Vai al contenuto

air remover


Messaggi raccomandati

Io lo uso da parecchio e fai gli ammortizzatori in un attimo, lo uso anche per fare i differenziali

Con gli ammortizzatori funziona molto bene invece con i differenziali con olii molto densi mi fa un casino di bolle anke dopo giorni....

Lo uso con i differenziali per velocizzare la fuoriuscita delle bolle d'aria, poi comunque lo lascio li per molte ore

Link al commento
Condividi su altri siti

Condivido, utile ma non indispensabile. Ci sono accessori che oggi aiutano a fare modellismo, ma che quelli "vecchia maniera" come me, non useranno mai, come ad esempio, oltre il suddetto air remover, il lettore temperatura motore, l'estrattore volano , chiave per serraggio volano ,(uso benissimo il vecchio pappagallo), le vaschette magnetiche per pulizia accessori, additivatori vari, termocoperte, etc... Naturalmente, per chi ha tanti soldi che avanzano, fa bene a comprarli e a rendersi la vita più semplice ;) Modificato da Savarc
Link al commento
Condividi su altri siti

va bè dai costa appena 30 euro quell ' aggeggio hihi... comunque si non è indispensabile sicuramente... ma accelera di molto i tempi per la riuscita di un buon ammortizzatore senza aria... e sicuramente penso che il risultato sia migliore...molte volte magari aspetto un ora chiudo l ammortizzatore magari un movimento errato ed ecco qua che mi ritrovo con l aria dentro l ammortizzatore!! :tifosi17:

Link al commento
Condividi su altri siti

questo si trova ad appena 10 euro ( in alcuni siti visto a 7 euro )

Si utilizza nella pesca per rimuovere l aria nei pellets per la pesca alla carpa

Per sorreggere gli ammo è sufficente un tappo dei wurth freni e con una svasatore creamo un foro che ospitera gli ammo

E solo un idea per chi non vuole spendere grosse cifre

 

http://www.lorittopesca.it/pellets/381-pompa-pellets-.html

Link al commento
Condividi su altri siti

questo si trova ad appena 10 euro ( in alcuni siti visto a 7 euro )

Si utilizza nella pesca per rimuovere l aria nei pellets per la pesca alla carpa

Per sorreggere gli ammo è sufficente un tappo dei wurth freni e con una svasatore creamo un foro che ospitera gli ammo

E solo un idea per chi non vuole spendere grosse cifre

 

http://www.lorittopesca.it/pellets/381-pompa-pellets-.html

 

Qualcuno lo ha provato??

 

io tempo fa avendo il minipimer e i relativi barattoli in vetro per il sottovuoto,

utilizzando appunto un tappo del Wurth forato ho provato a utilizzare l'acrocchio per fare i differenziali con oli molto densi,

ma al momento di rieprire il barattolo la depressione creata dall'aspirazione dell'aria faceva rientrare violentemente l'aria dentro il barattolo con il risultato che l'olio siliconico schizzava dappertutto nel barattolo...

 

Ora siete sicuri che questa pompa per la pesca non abbia lo stesso effetto??

 

lo chiedo solo perchè mi interessa, stavo appunto pensando di prendere un air remover per velocizzare...

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che con i barattoli del minipimer il sistema per far rientrare l'aria c'era, ma per come era conformato il tappo l'aria entrava esattamente in direzione del differenziale quindi il flusso premendo proprio li vanificava tutto.

 

Adesso, visto che sembra che nessuno ha provato l'aggeggio di Sampei :D ,

 

faccio qualche ricerca su qualche forum di pesca, vediamo se esce qualche informazione utile...

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che con i barattoli del minipimer il sistema per far rientrare l'aria c'era, ma per come era conformato il tappo l'aria entrava esattamente in direzione del differenziale quindi il flusso premendo proprio li vanificava tutto.

 

Adesso, visto che sembra che nessuno ha provato l'aggeggio di Sampei :D ,

 

faccio qualche ricerca su qualche forum di pesca, vediamo se esce qualche informazione utile...

 

 

Io te lo indicato, io lo posseggo ed e stato provato

Va bene ed e piu veloce di farli ne modo tradizionale

Naturalmente con quella pompa manuale non ti aspettare di creare chissa quale pressione, ma posso garantirti che il suo sporco lavoro lo fa

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che con i barattoli del minipimer il sistema per far rientrare l'aria c'era, ma per come era conformato il tappo l'aria entrava esattamente in direzione del differenziale quindi il flusso premendo proprio li vanificava tutto.

 

Adesso, visto che sembra che nessuno ha provato l'aggeggio di Sampei :D ,

 

faccio qualche ricerca su qualche forum di pesca, vediamo se esce qualche informazione utile...

 

 

Io te lo indicato, io lo posseggo ed e stato provato

Va bene ed e piu veloce di farli ne modo tradizionale

Naturalmente con quella pompa manuale non ti aspettare di creare chissa quale pressione, ma posso garantirti che il suo sporco lavoro lo fa

 

Ok perfetto,

 

in verità la ricerca non ha dato molti risultati, se non un video su youtube done ne mettono in evidenza l'inefficacia

nel suo uso normale, poi se tu dici che ti ci trovi bene penso che probabilmente i tipi del video non lo utilizzavano nel modo corretto.

 

In ogni sembra che ne ne esistano parecchi in commercio, resta da vedere quale si adatta meglio alle nostre esigenze.

 

su amazon in ogni caso lo vendono a 13 € spedito consegna in 24h.

 

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

io dico la mia:

prima di andare a comprare fanfullate,cominciamo a vedere se il nostro ammortizzatore lavora per bene!

1) se lo stelo scorra senza intoppi nella canna

2)se il piattello non sia diventato ovale

3)se la membrana chiuda ermeticamente senza risucchiare aria nella fase di estensione o contrazzione (avvicinare l'ammortizzatore all'orecchio e ascoltare)

4)se la lunghezza degli stelo sia identica all'altro

poi metti sto benedetto olio aspetta che le bollicine spariscono e va a gioca

ciao a tutti da WD40

Link al commento
Condividi su altri siti

io dico la mia:prima di andare a comprare fanfullate,cominciamo a vedere se il nostro ammortizzatore lavora per bene!1) se lo stelo scorra senza intoppi nella canna2)se il piattello non sia diventato ovale3)se la membrana chiuda ermeticamente senza risucchiare aria nella fase di estensione o contrazzione (avvicinare l'ammortizzatore all'orecchio e ascoltare)4)se la lunghezza degli stelo sia identica all'altropoi metti sto benedetto olio aspetta che le bollicine spariscono e va a giocaciao a tutti da WD40


Quotissimo. :-)
Link al commento
Condividi su altri siti

io dico la mia:prima di andare a comprare fanfullate,cominciamo a vedere se il nostro ammortizzatore lavora per bene!1) se lo stelo scorra senza intoppi nella canna2)se il piattello non sia diventato ovale3)se la membrana chiuda ermeticamente senza risucchiare aria nella fase di estensione o contrazzione (avvicinare l'ammortizzatore all'orecchio e ascoltare)4)se la lunghezza degli stelo sia identica all'altropoi metti sto benedetto olio aspetta che le bollicine spariscono e va a giocaciao a tutti da WD40


Quotissimo. :-)

grazie che qualcuno mi capisce

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...