Vai al contenuto

come tagliare e forare il carbon kevlar


Messaggi raccomandati

qualcuno ha mai provato io vorrei rifare la piastra radio e tutte le altre parti...così tanto per provare. Mi sono informato un pò e a quanto pare il problema principale consiste nelle fibre di kevlar che rimangono sfilacciate e non lasciano il taglio netto e pulito.

Qualcuno ha mai provato a lavorare il carbon kevlar? avete dei suggerimenti da darmi prima che parto a fare disastri????

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul Carbon Kevlar non riuscirai ad ottenere un risultato sodisfacente ...l´unica cosa buona è il taglio con il water jet ( taglio a aqua)

 

Il carbon Kevlar lascia delle sbavature perche il Kevlar non si lascia fresare. Anche con il dremel ci vuole molta fortuna per ottener un risultato sodisfacente.

 

Su tutti i lavori Carbon e Kevlar urgentissimo metter la maschera . Con la aspirapolvere OCCHIO ...ci vuole un filtro speciale che adesso non mi viene in mente il nome...altrimenti peggiori la situazione perche la polvere aspirata viene soffiata dietro e te la ritrovi nell area dove lavori ....

 

Chi lavora con la fresa , io gli consiglierei di farsi una vaschetta ripiena d´aqua e fresare sotto aqua....soluzione migliore ma in tanti casi difficile da realizare

Link al commento
Condividi su altri siti

....confermo la pericolosità delle fibre se respirate: serve un aspirapolvere con filtro "HEPA"  !

 

...confermo pure che le fibre di Kevlar sono rognose... si ottiene effettivamente un taglio netto col taglio ad acqua....

 

 

 

.

Modificato da il-gufo
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti per i preziosi consigli. 

Penso che mi metterò a fare il lavoro all'aria aperta portando la fresa fuori all'aperto. io mi metterò una maschera con filtro serio. L'dea di mettere i pezzi in acqua per lavorarli non è male ma non saprei da dove iniziare!

non devi metterli in acqua.... per "taglio ad acqua" si intende un getto d'acqua potentissimo ad altissima pressione che taglia il materiale....

 

 

.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Gufo...Esatto il filtro si chiama HEPA. Si trovano per qualsiasi aspirapolvere ...senza di questo non ci proverei ad aspirare.

 

Con mettere il pezzo sotto aqua intendevo se vuoi fresare il carbonio sulla fresa. Con una vaschetta sigillata in cui non puo fuori uscire l´aqua , non avrai la polvere nel aria. Secondo benificio la punta viene raffredata ....

Praticamentela polvere viene catturata nella vasca datosi che il pezzo si trova sotto aqua. La costruzione è abastanza difficile da realizare se vuoi lavorare con una morsa.

 

Invece se fissi la piastra su un pezzo solido magari avvitandolo facendo prima i fori e poi lavorare in un seconod step la contura del pezzo sarebbe facile realizare una vaschetta che fissi sul tavolo della fresa. Poi tante volte si esagera anche con la polvere ...non volendo diminuire la pericolosità ...ma con una fresa che gira su per giù a 2-3000 giri e avanzamenti non tanto alti , la produzione di polvere è ridotta.

 

per il taglio a aqua cioè il water jet è quasi obligatorio per lavorare il carbon /Kevlar o solo Kevlar.

 

Io ho provato a fare gli alettoni in carbon Kevlar e mi sono arreso dopo due tre alettoni sbavati. Non è affatto estetico

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...