conferma.
Tempo al tempo!
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...