Vai al contenuto

AGM EFRA 2013 - tutte le novità.


Messaggi raccomandati

Quindi la notizia di un Europeo GT era una bufala?

nessuna bufala.mi sono informato,e un errore, a gubbio ci sara l'europeo gt.
e moooolto probabilmente,anzi quasi sicuramente--SENZA CAMBIO ciao
Bella notizia, adesso che il GT è diventato un fenomeno europeo, si potrebbero aprire interessanti scenari per l'automodellismo RC. Sarà interessante sapere chi saranno i piloti stranieri a partecipare. Vedremo.
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Io rifaccio la domanda! Ma in europa che bacino d'utenza c'è????

Giorgio --c'e' quello che c'e'.se hanno deciso di fare sto europeo lo si fara e poi si vedra. penso un po spagna ed un po francia.

e non chiedermi con che criterio hanno deciso questo perché sinceramento non lo so..ciao

 

 

 

Sisi non volevo parlare di questo. Se lo fanno, io suppongo, sia per unire due categorie che son poco vissute e praticate in generale.

 

Il mio ripetere la domanda è dovuta al fatto che leggo "alcuni" che commentano questo europeo come se effettivamente ci fosse mercato e utilizzo fuori dall'Italia o che questo europeo potesse aiutare la categoria. Ma con quello che costano i modelli italiani mi sà che si aiuta poco... no?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Io rifaccio la domanda! Ma in europa che bacino d'utenza c'è????


In Italia e' iniziato e prosegue bene diciamo...con l'europeo potrebbe svilupparsi anche fuori dai nostri confini e sarebbe una cosa magnifica...del resto anche in Italia prima di iniziare non c'era utenza

 

quoto!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Io rifaccio la domanda! Ma in europa che bacino d'utenza c'è????


In Italia e' iniziato e prosegue bene diciamo...con l'europeo potrebbe svilupparsi anche fuori dai nostri confini e sarebbe una cosa magnifica...del resto anche in Italia prima di iniziare non c'era utenza

 

 

Prosegue bene?

 

Ok forse vivo un altro tipo di modellismo... Ed è meglio che non ci metta bocca sul GT, la categoria che ha snaturato il RALLY che era fino a qualche anno fà.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il GT secondo me, ha tante carte a suo favore rispetto all'1/8 pista. I costi credo siano più bassi nel GT , non c'è bisogno del tornio gomme, si possono usare motori meno esasperati etc.. Poi i modelli sono più facili da guidare, meno fragili, li puoi usare in piste liscissime come in un piazzale sporco. Insomma, se il fenomeno si allarga a livello europeo, secondo me avrà una buona diffusione, e forse maggiore concorrenza se entreranno in gioco altri produttori (il che potrebbe significare prezzi un po' più bassi. ). Comunque si vedrà, aspettiamo gli eventi, se a Gubbio sarà un flop, continueremo a goderci il GT solo in Italia...
Link al commento
Condividi su altri siti

I costi sono uguali, poi dipende dai livelli a cui si vuole correre.
Basta andare a vedere i motori che vengono utilizzati nel gt in occasione di gare importanti, tutti motori da pista con teste maggiorate....
La cosa bella di una macchina gt è la versatilità, la puoi usare sia in pista che piazzali.
Link al commento
Condividi su altri siti

I costi sono uguali, poi dipende dai livelli a cui si vuole correre.
Basta andare a vedere i motori che vengono utilizzati nel gt in occasione di gare importanti, tutti motori da pista con teste maggiorate....
La cosa bella di una macchina gt è la versatilità, la puoi usare sia in pista che piazzali.

Ed è anche parecchio più robusta... viste le ultime realizzazioni praticamente in ERGAL dalla testa ai piedi...

Io rispetto chiunque, pista, 1/10, rallygame e qualsiasi altra forma di modellismo su ruote, ma la spettacolarità di una gara di GT obbiettivamente mi pare parecchio superiore a tutte le altre categorie che corrono su asfalto o moquettes. La meccanica, il peso, le gomme, sono un mix assai azzeccato che porta ad avere modelli che richiedono una guida sporca ed aggressiva che scalda le gomme e le fa rendere al meglio. Provate a guidare una GT a bassa velocità: non sarà divertente! Appena alzerete il ritmo, vedrete che il gioco diventa interessante e più osate, più vi divertite. Ho un gran rispetto per i piloti expert della categoria perchè la continua guida al limite richiede una concentrazione pazzesca.

Se veramente il GT inizierà a diffondersi vedrete che sarà apprezzato anche all'estero!!! E sarei felice per i costruttori Italiani che ci hanno sempre creduto ed investito...

Link al commento
Condividi su altri siti

I costi sono uguali, poi dipende dai livelli a cui si vuole correre.
Basta andare a vedere i motori che vengono utilizzati nel gt in occasione di gare importanti, tutti motori da pista con teste maggiorate....
La cosa bella di una macchina gt è la versatilità, la puoi usare sia in pista che piazzali.

Ed è anche parecchio più robusta... viste le ultime realizzazioni praticamente in ERGAL dalla testa ai piedi...
Io rispetto chiunque, pista, 1/10, rallygame e qualsiasi altra forma di modellismo su ruote, ma la spettacolarità di una gara di GT obbiettivamente mi pare parecchio superiore a tutte le altre categorie che corrono su asfalto o moquettes. La meccanica, il peso, le gomme, sono un mix assai azzeccato che porta ad avere modelli che richiedono una guida sporca ed aggressiva che scalda le gomme e le fa rendere al meglio. Provate a guidare una GT a bassa velocità: non sarà divertente! Appena alzerete il ritmo, vedrete che il gioco diventa interessante e più osate, più vi divertite. Ho un gran rispetto per i piloti expert della categoria perchè la continua guida al limite richiede una concentrazione pazzesca.
Se veramente il GT inizierà a diffondersi vedrete che sarà apprezzato anche all'estero!!! E sarei felice per i costruttori Italiani che ci hanno sempre creduto ed investito...
Spettacolari sono le gare su piazzale, quelle si con staccate a limite e sportellate continue.
Le gare in pista per me son paragonabili a tutte le altre categorie
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma siete seri? Come si fà a a paragonare la difficoltà di una 1/8 OnRoad o una 1/8 OffRoad guidate al limite con una GT?? Pure meglio di una 1/10EP o di una 1/12???????

 

Dai non sono minimamente paragonabili. 

Vai a vederti una gara con 10-12 expert tra i quali Suardi, Beretta, Boero, Benedetti, Fagnani, Catanzani, Seregni ecc, ecc ( scusatemi se non vi ho nominati tutti ) e poi dai un parere... Se dici che non ti sei divertito, allora è perchè dormivi o avevi gli occhi chiusi. Io di gare ne ho viste di ogni genere e razza ( faccio cronometraggi ) e parlo con cognizione di causa. Le 1/10 sono frenetiche e fondamentalmente incollate al suolo ( altrimenti non fanno i tempi ) e così pure le 1/8 pista, anche se un minimo di spettacolarità in più la danno. Le off road hanno velocità incredibilmente diverse e già da subito non le avevo comprese nel discorso per cui restano un pianeta diverso che non metto a paragone.

Le 1/12 non le conosco e non posso giudicare, Ma sulla spettacolarità della GT confrontata con le altre categorie su asfalto, non ho dubbi. è imbattibile. Attenzione, non parlo di piacere di guida che è un fattore soggettivo, ma di ciò che il pubblico percepisce guardando...

E' come paragonare F1 e Rally... chi guarda seduto sul divano, CREDO preferisca i NUMERI dei rally... anche se penso che le difficoltà e i piaceri di chi guida possano essere analoghi nelle due specialità

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...