Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato: (modificato)

guarda il link non me lo apre ma non importa, se una guida al setup e' scritta bene va' bene per qualsiasi modello e scala, gli angoli e i concetti sono i medesimi, puo' cambiare l'entita' dei gradi della regolazione o il tipo di barre ma i criteri di variazione degli angoli sono sempre gli stessi della dinamica di qualsiasi auto ,sia vera che modello, certo se tu avessi il modello corrispondente alla guida tutto ti corrisponderebbe nell'immediato sul tuo, puoi anche guardare il manuale setup di una 1/8 off.

 

ora lo apre il link

 

ciao

Modificato da toni
Inviato:
Toni fra gomme in spugna e gomme in gomma i parametri cambiano , anzi spesso sono l'esatto contrario ...Ciao
Inviato:
Non credo toscano...

Le regole degli assetti sono quelle, sia che siano auto 1/1 o 1/24.
Sia con gomme in spugna che chiodate.

Cioè, se indurisci gli ammo anteriori avrai una macchina più reattiva in ogni caso.
Se indurisci la barra favorirai una perdita di aderenza e così via....
Magari mi sbaglio, ma non credo.
  • Like 1
Inviato:

Non credo toscano...

Le regole degli assetti sono quelle, sia che siano auto 1/1 o 1/24.
Sia con gomme in spugna che chiodate.

Cioè, se indurisci gli ammo anteriori avrai una macchina più reattiva in ogni caso.
Se indurisci la barra favorirai una perdita di aderenza e così via....
Magari mi sbaglio, ma non credo.

prova e poi mi saprai dire  :hands49:

Inviato:

Prima o poi, qualche personaggio dedicherà del tempo a scrivere un manualino sul set-up delle GT, ma da quando ce l'ho io, l'evoluzione delle gomme ha stravolto i parametri e... parliamo solo degli ultimi 4-5 anni!!!

Inviato: (modificato)

Toni fra gomme in spugna e gomme in gomma i parametri cambiano , anzi spesso sono l'esatto contrario ...Ciao

non e' per contraddire ma guarda che non e' che assetto solo rally anzi da qualche anno faccio il meccanico solo a 1/10 e 1/8 pista, semmai potrei aggiungere che in queste ultime c'e' da considerare anche ,oltre gli shore delle gomme, anche l'altezza tornitura gomme per il consumo per l'overdrive e ora anche sto cacchio di additivo,per me i criteri di assetto sono i medesimi poi e' l'esperienza su un dato modello che ti porta ad effettuare determinate scelte di assetto e la differenza sostanziale sta nelle gomme,quelle in spugna su una pista gommata da spugna rende al meglio ma se subito dopo li girano modelli con gomme in lattice tipo rally o 1/5 non hanno grip e ci vuole un po' per riscoprire i grani dell'asfalto.

 

ciao

Modificato da toni

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...